consigliato per te

  • in

    B Maschile: Elvira Avallone nuova fisioterapista dello Scanzo

    Foto Ufficio Stampa U.S.D. Scanzorosciate

    Di Redazione
    “Per aspera ad astra” ossia “attraverso le asperità sino alle stelle”. Un motto latino che sta particolarmente a cuore ad Elvira Avallone e la dice lunga sulla “pasta” di cui è fatta la nuova fisioterapista dello Scanzo. Determinazione, obiettivi chiari e tanta voglia di mettersi in gioco sulla base di una professionalità che si forgia giorno dopo giorno con il lavoro dettata da un’innata passione per lo sport. Nata peraltro sui campi e arrivata fino alla serie A di pallacanestro. Abruzzese di Sulmona, classe 1988, si è laureata in Fisioterapia all’Università Cattolica a Roma per poi conseguire il Master in Fisioterapia applicata allo sport.
    “Il passato agonistico – osserva – mi ha aiutata tantissimo nell’approccio all’atleta. Che non è un semplice paziente. Ragion per cui mi sono rivista in tante situazioni in cui talvolta anche il poter dare un suggerimento o un semplice conforto sulla base dell’esperienza si è rivelato qualcosa di prezioso”.
    La formazione continua, il desiderio di apprendere e aprire nuovi orizzonti sono alla base anche della scelta di Scanzo: “Il progetto è allettante – rileva – e la possibilità di poter conciliare tutto ciò con altri impegni si è rivelato l’incastro perfetto. La società è decisamente strutturata e sono davvero grata a Giancarlo Viti che, da subito, mi ha consentito di affrontare la nuova sfida e, di pari passo, cominciare ad allargare il raggio d’azione”.
    Nelle ultime cinque stagioni tre con la BB Basket 14 e due con l’Olimpia (l’ultima contrassegnata dalla vittoria della Coppa Italia di serie A2) per una professionista d’altissimo profilo che, per dirla come lei, “fa male per far del bene”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Team 80 Gabicce: completata la rosa a disposizione di coach Giulianelli

    Foto Facebook Team 80 Gabicce Volley

    Di Redazione
    Completata la rosa del Team 80 Gabicce Volley a disposizione di coach Giulianelli in questa prima fase di stagione con l’inserimento in prima squadra di alcune ragazze del settore giovanile a dimostrazione e conferma dell’ottimo e proficuo lavoro da sempre svolto da Patrizia Bacchini che è la vera mamma pallavolistica di tutte le ragazze che escono dal settore giovanile Gabiccese.
    Si tratta anche di un premio per tre ragazze che hanno dimostrato impegno, costanza e passione nel corso degli anni e che deve valere come stimolo e obiettivo da raggiungere per tutte le ragazze del settore giovanile. Dal 7 settembre, Chiara Ferri (classe 2005), Giorgia Fronzoni (classe 2005) e Melissa Leonardi (classe 2006), le ultime due hanno già esordito in Coppa la scorsa stagione, saranno aggregate al gruppo della Serie C e svolgeranno la preparazione con coach Giulianelli alternando poi il lavoro con la prima squadra a quello delle formazioni di categoria durante la stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, Veronica Filippini convocata allo stage di Qualificazione Nazionale Femminile

    Foto Ufficio Stampa Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione
    A pochi giorni dalla ripartenza della stagione arriva quella che può essere considerata la prima grande soddisfazione dell’annata sportiva che ancora non è iniziata. Veronica Filippini, classe 2006, schiacciatrice della formazione che fu vincitrice del titolo territoriale 2019 e che nella scorsa stagione ha disputato i tornei Under 14 ed Under 16 è stata convocata per uno stage di Qualificazione Nazionale Femminile per la futura formazione della ‘Selezione Nazionale Allieve’ che si terrà al Centro Federale Pavesi di Milano dal 5 al 12 settembre.
    Lo stage, suddiviso in due periodi per due distinti gruppi di ragazze, convocate su indicazione dello stesso Direttore Tecnico delle nazionali e CT azzurro Davide Mazzanti. Veronica Filippini sarà in azzurro dal 5 al 7 settembre. Questa convocazione è qualcosa che simboleggia ancora una volta assai bene la bontà del lavoro e del progetto tecnico impostato da Rosaltiora nelle annate scorse.
    Gongola il presidente Carlo Zanoli: “Pochi giorni fa, al momento di presentare la ripartenza dissi che valeva la pena, in un momento di incertezze come questo, non restare seduto su un divano ma darsi da fare per il bene delle nostre ragazze; questa chiamata azzurra della nostra ‘Vero’ è la riprova che stiamo facendo la cosa giusta”.
    Chi ha allenato la giovane Filippini in questi anni è stato Simone ‘Munny’ Bertaccini: “E’ una grande emozione per tutti – spiega – e certamente per Veronica; questo è il frutto del suo talento naturale e di una grande passione per la pallavolo. Sono orgoglioso perché la seguo dai tempi del minivolley e non posso che dire che è una convocazione meritata. Tutti noi la sosterremo da casa”.
    Anche Andrea Cova, che per primo ha creduto in questo progetto tecnico espone la sua soddisfazione: “E’ un grandissimo merito per le doti che la ragazza mette in ogni allenamento quasi quotidiano – dice – è poi una grandissima soddisfazione per una società che dimostra di aver lavorato bene ma ricordiamoci che nella pallavolo il successo di un singolo è possibile solo se viene supportato ed affiancato dal lavoro costante di 12 compagne di squadra che permettono di crescere nel tempo e di sfruttare la potenzialità personale. Mi sento di dire che il risultato meritatissimo di Veronica sia sicuramente anche quello di tutta la sua squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino: ecco lo staff medico per la stagione 2020/21

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Lo Staff medico della ErmGroup San Giustino conferma il suo contributo nella prossima stagione 2020-2021. La Società ringrazia il Dottor GianLuca Neri, Responsabile sanitario e coordinatore dell’intero staff medico, aiutato in campo dal Dottor Enrico Sediari; la Fisioterapista Lucia Pigliapoco, affiancata dal tirocinante Michele Cesarini, la Nutrizionista, Dott.ssa Giulia Carletti e la Psicologa dello sport Alessandra Gallai.
    Lo staff sanitario ha programmato il test Covid-19 prima dell’inizio della presentazione della stagione che avrà luogo ufficialmente il 5 settembre; tutti i giocatori e i collaboratori si sottoporranno entro tale data, al test sierologico.
    Con il campionato alle porte il Dottor Neri ha così dichiarato:”Quello che ci aspetta sarà un campionato importante; cercheremo di fare un salto. Lavoreremo tutti per essere al top della forme e conseguire così gli obbiettivi prefissi“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Guido Malcangi è il nuovo allenatore dell’Ezzelina Volley Carinatese

    Di Redazione
    Passaggio di testimone in panchina gialloblù. Saluta Ivan Castillo, allenatore presentato a Giugno, che per motivi famigliari ha dovuto rinunciare all’incarico e arriva Guido Malcangi.
    Guido Malcangi, 45 anni di Milano, vanta un’esperienza in panchina da 25 anni. Dopo quasi 17 anni di militanza all’ US Argentia Pallavolo di Gorgonzola (MI), passa, nella stagione 2017/2018, alla ASD Pallavolo Gonzaga Giovani per seguire le sue ambizioni di far parte di uno staff tecnico di Serie A.
    Nel 2018/2019 si trasferisce all’Official Volley 2001 Garlasco dove ha guidato le formazioni maschile di Serie B e Under 14 maschile e 1° Divisione e Under 18 femminile, fino alla consacrazione, nell’ultima stagione, in Serie A1 femminile con il Volalto 2.0 di Caserta: prima come vice di Beppe Cuccarini per diventare poi a metà stagione head coach: “L’esperienza in Serie A è stata bellissima. È il massimo della vita per chi fa questo tipo di mestiere: la Serie A italiana è il campionato più forte del mondo. È stato un privilegio vedere da vicino alcune delle migliori atlete mondiali e aver avuto Beppe Cuccarini come mentore. È stata un’esperienza gratificante, complessa, ma di sicuro soddisfacente”
    Dalla Serie A, all’Ezzelina Volley Carinatese. Cosa ti ha spinto ad accettare subito la proposta del presidente Nicolini?
    “Dopo diverse trattative con il Volalto non siamo riusciti a trovare un accordo. Il caso ha poi voluto che la società chiudesse. Il 3 Agosto sono stato messo in contatto con il presidente Nicolini. Tempo neanche 12 ore ed ho subito accettato di far parte di questo progetto. Si vede l’ottimo lavoro fatto in questi anni, le ragazze sono assolutamente di buon livello. Bisogna conservare ciò che è stato fatto fino ad ora cercando sempre di migliorarsi, ognuno dando il proprio contributo.
    Quali sono state le prime sensazioni entrando in palestra?
    Sto bene, si respira un’aria famigliare. L’atmosfera è molto piacevole e sono stato messo fin da subito nelle migliori condizioni per potere fare al meglio il mio lavoro. Le ragazze sono tutte molto disponibili e sicuramente, dato lo slittamento degli inizi dei campionati, avremo un po’ più di tempo per lavorare e prepararci bene. Al momento abbiamo ripreso con la tecnica di base, per riprendere confidenza con il pallone, step by step inseriremo anche tutti gli altri elementi.
    Cosa ti aspetti da questa stagione?
    Sicuramente sarà strana. Speriamo soprattutto che non ci si debba fermare nuovamente. Cambiano i tempi di preparazione e i sistemi di lavoro, ma dobbiamo arrivare preparati. La nostra B2 è composta quasi esclusivamente da giocatrici Under 19. L’obiettivo in questo campionato sarà quello sicuramente la salvezza. Speriamo di ottenerla il prima possibile per tentare poi magari di puntare a qualcos’altro. Per la categoria Under 19 spero in provincia di riuscire a stare dietro a San Donà, conquistando la seconda posizione e provare poi ad accedere alle fasi regionali.
    Che tipo di allenatore ti definisci?
    Sono un allenatore “elastico” che cerca di far convivere le cose buone e meno buone di una squadra. Non ho una specifica caratteristica. Cerco di trovare un equilibrio tra l’aspetto tecnico, tattico, psicologico ed emotivo, per poter fare un lavoro completo nel miglior modo possibile. Alle mie ragazze chiedo di entrare in palestra con serenità e questa società può permettere di lavorare senza pressioni.
    Da Lunedì sono ripartiti gli allenamenti in rispetto, dei protocolli Federali anti Covid-19. Hanno cominciato le ragazze dell’Under 19/Serie B2 e dell’Under 17. Il resto dei gruppi riprendono in questi giorni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Liliana Granello nuovo libero del Volley Brianza Est

    Di Redazione
    Liliana è un nuovo acquisto proveniente da Brescia: dopo esperienze da protagonista in B1 e B2, ha deciso puntare su una società con campionati giovanili di livello, che le dia la possibilità di crescere ulteriormente: “Dopo due anni trascorsi in categorie superiori avevo voglia di provare un’esperienza di un giovanile ad alto livello e mi sono bastati due soli allenamenti con il Vbest per capire di aver trovato la realtà pallavolistica che cercavo”“È stato molto difficile durante il lockdown non poter andare in palestra e concludere il campionato con la mia squadra ma fortunatamente ho potuto allenarmi ogni giorno nel giardino di casa”.
    A giugno hai iniziato ad allenarti con la nuova squadra: prime impressioni e aspettative? “La prima impressione è stata sicuramente positiva e sono convinta che insieme alle mie compagne di squadra riusciremo a toglierci molte soddisfazioni. Mi ha colpito molto l’armonia di gruppo tra le ragazze e il bel rapporto che c’è con lo staff tecnico. Per la prossima stagione mi auguro di affrontare al massimo delle nostre potenzialità tutti i campionati, con il “sogno” di arrivare ai nazionali.”La cosa piu bella della pallavolo? “La cosa che mi appassiona di più di questo sport è l’importanza della squadra, indispensabile per raggiungere gli obiettivi personali. Il fatto quindi che ognuno debba lavorare per la crescita individuale ma con lo sguardo sempre rivolto verso i propri compagni”.
    2/3 parole per descrivere il Vbest? “Crescita, passione, serietà.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley 2001 Garlasco: Michela Colombo completa la rosa di B2

    Foto Facebook Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Ultimo colpo di mercato del Volley 2001 Garlasco. A completare la rosa della serie B2 femminile c’è il secondo libero Michela Colombo, classe 1996.
    Ecco come commenta l’inizio di questa nuova avventura: “Sono davvero contenta di essere entrata a far parte di questa squadra e non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione. Garlasco è una società molto seria, composta da ottime persone e con obiettivi ben definiti, quindi quando mi è stato proposto di aggiungermi al gruppo non ho potuto rifiutare! Io e le mie compagne siamo molto cariche e sono sicura che formeremo una squadra molto affiatata e competitiva”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: Valentina Mearini vestirà ancora la maglia della Lucky Wind Trevi

    Foto Facebook Lucky Wind Trevi

    Di Redazione
    Ultimi movimenti di mercato per la Lucky Wind Trevi in vista dell’imminente inizio della nuova stagione. Valentina Mearini vestirà ancora la casacca trevana.
    Valentina, classe 1994, centrale, 181 cm di altezza sale al colle trevano nella scorsa stagione, dopo aver militato a Perugia dal 2013 al 2017 e a San Giustino nelle due stagioni successive. Cresciuta pallavolisticamente alla Star Volley Accademy, nella scorsa stagione, purtroppo non conclusa, ha fatto molto bene con i colori biancoblù, tanto da indurre la dirigenza trevana a puntare ancora con convinzione su di lei.
    Con Mearini si chiude così il reparto dei posti tre a disposizione di Mister Sperandio, insieme a Corna, Della Giovampaola e Giovacchini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO