consigliato per te

  • in

    Argos Volley: nella batteria di posto 4 arriva Alessandro Rogacien

    Di Redazione
    Le frecce nell’arco di coach Fabio Martini e del DS Stefano Frasca continuano la loro corsa inarrestabile, con l’ultima scagliata che ha puntato e colpito lo schiacciatore Alessandro Rogacien.
    Nome nuovo nella rosa della prima squadra dell’Argos Volley, ma vecchia conoscenza per alcuni compagni che hanno già avuto modo di confrontarsi con lui nello stesso campo o con la faccia fatta a scacchi dalla rete.
    Alessandro con i suoi 19 anni e 192 centimetri d’altezza, è un mix di solarità e mistero che lo porteranno di certo a essere uno dei punti fermi della squadra che sta man mano prendendo vita; non racconta molto di sé, anzi “preferisco che le persone mi scoprano”.
    E coach Fabio Martini ha avuto già modo di farlo durante le selezioni provinciali del 2016: “Quando ho conosciuto Alessandro 4 anni fa, già presentava importanti parametri antropometrici e caratteristiche atletiche sopra la media, ed è sicuramente uno dei ragazzi più futuribili che la nostra provincia possa offrire. In questi ultimi anni la sua crescita a livello tecnico è stata importante e credo sia arrivato il momento per lui di dimostrare il suo valore nella massima categoria regionale. Inoltre, è un ragazzo dal grande valore umano e sono molto felice che abbia sposato per questa stagione, il progetto tecnico dell’Argos Volley”.
    Ha iniziato a giocare a pallavolo un po’ per caso tra le fila della Ludi Pallavolo Aquino, restando in società fino alla conferma nel progetto Argos.
    Con il club aquinate ha prima militato nei campionati Under e poi ha scalato le serie fino alla D affermandosi pian piano a pieno regime. Se nel 2018 la conquista di una serie maggiore rimane solo un sogno, nella scorsa stagione Alessandro si è ritrovato con i suoi compagni in prima divisione, convinti e determinati più che mai a vincere il campionato e la strada intrapresa era sicuramente quella giusta. Ma poi è arrivato il Covid che “ci ha bloccato nella lotta alla conquista della vittoria”.
    La pandemia ha portato con sé anche preoccupazioni nella parentesi pallavolistica del ragazzo con la sua voglia di giocare che non si è mai affievolita, ma il problema era trovare una squadra. Così lo schiacciatore ha iniziato a bussare a qualche porta, ma prima che qualcuno gli aprisse, è arrivata l’Argos Volley.
    “Spero che questo sia l’anno giusto per il mio debutto in maglia sorana, in quello passato avrei dovuto prendere parte alla Junior League che poi però, sempre causa pandemia, non si è potuta disputare. Lo spero e lo desidero perché tutti sanno che la società di Patron Giannetti e del Presidente Vicini mira ad atleti che di base hanno qualità tecnica e umana, e ci lavorano molto con tecnici qualificati per far crescere sempre di più queste caratteristiche. In tutta onestà so che questa possibilità potrebbe essere per me un trampolino di lancio, una esperienza fondamentale per compiere il salto di qualità che già da tempo dovevo fare, ecco perché la mia testa è già bassa e sono pronto a pedalare”.
    Dichiarazioni che avvalorano le parole del Direttore Sportivo Stefano Frasca: “L’inserimento di Rogacien nella rosa sposa a pieno la linea societaria, ossia quella che mira alla costruzione di una squadra giovane ma di prospettiva, e l’atleta con i suoi 19 anni è propriamente futuribile. Già nella scorsa stagione le nostre attenzioni sono state rivolte a lui riuscendo a inserirlo nel sestetto che avrebbe disputato la Junior League, e ora siamo orgogliosi di poter dire che è un nostro giocatore a tutti gli effetti. Sono certo che le sue spiccate doti in attacco e gli ampi margini di miglioramento, permetteranno allo staff tecnico di fare un ottimo lavoro con lui e che dei frutti ne beneficerà tutta la squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile: le strade della POG e di Pietro Pini si separano

    Foto Ufficio Stampa POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    Le strade della POG Grassobbio e di Pietro Pini si separano: l’ormai ex numero 11 biancorosso non prenderà parte al raduno fissato per lunedì 31 agosto e non sarà quindi a disposizione di coach Carrara per la stagione 2020/2021.
    Alla POG dalla stagione 2018/2019 e confermato per quella 2019/2020, Pietro si è sempre contraddistinto per spirito di sacrificio, per grinta e per la determinazione con cui rispondeva ogni qualvolta veniva chiamato a dare il proprio contributo.
    «La prossima stagione – confessa lo stesso giocatore – farò parte della rosa di Volleymania Nembro per provare a vivere una stagione da protagonista, sperando di raggiungere questo mio obiettivo. A Grassobbio ho vissuto due anni di forti emozioni e prendere la decisione di andarmene non è stato certamente facile; vestire la maglia della POG per me è stato sempre un onore, difendendo quei valori di amicizia e famiglia che questa maglia rappresenta. Ringrazio il Presidente Vavassori in primis per avermi accolto e poi anche per avermi dato l’opportunità di cimentarmi nel ruolo di allenatore».
    Infine, conclude con un augurio speciale: «Mi mancheranno i miei compagni, i mister, lo staff, e mi mancheranno anche le mie bambine. Spero che questo non sia un addio ma piuttosto un arrivederci. Auguro alla POG una stagione magnifica e piena di soddisfazioni; io farò sempre il tifo per questa squadra».
    La POG Volley Grassobbio, dal canto suo – nel ringraziare Pietro per il contributo e l’impegno profuso lungo questi due anni trascorsi insieme – gli augura tutto il meglio per il suo futuro sportivo, professionale e personale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Broccostella: arriva Luigi Duro nelle vesti di Team Manager

    Di Redazione
    Competenza e professionalità: sono queste le parole chiave per presentare la new entry dello staff Giocavolley-Pallavolo Broccostella.
    Il nuovo Team Manager della partnership, infatti, sarà Luigi Duro: un uomo che, mosso dall’amore per lo sport, ne ha fatto la propria vita. Un compito impegnativo il suo, che richiede tempo e passione, ma soprattutto ottime capacità gestionali. Starà a lui, infatti, far sì che tutto funzioni al meglio, occupandosi di curare minuziosamente ogni singolo dettaglio affinché gli atleti vivano la stagione agonistica con entusiasmo e positività.
    Luigi, però, non è di certo un nome nuovo all’interno della pallavolo, locale e nazionale. Dopo essersi laureato in Scienze Motorie in quel di Chieti e specializzato in “Scienze motorie delle attività preventive ed adattate” a Cassino, infatti, decide di frequentare la scuola per terapisti di Avezzano per poi ricoprire, per ben 12 stagioni, il ruolo di massaggiatore e responsabile dello staff medico nell’Argos Volley, parallelamente all’attività di insegnante ed organizzatore di progetti di alternanza scuola lavoro in quel di Roma per la FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera).
    Adesso lo attendono una nuova realtà ed un nuovo compito da svolgere con i nuovi colleghi e con quelli di una vita ma, soprattutto, con la certezza che il duro lavoro ripaga sempre.
    “Sono molto motivato per l’investitura. – sono state le prime parole del nuovo Team Manager Luigi Duro- Quello tra il Giocavolley e la Pallavolo Broccostella è un progetto fatto da professionisti molto dinamici e molto lungimiranti. Ci sarà sicuramente da lavorare tanto, ma sono consapevole del fatto che, con l’umiltà e la cooperazione che ci hanno sempre contraddistinto, riusciremo ad arrivare davvero lontano”.
    Anche Franco Di Stefano, presidente della Pallavolo Broccostella, si è detto entusiasta dell’ingresso del nuovo Team Manager all’interno dello staff del consorzio “Accogliamo con grande entusiasmo l’arrivo di Luigi nel nostro progetto. Siamo sicuri che con la sua esperienza e professionalità saprà gestire al meglio il nuovo ruolo che gli è stato affidato. Confidiamo molto in lui, consapevoli che la sua figura non può far altro che essere un valore aggiunto per il nostro già importante staff.”
    Alle sue parole, fanno eco quelle di Patrizio Pandozzi, presidente del Giocavolley “Avere a disposizione una figura preziosa come quella di Luigi Duro non è da tutti. Abbiamo, sin da subito, cercato di lavorare ad uno staff esperto e competitivo per il nostro nuovo progetto, e lui ne è la prova. La passione e la dedizione che mette nel suo lavoro lo hanno portato a raggiungere vette importanti e sono sicuro che, anche nella stagione a venire, saprà svolgere il suo ruolo nel migliore dei modi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO