consigliato per te

  • in

    La presentazione di quattro giocatrici della Clementina 2020 Volley

    Di Redazione
    Continua a ritmi sostenuti la presentazione delle giocatrici della Clementina 2020 Volley in vista dell’avvio della stagione 2020/2021.
    Si parte da Eleonora Fastellini. Volto nuovo dalle nostre parti, ma conosciutissima nell’ambiente della pallavolo grazie ad una carriera che l’ha vista protagonista in campionati di serie A e B, da Mercato San Severino a Perugia, da Soverato ad Orvieto e San Giustino, fino alla promozione in A1 ancora con Perugia.
    Nata ad Assisi nel 1986, è alta 181 cm e gioca da schiacciatrice/opposta.
    Eleonora non vede l’ora di riprendere dopo un anno di stop, dovuto a motivi di lavoro, con rinnovata energia e voglia di lavorare in palestra.
    Dice: “Non sono mai stata ferma, grazie all’amicizia che mi lega con la società di Perugia, ma il confronto sul campo mi manca da troppo tempo ed io vivo di agonismo.
    Conosco da tanto tempo l’allenatore Luca Secchi, che mi ha voluto e sono molto felice di far parte di questa nuova avventura e di questo nuovo progetto.
    Spero che la mia esperienza porti un buon contributo al gruppo, perché credo che siano gli obiettivi comuni a fare la vera forza di una squadra.”
    Il secondo annuncio riguarda la conferma di Giulia Cardoni. Viene da Agugliano, alta 180 cm, classe 2000 ed il suo ruolo è quello di centrale.
    Espressione della buona scuola marchigiana di pallavolo, Giulia inizia la sua storia pallavolistica nella Tris Volley di Agugliano per poi trasferirsi nel capoluogo alla Conero.
    L’anno successivo è a Gabicce con Moretti, poi a Civitanova con Paniconi e di nuovo con Moretti a Trento. Un’altra esperienza a Lecco per poi tornare nella sua terra, l’anno scorso, a Castelbellino.
    “Ho deciso di rimanere perché mi sono trovata molto bene, sia con la società, che con le compagne ed il pubblico. Ho parlato con il nuovo allenatore, di cui ho sentito un gran bene e mi ha messo molta tranquillità, fondamentale per affrontare una stagione che si prospetta molto intensa. Il gruppo è ottimo e le prospettive per fare bene ci sono tutte.”
    Si prosegue con Eleonora Bruno, uno dei “colpi grossi” del mercato della Clementina 2020 Volley, ibero d’esperienza e di grande livello.
    Nata nel 1994, 180 cm di altezza, originaria di Pontedera Pisa.
    La carriera di Eleonora Bruno inizia nel 2006, giocando nelle giovanili del Casciavola; nel 2009 entra a far parte del progetto federale del Club Italia, dove resta per tre stagioni, disputando sia il campionato di Serie A2 nella stagione 2010-11, sia quello di Serie B1 nelle altre due: nello stesso tempo fa parte della nazionale Under-18, con la quale si aggiudica la medaglia d’argento al campionato europeo 2011 e poi di quella Under-19 con cui vince la medaglia di bronzo al campionato continentale 2012.
    Nella stagione 2012-13 viene ingaggiata dal Volley Bergamo, in Serie A1, dove resta per due annate, per poi passare, per il campionato 2014-15 alla Robur Tiboni Urbino Volley.
    Nella stagione 2015-16 si trasferisce nell’AGIL Volley di Novara, mentre in quella successiva è al Neruda Volley di Bronzolo, sempre in Serie A1. Per il campionato 2017-18 è in Serie A2, tesserata dal Cuneo Granda, stessa divisione nell’annata successiva con la Bartoccini Perugia dove ottiene la promozione in A1.
    “Sono qui perché vivo il presente e voglio essere utile nel percorso di questa nuova Società e riuscire in questa nuova esperienza. È una sfida che mi intriga molto. Le prime impressioni sono positive, con un allenatore competente che darà valore ai nostri talenti“.
    Ed infine la conferma di Valentina Fedeli, la schiacciatrice di Loreto che lo scorso anno ha giocato per la Moncaro Moie e che dice di essere rimasta qui perché “mi sono trovata benissimo l’ultima stagione e il nuovo progetto mi piace molto”. Nata nel 1993, può sfoderare tutta la sua potenza e tecnica dall’alto dei suoi 185 cm di altezza.
    Nel suo percorso tante esperienze in serie B1 e B2, e su di sé dichiara: “Sono molto determinata e vulcanica, in partita ho tanta voglia di vincere e questo non riesco a nasconderlo facilmente. Sono una perfezionista su di me, in allenamento cerco sempre di migliorare il più possibile sotto ogni aspetto.”
    Suona poi la carica, chiamando i tifosi a seguire lei e le sue compagne perché, dice: “Sarà un campionato bellissimo sotto tutti i punti di vista, ci sarà da divertirsi. Sosteneteci in tutti i modi che saranno possibili”.
    Prende quindi forma la squadra di coach Luca Secchi, che a questo punto, vede la rosa comporsi così: Gatto e Leonardi in regia, Bruno e Zannini nel ruolo di libero, Cardoni, Fucka e Cerini al centro, Fastellini e Fedeli schiacciatrici.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano, Dello Iacono: “Le soddisfazioni non mancheranno”

    Di Redazione
    Prima esperienza per Francesca Dello Iacono, centrale diciassettenne di Aversa, che per inseguire il sogno della scuola di pallavolo dell’Arzano Volley non si risparmia in sacrifici. “Quando hai obiettivi chiari da raggiungere diventa tutto più facile. Grazie anche alla disponibilità di mio padre che per darmi la possibilità di giocare in una società seria ed affidabile non si è di certo sottratto accompagnandomi ovunque e facendomi sempre arrivare in tempo”.
    Adesso è il momento della prima squadra: “Fortunamente in panchina ci sarà Antonio Piscopo, mi ha voluto lui ad Arzano. Mi ha seguito fin dal mio arrivo e quindi conosce bene pregi e difetti. Io ci metterò grinta ed impegno e sono sicura che le soddisfazioni non mancheranno. L’obiettivo stagionale è quello di crescere ulteriormente in campo ma anche negli studi. Frequento il quarto anno del liceo Cambridge di Aversa e dovrò sostenere degli esami durante l’anno che mi terranno altrettanto impegnata. Troverò il giusto equilibrio sia in campo che nei banchi di scuola”.
    “La pallavolo per me è stata un crescendo. Sono nata e cresciuta in una città dalle grandi tradizioni pallavolistiche: Aversa. Poi subito dopo c’è stata la Volalto Caserta prima di passare nell’Under 16 dell’Arzano Volley. Resta il rammarico della serie C dello scorso anno chiusa con noi al secondo posto. Così come eravamo ben piazzate nell’Under 18, ci rifaremo con l’Under 19 quest’anno”.
    Una stagione da dimenticare: “Mi sono allenata un po’ a casa durante i mesi della reclusione forzata. Ho fatto allenamenti durante giugno e luglio mentre ad agosto mi sono dedicata ai pesi con Maurizio Di Rubbo il preparatore. Insomma pronta per crescere ancora. Magari vincendo qualche altra cosa con le giovanili. Con l’Under 18 dell’Arzano ero nella squadra che ha perso la finale tutta arzanese arrivano al secondo posto provinciale e al terzo in quello regionale. Mentre mi sono goduta tutta la vittoria nel regionale dell’Under 16”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Roomy Catania: il 3 settembre la presentazione della nuova stagione

    Di Redazione
    “Il nostro sogno è poter tornare in campo, a rivivere le grandi emozioni che hanno segnato la nostra storia. Il lockdown ha segnato profondamente le nostre vite, ma la Pallavolo Roomy ha sempre dato prova di grande fermento”.
    Il pensiero di Giovanni Barbagallo, direttore tecnico della storica società catanese dal 1978 in prima linea al servizio dei giovani, non può lasciare indifferenti nella fase storica che la società civile sta vivendo. Il 7 settembre riaprono i centri d’avviamento Roomy, in perfetta sicurezza e nel rispetto dei protocolli anticovid. Una grande conquista. Un importante segnale di ritorno alla normalità.
    Una stagione da copertina quella si prospetta per il sodalizio etneo che si ritroverà ad affrontare tante nuove sfide come il campionato di Serie B, che sarà giocata con i giovani dell’Under 19, l’accordo di programma con la Saturnia Acicastello, l’attività dei gruppi agonistici, che proveranno a confermare gli splendidi risultati della passata stagione, quando la società etnea riuscì nella straordinaria impresa di centrare 4 finali nazionali e di vincere cinque titoli regionali.
    I dettagli saranno presentati il prossimo 3 settembre nella splendida location di Palazzo della Cultura a Catania. Per il terzo anno di fila, quindi, ci si confronterà, si vivranno momenti emozionanti, si parlerà della stagione bruscamente frenata dal lockdown, nel quale nasceva “Smart Volley Roomy”, la pallavolo giocata a casa. Emozioni che la Roomy e lo staff non hanno soffocato. Anzi tutt’altro, ma ora è il momento di tornare in campo, di vivere una nuova pagina della splendida storia della società catanese.
    Tradizione conservata anche con la consegna dei Premi dedicato ad Antonio Barbagallo, padre fondatore della Roomy. Il più toccante e celebrativo è sicuramente costituito dalla consegna del premio a Donatella Pizzo e Maria Grazia Rannisi, che celebrerà il quarantesimo anniversario dello scudetto dell’Alidea nell’anno purtroppo della scomparsa della professoressa Liliana Pizzo.
    Momento di grande riflessione e d’impatto sarà il riconoscimento assegnato a Linda Troiano, anima del sitting volley siciliano e modello sportivo di assoluto spessore. Sul palco del Cortile Platamone riceverà l’ambito riconoscimento Giuseppe Zito, il talento nicosiano che, dopo aver giocato in A e indossato la maglia della nazionale nelle giovanili, torna a giocare in Sicilia, visto che difenderà i colori della Saturnia. Sarà premiato l’impegno di un giornalista di cronaca e di sport, Lorenzo Gugliara, che mette al servizio dei lettori tutta la sua passione. Il premio alla carriera sarà consegnato a Ottavio Cimino, vice-presidente della Fipav Sicilia per quindici anni e già responsabile del Centro di qualificazione regionale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cosmos Volley, Sitta: “Felicissimo per la convocazione al CQN di Napolitano”

    Foto Ufficio Stampa Cosmos Volley Latina

    Di Redazione
    Elisa Napolitano, classe 2006, è stata convocata per uno dei tre stage che andranno in scena al Centro Federale Pavesi di Milano, degli Stage di Qualificazione Nazionale Femminile – Selezione Nazionale Allieve. Su segnalazione del Direttore Tecnico e Tecnico della Nazionale femminile Davide Mazzanti, l’atleta della Cosmos Volley Latina farà parte del terzo gruppo di atlete che si allenerà dal 10 al 12 settembre nel centro federale lombardo.
    Un grande motivo di orgoglio per la società pontina che, lavorando umilmente ed in maniera seria e competente esclusivamente sul settore giovanile, riceve con la convocazione al CQN di una sua atleta un ulteriore attestato per l’attività svolta con i più giovani atleti. Dopo aver ottenuto il Marchio di Qualità per il Settore Giovanile lo scorso gennaio a seguito dei risultati ottenuti in ambito regionale nei campionati giovanili e al cospicuo numero di atlete convocate nelle selezioni Territoriale e Regionale, è arrivata la ciliegina sulla torta, con la convocazione di Elisa Napolitano per lo stage del CQN agli ordini del tecnico della Nazionale Seniores, Davide Mazzanti.
    Si tratta dell’unica atleta di una società della provincia di Latina presente: “Sono felicissimo per Elisa e le auguro di proseguire su questa strada- ha sottolineato il Presidente Roberto Sitta – Questa convocazione al CQN eleva ulteriormente l’attività che la Cosmos Latina sta svolgendo con il settore giovanile. Come presidente della società non posso che essere orgoglioso della crescita che sta avendo la nostra organizzazione in questi ultimi anni. Merito del lavoro di tutti, dai dirigenti, da chi sta in prima linea ma anche chi lavora dietro le quinte, nessuno escluso. Complimenti al nostro Responsabile dell’Area Tecnica, Gabriele Canari, per lo splendido lavoro che sta svolgendo in questi anni con il settore giovanile: lavorando con serietà e con umiltà i risultati arrivano sempre. E per risultati non intendiamo la vittoria di campionati o coppe, che pure sono arrivati in questi anni come conseguenza del lavoro svolto, ma essenzialmente la crescita umana e sportiva delle atlete che è il fattore che ci motiva ad entrare in palestra tutti i giorni: il futuro è dei giovani e noi puntiamo su di loro con i fatti“.
    Parole di elogio per Elisa Napolitano anche da parte di Gabriele Canari: “Non posso che associarmi alle parole del presidente Sitta – ha aggiunto il Responsabile dell’Area Tecnica della Cosmos- Siamo tutti felici per questa convocazione di Elisa al CQN da parte del Direttore Tecnico Davide Mazzanti. Ci auguriamo che questo sia solo il primo passo verso traguardi sempre più importanti. Ma siamo contenti di tutte le nostre atlete perché tutte hanno ed avranno un posto di rilievo nella nostra attività sportiva. Questa convocazione è la punta dell’iceberg di un lavoro svolto con umiltà e a fari spenti rivolto solo allo loro crescita. Oltra ad Elisa ci sono diverse le ragazze con grandi potenzialità nel nostro Settore Giovanile che contiamo di valorizzare nel migliore dei modi, in base alle loro aspirazioni e alle loro capacità. Il nostro più grande risultato è quello di vederle felici di entrare in palestra tutti i giorni per allenarsi duramente e con serietà, nel rispetto delle regole e dei valori sportivi. Quello conta è l’ambiente in cui si lavora: il resto è solo una conseguenza. Auguro ad Elisa di continuare a crescere, lavorando sempre con umiltà ed impegno, perché sono le basi per ambire a certi livelli. Per la Cosmos Latina si tratta di un’ulteriore certificazione dell’ottimo lavoro che stiamo svolgendo nel nostro settore giovanile che contiamo di implementare nel prossimo futuro“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lurano, Hilary Erba: “Ci impegneremo per dareil massimo”

    Di Redazione
    Al termine della prima sessione di lavoro della nuova B2, Hilary Erba si lascia ad alcune considerazioni sulle preparazione in vista della nuova stagione.
    Questa sarà la tua seconda stagione a Lurano, come giudichi la scorsa stagione e come ti sei trovata con squadra e dirigenza?
    “É stato difficile per me cambiare dopo aver passato tutta la mia vita pallavolistica nella stessa società. Da subito la dirigenza mi ha dato molta fiducia, accogliendomi al meglio e facendomi sentire a casa. Della squadra per me erano tutte nuove a parte Marta e Alice Capoferri, ma devo dire che mi sono trovata bene!“
    Hai appena affrontato insieme alle tue compagne avete la prima sessione di “risveglio muscolare “… com’è stato tornare a lavorare in gruppo?
    “Bene, bene e direi finalmente! Non vedevo l’ora di tornare al lavoro. É stata dura non poter allenarmi con le altre per tutti questi mesi. Ho sfruttato questo periodo per lavorare su me stessa, ma non aspetto altro di ritornare al gioco di squadra in campo“.
    Nella scorsa stagione con più di 300 punti sei stata la top scorer della squadra..cosa ti aspetti per questa nuova stagione, obbiettivi a livello personale e di squadra.
    “In questa stagione mi aspetto di migliorare alcuni aspetti personali su cui avevo iniziato a lavorare.A livello di squadra punto in alto, come tutte d’altronde, non solo per le vittorie, ma soprattutto per creare un gruppo unito e solido, che secondo me é un aspetto fondamentale“.
    La squadra ha perso la veterana (Sara Ferri);insieme ad Alice (Capoferri) sei la più “anziana” del gruppo…ti senti più responsabilizzata nei confronti sopratutto delle nuove giovani?
    “Da “anziane” spero che io e Alice riusciremo a spingere le altre a dare sempre il massimo e sostenere le giovani nei momenti più difficili, così da raggiungere l’obiettivo comune“.
    Credi che la situazione Covid possa influire sulla prossima stagione, temi possa avere ripercussioni sul lavoro da svolgere in palestra?
    “Guarda io sono molto positiva perché, nonostante la situazione, lo staff si é organizzato al meglio per garantirci il miglior allenamento possibile. certo sarà difficile, ma so che tutte noi ci impegneremo per dare comunque il massimo“.
    La squadra rispetto allo scorso anno con gli addi di Ferri,Bertocchi e Zambetti è un po’ cambiata…che squadra ti aspetti di trovare al ritorno in palestra?
    “Sicuramente mi aspetto una squadra determinata! Molte sono giovani, ma con esperienze varie e con tanta voglia di fare!“
    Anche per te,ultima domanda….scegli tra le partite della scorsa stagione la tua migliore!!!
    “Senza dubbio quella in casa contro Busto Arsizio dove abbiamo vinto 3-1! Purtroppo fu anche l’ultima partita prima dello stop…“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata ufficialmente la stagione dell’Aduna Volley Padova

    Di Redazione
    Le formazioni giovanili e la B2 Femminile targata Alia si sono ritrovate al Palasport di Casalserugo per i consueti test fisici
    Ha preso ufficialmente il via nella giornata di mercoledì 26 agosto la stagione 2020-2021 di Aduna Volley Padova. Tutte le atlete delle formazioni giovanili e della B2 Femminile targata Alia si sono ritrovate presso il Palasport di Casalserugo per i consueti test fisici di inizio stagione, svolti dalla preparatrice Maria Silvestri. Grande attenzione alle misure anti-Covid, con le squadre suddivise in diverse fasce orarie e lo staff di Aduna impegnato a far rispettare il rigido protocollo di sicurezza.Per quanto riguarda la Prima squadra, presenti tutte le giocatrici della rosa ad eccezione di Celegato: dalle confermate Tiozzo, Cavalera, Grandis e Rango, ai nuovi acquisti, ovvero le rientranti Volpin e Rampazzo, la schiacciatrice padovana Avanzo, la centrale clodiense Boscolo, l’alzatrice trentina Tonina e la coppia di laterali marchigiane Asquini–Miecchi. Fitto il programma di allenamenti delle prossime settimane, che vedrà le atlete di Aduna disimpegnarsi tra il lavoro in palestra e quello presso la vicina èSwim, la struttura che ospiterà le sessioni di preparazione in piscina e sulla sabbia. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, ufficializzati i numeri di maglia

    Di Redazione
    In vista del prossimo campionato nazionale di serie B2, la società Pallavolo Sangiorgio Piacentino rende nota la numerazione ufficiale per la stagione 2020/2021.
    #2, Sofia Tappani, schiacciatrice, 2003, confermata#3, Micaela Perini, alzatrice, 1987, confermata#7, Arianna Molinari, centrale, 2000, nuova da Rivergaro#8 Greta Galelli, libero, 2004, nuova dal vivaio#9, Alice Ditonto, schiacciatrice, 1996, nuova da Pallavolo Teatina#10, Chiara Nichelini, alzatrice, 2001, nuova da Pallavolo Alsenese#12, Erica Fava, schiacciatrice 2002, nuova da Maize South Mavericks#14, Valentina Zoppi, centrale, 1999, nuova Rubierese Volley#15, Elisa Sgobbi, centrale, 2003, confermata#16, Alisa Hodzic, opposta, 1997, nuova da Vicenza#17, Laura Tacchini, libero, 1992, inattivaAllenatore: Matteo CapraAssistente: Emanuele Piccoli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza, il dt Stefano Melandri: “Non è stato facile, ma ci assesteremo”

    Di Redazione
    Ripartire con tanto entusiasmo e nella massima sicurezza. È incominciata lunedì 24 agosto la stagione della Pallavolo Faenza, un’annata anomala viste le norme anti Covid che devono essere scrupolosamente seguite per garantire il rispetto dei protocolli chiesti dalla FIPAV, ma non per questo motivo mancherà il solito grande spirito che le ha permesso in questi anni di diventare una delle maggiori realtà sportive del territorio.
    Lunedì 24 è iniziata l’attività della serie B2 e della C, il 31 toccherà alla D e poi alle altre squadre del settore giovanile: nella settimana del 21 settembre tutte le formazioni saranno in palestra.
    “La società ha lavorato alla grande e con impegno e passione – spiega Stefano Melandri, direttore tecnico della sezione femminile della Pallavolo Faenza –: se siamo pronti a ripartire è merito di tutti coloro che fanno parte di Pallavolo Faenza. Non è stato facile organizzarsi per superare un periodo così difficile, ma ci siamo riusciti e ne sono orgoglioso. Alle famiglie dei nostri atleti chiedo di avere pazienza soprattutto nelle prime settimane, perché tutti noi vivremo un periodo di assestamento in cui saremo costretti a cambiare il modo di allenarci e di lavorare e quindi dovremo essere bravi ad adattarci anche in ambito sportivo alle norme sul Covid.
    L’attività è già ripresa con le prime squadre e saremo a pieno regime una settimana dopo l’inizio delle scuole, quando avremo maggiori certezze sugli impianti sportivi. Al momento infatti il Comune non ha ancora dato il via all’utilizzo delle palestre scolastiche e dobbiamo aspettare.
    A livello agonistico quest’anno ci presentiamo con la serie B2, con la C femminile e con la D maschile poi ci saranno due formazioni femminili di Prima Divisione. La C femminile dovrà dare continuità all’ottimo lavoro portato avanti lo scorso anno in serie D ed infatti abbiamo voluto confermare tutto il gruppo e accettare l’inserimento nella serie superiore, perché siamo certi che anche in quel contesto le ragazze si potranno far valere. La Prima Divisione avrà invece una squadra dall’età media molto giovane: sarà un’Under 17, ma in realtà quasi tutte le atlete saranno più piccole. L’altra squadra sarà una Under 19 che avrà come obiettivo quello di farsi valere nella categoria. In entrambi i casi sarà una grande occasione per tutte le ragazze per crescere e maturare.
    A livello giovanile, avremo in ambito femminile l’Under 19, l’Under 17, l’Under 15, under 14 e l’Under 13, gruppi di qualità che potranno togliersi delle soddisfazioni. Poi avremo il CSI e i CAS di Faenza e di Solarolo. A Solarolo saremo per il secondo anno e nella prima annata abbiamo avuto un buon numero di iscritti: l’intenzione è di creare una Under 13 tra pochi anni e credo che stiamo lavorando sulla strada giusta per riuscirci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO