consigliato per te

  • in

    L’ex capitano di tanti successi Roberta Grassotto completa la B1 del Giorgione

    Foto Ufficio Stampa Giorgione Pallavolo

    Di Redazione
    Che ritornino succede, che riprendano in mano le scarpe dopo averle appese al chiodo, molto meno. Non è uno scherzo: Roberta Grassotto è il “nuovo” acquisto della B1 del Giorgione. Dopo aver deciso di smettere con la pallavolo giocata poco più di un anno fa e aver salutato tutti con tanto di festa di fine campionato (nella foto), Robi torna oggi suoi passi.
    La palleggiatrice ormai 34enne, che a Castelfranco Veneto ha già raggiunto 2 promozioni e vinto 2 Coppe Veneto, 2 Coppe Triveneto e 1 Coppa delle Alpi, svela: «Mi era rimasto un sogno: contribuire, anche se in minima parte, a portare il Giorgione ancora una volta a raggiungere grandi obiettivi. Quindi, quando si è prospettata la possibilità di tornare ad allenarmi con il gruppo della B1, mi sono detta: perché no?».
    Così facendo, Robi tornerà a vestire la maglia che indossò per la prima volta nel 2011: «Considero l’anno di stop come una pausa di riflessione, dopotutto succede anche alle migliori coppie! In realtà non ho mai abbandonato la pallavolo perché alleno, continuo a frequentare le compagne di squadra e ho giocato nell’ultimo anno a beach volley. Sicuramente dovrò darmi molto da fare per rimettermi fisicamente al passo, per riacquistare i meccanismi dell’indoor e per riuscire ad arrivare ad un determinato livello. Prevedo perciò che la mia partita, almeno all’inizio, si giocherà principalmente durante gli allenamenti. Ma so cosa è necessario fare per vincere questo tipo di sfide: con questo spirito torno a disposizione contribuendo al bene del gruppo sia in palestra che fuori dalla palestra».
    Dalla prossima settimana partono gli allenamenti: l’aria che tira appare più che frizzante.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C88 Volley Cisterna, il ds Droghei fa il punto su roster e ambizioni

    Di Redazione
    C88 Volley Cisterna si prepara alla stagione di Serie B1 femminile 2020-2021, dopo aver presentato un roster ambizioso. Il direttore sportivo William Droghei fa il punto della situazione. Il dirigente ha un passato recente a dir poco vincente come coach: è l’unico allenatore pontino ad aver raggiunto la A, ha segnato la storia della pallavolo femminile laziale, scalando le categorie ed arrivando in A2, portando in alto i colori della città dei Butteri.
    Due anni intensi nella Lega di Serie A, non senza difficoltà per una realtà riconosciuta per il grande valore tecnico, ovviamente con il suo zampino. Da sempre ottimo selezionatore, da qualche anno si è messo a disposizione come ds, lavorando egregiamente sul mercato e creando insieme al coach un roster che ha saputo stupire nella scorsa stagione, meritando largamente la promozione ed il ritorno in B1. La nuova compagine messa a disposizione di Marco Saccucci è senza dubbio scaturita da un gran lavoro estivo: ora si attende l’inizio del campionato.
    Facciamo il punto sul lavoro estivo: soddisfatto del Roster che andrà ad affrontare la B1?
    “Certamente, si è cercato di rinforzare un gruppo già di qualità, con degli elementi di grande esperienza anche nelle categorie superiori e con giovani atlete di livello, che hanno già disputato questo tipo di campionato. Il tutto ottimizzando al meglio le risorse economiche a disposizione“.
    Di nuovo il duo William Droghei-Marco Saccucci. Stavolta il coach è Marco. Si è sicuramente guadagnato la conferma, non credi?
    “Beh, ho lavorato con Marco diversi anni, condividendo idee e progetti ed ottenendo il più delle volte grandi risultati. Naturalmente non posso che avere grande stima in lui, ma c’è da dire che negli ultimi anni ha dimostrato anche fuori Cisterna di essere tra i migliori tecnici del Lazio per competenza e visione“.
    È uscita in questi giorni la composizione del girone: una prima analisi sulle avversarie.
    “Il girone comprenderà, oltre alle tre laziali, squadre di Emilia, Umbria, Marche e Abruzzo. Ci sono alcune realtà che, solo per tradizione sportiva, dovrebbero essere di spessore, ma credo più in generale che sia comunque un girone di ottima caratura tecnica, penso di livello superiore a quanto visto in questa categoria negli ultimi anni“.
    Sarà un altro campionato da vivere con la paura del coronavirus. Come la state vivendo internamente?
    “Naturalmente il momento è complicato, la nostra società si è già adoperata per attrezzarsi in modo adeguato, per gestire al meglio quanto previsto dai protocolli di sicurezza. Certo, veniamo da un periodo tremendo e fare previsioni sul futuro non è facile. Tuttavia dobbiamo lavorare e fare sport con la giusta determinazione e professionalità, pensando ad un miglioramento della situazione per la data di inizio campionato“.
    Cosa possiamo promettere ai tifosi in questo ritorno in B1?
    “La C88 Volley, per tradizione, ha sempre disputato questi campionati ponendosi obiettivi importanti; siamo inoltre la società femminile in zona che disputerà il campionato di livello maggiore. Proveremo ad essere una squadra difficile da affrontare, per tutte le altre compagini. E sono sicuro che le atlete e lo staff tecnico si applicheranno al massimo per questo e, con un pizzico di fortuna, potremo puntare ai vertici della classifica“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley: Andrea Orticoni prende il posto di Zanoncelli in regia

    Di Redazione
    Novità dell’ultim’ora nel roster del Valtrompia Volley: Andrea Orticoni, palleggiatore bresciano classe 2002 di 175 cm, subentra in cabina di regia a Nicolò Zanoncelli, che per motivi lavorativi non potrà più far parte del team di prima squadra. Orticoni, che ha iniziato la sua esperienza inizia tra le fila delle giovanili Valtrompia, nell’ultimo anno curato da coach Nolli, si è allenato in questo periodo insieme alla prima squadra.
    “Auguriamo un grande in bocca al lupo a Nicolò Zanoncelli – dichiara il ds Patronaggio – per la sua carriera lavorativa. Abbiamo il piacere di attingere dal nostro vivaio per quanto riguarda il secondo palleggio, un ragazzo disponibilissimo come Andrea, che si impegna in ogni allenamento e quest’anno può dare un buon supporto e imparare da tutti qualcosa in più per la sua passione. Al momento di arruolarlo in prima squadra ho visto una grande felicità ed entusiasmo che non vedevo da tanto tempo e siamo molto orgogliosi di questo. Gli auguro di fare tantissima esperienza sia in allenamento che in partita, sono sicuro che sarà di grande aiuto per coach Baldi“.
    L’entusiasmo di Andrea si percepisce dall’emozione per l’approdo in prima squadra: “Sono molto contento di far parte della prima squadra della società che mi ha cresciuto. È un grande orgoglio personale e di chi mi ha sempre spinto a continuare e puntare alto. Sono pronto a mettere in pratica e migliorare tutto ciò che ho imparato negli anni di giovanili e nella scorsa stagione in serie D per aiutare a spingere me ed i miei compagni ad ottenere risultati importanti!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nui Calisesi è il nuovo libero del Volley Club Cesena

    Di Redazione
    Sarà Nui Calisesi il libero dell’Elettromeccanica Angelini Cesena 2020/21 che disputerà il campionato di serie B1
    Classe 1999, 173 cm, Nui ha iniziato a giocare a pallavolo quando aveva otto anni, proprio nel sodalizio bianconero percorrendo l’intero cammino dal minivolley ai campionati giovanili (Under 12, 13 e via dicendo). A quattordici anni l’esordio in serie B2; l’anno seguente, guidata da coach Simoncelli, ha consacrato il ruolo di titolare sempre nel campionato cadetto conquistando la promozione in B1.
    All’epoca giocava nel ruolo di schiacciatrice; dopo altre due stagioni con la maglia del Cesena (B1) si è spostata a Cervia in serie B2. Finché nel 2018 è stata chiamata dall’Olimpia Teodora Ravenna per vestire la maglia da libero nel campionato di serie A2 e lì è rimasta anche la scorsa stagione. Ad agosto 2019 ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Italiani di beach volley Under 21. Non solo volley, Nui è una studentessa universitaria iscritta al terzo anno di Scienze dell’Educazione all’Università di Urbino.
    Il ritorno nella sua città, con il suo allenatore storico, è una scelta fatta con maturità: “Quando ho accettato di cambiare ruolo – ha commentato – ho assecondato un’idea che avevo già in mente per puntare a salire di categoria. Ora, dopo aver lavorato sodo in queste ultime due stagioni, sono contentissima di tornare a casa come libero e raccogliere i frutti del mio lavoro. Sono felice di ritrovare Andrea [Simoncelli] perché è il primo allenatore con cui ho fatto un grande salto di qualità e ho tanta fiducia in lui”.
    “Non vedo l’ora di iniziare – prosegue – nella palestra in cui già in passato ho vissuto grandi emozioni; saremo una squadra molto giovane e, in quanto tale, mi aspetto che lavoreremo tanto con l’obiettivo di crescere tecnicamente e tatticamente: questi presupposti mi danno la carica. E sono sicura che anche il pubblico bianconero, così caloroso che difficilmente lo si dimentica, ci trascinerà anche nella prossima stagione”.
    Contestualmente all’arrivo di Nui Calisesi, la Società e la dirigenza del Volley Club Cesena salutano Nicoletta Fabbri, ovvero il libero cesenate protagonista delle ultime sette stagioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Rebecca Spagnuolo torna a vestire la maglia del Centro Volley Reggiano

    Foto Facebook Centro Volley Reggiano

    Di Redazione
    Rebecca Spagnuolo, banda classe 1999 alta 181 cm torna a vestire la maglia del Centro Volley Reggiano per il prossimo campionato in serie B2 Femminile.
    La schiacciatrice nasce nelle giovanili del Cavriago, ma cresce in quelle del Giovolley (RE). Nel 2016 parte per gli USA dove pratica pallavolo, atletica e basket. Post-America cambia squadra e approda al Centro Volley Reggiano, per poi fare la sua prima esperienza in B2 all’Arbor (RE) e tornare a “casa” quest’anno.
    D’estate gioca a beach volley ed è al 3^ anno di Relazioni Pubbliche e Comunicazione di Impresa presso l’università IULM di Milano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Traballi torna all’indoor, vestirà la maglia della Libellula Volley

    Foto: beachmajorseries.com

    Di Redazione
    Il richiamo del taraflex è stato troppo forte per Gaia Traballi: la giocatrice della Nazionale di Beach Volley tornerà, infatti, ad indossare le ginocchiere.
    La schiacciatrice di posto quattro, classe 1997, è stata ingaggiata dalla Libellula Nerostellata Volley, squadra piemontese di Bra, partecipante al campionato di Serie B2 e facente parte del girone A.
    Queste le dichiarazioni del vicepresidente Alberto Milanesio: “Siamo entusiasti di aver saputo coinvolgere Gaia, il cui valore non si discute. Un posto 4 di categoria superiore per aumentare la potenza di fuoco a disposizione del nostro coach Gianluca Testa!
    Prima della sabbia, un passato per lei al Vero Volley Monza, alla Pro Patria Milano per poi andare ad indossare oltreoceano la maglia della St. John University New York. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Gabbiano Mantova riparte di slancio: Più forti anche del Covid”

    Foto Ufficio stampa Gabbiano Top Team Volley Mantova

    Di Redazione
    Fosse stato un matrimonio avrebbe un rinfresco a buffet: tutti in piedi, nessuna sedia o tavolo nelle vicinanze, poi eventualmente da sanificare. Invece era solo l’adunata del Gabbiano Top Team Volley Mantova, ieri sera all’Oasi Boschetto, secondo consolidata tradizione, per programmare una stagione di B maschile di volley che parte tra due mesi e mezzo.
    Facce sorridenti, buoni propositi, nonostante i dubbi lasciati sui protagonisti ogni giorno dal Covid: oltre a tavoli e sedie, assenti tra i giocatori al raduno Edoardo Gola (impegni personali) ed il nuovo acquisto Andrei Man, che semplicemente per essere rientrato ieri dalla Romania – suo Paese d’origine – dovrà osservare due settimane di quarantena. Dettagli che il tempo dissolverà.
    Le certezze sono invece quelle di un gruppo parecchio accreditato nella corsa alla vittoria del campionato, come si evince dalle parole di dirigenti e tecnici.
    “Do il bentornato ai giocatori confermati ed un caloroso benvenuto ai nuovi – si presenta il presidente Paolo Fattori parlando alla squadra riunita in cerchio -. L’obiettivo è quello di fare una grande stagione, come stava accadendo lo scorso inverno prima della sospensione dei tornei. Diamo il via alla preparazione ricordando con tristezza Sebastiano Nuvolari (l’ex atleta del Top Team protagonista della promozione in B2 nel 2001 con Guaresi già allenatore del club mantovano, ndr), che è stato uno di noi, parte di questa società che ha ormai superato i vent’anni di attività. Ai ragazzi chiedo di farci ripartire da dove abbiamo interrotto e li invito a pensare solo al gioco. Al resto pensiamo noi, perché qui c’è tutto a disposizione della squadra, professionisti seri al servizio degli atleti, affinché possano esprimersi al meglio ed emergere. In fase di mercato abbiamo fatto scelte mirate di giocatori che conoscevamo bene per qualità tecniche e caratteriali. E’ confermato quasi interamente un gruppo sano e compatto come dell’anno passato”.
    Coach Gianantonio Guaresi pone l’accento sul tema del momento: “Ci siamo rinforzati e io stesso non vedo l’ora di ripartire. Se mi divertirò quanto lo stavo facendo nello scorso torneo ne vedremo delle belle. Ai ragazzi chiedo un grande senso di responsabilità individuale riguardo al tema del Covid. La società farà di tutto per permettere di allenarci e giocare con la massima serenità, mediante tamponi e sanificazioni. Non posso certo invitare i miei atleti ad una vita monacale, solo suggerire un certo criterio di vita quando sono al di fuori della palestra. Per tutti valga un esempio. Se qualcuno si ammala e poi un altro e ci ritroviamo dimezzati o, facendo un esempio limite, chiudono tutto di nuovo, quali compensi riceveranno i giocatori?”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi allenamenti per il CappuVolley

    Di Redazione
    Dopo la lunga pausa, i Cappu riprendono il loro cammino interrotto dal Covid 19.La stagione 2020/2021 dei ragazzi di coach Bruni inizierà ufficialmente mercoledì 2 settembre con il raduno al PalaCampus di Codogno (Via Papa Giovanni XXIII, ore 20).
    Sarà l’occasione per tornare dopo quasi sei mesi in palestra e presentare alla stampa la nuova rosa allestita dal presidente Lamberto Paina e dal Direttore Sportivo Donato De Pascali, un mix di talento, atletismo, freschezza ed esperienza. Purtroppo le vigenti normative anti coronavirus non permettono la presenza di pubblico, ma potrete seguire tutti gli aggiornamenti live sui nostri canali social.
    Binaghi e compagni inizieranno subito la preparazione con allenamenti giornalieri suddivisi tra parte atletica, tecnica e sessioni di pesi. Nessun elemento verrà trascurato per farsi trovare pronti all’inizio della prossima Serie B, in programma nel weekend del 7-8 novembre.
    A fine mese è in programma anche un ritiro pre-campionato in alta quota per cementare il gruppo e intensificare il lavoro. La società sta programmando un fitto calendario di allenamenti congiunti per testare gradualmente la crescita della squadra.
    In tutta questa fase verranno scrupolosamente osservate le normative contenute nel “Protocollo per la ripresa delle attività” della Fipav. Si ricorda che l’accesso alle strutture di allenamento è consentito ai soli giocatori e tecnici, quindi non sarà possibile l’ingresso per il pubblico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO