consigliato per te

  • in

    Jessica Zanagnolo prende il posto di Cicoria ad Offanengo

    Di Redazione
    Staffetta in cabina di regia in casa Chromavis Abo nella casella che affianca la palleggiatrice Sonia Galazzo.
    La prima squadra del Volley Offanengo 2011, che militerà nel campionato di B1 femminile nel girone B, saluta e ringrazia l’abruzzese Elena Maria Cicoria per la scorsa stagione vissuta insieme e dà il benvenuto a Jessica Zanagnolo, classe 1989 e al suo primo anno in maglia neroverde.
    “Quando Cicoria – spiega il direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – ha palesato, tramite il proprio procuratore, di volersi avvicinare a casa pur avendo già firmato un accordo, l’intenzione del presidente Pasquale Zaniboni e del sottoscritto è stata quella di non trattenerla a Offanengo. A quel punto le opzioni erano due: inserire una giovane o un secondo palleggiatore più esperto. Sentendo anche il parere di coach Dino Guadalupi, abbiamo optato su un profilo che avesse più “campo” e quindi Jessica ricopre queste caratteristiche. La sua determinazione nel voler intraprendere questa esperienza ha contribuito alla scelta finale e oggi sono felice di presentarla”.
    Nata il 26 marzo 1989 a Gardone Val Trompia (Brescia), Jessica è originaria di Lumezzane, dove ha mosso i primi passi pallavolistici per poi spostarsi a Manerba e infine sbarcare in D al Millenium Brescia, vestendo poi le maglie di Roncadelle, Lumezzane e Botticino (D). Gussago (2015-2016) e Volta Mantovana (annata successiva) i sodalizi che l’hanno vista protagonista in serie C, per poi affrontare altre due avventure mantovane, Medole e Viadana (entrambe in D). Infine, nella scorsa stagione ha giocato a Quaderni nel Volley Belladelli in C femminile veneta.
    Ora la nuova avventura a Offanengo, sbarcando in terra cremasca. “E’ la prima volta che gioco in serie B e mi è sembrata un’opportunità da non perdere. Inizialmente, in questa stagione pensavo di dedicarmi al lavoro e al beach volley, poi è arrivata la chiamata della Chromavis Abo e non potevo dire no. E’ una realtà che ho conosciuto “da lontano” in questi anni, anche perché nella scorsa stagione ho giocato in squadra con Giorgia Rancati (schiacciatrice ex Offanengo, ndc), oltre a conoscere tante ragazze bresciane che in questi anni hanno vestito la maglia di Offanengo. Coach Guadalupi non lo conosco personalmente ma le ragazze me ne hanno sempre parlato bene. Sonia Galazzo, invece, è un nome che mi è noto soprattutto per frequentare le competizioni di beach volley”. LEGGI TUTTO

  • in

    La POG Volley Grassobbio saluta e ringrazia Luca Innocenti

    Foto POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    Dopo una stagione insieme, le strade della POG Volley Grassobbio e di Luca Innocenti si separano: l’ormai ex numero 3 della squadra bergamasca si trasferirà infatti allo Scanzorosciate, dopo la lunga “telenovela” estiva che lo aveva visto prima annunciato ufficialmente dalla società giallorossa e poi inserito nel roster della Tipiesse Agnelli Bergamo per la Serie A2.
    Arrivato ad agosto 2019 proprio da Bergamo con la formula del prestito annuale, Innocenti si era subito messo a disposizione della squadra inserendosi negli ingranaggi della macchina costruita da coach Carrara e dal vice Rota. Una stagione particolare, caratterizzata dalla pandemia di coronavirus, che ha visto il classe ’91 di Presezzo tornare ad occupare la vecchia posizione di laterale, e che lo stesso Luca commenta così:
    “Devo dire che questo è stato un anno – sportivo e non – molto strano, visto che prima d’ora non era mai successo che una stagione venisse interrotta a metà. Tuttavia, nonostante sia stato breve, per quasi 6 mesi abbiamo potuto lavorare insieme in palestra. Sarà una stagione che senza dubbio ricorderò con piacere: l’ambiente che ho trovato mi ha fatto sentire subito a mio agio e non c’è stato un giorno in cui mi sia pesato andare in palestra ad allenarmi. Questo è stato possibile grazie ad un gruppo di compagni con cui è stato facile sin dall’inizio creare la giusta armonia e grazie a Gigi (coach Carrara, ndr) e Flavio (vice allenatore Rota, ndr), che mi hanno accompagnato in questo cambio ruolo dandomi le giuste indicazioni quando ne avevo bisogno. Sicuramente c’è anche un po’ di rammarico: chissà come sarebbe finita se avessimo potuto concludere la stagione…“.
    La POG Volley Grassobbio – nel ringraziare Luca per l’impegno profuso – gli augura tutto il meglio per il suo futuro sportivo, professionale e personale.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C Femminile: Angela Milazzo resta alla Saracena Volley

    Foto Ufficio stampa Saracena Volley

    Di Redazione
    Anche nella prossima stagione la giovane schiacciatrice milazzese Angela Milazzo, classe 2003, vestirà la maglia della Saracena Volley.
    Già dalle trascorse stagioni ha dimostrato indubbia qualità sia dal punto di vista tecnico che tattico. Elemento importante del roster che sarà allenato da mister Mauro Silvestre Angela Milazzo ha la voglia di continuare a crescere fornendo il suo importante contributo per il raggiungimento degli obiettivi della società del presidente Luca Leone.
    «Sono felicissima di continuare a far parte della Saracena Volley – ha commentato Angela Milazzo. – Il cuore mi ha spinto a rimanere per continuare quel percorso di crescita iniziato tre anni fa con la Saracena Volley e che, mi auguro, in questa stagione possa ulteriormente farmi migliorare anche grazie all’arrivo di mister Silvestre. Ho tanto sentito parlare di lui e non voglio perdere l’occasione di poter essere allenata da un tecnico di grande esperienza internazionale che, sono certa, mi darà la possibilità di continuare a crescere sportivamente ed umanamente. Mi auguro di poter dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla dirigenza e ringrazio la società per la fiducia che ripone in me».
    Soddisfatto anche il presidente Leone. «Abbiamo deciso di riconfermare Angela perchè apprezziamo le sue doti tecniche ed umane. Lei è cresciuta molto in questi anni e, anche in linea con la nostra politica che punta sui giovani, crediamo possa continuare a dare un importante contributo alla squadra. In campo ed in allenamento ha dimostrato che sta raggiungendo la maturità sportiva e caratteriale per affrontare da protagonista la stagione e che, continuando a crescere, potrà ambire a giocare da protagonista in campionati di categoria superiore».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giampietro Rigano confermato sulla panchina di Letojanni

    Di Redazione
    Mancava solo l’ufficialità,ma adesso è arrivata: Giampietro Rigano è stato infatti riconfermato tecnico dell’Asd Volley Letojanni.
    Un nome importante che la società di via Monte Bianco ha deciso di confermare, dopo aver assaporato l’idea di raggiungere un obiettivo come i play-off promozione perla serie A3. Ed è proprio questa l’idea ormai palese della dirigenza jonica,visto che nel corso di questi ultimi tre mesi in Riva allo Jonio sono arrivati atleti di grande livello e che conoscono benissimo il valore e i metodi di allenamento di Rigano.
    “Continua l’avventura con questa magnifica famiglia chiamata Letojanni e non potevo che riconfermare la mia presenza, potenziando il più possibile le figure professionali in palestra – ha dichiarato a caldo Rigano -. Sono felice che la società mi abbia dato la possibilità di costruire uno staff di primissimo livello e una squadra che ci farà divertire: ve lo assicuro! Abbiamo bisogno del sostegno di tutti i tifosi e vi aspettiamo pertanto numerosi anche in allenamento”.
    Uno staff tecnico di cui fa dunque parte anche Claudio Mantarro, ex tecnico dell’Akademia Sant’Anna di serie B2 femminile – con cui ha ottenuto lo scorso anno un meritato secondo posto in classifica reso vano vero dal Covid-19 – il cui obiettivo era quello di restare ad alti livelli dopo il bel torneo con le messinesi. “Contento della chiamata del Letojanni, società e ambiente che conosco bene, caratterizzati dalla grande passione per la pallavolo – ha detto Mantarro che farà anche lo scout man -.Ritrovo tra l’altro Rigano che è un mio modello di riferimento come allenatore e sono curioso e molto stimolato dal rientro nella pallavolo maschile dopo 6 anni di femminile”.
    Un secondo tecnico – che vanta tra l’altro una militanza abbastanza importante proprio nella squadra letojannese nell’ormai lontano 1996/1997 – e che sarà affiancato anche da Salvatore Nicita, collaboratore di Rigano anche lo scorso e con il quale si compone il trittico dello staff che molto probabilmente inizierà la preparazione il 24 settembre prossimo, visto che il campionato comincerà il 7 novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parte il gemellaggio tra Insubria Gallarate ed Idea Volley Bellaria

    Foto Dinamo Pallavollo Bellaria

    Di Redazione
    Una rappresentativa delle due squadre inaugura la Beach Arena del Polo Est Village di Bellaria Igea Marina, che sarà la sede di una Accademia dello sport, ed in particolare del Beach Volley coordinata dalle due società in gemellaggio.
    Ieri a Bellaria Igea Marina con una seduta simbolica partita Insubria – Idea Volley di beach volley sono stati inaugurati i campi della Beach Arena del Polo Est Village, nuova area attrezzata per lo sport di spiaggia del progetto che vede impegnate società lombarde e bellariesi per la gestione dell’Area Eventi di Bellaria.
    L’occasione però è stata anche quella di avviare simbolicamente le prime attività che porteranno a realizzare un gemellaggio tra Insubria Gallarate e Idea Volley Bellaria.
    Cosimo Del Vecchio, delegato Idea Volley a seguire il progetto di gemellaggio, e Roberto Bulegato, Presidente Insubria Gallarate e neo- gestore del Polo Est Village si sono ritrovati sui campi della Polo Est Beach Arena ed hanno simbolicamente inaugurato il nuovo complesso.
    Sì proseguirà la settimana prossima con la presenza di una delegazione delle rappresentative Under 15 e della serie D a Bellaria Igea Marina per iniziare la preparazione della stagione 2020-21 insieme alle pari categoria di Idea Volley e formalizzare il gemellaggio tra le due società.
    Il gemellaggio potrà essere occasione di scambio e confronto tecnico, di crescita per le ragazze e gli allenatori, di costruire attività formative e di specializzazione tecnica, non solo per i propri organici, oltre che naturalmente l’opportunità di avviare un modello innovativo di sviluppo per il Beach Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alba Coach Mucciolo: “Girone affascinante e complicato”

    C.S. Alba Volley – Albese con Cassano

    Di Redazione
    Le parole di coach Cristiano Mucciolo sul girone della Tecnoteam per la nuova stagione.
    “Cavolo, che girone….. Abbiamo un raggruppamento con tutte le squadre più forti del Nord Italia credo. Livello molto alto. Io faccio una distinzione tra quello che immaginavamo e quello che ora sarà. Nel primo caso sarebbe stato più facile per raggiungere i play-off anche se non potevi perdere punti in giro per poi recuperare terreno.
    Il girone che abbiamo trovato è equilibrato e complicato al tempo stesso, puoi arrivare primo o sesto, abbiamo tante squadre forti da affrontare. Ogni settimana una battaglia sicura ed in più quelle che lotteranno per la salvezza potrebbero sfoderare prestazioni importanti sulla singola gara. Racchiuderei il girone in una parola sola: affascinante. Ma aggiungo – come credo si è potuto capire – anche durissimo…..“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La De Mitri Volley Angels Project inserita nel girone I di Serie B2

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha reso noto la composizione dei gironi della serie B2 femminile e la De Mitri – Energie 4.0 Volley Angels Project (che anche quest’anno disputerà le proprie partite casalinghe alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio) è stata inserita nel gruppo I, insieme ad altre quattro formazioni marchigiane, due umbre, due romagnole e tre abruzzesi.
    La nuova formula prevede gironi da dodici squadre con maggiore attenzione alle distanze geografiche, che saranno decisamente minori rispetto a quelle dei passati campionati. Basti pensare che due stagioni fa la trasferta più lunga per le rossoblù era a 600 km di distanza, mentre nel campionato che inizierà a novembre, al massimo si supereranno di poco i 200. Ma chi saranno le avversarie delle ragazze di Daniele Capriotti, Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio?
    Le marchigiane da affrontare iniziano dalla Bcc Fano-Pedini di Lucrezia che dopo l’esperienza dello scorso anno ha confermato un gruppo composto da giovani di valore e atlete esperte, dirette da un allenatore del peso di Giuseppe Davide Galli. Poi c’è la Centrodiesel di Pagliare del Tronto, che dopo un anno nel girone campano-pugliese ritorna a giocare contro le squadre della nostra regione. Squadra costruita sulla base dello scorso anno, anche se sulle mosse di mercato della società pagliarana c’è il massimo riserbo. Debutta in B2 la Vega Don Celso Fermo, reintegrata dalla serie C, che schiererà una diagonale importante con atlete del calibro di Orazi e Capriotti (oltre alla Mercanti) e contro la De Mitri – Energie 4.0, per la prima volta in una categoria nazionale, si giocherà il derby della provincia fermana.
    Chi ha cambiato molto per l’ennesima volta è la Corplast Corridonia che ha confermato solo tre atlete del gruppo dello scorso anno e pertanto riserverà molte insidie alle proprie avversarie. Le due umbre sono entrambe nuove per questa categoria. La Nuova Trasimeno di Castiglione del Lago è stata ripescata dalla serie C, mentre la Freetime & Volley di Città di Castello ha acquistato il titolo da una società pugliese. Passando alle due formazioni della Romagna, parte con i favori del pronostico la Blueline Libertas Forlì, che avrà in panchina l’ex commissario tecnico della nazionale di San Marino Morolli, che ha affidato a sua figlia il ruolo di palleggiatrice. Acquisti importanti per una formazione che, insieme alla De Mitri – Energie 4.0 sarà tra le protagoniste del raggruppamento. Il Cattolica Volley ha acquistato il titolo di serie B2 da una società pugliese e oltre alla conferma del gruppo dello scorso campionato ha perfezionato l’acquisto della Godenzoni, punto di forza del Forlì nella passata stagione. Chiudiamo con le abruzzesi.
    La Polymatic Manoppello ha militato lo scorso anno in B2 nello stesso girone di Pagliare e ha mantenuto il medesimo organico per puntare alla salvezza, la Gada Group Pescara 3, reintegrata in questa categoria, arriverà ai nastri di partenza con una squadra giovane e tenace, mentre la Nuova Scuola Teramo, che ha acquisito il titolo dall’Offida Volley, viene segnalata come formazione talentuosa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Farinelli, tecnico della School Volley Perugia, commenta il girone H

    Foto Ufficio Stampa School Volley Perugia

    Di Redazione
    E’ stata resa nota la composizione dei gironi di B2 femminile. La Faroplast School Volley Perugia è stata inserita in un girone tecnicamente ostico, oltre che oneroso per le trasferte. Non è stata garantita, nonostante le assicurazioni fatte in giugno dagli organi competenti, la continuità territoriale. Trestina e Castiglione del Lago si ritrovano nel girone I e le due formazioni di Perugia nel girone H. Oltre a Ponte Felcino sono presenti Chiusi, Siena, Pontedera, Cecina, Pistoia e Firenze. Quest’ultima città rappresentata da ben quattro formazioni, ma la ciliegina arriva dalla presenza della ligure La Spezia, sarà la trasferta più lunga con oltre trecento chilometri.
    Commenta il girone il tecnico folignate Roberto Farinelli: “Sarà un torneo stimolante, in tre anni possiamo affermare che nel nostro piccolo abbiamo girato l’Italia. Siamo partiti da un girone composto da Lazio e Sardegna ed arrivati oggi a Toscana e Liguria, transitando per Romagna e Marche. Le avversarie sono completamente nuove per noi, le squadre toscane si caratterizzano per essere fisicamente potenti e tecnicamente valide. La difesa è il loro migliore fondamentale, ma sono anche dotate di potenza d’attacco. Affronteremo le trasferte più lunghe in questi tre anni, incideranno ma sarà una difficoltà comune alle nostre avversarie. Per la salvezza ci siamo, ma il nostro obiettivo sarà imporre la nostra filosofia di gioco, aldilà del girone in cui siamo inseriti. Abbiamo la maturità sportiva per imporci come realtà solida, deve essere questa la nostra ambizione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO