consigliato per te

  • in

    Ricomincia l’attività per le formazioni della Vega Occhiali Rosaltiora

    Foto Ufficio Stampa Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione
    Nell’incertezza di un futuro tutto da definire e con la ennesima vivissima raccomandazione a non abbassare il livello di attenzione sul Covid-19, il momento della ripresa delle attività per Vega Occhiali Rosaltiora in vista della prossima stagione agonistica è finalmente arrivato.
    “A partire da lunedì 31 agosto – spiega il presidente Carlo Zanoli – nella impossibilità di poter ritrovare tutto il mondo Rosaltiora con il tradizionale raduno di Inizio Stagione, le varie giocatrici si troveranno suddivise in fasce di età e squadra in palestra per dare il via agli allenamenti verso la stagione 2020/2021”.
    Non mancherà il dover seguire rigidamente tanti dettami anti contagio diramate nei mesi scorsi dalla Federazione Italiana Pallavolo e dagli enti preposti tra i quali:
    Ingresso in palestra limitato a soli atleti e tecnici.
    Le squadre saranno già in tenuta da lavoro, si cambiano solo le scarpe sulle tribune e le portano dalla parte della parete (uscite di sicurezza).
    Allenamento di 110′ (5’/10′ in meno) al termine del quale si lascerà il campo libero dalle uscite di sicurezza (da lasciare sempre aperte, meteo permettendo) e senza ridurre distanziamento fra 2 gruppi.
    Le squadre cambiate sulle tribune, mantenendo distanziamento e mascherina, assisteranno all’esposizione del programma ed organizzazione delle prime due settimane prima di scendere sul terreno di gioco;
    Verranno redatti il Registro Presenze e rilevata la temperatura all’ingresso.
    Mascherina in arrivo/uscita, acqua personale (senza deroghe), borse chiuse e riposte a lato palestra.
    Ancora non vi sono previsioni o date certe riguardo l’inizio della stagione ma il ripartire resta un bel segnale: “Di fronte ad una situazione come quella attuale ci sono due modi di porsi – chiosa sempre Carlo Zanoli – restare seduto sul divano a disperarsi oppure darsi da fare e fare di tutto per adattarsi a una condizione davvero imprevista. Il nostro dovere, dirigenti e tecnici, è quello di non mollare, lo dobbiamo a tutte le nostre ragazze”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: ha preso il via la stagione del Brembo Volley Team

    Foto Ufficio Stampa Brembo Volley Team

    Di Redazione
    Durante la giornata di ieri, lunedì 24 Agosto presso il palazzetto di Brembate la Serie B2 del Brembo Volley Team si è riunita per l’inizio della preparazione in vista dell’inizio del Campionato. Arrivati a Bergamo anche i quattro nuovi acquisti (in attesa dell’annuncio dell’ultimo arrivo) la squadra era al completo. 
    Ha subito preso parola il presidente Renato Plati – “L’anno scorso abbiamo chiuso in seconda posizione. Quest’anno dobbiamo fare meglio, fate voi le vostre considerazioni. Abbiamo massimo rispetto per tutte le nostre avversarie. Sarà un Campionato difficile ma alla nostra portata. Possiamo fare bene. Sicuramente i derby bergamaschi saranno tutti difficili ma dobbiamo mettercela tutta. Questa sarà una stagione difficile per tanti motivi. Il Covid ha messo in difficoltà tante Società tra cui anche la nostra. Abbiamo deciso però di fare dei sacrifici e continuare il nostro percorso nei professionisti. Chiediamo massimo impegno e impiego da parte di tutte“. 
    Ha continuato la neo allenatrice Sara Mazza – “La Società crede molto in questo gruppo sia di tecnici che di giocatrici. Il mercato è stato all’altezza della categoria. Siamo chiamati a ripagare gli sforzi della Società centrando l’obiettivo prefissato del migliorare la posizione dell’anno scorso. Dobbiamo sin da subito essere squadra e metterci a disposizione a testa bassa e con spirito di sacrificio. Ogni partita è una finale e sarà un Campionato difficilissimo. Sotto subito con il duro lavoro“.
    ConfermateGiusy Finazzi, opposto 2000Caterina Morlotti, centrale 1997Rebecca Guerini, lato 1997Elisa Botti, opposto 2000Alessandra Dall’Ara, palleggio 1995Valentina Cester, lato 1988Ambra Cattaneo, centrale 1990Camilla Epis, lato 2001
    Nuovi acquisti
    Carola Nasi, libero classe 2001 da Pinerolo serie A2Chiara locatelli, libero classe 2001 da Ponti sull’isolaChiara De Sena, palleggio classe 1997 da Aurora SeriateGiorgia Reggio, lato classe 2001 da Argentia Gorgonzola serie B2
    Staff
    Allenatore: Sara MazzaVice Allenatore: Marco MarianiPreparatore atletico: Fabio RubinoFisioterapista: Eloisa MilaniAddetto stampa: Matteo Mongelli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argos Volley: Christian Caschera, il futuro passa anche al centro della rete

    Di Redazione
    Veste i colori bianconeri da quando ne ha memoria e quest’anno ha tutta la voglia di dare il massimo e di spingersi oltre. Il primo centrale a essere ufficializzato alla corte di coach Martini porta il nome di Christian Caschera.
    Sorano doc, di nascita e nell’anima, il ragazzo classe 2002 non vede l’ora di mettere i piedi sul taraflex e di iniziare la routine. La sua determinazione e la sua voglia di fare saranno di certo uno spunto positivo per tutti.
    La sua storia con l’Argos Volley comincia dall’amore per la pallavolo e la voglia di imparare. Nel 2013 viene tesserato tra le fila della società di Patron Giannetti, e da lì è tutto un crescendo di emozioni e palloni schiacciati a terra.
    Christian ricorda bene ogni singolo attimo di questi anni passati: “A entrare nell’Argos Volley mi ha convinto la bellezza di questo sport, a mio parere uno dei più belli in assoluto, a restare in società il clima e l’ambiente che anno dopo anno si è venuto a creare”.
    Il neo diciottenne ha ricoperto negli anni diversi ruoli, a eccezione di quello del libero, e in questo nuovo campionato di Serie C lo vedremo al centro della rerte, anche se Christian dice che “Come schiacciatore di posto 2 e 4, mi sono divertito tanto”.
    Ma non si tira di certo indietro, ogni esperienza è una continua ricerca di nuovi stimoli per uno che come lui si pone come obiettivo principale: “quello di migliorarmi sempre ed entrare in sintonia con i nuovi compagni”.
    A proposito di compagni, Christian ha solo belle parole per loro e per la società intera.
    “Sono entusiasta di confrontarmi con i miei nuovi compagni. Molti hanno un bagaglio tecnico di certo più maturo del mio e sono sicuro che sarà la base giusta per me, per poter migliorare giorno dopo giorno. La società ha creato un progetto serio e con un livello competitivo molto alto sulla base del tipo di campionato, arricchendo la squadra di personalità che hanno grinta e voglia di mettersi in gioco, oltre a un bagaglio d’esperienza da poter condividere con tutti. Ho piena fiducia in questo progetto e spero di riuscire a dare il massimo del mio contributo, per me, i miei compagni e il mio allenatore”.
    “Conosco Christian da qualche anno – dice Coach Fabio Martini -, ho avuto modo di co-allenarlo in Under 18 nella mia precedente esperienza con l’Argos Volley Sora. Oltre ad avere importanti parametri antropometrici e una sicura futuribilità nella pallavolo, è un ragazzo dalle ricchissime qualità umane, sempre disponibile e sempre disposto al sacrificio e al lavoro. Essendo un’eccellenza giovanile della nostra provincia, sia io che la società ci aspettiamo molto da lui e siamo convinti che darà un importante contributo sia a livello tecnico che in termini di gruppo”.
    A conferma di ciò, interviene il Direttore Sportivo Stefano Frasca: “Christian è la nostra prima riconferma, convinti pienamente che rientri nella nostra linea societaria, valorizzare e formare giovani atleti. Non c’è voluto molto a convincerci della buona futuribilità del ragazzo, su cui, considerate le sue doti tecniche e fisiche, vale assolutamente la pena puntare. Nella scorsa stagione ha già rivestito un ruolo da titolare in questa categoria, ma in un contesto differente, quest’anno sarà chiamato a fare il salto di qualità rivestendo lo stesso ruolo in una squadra costruita per obiettivi più ambiziosi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, coach Magri: “Nessun avversario sarà semplice da affrontare”

    Di Redazione
    Nella giornata di venerdì 21, la Fipav ha pubblicato la composizione dei gironi per il prossimo campionato di serie B1.
    Esperia militerà nel girone B, di cui faranno parte altre due compagini della provincia, la Chromavis Abo Offanengo e la CSV-Ra.Ma Ostiano, per una serie di sfide ed incroci che promettono spettacolo.Aumentando il raggio d’azione, Esperia affronterà nuovamente le bergamasche Pallavolo Don Colleoni e CBL Costa Volpino, oltre alla Lemen Volley Almenno. Presenti anche due squadre del territorio milanese, la Coop Novate e la Visette Volley. L’ultima novità per Esperia si chiama Progetto Volley Orago (Varese): le altre squadre del girone sono già state affrontate dalle tigri gialloblù nella scorsa stagione. Confermata la trasferta in terra di Gallura per la sfida alla Capo d’Orso Palau, oltre alle mattatrici del campionato terminato anzitempo, Acciaitubi Picco Lecco e Tecnoteam Albese.
    Coach Valeria Magri dice la sua sulla formazione del girone B. “Il girone sarà sicuramente impegnativo: il livello delle squadre si é alzato. Formazioni come Picco Lecco e Albese sono sicuramente delle corazzate per la categoria. Siamo pronti a non avere squadre materasso come l’anno scorso, quando tutti hanno lasciato punti anche con le formazioni di bassa classifica. La presenza di Offanengo e Ostiano sarà sicuramente stimolante per il volley del territorio e la presenza di tre squadre in B1 della provincia di Cremona credo sia un vanto per tutto il movimento. Sappiamo che non sarà semplice affrontare nessun avversario ma abbiamo tanta voglia di lavorare insieme e migliorare quello che stavamo facendo la scorsa stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Botteghi chiude il roster della RomagnaBanca Bellaria

    Di Redazione
    La Dinamo Pallavolo Bellaria chiude il roster con un piacevole ritorno, quello di Daniele Botteghi.Dopo due stagioni come dirigente, quest’anno torna a Bellaria come giocatore.
    Daniele ha Iniziato a giocare a pallavolo nelle giovanili del Viserba volley, dove ha intrapreso tutto il percorso Under, a parte una breve esperienza nel Porto Robur di Ravenna, con l’under 16.A Viserba, ha poi disputato sei stagioni in serie C e due in B2.Nel 2009 è passato alla Dinamo Bellaria, con la quale ha disputato il campionato di Serie B1, poi anno di B2 a Forlimpopoli e dal 2011, è cuore biancoblu come giocatore e dirigente.
    Daniele porterà di sicuro esperienza ed equilibrio in campo e fuori, mettendo le sue qualità umane e tecniche al servizio di un gruppo, composto anche da giovani di prospettiva.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alba, Mozzanica: “Il girone è competitivo, sei squadre candidate alla promozione”

    C.S. Alba Volley – Albese con Cassano

    Di Redazione
    Gabriele Mozzanica, il Direttore Sportivo del Cs Alba, analizza a mente fredda il girone del campionato di B1.
    Solo squadre lombarde assieme a Palau. Situazione forse legata anche all’emergenza epidemiologica, tutt’altro che risolta in tutta Italia ed anche da noi. Di fatto un gruppo di ferro. Ma Albese saprà recitare un ruolo da protagonista. Mozzanica ne è convinto.
    “Certamente mi sono stupito – spiega – e pure sorpreso da come sono stati divisi i gironi quest’anno. Nel nostro ci sono undici squadre lombarde ed una sarda. L’idea personale che mi sono fatto è che sarà per una gestione migliore del Covid considerato che da noi ci sono stati i focolai più gravi.
    A parte questa considerazione dico la verità: non ce lo aspettavamo così. Pensavamo di affrontare le piemontesi, ma hanno deciso così e saremo pronti. Il nostro girone è competitivo, con almeno sei squadre candidate alla promozione e play off: Picco Lecco, Costa Volpino, Cremona, Offanengo Palau e noi. Ma poi ci sono Trescore ed Ostiano che possono sicuramente mettere in difficolta tutti e poi le squadre giovani che se non prese con la dovuta attenzione possono fare scherzi spiacevoli. Dunque, massima attenzione.
    Sono convinto che è un girone durissimo che ci prepariamo affrontare con attenzione e determinazione Come dice il nostro pres, tanti avversari e tanto onore. Però, sinceramente, avrei voluto averne di meno… Il 31 agosto l’inizio della preparazione: manca una sola settimana: un grande in bocca al lupo alla squadra ed allo staff. Sono convinto che ce la metteranno tutta per dare il massimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo tassello della nuova Connetti.it: Alessandra Di Paolo

    Di Redazione
    La Connetti.it chiude la campagna acquisti dell’estate 2020 inserendo la quarta schiacciatrice nel roster a disposizione di Giorgio Nibbio. Dopo Comotti, Buiatti e Diodato, ecco Alessandra Di Paolo, un volto assolutamente noto agli appassionati di volley femminile abruzzese.
    Dopo aver percorso tutta la trafila del settore giovanile con la maglia del Lanciano, Alessandra ha militato in B1 con l’Altino, nella seconda parte della stagione 2016/2017, e poi in B2, tra le fila dell’Orsogna, l’anno successivo. Sottoposta a un duplice intervento chirugico che l’ha costretta a saltare l’intera annata 2018/2019, è tornata a calcare i campi nella serie C della passata stagione, con la maglia dell’Edas Torrevecchia. Con il peggio ormai alle spalle, è ora pronta a giocarsi una nuova opportunità in B1:
    «Inizialmente pensavo di fare una risalita più graduale, immaginavo di giocare la prossima stagione in B2, ma poi la chiamata della Connetti.it mi ha convinta a scommettere su me stessa. La vivo davvero come una sfida a livello personale, per dimostrare prima di tutto a me stessa di aver superato il periodo buio e di poter tornare a giocare a certi livelli. Affronterò questa sfida in una squadra che finora avevo sempre affrontato da avversaria, ma che mi ha sempre fatto un’ottima impressione dall’esterno, soprattutto per la sua organizzazione. Sarò allenata da un tecnico di cui ho sentito solo parlare bene e ritroverò un dirigente attento e sempre presente come Alessandro Fusco, con il quale avevo già lavorato a Orsogna e del quale mantenevo un ricordo molto positivo».
    Sarai una delle più esperte in una squadra molto giovane.
    «Sì, ma per me non sarà una novità, perché già a Lanciano mi è capitato di giocare in un gruppo composto da ragazze che erano molto più giovani di me. Penso di essere una trascinatrice, una che sa trasmettere carica alle compagne e che vuole “fare spogliatoio”, perché so quanto è importante. Sono ovviamente pronta a dare il massimo in ogni allenamento e in ogni partita, poi vediamo se ci sarà la possibilità di fare anche altro per la Connetti.it. Già da alcuni anni ho a che fare con i bambini e con gruppi di giovanissimi, sto per conseguire la laurea magistrale in Scienze Motorie, e se il progetto del minivolley, cui la società tiene molto, partirà e ingranerà come numeri, abbiamo già un accordo affinché io entri nello staff. Vediamo che succede, sarebbe un’ulteriore sfida per me in un’annata di rilancio personale».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Tesanovic è una giocatrice della Pallavolo Capo d’Orso Palau

    Di Redazione
    Capo d’Orso Palau continua nella sua campagna di rafforzamento per la prossima stagione in serie B1, la settima consecutiva nei campionati nazionali.
    Altro colpo di mercato arriva con Alice Tesanovic: classe 1998, schiacciatrice, 185 cm di forza e potenza.
    La romagnola di Lugo arriva dalla B1 di Volta Mantovana, ma vanta esperienze nelle precedenti stagioni che vanno da Imola, con finale di coppa Italia e promozione in B1, Lugo e Teodora Ravenna, fino a Busto Arsizio in B1, dove nel 2014/2015 ha giocato nell’U18.
    Alla sua prima volta oltremare, Alice è contenta di questa nuova avventura in Gallura, nel nord est della Sardegna. “Non vedo l’ora di tornare in palestra e di conoscere le mie nuove compagne e lo staff”, dichiara soddisfatta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO