consigliato per te

  • in

    Lunedì il raduno della WiMORE Energy Volley Parma

    Di Redazione
    Vacanze agli sgoccioli per la WiMORE Energy Volley Parma, che da questa stagione parteciperà al campionato nazionale di Serie B maschile.
    Lunedì pomeriggio alle 19 è previsto il ritrovo dell’ambiziosa formazione parmense, profondamente rinnovata e al debutto in categoria, agli ordini di coach Alberto Raho e del suo vice Marcello Mattioli: il primo giorno di raduno sarà caratterizzato da una seduta in sala pesi al Training Center del Maestro Adriano Guareschi, in cui si svolgeranno alcuni test di muscolazione sotto l’attenzione del preparatore atletico Alessandro Giudici, e successivamente da una riunione di gruppo per conoscere i nuovi acquisti e pianificare l’attività.
    Già da martedì e fino a venerdì la squadra lavorerà tutte le sere in palestra a porte chiuse nel pieno rispetto dei protocolli Fipav Anti-Covid 19 attualmente in vigore con altre due sedute pesi prima degli allenamenti di mercoledì e del venerdì. Un programma intenso fin da subito che dovrà consentire a capitan Grassano e compagni di farsi trovare pronti per l’inizio del campionato al via il prossimo 7 novembre.
    In ottemperanza al protocollo per la ripresa dell’attività emanato dalla Fipav lo scorso 10 agosto e valido fino al 7 settembre, non è consentita la presenza di spettatori agli allenamenti che quindi si terranno a porte chiuse. Agli atleti e allo staff verrà misurata la temperatura all’inizio di ogni seduta e saranno mantenute le distanze di sicurezza e igienizzati i palloni nelle pause tra un esercizio e l’altro. Lo staff utilizzerà le mascherine per tutta la durata dell’allenamento e i giocatori saranno istruiti sulle norme di prevenzione al contagio contenute in decreti, ordinanze e protocolli vigenti.
    ROSA:
    Palleggiatori: Simone Bonante (1992, Laurini Busseto), Edoardo Colangelo (2001, confermato)
    Opposti: Riccardo Ferrari Ginevra (1995, Canottieri Ongina), Alessandro Magnani (1995, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia)
    Schiacciatori: Lorenzo Bertozzi (2002, confermato), Michele Grassano (1986, M2G Group Bari), Emanuele Rodella (1990, Valtrompia Volley), Elia Scita (2002, confermato)
    Centrali: Enrico Cavazzoli (1996, Gs Vigili del Fuoco Reggio Emilia), Andrea Miselli (1994, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia), Leon Smalaj (1998, confermato), Antonio Smiriglia (1988, Emmas Villas Aubay Siena)
    Liberi: Niccolò Leonardo Bellotti (2001, confermato), Davide Colombo (1983, confermato)
    STAFF TECNICO (in aggiornamento):
    Allenatore: Alberto Raho
    Secondo Allenatore: Marcello Mattioli
    Terzo Allenatore: Matteo Meli
    Preparatori Atletici: Alessandro Giudici, Marco Biacchi, Isacco Manfredi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siglato un accordo tra Pallavolo San Giustino e Volley Club Altotevere Umbro

    Di Redazione
    Le società Pallavolo San Giustino e Volley Club Altotevere Umbro, nuovo binomio di crescita sportiva e sociale per San Giustino, confluiranno le proprie forze in un sodalizio a beneficio del paese e della comunità, con la ferma intenzione di portare avanti un progetto di primissimo livello.
    Questa condivisione comincerà con l’unificazione dei loghi, dalla presenza su internet, sui social, e su tutte le attività che le due Società promuoveranno.
    Dimostrazione di una volontà aggregante che vuol fare della pallavolo e dei sani principi di lealtà sportiva un patrimonio del quale la realtà di San Giustino debba andare fiera.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità per la prima squadra del Migliarino Volley

    Di Redazione
    A pochi giorni dall’inizio (si spera) della nuova stagione, importanti novità nel settore maschile e in particolar modo nella rosa della prima squadra che anche quest’anno parteciperà al campionato di serie C regionale.
    Dopo alcune buone stagioni necessarie per far acquisire ai ragazzi la giusta esperienza, è stato deciso di non partecipare al campionato regionale di serie D; visto l’ottimo andamento della stagione passata, per alcuni di quei giocatori ci sarà il passaggio in prima squadra.
    Faranno parte, infatti, della rosa della serie C il palleggiatore Matteo Pardi (2001), l’opposto Edoardo Maccheroni (2001), il centrale Lorenzo Piliero (2005), lo schiacciatore Gabriele Lenzi (2000) ed il libero Alessio Diridoni (2000). Per tutti un meritato salto di categoria ed un premio per l’impegno, la bravura e la serietà dimostrati in tutti questi anni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Una guerriera in difesa. Al Volley Terracina arriva Fabiana Bozzetto

    Foto Ufficio Stampa Volley Terracina

    Di Redazione
    Altro importante arrivo in casa biancoceleste della Volley Terracina. Dopo aver annunciato qualche giorno fa l’arrivo della forte centrale Silvia Bonsanti, un altro tassello va a formare il futuro puzzle del coach Percoco per la prossima stagione: infatti è stato trovato l’accordo con il libero FABIANA BOZZETTO.
    Nata a Taranto il 16/12/1996 la nuova biancoceleste arriva a ricoprire un ruolo di fondamentale importanza nel nuovo organico che si appresta a disputare il prossimo campionato di Serie C. La dirigenza è stata molto concreta e senza perdere tempo, ha individuato nella forte ragazza pugliese l’elemento giusto cui affidare la seconda linea della squadra, ma un ruolo fondamentale nella trattativa lo ha rivestito Ubaldo Fusco, nuovo collaboratore e sponsor della società, che ha spinto con la sua esperienza i tasti giusti in modo che la trattativa andasse a buon fine.
    Fabiana arriva dalla B1, avendo giocato la scorsa stagione nella Pro Volley Team Modica, mentre in precedenza ha indossato le maglie di Volley Copertino (B2), New Volley Oria (B2), Pallavolo Teatina Chieti (B2) e Volley Bari.
    In attesa di vederla calcare il parquet del PalaCarucci all’ombra del Tempio di Giove, le sue prime parole che anticipano la voglia di indossare la maglia biancoceleste:
    “Dopo questo lungo stop, mi sembra strano avere la possibilità di tornare in campo. Nonostante abbia avuto altre chiamate da squadre di altre categorie, ho accettato con molto piacere l’offerta della Volley Terracina, perché mi è sembrata la società più motivata e con più voglia di risalire di categoria. Ho avuto già il piacere di confrontarmi con l’allenatore, il quale mi è sembrato molto preparato e con voglia di fare bene. Ho tantissima voglia di lavorare e migliorarmi, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, di conoscere tutti e soprattutto conoscere le mie compagne di squadra, anche se alcune le conosco già.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Jessica Puchaczewski giocherà da opposto nel Trasimeno Volley

    Foto Facebook Trasimeno Volley

    Di Redazione
    Una conferma tanto attesa quanto voluta da tutti tecnici dirigenza e tifosi. Jessica Puchaczewski un’altra anno con la Nuova Trasimeno e per l’occasione ritornerà nel ruolo di opposta che l’ha vista protagonista tanti anni in B1 fino ad arrivare alla serie A2.
    Ci sarà il braccio armato nel ruolo di opposta dopo un breve colloquio con i tecnici ha dato la disponibilità a tornare nel suo vecchio ruolo e ad affrontare questa nuova sfida per portare insieme alle compagne la formazione del presidente Bigi ancora più in alto.
    Queste le sue parole a pochi giorni dalla ripresa: “Sono rimasta perché mi sento accolta come se fossi in una famiglia, la società è sempre venuta incontro alle mie esigenze e poi, non per ultimo, il salto di categoria ottenuto è stato mosso anche da una scommessa fatta tra me e la società, quindi ora attendo la prossima sfida che mi metterà difronte. Dal mio prossimo e ultimo anno mi aspetto di divertirmi e di dare il massimo, consapevole di avere vicino un gruppo di atlete forti e competitive, pronte a lottare su ogni pallone e cazzute. Siamo la cenerentola del campionato, una scommessa su cui poche persone hanno puntato, sono sicura che ci toglieremo le nostre soddisfazioni con calma e consapevolezza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Centro Volley Reggiano: al centro confermata Chiara Torelli

    Foto Facebook Centro Volley Reggiano

    Di Redazione
    Altra riconferma in casa Centro Volley Reggiano per la prossima stagione in Serie B2 Femminile: la centrale Chiara Torelli, 180 cm, continuerà a vestire la maglia della formazione emiliana.
    Torelli nasce nelle giovanili del Giovolley, si sposta poi all’Arbor ma torna subito al Giovolley a 14 anni, dove a 17 anni esordisce in B2. Nel suo curriculum pallavolistico troviamo altre esperienze come una serie C a Montecchio e un’altra B2 al Gramsci. A causa di impegni universitari deve prendersi un anno sabbatico, ma riprende subito l’anno dopo al Primavera Life, dove rimane per 4 anni e conquista una promozione in serie C.
    Nel 2019 arriva al Centro Volley Reggiano, dove conquisterà una promozione in B2 grazie a un filotto di solo vittorie. Ama viaggiare e leggere, lavora come insegnante in una scuola primaria.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Iris Brumat nuova schiacciatrice dell’Union Volley Jesolo

    Foto Facebook Union Volley Jesolo

    Di Redazione
    Volto nuovo per l’Union Volley Jesolo che si assicura la prestazioni della giovane schiacciatrice classe 2004 Iris Brumat. La giocatrice prenderà parte sia al campionato di serie C sia a quello di Under 17.
    Citazione preferita? “Non mollare Mai!“.
    Iris, perché hai scelto Union? “Ho scelto Union Volley perché avevo piacere di vivere nuove esperienze e fin da subito mi era piaciuto il progetto.”
    Cosa ti aspetti da questa stagione? “Dare il massimo durante tutto l’anno e crescere su tutti i punti di vista.”
    Se dovessi scegliere un’atleta? “Samantha Fabris.”
    Come ti descriveresti? “Sono una che cerca in tutto un sorriso, la felicità e la serenità. Un mio difetto è che sono molto permalosa e quando una cosa non riesco a farla rinuncio facilmente, cosa su cui migliorerò!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marica Armonia è il nuovo opposto della P2P

    Di Redazione
    L’atleta, classe ’90, è reduce da una brillante stagione pallavolistica trascorsa a Mesagne. Fu tra le protagoniste della promozione in B1 della P2P, nel 2016
    La P2P completa la diagonale: dopo la palleggiatrice Mileno, il club biancorossoblu annuncia l’ingaggio dell’opposto Marica Armonia. La riporta “a casa”: classe ’90, isolana di Procida, braccio pesante, Armonia fu una delle protagoniste della storica promozione della P2P dalla Serie B2 alla B1. In Sardegna, a Palau, lei c’era: nella notte magica vissuta l’8 giugno 2016 in gara-2, Armonia festeggiò la conclusione di una stagione epica, esaltante, conclusa con la volata playoff. Adesso riparte da Baronissi, dal PalaIrno, da tre colori per un grande obiettivo: rincorsa e rapida risalita.
    “Un campionato tranquillo e poi verificheremo strada facendo – precisa Armonia – Nel nostro girone, San Salvatore Telesino ha messo su un ottimo roster e Melendugno è matricola solo sulla carta. Lo avevo già notato nelle amichevoli disputate a Mesagne”. In Puglia, nella stagione appena trascorsa, anzi stoppata sul più bello a causa del Covid, Armonia è stata ad un passo dalla nuova promozione. “Ci sentivamo forti e imbattibili, eravamo come un treno in corsa – ricorda – ma l’emergenza sanitaria non ha consentito di proseguire. Noi avremmo dovuto affrontare Nemesi di Castellammare di Stabia nello scontro al vertice”.
    Nemesi allenata da Camiolo, oggi allenatore della P2P. “Lo ritrovo da coach e ritrovo la palleggiatrice Mileno con la quale ho vissuto una stagione indimenticabile a Napoli, conclusa con la promozione – aggiunge Armonia – la nostra intesa è sintonia anche fuori dal campo. È una delle migliori palleggiatrici con le quali abbia giocato, sa come distribuire, conosce le mie caratteristiche e sa esaltarle. Con lei non c’è neppure bisogno di chiamare il pallone: intesa forte e cementata. Adesso dobbiamo soltanto ritornare in palestra“.
    Accadrà dopo mesi di inattività: “La preparazione pre campionato sarà fondamentale osserva – tutte le squadre e tutte le atlete dovranno pian piano carburare, dopo la lunga pausa forzata. Prima dell’interruzione definitiva dei campionati, ho avuto la fortuna di allenarmi ancora per un mese e mezzo, perché c’era la speranza di poter almeno disputare i playoff. Poi il blocco definitivo ha congelato tutto e ha lasciato tanta amarezza. Ho motivazioni fortissime, la voglia di ripresa e di sport è enorme”.
    Si riparte da “casa”, perché la P2P “è una seconda casa per me – conclude l’opposto – Ho trascorso due anni meravigliosi, ho voluto fortemente questa maglia e non l’ho mai dimenticata. Si ritorna sempre nel posto dove si è stati bene. A me è accaduto e sono felice”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO