consigliato per te

  • in

    B maschile, il vice Perodi della Canottieri fa il punto in vista di Sassuolo

    Rientro in campo con il botto per la Canottieri Ongina, che in serie B maschile (girone D) – dopo aver osservato il turno di sosta previsto dal calendario – affronterà la capolista Kerakoll Sassuolo. I gialloneri di Gabriele Bruni scenderanno sul terreno di gioco amico di Monticelli sabato alle 18 contro la prima della classe allenata dall’ex Piacenza “Pupo” Dall’Olio. Prima della sosta, De Biasi e compagni avevano calato il tris di vittorie consecutive, consolidando il quinto posto a quota 30 punti, mentre ora cercheranno il primo successo stagionale contro una “big”. Dal canto suo, Sassuolo ha il dente avvelenato dopo la sconfitta casalinga al tie break contro l’Ama San Martino (secondo passo falso stagionale).“Affrontiamo la prima della classe – commenta Fausto Perodi, vice allenatore della Canottieri Ongina – ci siamo allenati bene e rispetto a qualche settimana fa stiamo trovando più intese, lavorando sul muro-difesa. La forza di Sassuolo sta molto nella difesa e noi siamo sempre in difficoltà contro squadre che allungano gli scambi. Stiamo cercando di migliorare questo aspetto, ma siamo pronti per questa partita. All’andata siamo partiti molto bene vincendo il primo set e andando avanti nel secondo, poi siamo calati. Il nostro obiettivo prioritario è migliorare il nostro gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alsenese prova ad avvicinare la vetta approfittando dello scontro diretto delle rivali

    Tornare a festeggiare in casa e alimentare la corsa play off. E’ questo il duplice obiettivo della Rossetti Market Conad nel campionato di serie B2 femminile (girone E), di scena domani (sabato) alle 20,30 ad Alseno contro la Tecnimetal Piadena dell’ex Marta Ghisolfi.

    Le gialloblù piacentine allenate da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi sono reduci dal tie break con il sorriso in terra mantovana sul campo del Volley Davis 2C che ha permesso a Falotico e compagne di restare al secondo posto a braccetto con la Zerosystem, mentre San Giorgio ha guadagnato un punto in vetta (+3). Le due rivali si sfideranno tra loro in questo turno e per la Rossetti Market Conad sarà importante approfittarne. Per farlo, Alseno dovrà ritrovare il feeling con il rettangolo di gioco di casa, spezzato nel girone di ritorno dai passi falsi contro Soliera e Cerea.

    “Entrambe le squadre – commenta coach Bonini – arrivano da una bella vittoria, noi dobbiamo essere pronti a una battaglia come sabato scorso. Piadena può contare su ottime individualità come Ravera e Barbarini, ma soprattutto ha una grande coesione di gruppo ed è una squadra che sa soffrire e lottare. Inoltre, è una formazione che batte molto bene e difende tanto: magari serviranno più azioni per mettere giù la palla e bisognerà avere pazienza. Penso sia una partita che si giocherà non solo sulla tecnica e sulla tattica, ma anche sotto il piano della personalità e dell’aggressività”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: IES MVTomei a caccia di punti nella trasferta a Sansepolcro

    Dopo la vittoria con Orte è tornato il sorriso in casa biancorossa. Il calendario mette sul piatto dello IES MVTOMEI l’opportunità di allungare ancora: domani, sabato 16 marzo è in programma alle ore 21 la sesta giornata di ritorno in casa di Sansepolcro. Gli avversari sono penultimi a quattro punti, piazzamento frutto della sconfitta al tie-break contro Prato e della vittoria sulla cenerentola Orte, entrambe affrontate all’andata.

    Nella partita di andata giocata al Pala Bastia i ragazzi di coach Massimiliano Piccinetti si imposero in maniera piuttosto agevole in tre set contro gli aretini, ma il tecnico livornese predica calma alla vigilia del match e non si fida della classifica: “Sansepolcro ci tiene a fare bella figura quando gioca in casa, non ha niente da perdere, mentre noi siamo costretti a fare tre punti. Noi dobbiamo pensare settimana per settimana, dobbiamo andare là senza pensare ai nostri avversari, ma a fare bene le nostre cose, gestire palloni brutti e limitare gli errori. Il servizio potrà essere una chiave di volta del match. Dovremo avere pazienza e pensare che potremo ritrovarci a rigiocare la palla anche più volte”.

    Gli avversari di coach Federico Rossi rispetto all’andata hanno perso il loro terminale offensivo più temibile, Tasholli Fatijon, che è andato a giocare al Volley Club Grottaglie (Taranto). In cabina di regia confermato Giunti, Celestini e Mogini in banda, Santi e Volpi al centro, libero Fossi. Lo IES MVTomei dovrebbe schierarsi con Lupo opposto a Giacomo Poli, Cipriani e Ian Poli in banda, Grassini e Verdecchia al centro, libero Puccinelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie di scena a Ore Annunziata contro il Vesuvio Oplonti

    Un altro scoglio da superare dimostrando solidità e compattezza. Star Volley Bisceglie di scena sabato 16 marzo a Torre Annunziata, sul campo della palestra dell’istituto comprensivo “Parini Rovigliano”, per il match contro il Vesuvio Oplonti, valido per il 19esimo turno del girone I di Serie B2. Il team di coach Simone Giunta, saldamente al comando della classifica, ha messo nel mirino un’altra vittoria per proseguire la sua marcia solitaria. Fischio d’inizio fissato per le ore 17:30. 

    Il “solito” mantra: nessuna distrazione. La squadra si è messa al lavoro per preparare la partita con la massima concentrazione e tutti gli accorgimenti necessari. Il progressivo miglioramento delle condizioni fisiche delle giocatrici non al meglio nelle ultime settimane a causa di acciacchi e attacchi influenzali è senza dubbio di conforto per il collettivo biscegliese e di enorme utilità sul piano della qualità e del livello degli allenamenti, che lo staff vuole mantenere sempre altissimo.

    Le parole di Paola Tomasi: “Dobbiamo affrontare questa partita come se fosse una finale. In trasferta è sempre più difficile giocare ma abbiamo sempre dimostrato il nostro valore, consapevoli che è fondamentale esprimerci come sappiamo per conquistare un’altra vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Tonno Callipo, il punto di Andrea Cortese

    Non solo vittorie e sconfitte. Lo sport, la pallavolo nella fattispecie, si compone di tanto altro per arrivare a quell’epilogo, positivo o negativo che sia. Dietro ci sta tutto un corollario, tra le altre, di passione, sacrificio, abnegazione, rispetto. Sì, rispetto per l’avversario in primis, ma anche per i compagni e per il proprio allenatore.

    Ebbene, a fari spenti e senza clamore, tutto quanto raccontato finora, ha avuto in Andrea Cortese un naturale e degno interprete domenica scorsa. Lo schiacciatore giallorosso aveva già fatto il suo ingresso in campo per spezzoni di gara a fine primo, secondo e terzo set.

    La scena però, Cortese se l’è presa totalmente dal quarto set, mostrando che quando si lavora tanto e bene in palestra, sovente l’allenatore se ne accorge e sa che è arrivato il momento giusto per lui. E così è stato col bravo Cortese, una vita nella Tonno Callipo, che ha dato equilibrio in ricezione risultando importante anche in attacco, al di là dei tre punti realizzati. Proprio col giovanotto giallorosso analizziamo questa settimana il momento della Tonno Callipo, reduce dalla settima vittoria stagionale, e coi motori accesi in vista della trasferta di Siracusa.

    Cortese commenta la grande vittoria domenica contro un’ottima squadra come Bronte: “Concordo che è stata una grandissima vittoria, ricca di emozioni. A mio avviso la chiave è stata che abbiamo preparato benissimo la gara, insieme a tutti i miei compagni consapevoli anche dell’assenza importante del nostro capitano Lucio Mille. Per cui ci siamo impegnati il triplo rispetto al solito ed alla fine siamo stati premiati”.

    Sette gare alla fine: cosa conterà di più in questo rush finale per la salvezza? “Sicuramente è un finale entusiasmante: sarebbe importante vincere tutti gli scontri diretti, non sottovalutando ogni avversario che affronteremo e magari tentare di portare a casa qualche punto contro squadre che, sulla carta, non sono alla nostra portata”.

    Contro Bronte Cortese è entrato stabilmente dall’inizio nel quarto gioco, disputando due ottimi set finali: una bella soddisfazione per te. Sensazioni? “È stata una grandissima gioia a livello personale: sono contento che mister Piccioni mi abbia dato la possibilità di giocare ed io l’ho sfruttata al meglio. La soddisfazione è ancora maggiore avendo potuto contribuire anch’io alla vittoria di questa partita”

    Cortese è la dimostrazione che il lavoro paga sempre, prima o poi viene il giusto momento per ciascuno. “Esattamente: se in allenamento ci si mette impegno, passione e dedizione prima o poi arriva sempre l’occasione da cogliere al volo. Personalmente ho sempre cercato di impegnarmi al massimo, sia quando sono subentrato nelle varie gare di campionato e sia in allenamento. Così facendo sono convinto che i risultati si vedranno sempre”.

    Coach Piccioni ha detto che sei il giocatore che tutti gli allenatori vorrebbero avere. “Rinnovo i miei ringraziamenti all’allenatore Piccioni: sinceramente queste sue belle parole mi hanno emozionato molto e soprattutto mi rendono orgoglioso, stimolandomi a continuare sempre così”.

    Sabato si viaggia a Siracusa, terzo in classifica: “Non sarà facile, anche perché aggiungiamo che difficilmente Mille recupererà. Però come abbiamo appena dimostrato domenica, possiamo fare del nostro meglio cercando di supplire alla sua assenza comunque pesante. Se ci mettiamo il necessario impegno e la giusta mentalità, potremmo anche portare a casa qualche punto. Ribadisco che l’impresa si presenta ardua considerando la forza dei siciliani, però noi ci proveremo”.

    In passato Cortese ha raccontato della sua ammirazione per l’ex Defalco: “Aggiungerei un altro ex della Tonno Callipo, lo schiacciatore Rossard: non solo perché molto forte tecnicamente ma perché usa anche la testa nel suo gioco ed abbinare le due cose rende un giocatore davvero top”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Homeclick SB Volley si prepara al rush finale

    Prima la netta affermazione sulla capolista, poi il blitz a Castelfranco Veneto. Et voilà: la Homeclick SB Volley torna in seconda posizione (a braccetto col Gs Volpe) e, di conseguenza, in zona playoff, mentre la vetta è 5 lunghezze più su. E ora? Il rush finale. Perché al traguardo del campionato femminile di serie C mancano solo quattro gare. E tre di queste, il gruppo di coach De Salvador le giocherà in casa. Per di più, consecutivamente. A partire da domani (sabato 16 marzo, ore 18.30), quando al De Mas arriverà il Volley Colombo. 

    Il sestetto padovano è quarto in graduatoria e reduce da quattro vittorie consecutive: “Ogni gara fa storia a sé – avverte Miriana Casagrande -. Pure stavolta cercheremo di dare il massimo, con la speranza che anche il pubblico del De Mas faccia la sua parte“. Nell’ultima trasferta, al cospetto dell’Azimut Giorgione, Miriana ha sfoderato una prova di alto profilo, nobilitata da 7 punti: “A Castelfranco ho cercato di dimostrare che posso offrire un contributo concreto alla squadra. Sono soddisfatta della mia prestazione, ma c’è sempre da migliorare”. 

    I margini di crescita della giovane atleta, schierata nel ruolo di opposto, sono tutti da esplorare: “Ogni anno cerco di imparare e di ampliare il mio bagaglio, sia dal punto di vista tecnico, sia umano”. Casagrande e le sue compagne hanno reagito nel migliore dei modi ai passivi maturati all’inizio del girone di ritorno. A conferma degli indiscutibili valori, anche extra pallavolistici, di un gruppo che interpreta all’unisono lo stesso spartito: “Le due sconfitte, da cui abbiamo tratto i giusti insegnamenti, hanno suscitato in noi un senso di riscatto e la necessaria grinta per ripartire“. 

    In questo epilogo di stagione, il fattore campo potrebbe avere un peso di una certa rilevanza: “Ora, per mantenere un buon piazzamento e raggiungere il nostro obiettivo, sarà necessario sfoderare il carattere, oltre che curare la tecnica – conclude Casagrande -. Quindi, dovremo allenarci bene. Perché le sedute in palestra, durante la settimana, sono lo specchio del match. Questa è l’unica strada per continuare a mantenere un livello elevato in termini di prestazioni. In più, non dovremo mai abbassare la concentrazione“. Tantomeno contro il Volley Colombo: la Homeclick intende mantenere la sua imbattibilità interna. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: scontro diretto in vista per l’SPB, impegnata in casa del Mozzate

    La prima squadra della SPB Monteleone Trasporti sarà in trasferta per la diciannovesima giornata di campionato. La gara contro il R&S Volley Mozzate si svolgerà al Palasport di Cislago, alle 21 di sabato.

    Sarà un vero e proprio scontro diretto, perché i lombardi a questo punto sono a -4 con una partita in meno. Sarà molto importante riuscire a mantenere alto il livello tecnico e tattico, per non ripetere la delusione della partita d’andata, persa 3 a 2. Mozzate ha rinforzato il suo roster con due giocatori di livello e i biellesi dovranno arginare eventuali minacce fin dal primo punto. Sarà sicuramente una bella sfida, soprattutto perché la posta in gioco è molto alta: è veramente uno scontro da dentro o fuori.

    Il commento di Denis Giacobbo: “Speriamo di aver dimenticato l’ultima partita contro PVL, perché è stata un passo indietro rispetto a quello che avevamo fatto vedere a San Mauro. Secondo me contro Sant’Anna, nonostante la sconfitta, abbiamo giocato ad un ottimo livello, mettendo in difficoltà la capolista. Se giochiamo come quella partita con costanza e pazienza, possiamo vincere veramente contro chiunque.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Legnano fa visita al Parella con l’obiettivo di conquistare il bottino pieno

    Dopo il bel 3-0 su Brembo di sabato scorso prosegue il campionato della Fo.Co.L Legnano che, sabato 16 marzo, andrà a fare visita a Parella Torino, con l’unico obiettivo di portare a casa il bottino pieno e rimpolpare il proprio salvadanaio di punti in vista del rush finale per la corsa ai playoff.

    Le torinesi, lo scorso anno finaliste agli spareggi promozione in Serie A contro Costa Volpino, stanno vivendo un campionato fatto di alti e bassi, con cinque vittorie e undici sconfitte, e occupano attualmente la nona casella in classifica.

    A riposo nella diciottesima giornata di campionato, Parella ha come ultimo risultato il successo al V set riportato a Trecate contro l’Igor, una vittoria sudata, dopo aver condotto 2-0.

    Per la squadra di coach Turino invece sono ben dodici le vittorie che stanno garantendo il secondo posto in classifica, ma la lotta per un piazzamento fra le prime tre è agguerrito, come ci ricorda il Direttore Sportivo biancorosso, Manuel Marigliano: “Ai piani alti del girone c’è un bell’affollamento dietro Concorezzo, capolista con un buon vantaggio sulla Fo.Co.L seconda e quasi certa ormai del passaggio alla seconda fase. Per il resto siamo sei squadre in 8 punti, con due soli posti a disposizione per i playoff. Questo è uno sprone in più, benzina che rende avvincente questa fase del campionato che poi determinerà il raggiungimento o meno dell’obiettivo”

    “Sicuramente dobbiamo sfruttare questa lotta come ulteriore carica per affrontare tutte le partite da qui alla fine del campionato. Contro Brembo è stato un bellissimo 3-0 ma lavoriamo partita per partita, vedendo che le ragazze si impegnano tantissimo, lavorano molto bene e lo staff è sempre sul pezzo nel raggiungimento dei risultati. Contro Parella sarà una gran bella sfida in cui dovremo mostrare il nostro valore per portare a casa punti fondamentali per la lotta playoff”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO