consigliato per te

  • in

    Ester Paolini è una nuova giocatrice del Centro Volley Reggiano

    Di Redazione
    Ester Paolini , banda Classe 2000 Altezza: 1.86 nasce ad Ancona ma con sangue abruzzese. Inizia a giocare a 14 anni, andando più tardi in serie C con la Pallavolo Giulianova. Sono seguiti anni di esperienze in serie B2 per poi scegliere Modena come città in cui studiare e crescere pallavolisticamente.
    È al primo anno assoluto del nuovo corso di laurea triennale Digital Marketing con sede a Reggio (UNIMORE). Nonostante la sua scelta universitaria, continua a nutrire molto interesse nell’apprendimento delle lingue, il quale le ha permesso di viaggiare e creare amicizie in giro per il mondo. Ha una grande passione per gli animali e per il buon cibo. D’estate le piace giocare a beach volley, ha infatti partecipato al campionato nazionale under 19 alternandolo con allenamenti di atletica leggera.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fiamma Torrese Volley conferma la schiacciatrice Viviana Pernice

    Foto Facebook Fiamma Torrese Volley

    Di Redazione
    La Fiamma Torrese Volley punta sui giovani e conferma la schiacciatrice Viviana Pernice, una delle tante “enfant prodige” del vivaio Fiamma, che farà parte anche per questa stagione del roster oplontino per il campionato di B1 Femminile.
    Se potessi guardare nel futuro, quali sono le tue speranze ed i tuoi obiettivi sia come pallavolista sia ‘semplicemente’ come Viviana? “Se potessi guardare al futuro, i miei obbiettivi nel settore pallavolistico sono lavorare sodo e fare sempre meglio, rispettando ciò che mi sono prefissata sin da piccola, ovvero diventare una giocatrice professionista, mentre per quanto riguarda la mia vita privata con lo stesso impegno e la stessa dedizione vorrei realizzarmi negli studi per diventare una brava psicologa ed avere la possibilità di aiutare le persone in difficoltà”.
    La Fiamma Torrese Volley punta molto sui giovani soprattutto cresciuti nel proprio vivaio, cosa pensi della Società e quali sono i tuoi rapporti con le altre compagne di squadra? “La Fiamma oltre ad essere una grande società per me è come una grande famiglia. Rispetto e disciplina sono i principi fondamentali che la distinguono. La professionalità e l’impegno dedicato soprattutto a noi giovani ci permette di affacciarci a certe realtà, il rapporto con le compagne è ottimo, in palestra e negli spogliatoi si respira tranquillità, la stessa che ci permette di lavorare bene, con la consapevolezza di fare sempre meglio. Ringrazio il mio coach Adelaide Salerno per avermi dato questa grande opportunità credendo in me, ricambierò lavorando sodo e mettendoci il massimo dell’impegno per migliorare sempre di più”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valerio Amato rimane al Volley Club Grottaglie. Lenti:”Lavoriamo per un grande colpo”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Valerio Amato rimane al Volley Club Grottaglie, per l’opposto tarantino, classe ’91, si tratterà della terza stagione nella società grottagliese. Amato è uno dei migliori profili presenti sul territorio: non solo un opposto molto prolifico ma un giocatore di alta caratura mentale, con la tendenza ad esaltarsi durante le gare più complicate.
    Amato, in maglia Volley Club, ha dato più volte dimostrazione di ciò, specie nei playoff della stagione 2018-2019, nella quale inanellò una serie di prestazioni maiuscole, condite da una gara magica contro il Martina al Palazzetto Campitelli.
    Il saluto di Amato: “Sono orgoglioso di poter difendere per il terzo anno consecutivo i colori di questa splendida società, non vedo l’ora di ricominciare. Forza Grottaglie!”.
    Il commento del Direttore Generale del Volley Club Grottaglie, Cosimo Lenti: ”Parlare di Valerio Amato è molto semplice, si tratta di un giocatore forte dal punto di vista tecnico e mentale, nel pieno della sua maturazione agonistica. La riconferma era ovvia dopo le grandi stagioni che abbiamo vissuto insieme, con il rammarico di non aver potuto concludere la precedente. In questi giorni siamo continuamente al lavoro, stiamo cercando di costruire una squadra competitiva che possa darci delle soddisfazioni come negli anni scorsi. La società mi ha dato il mandato di poter acquisire alcuni top player della categoria, a partire da Giosa. Stiamo lavorando per portare a Grottaglie un grande nome, la trattativa è difficile e non vogliamo sbilanciarci troppo in questa fase, potrebbe però dare grande lustro al nostro movimento cittadino, si tratterebbe di uno dei colpi più grandi degli ultimi cinque anni e per la categoria”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo acquisto per la V.B.Est. Ecco l’opposto Lodovica Corti

    Foto Facebook Volley Brianza Est

    Di Redazione
    Lodovica Corti, classe 2003 è un altro nuovo acquisto del Volley Brianza Est. Opposto mancino di qualità ed eleganza di gioco: sempre molto attenta e concentrata, riesce a mettere a frutto nel migliore dei modi la propria tecnica.
    Raccontaci brevemente la tua esperienza di pallavolo e come hai maturato la scelta di venire al Vbest. “Dopo l’esperienza accumulata in 4 anni nel Vero Volley ho sentito di voler iniziare una nuova avventura mettendomi in gioco nel VBest”.
    Come hai vissuto il lockdown dal punto di vista sportivo? “Nonostante la situazione del lockdown che si è presentata inaspettatamente sono riuscita a stare in contatto con compagne e allenatori, continuando gli allenamenti con serietà, costanza e determinazione, la stessa che avevamo in presenza. Durante tutto questo periodo di distanza ho sentito davvero forte la mancanza della pallavolo nella mia quotidianità”.
    Hai iniziato gli allenamenti con noi a giugno: la prima impressione sulla tua nuova squadra. “Sono da poco entrata nella nuova squadra, ma già mi sento parte di un gruppo che riesce a conciliare la serietà in campo con la spensieratezza negli spogliatoi. Proprio con le nuove compagne non vedo l’ora di dare il meglio nella prossima stagione, dalla quale mi aspetto molte occasioni di miglioramento in ambito sportivo quanto umano”
    La cosa più bella della pallavolo è? “La cosa più bella della pallavolo è la complicità del gioco di squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona: vacanze finite, lunedì 31 agosto al via la preparazione precampionato

    Di Redazione
    E’ tutto pronto in casa Seap – Dalli Cardillo Pallavolo Aragona per iniziare la nuova stagione nel campionato nazionale di Serie B1. Prenderà il via lunedì 31 agosto alle ore 20, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, la preparazione precampionato agli ordini del riconfermato allenatore Massimo Dagioni e del nuovo preparatore atletico, e vice allenatore, Danilo Turchi. Entrambi saranno collaboratori dall’allenatore/scoutman, il riconfermato Damiano Romano. Gli allenamenti si svolgeranno a porte chiuse e nel rispetto del protocollo Covid.
    La squadra biancoazzurra lavorerà con intensità per alcune settimane sia dal punto di vista della condizione fisica e poi successivamente tattica e tecnica. Lo staff tecnico e le giocatrici sono arrivati ad Aragona con qualche giorno di anticipo per la sistemazione logistica, la prova degli indumenti sportivi per la scelta delle taglie e per sottoporsi alle visite mediche presso lo studio di fisioterapia “Craparo” di Favara. Rispetto alla scorsa stagione le conferme sono state sei la palleggiatrice Martina Baruffi, la centrale Elisa Manzano, le schiacciatrici Serena Moneta e Jacqueline Do Nascimento, e i liberi Federica Vittorio e Fabiola Ruffa.
    Il Presidente Nino Di Giacomo ha portato a termine sei importanti colpi di mercato per consegnare al coach Massimo Dagioni una squadra forte in ogni reparto per cercare di recitare un ruolo da protagonista nel difficile e impegnativo campionato di Serie B1. I nuovi acquisti sono l’alzatrice, ex nazionale italiana, Valeria Caracuta, le centrali Francesca Borelli e Barbara Murri, le schiacciatrici Elena Cappelli e Giorgia Silotto, e l’opposto Sara Stival.
    Il campionato di Serie B1 prenderà il via il prossimo 7 novembre e la Seap – Dalli Cardillo Aragona è stata inserita nel girone “E” con le seguenti formazioni:
    Lu.vo Barattoli Arzano (NA)Givova Fiamma Torrese (NA)Link Campus University Stabiae (NA)Grotte Volley (BA)Ares FLV Cerignola (FG)Volley Reghion (RC)Pall. Sicilia CataniaF. Schultze-V. Zuccaro MessinaAkademia S. Anna MessinaProgetto Team ModicaEuropa 92 Isernia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: coach Marco Saccucci pronto a guidare la nuova C88 Volley Cisterna

    Di Redazione
    C88 Volley Cisterna pone di nuovo alla guida del proprio Roster Marco Saccucci. Decisione scontata dopo gli ottimi risultati della scorsa Stagione ed il passaggio in B1.
    Sedici anni da allenatore con 18 campionati vinti, 9 giovanili (tra cui il Trofeo delle Regioni con la rappresentativa Lazio), 8 campionati di serie.
    Tanta gavetta per lui in provincia, tra San Felice Circeo, Latina Scalo, Terracina, Sabaudia, Fondi, e ovviamente Cisterna. Sarà la Città dei Butteri a segnare i suoi più importanti successi, fino alle due stagioni di A2 come viceallenatore al fianco di William Droghei.
    Nelle ultime stagioni, prima del suo ritorno a Cisterna, siede sulla panchina della Virtus Orsogna (B2) e Volleyrò Casal de’ Pazzi (B2). La sua “Famiglia” lo richiama per guidare la B2 della scorsa Stagione ed è subito primato.
    Coach Saccucci, bentrovato alla C88 Volley Cisterna. La scorsa Stagione è stata interrotta bruscamente, ma con una grande squadra che ha stupito. Sei dello stesso parere? “E’ singolare pensare che quindici mesi fa, questa società disputava i playoff di Serie C e adesso si parla di una B1 competitiva. Questo è sicuramente sintomo di una società che ha lavorato più che bene. Lo scorso anno siamo partiti per disputare un’annata “serena”, mettendo insieme atlete locali, che conoscevamo e avevamo già allenato, brave persone, poi ci siamo resi conto durante l’anno, che queste brave persone sapevano anche giocare molto bene a pallavolo ed i risultati sono venuti da se.”
    Mercato estivo, studiato con il DS William Droghei, sono arrivati rinforzi con nomi altisonanti. Soddisfatto? “Quest’anno abbiamo cercato di seguire la stessa filosofia, di scegliere atlete del territorio, abbiamo mantenuto 7 elementi dello scorso anno, ne abbiamo inseriti quattro. Sono arrivate delle ottime atlete, abbiamo una rosa che definirei completa, con qualità in tutti i fondamentali. Abbiamo senza dubbio qualità nel palleggio, posso anche sbilanciarmi dicendo che abbiamo la migliore coppia di alzatori di B1, abbiamo qualità a muro, oltre ai centrali, anche i laterali hanno caratteristiche individuali adatte a far bene. Abbiamo potenza in attacco, quell’attacco che lo scorso anno ci ha contraddistinto in B2 e che sarà un punto di forza anche quest’anno, grazie anche al gioco veloce che imporremo al palleggio. E poi abbiamo Marinelli come libero che si commenta da sola”.
    Esperienze anche fuori da Cisterna, che resta comunque la tua “casa sportiva”, tanti anni, anche in Serie A2 con William: un aneddoto indimenticabile? “Beh tra i tanti, sicuramente quando in A2, già retrocessi, giochiamo la partita della vita contro il Chieri e perdiamo il treno per rientrare. Passeremo la notte di Pasqua su un Intercity”.
    Ora c’è la B1, confermato meritatamente in panchina, ufficializzate le avversarie del girone. Che campionato sarà?“So no contento a livello geografico del girone, abbiamo evitato il girone sud che anche logisticamente è difficilissimo. Per quanto riguarda il centro-nord, dobbiamo andare anche in Emilia, ma abbiamo evitato un paio di squadre di alta fascia toscane. Riguardo al nostro girone, secondo me regnerà un grande equilibrio, perché ci sono diverse buone squadre, dalle abruzzesi alle laziali stesse, ma anche Trevi e Castelbellino. Ci sono altre realtà che forse, causa covid, si sono dovute adattare a progetti con elementi giovani, ma non saranno squadre materasso, perché sto notando grande qualità negli organici”.
    Una promessa per i tifosi? “Beh, se l’anno scorso vi siete divertiti, quest’anno vi divertirete ancora di più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Minarelli è il primo innesto della nuova Hermaea-Gemini

    Foto Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Eleonora Minarelli è il primo nuovo arrivo dell’Hermaea-Gemini, la squadra di Serie B2 femminile nata dalla collaborazione tra Hermaea Olbia e Gemini Arzachena. La schiacciatrice, classe 2003 per 177 cm di altezza, proviene dal Tempio Volley, club con cui l’Hermaea ha già collaborato spesso in passato. L’anno scorso Minarelli ha militato sempre nel campionato di Serie B2, nelle fila della Pallavolo Olbia. La stagione precedente, invece, nella sua Tempio in Serie D e in U18.
    I contatti con il coach Michelangelo Anile ci sono già stati due anni fa, quando Eleonora ha preso parte alla selezione regionale. Vestirà la maglia biancoblu sia con la Serie B2 che in Under 19, e sarà inoltre una dei giovani talenti che parteciperanno alla Serie A. Proprio nei giorni scorsi Minarelli ha infatti raggiunto le ragazze in ritiro a Ollolai per prendere parte agli allenamenti. Così coach Anile: “Si tratta indubbiamente di una ragazza di talento, giovane e promettente; ha anche svolto uno stage con la Nazionale. Non vediamo l’ora di vederla all’opera“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: l’opposto dell’Argos Volley è Manuel Magnante

    Di Redazione
    L’Argos Volley continua a scaldare i motori in attesa della partenza, ma sa già chi ha messo il piede sull’acceleratore. Il rombo che si sente da posto 2 è di Manuel Magnate.
    Classe 1997, nato e cresciuto pallavolisticamente in terra verolana, ha iniziato il suo percorso sotto rete a 13 anni, proprio nella società della sua città, il Veroli Volley, per poi fare un piccolo tour della Ciociaria che lo ha portato a essere, due stagioni fa, un atleta dell’Argos Volley. Nel suo palmares può vantare anche due titoli come Miglior Giocatore del Trofeo delle Province dell’edizione 2013/2014 e quella successiva.
    “Manuel l’ho voluto fortemente – spiega il Direttore Sportivo Stefano Frasca -, e dunque la riconferma è graditissima. Le sue qualità tecniche sono assolutamente per la categoria, che può disputare e fare molto bene senza problemi, anche grazie all’esperienza del palleggiatore Panarello che lo metterà nelle migliori condizioni per esprimersi. In lui vedo ampi margini di miglioramento e apprezzo molto la caparbietà che ha in campo nei confronti dei compagni, soprattutto nei momenti di difficoltà. È capace di caricarsi tutti sulle spalle e questa qualità lo rende più maturo rispetto alla giovane età che ha. Sono certo che farà molto bene”.
    Si sa, la vita è imprevedibile e porta con sé dubbi e domande anche sulle certezze che si hanno. Alle volte però, basta una piccola spinta e tutto torna al proprio posto.
    Questo è proprio quello che è accaduto a Manuel: “Ho vissuto un periodo davvero problematico – racconta l’opposto -. Avevo un problema e a cascata le conseguenze erano altri problemi. Tutta quella difficoltà mi ha portato a pensare e a decidere di smettere con la pallavolo, ma proprio mentre raccoglievo le forze per trovare il coraggio di compiere un atto del genere, è arrivata l’Argos Volley, con un bellissimo progetto che includeva anche me. La società non ha avuto certo il bisogno di convincermi, ma mi ha aiutato tanto a livello personale facendomi capire che quando ci sono delle scelte di vita da prendere, bisogna ragionare sulla vita stessa. Ed eccomi oggi al terzo anno in maglia sorana, al secondo di Serie C, ancora a condividere in pieno i progetti societari, pronto a rincontrare compagni e dirigenti, e a lavorare con i nuovi soprattutto con coach Martini”.
    Il ragazzo è carico a mille per la stagione che si prospetta piena di tante novità, agonismo e competizione. “Ringrazio il DS Stefano Frasca per avermi confermato, per avermi illustrato per bene gli obiettivi e il lavoro che andremo a svolgere. Quando ho scoperto i nomi che compongono la rosa, lo stimolo è arrivato alle stelle perché ho avuto certezza che il percorso è di eccellente qualità e sarà condiviso con ottime persone. Anche se la squadra è nuova, sono certo l’affiatamento di spogliatoio e di campo lo troveremo molto presto”.
    In merito alla guida tecnica spiega: “Ho già avuto modo di lavorare con coach Martini durante la mia convocazione al CQP. Mi piace molto come allenatore e come persona, ci siamo trovati subito, per questo sono felicissimo di averlo come primo allenatore e sono pronto a fare tesoro di tutto ciò che avrà da insegnarci”.
    “Con Manuel – dal canto suo dice coach Fabio Martini -, ci siamo sentiti telefonicamente qualche tempo fa e ha dato subito la sua massima disponibilità al progetto e al gruppo. Ho potuto allenarlo sin dal suo percorso nei Centri di Qualificazione e sono molto felice di averlo nel roster, lo ritengo un atleta molto valido con ottime caratteristiche sia fisiche che tecniche. È uno schiacciatore che negli ultimi anni si è specializzato nel ruolo di opposto, ruolo oramai sempre più importante anche in categorie regionali come la serie C”.
    Il ritorno in palestra è ormai vicino e tutti iniziano a fare propri gli obiettivi societari: “La Serie C deve essere un punto di partenza e non di arrivo – continua Manuel. – Ci vogliono impegno, sacrificio e costanza per affrontare un campionato come questo e io sono disposto a metterci anche l’anima in campo per questa società”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO