consigliato per te

  • in

    Scuola di Pallavolo Anderlini, al via i ritiri sportivi per 150 ragazzi

    Di Redazione
    L’annata 2020/2021 è ufficialmente partita con i ritiri di inizio stagione, che stanno coinvolgendo ben 15 squadre della Scuola di Pallavolo.
    Il ruolo di apripista è toccato alle ragazze della Under 15/17/Serie C insieme al gruppo Under 19/Serie B2, che hanno invaso Sestola nei giorni scorsi, precisamente il 27-28-29 Agosto. Ben 32 atlete, insieme allo staff composto da Roberta Maioli, Tommaso Manelli, Giulia Gianaroli, Simone Gualtieri, Alberto Bigarelli, Fabio Capponcelli e Fabrizio Fregosi, hanno riprese le attività alternando allenamenti presso il palazzetto di Sestola e lavoro fisico in acqua.
    Sono in partenza domani, fino al 5 settembre, alla volta di Montefiorino i ragazzi della Under 17 Maschile /Serie D di Andrea Sassi e Pietro Rigolon, coadiuvati da Riccardo Not e Filippo Salvioli, preparato fisico.
    Dal 6 al 9 settembre, la Scuola di Pallavolo tornerà ad abitare Sestola, con oltre 70 atlete provenienti dai gruppi Under 13 Femminile e Under 17 Femminile di Davide Zaccherini, Under 14 Femminile di Susanna Benedetti, Under 17 e Under 19 Maschile di Danilo Pat , Under 15 Maschile e Femminile Serramazzoni di Tommaso Manelli.
    L’ultimo giro, a pochi giorni dall’inizio della scuola, dal 9 al 12 settembre a Sestola tocca alle giovani leve dell’Under 12 Femminile di Luana Serafini, Martina Ventura e Alessia Santini, insieme alle squadre Under 13 e Under 15 Maschili di Riccardo Not. Si uniranno allo staff Serena Bernardi e Andrea Sassi per assistere i primi allenatori durante le sessioni di allenamento e lavoro fisico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona: Serena Moneta capitano e Valeria Caracuta vice

    Di Redazione
    La Seap – Dalli Cardillo Pallavolo Aragona è al lavoro per preparare nel migliore dei modi la nuova ed avvincente stagione sportiva nel campionato nazionale di Serie B1, girone “E”. La squadra, agli ordini del tecnico Massimo Dagioni e del suo staff, alterna sedute in sala pesi presso la Palestra Universal Club di Aragona e allenamento con la palla al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, rigorosamente a porte chiuse nel rispetto del protocollo Covid.
    Nel frattempo la Seap – Dalli Cardillo Aragona ha assegnato i numeri di maglia che contraddistingueranno le atlete biancoazzurre. Confermati il numero 3 per Martina Baruffi, il 7 per Elisa Manzano, il 14 per Serena Moneta, il numero 16 per Jacqueline Do Nascimento, il 18 per Federica Vittorio mentre l’altro libero, Fabiola Ruffa, ha optato per il numero 4.
    Ecco invece cos’hanno scelto le nuove arrivate, a cominciare dall’ex nazionale italiana Valeria Caracuta che avrà sulla schiena il numero 1. Sara Stival giocherà con la maglia numero 13; Francesca Borelli il 10; Elena Cappelli indosserà il numero 15; Giorgia Silotto sarà la numero 2; Barbara Murri vestirà il numero 12.
    Per quanto riguarda invece i gradi, il ruolo di capitano è stato affidato a Serena Moneta mentre Valeria Caracuta sarà vice capitano.
    Questo l’elenco completo delle giocatrici con il rispettivo numero di maglia:1 – Valeria Caracuta (palleggiatrice) vice capitano2 – Giorgia Silotto (schiacciatrice)3 – Martina Baruffi (palleggiatrice)4 – Fabiola Ruffa (libero)7 – Elisa Manzano (centrale)10 – Francesca Borelli ( centrale)12 – Barbara Murri (centrale)13 – Sara Stival (opposto)14 – Serena Moneta (schiacciatrice) capitano15 – Elena Cappelli (schiacciatrice)16 – Jacqueline Do Nascimento (schiacciatrice)18 – Federica Vittorio (libero)
    Anche quest’anno l’assistenza fisioterapica sarà affidata a due professionisti dello Studio Craparo di Favara: i fratelli Agostino e Pasquale Craparo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile: prende forma la Nef Osimo per la stagione 2020-2021

    Di Redazione
    Prende forma la Volley Libertas Osimo per la stagione 2020-2021, che sarà ancora targata LA NEF. La compagine osimana, che si appresta a disputare il campionato di serie B, riparte da coach Roberto Masciarelli, per il quinto anno consecutivo alla guida della società di Piazzale Bellini: l’esperto tecnico falconarese, ancora una volta al centro del progetto, sarà affiancato da coach Riccardo Baldoni, con alle spalle esperienze come capo allenatore al Volley Jesi e dell’US Pallavolo Senigallia, dopo i trascorsi sui campi di volley regionali come giocatore. Per quanto riguarda lo staff tecnico ancora conferme per il preparatore atletico Matteo Palmieri ed il fisioterapista Claudio Riccobono.
    Per la squadra che affronterà la serie B i volti nuovi sono diversi. Il primo è l’opposto romano Salvatore Roberti, classe ’83, giocatore di grande esperienza con trascorsi in A2, a Sora e Molfetta, ed in B con Asti, Forlì, Grottazzolina, Ostia e Atripalda, dove ha militato nella passata stagione. Grandi doti fisiche, notevole elevazione, gran battitore e braccio “pesante”, gran lavoratore in palestra e grinta da vendere in mezzo al campo sono le caratteristiche principali del nuovo opposto. Il secondo è il centrale Francesco di Marco, folignate doc, classe 1988 nelle ultime stagioni a Foligno ed arrivato dalle nostre parti per motivi di lavoro. L’esperto giocatore ha disputato negli anno varie finali play-off è darà sicuramente esperienza al reparto. Come primo palleggiatore ecco il 2000 Matteo Albanesi, che si è messo in mostra, nonostante la giovane età, nell’ultimo campionato con la maglia della Bontempi Netoip Ancona. Altri due innesti sono lo schiacciatore Giacomo Gamberini ed il libero del 2000 Alex Schiaroli.
    Tra i confermati Alessandro Stella, il promettente 2003 Alessio Paolucci, al centro del progetto per la valorizzazione dei giovani, così come Alex Carletti, mentre tra i veterani abbiamo Amedeo Gagliardi e Marco Silvestroni. Da segnalare anche il ritorno in campo di Giovanni Polidori che, a 45 anni, ha accettato con entusiasmo la proposta di rimettersi in gioco sul parquet, dopo il suo ritiro, e porterà anche lui tanta esperienza in campo visto il suo ricco palmarès ottenuto da giocatore negli anni ’90 e 2000.
    Salutano la compagnia, con alcuni addii importanti, Ruggero Pace, Leonardo Bruschi, Massimo Gatto, Matteo Massaccesi, Gianmarco Pettinari, Matteo Rossetti che ringraziamo per il loro contributo alla causa osimana.
    Un mix di giovani e veterani per un progetto che, come ribadito questa estate dal dg Valter Matassoli, ha la finalità di lanciare i promettenti giovani del florido vivaio osimano. Proprio in tale ottica ci sarà sempre un maggioe interscambio con la compagine di serie D, guidata quest’anno da coach Roberto Prudenza, per favorire anche l’inserimento dei giovani Bobò, Uncini e Carotti.
    Allo stesso tempo, sempre in ottica giovani, verrà allestita una formazione di 1° divisione maschile, insieme alla Pall. Fidardense, che giocherà alla Palestra di Passatempo, per ampliare l’offerta e le possibilità per i ragazzi del settore giovanile.
    Infine da segnalare che la Nef Osimo, che inizierà la preparazione il 14 settembre, è stata inserita nel F con Ancona, Loreto, Volley Potentino, Macerata, Montesi Volley PU, Alba Adriatica, Edotto Integra Foligno e Volleyball Foligno, Città di Castello, San Giustino, Bellaria Igea Marina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Mondello: “Felice di affrontare la B2 da protagonista con il Messina Volley”

    Foto Ufficio stampa Messina Volley

    Di Redazione
    La linea del Messina Volley, di confermare integralmente il gruppo che si è guadagnato l’appellativo di “Leonesse Terribili”, continua a vele spiegate. Infatti dopo Scimone, Criscuolo, Laganà, Sicari e Cannizzaro, anche l’esplosività di Giulia Mondello marcherà i colori giallo-blu nel prossimo campionato di Serie B2.
    La giovane banda (classe 2000) ha disputato una stagione di altissimo livello, firmando con la sua potenza e precisione punti decisivi in chiave promozione. Il micidiale martello, diretto dalle capacità tecniche di mister Danilo Cacopardo, è cresciuta nella squadra giallo-blu, conquistando nel 2017-18 il titolo di Campione Provinciale Under 18. Inoltre già nel 2013-14 ha disputato, sempre con il Messina Volley, il campionato di seconda divisione e, successivamente, due di Serie D, tre di Serie C e uno di Serie B2.
    Circa la sua riconferma Mondello ha dichiarato: “Sono molto felice di guardare il campionato di Serie B da un’altra prospettiva rispetto a quella degli anni precedenti, in quanto, io e le mie compagne, parteciperemo a questa stagione da protagoniste. In questi anni le soddisfazione e i meriti sono arrivati, soprattutto grazie al campionato under 18 che abbiamo conquistato due anni fa e gli ultimi due anni di Serie C che ci hanno fatto crescere mentalmente e tecnicamente, fino ad arrivare a questa meritata promozione. Tutto ciò grazie a Danilo che ha sempre continuato a credere in noi e anche ai dirigenti e il presidente che hanno contribuito a mantenere e fare andare avanti questa squadra. Una squadra molto giovane in quanto la base di questa società e fare crescere le ragazze più piccole fino alla prima squadra. Un esempio è proprio il mio, che ho cominciato a giocare in questa squadra fin da quando avevo 13 anni e se dovessi tornare indietro rifarei la scelta di giocare nel Messina Volley, appunto perché ciò che dicevano è stato messo in atto. Quest’anno incontreremo un girone molto competitivo però, come abbiamo sempre detto, ‘a noi le cose semplici non piacciono’ e dunque cercheremo di superare ogni difficoltà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno in palestra per la Serteco Volley School Genova di Serie B2

    Serteco Volley School Genova

    Di Redazione
    In vista della prossima stagione nel campionato di Serie B2, le coccinelle si sono ritrovate nel tardo pomeriggio di ieri al PalaSerteco agli ordini di coach Mario Barigione e del secondo allenatore Claudio Mattia.
    In questa fase di preparazione le ragazze si divideranno tra attività in palestra, in piscina e sulla sabbia nel campo da beach volley di Multedo. Per la prima partita amichevole, l’appuntamento è per il 19 settembre ad Acqui Terme.
    Grande entusiasmo in casa arancionera per questo ritorno in palestra, come sottolinea coach Mario Barigione.“Dopo tanti anni che alleno, era tanto tempo che non provavo un’emozione cosi forte per l’entusiasmo e la voglia di lavorare delle ragazze. C’era un clima perfetto, tanta voglia di lavorare e da subito sono state due ore intense. Il programma prevede appuntamenti sulla sabbia, in piscina e coi pesi, insomma un programma molto articolato. Vedere un roster al completo cosi pieno di voglia, talento ed entusiasmo mi ha emozionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo colpo di mercato del Migliarino Volley, arriva Lorenzo Lupetti

    Di Redazione
    Giocatore di grandissima esperienza, con trascorsi in Serie B nazionale, aumenterà il tasso tecnico della squadra aiutando in particolar modo il giovane collega di reparto Diridoni e più in generale la retroguardia biancorossa.
    Anche nel suo caso, come per Pitto, decisiva è stata la volontà di Lorenzo di far parte del nuovo progetto, in una squadra che si preannuncia un bel mix fra giocatori più esperti e giovani alle prime esperienze in categoria.
    Queste le sue prime parole da giocatore biancorosso:“Accettare di far parte di questa squadra, conoscendo da anni allenatore e dirigenti , è stato semplice e naturale. La società, come sempre, ha messo in campo idee e progetti interessanti. Sarà probabilmente un campionato anomalo con poche certezze, soprattutto all’inizio. Dovremo farci trovare pronti, le basi per essere competitivi e divertirci ci sono tutte.”
    C.V.:2009/2012 Arno Volley Castelfranco2013/2014 Vbc Calci2014/2015 Cus Pisa Migliarino2015/2016 Dream volley2016/2017 Dream Volley2017/2018 Volley Fucecchio2018/2019 Dream Volley2019/2020 Vbc Calci2020/2021 Migliarino Volley
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wimore Energy Raho: “Vogliamo che Parma torni in alto”

    Di Redazione
    Primo giorno di raduno dell’ambiziosa e rinnovata WiMORE Energy Volley Parma che si è ritrovata nel tardo pomeriggio di ieri al Training Center del Maestro Adriano Guareschi per iniziare la preparazione in vista del prossimo campionato nazionale di Serie B maschile.
    Un breve incontro conoscitivo diretto dal coach Alberto Raho poi la squadra al completo, in osservanza e nel rispetto del protocollo Fipav Anti-Covid 19 emanato lo scorso 10 agosto, si è messa a disposizione del preparatore atletico Alessandro Giudici che, assistito da Marco Biacchi e Isacco Manfredi, ha proposto esercizi generali e coordinativi, di preparazione atletica e mobilità e un circuito di ripresa graduale con esercizi funzionali e propriocettivi.
    In attesa di poter tornare al PalaRaschi, questa sera alle 20 è previsto il primo allenamento in palestra a porte chiuse al PalaCasalini in una settimana intensa che include, oltre all’attività sul parquet, anche altre due sedute in sala pesi nelle giornate di domani e venerdì. Da capitan Grassano a Bonante passando per Magnani, Rodella, Miselli, Smiriglia, Ferrari Ginevra e Cavazzoli, è lungo l’elenco dei neoacquisti di spessore che assieme ai riconfermati Colombo, Colangelo, Bertozzi, Scita, Smalaj e Bellotti costituiranno il gruppo di quattordici elementi a cui si chiederà di tentare il salto di categoria in Serie A nel giro di due anni.
    “Siamo tutti molto eccitati –le prime parole dell’Head Coach della WiMORE Energy Volley Parma, Alberto Raho, coadiuvato dal vice Marcello Mattioli- dall’iniziare questa nuova avventura che deve portarci subito con la testa al campionato perché anche se mancano nove settimane (si comincerà il 7 novembre) sappiamo che bisogna recuperare il grosso tempo perso nei mesi scorsi. Sarà una prima parte più fisica, speriamo che tutti i ragazzi abbiano fatto il lavoro che avevamo predisposto durante l’estate”.
    Come giudichi la rosa allestita dal ds Grossi?
    “E’ sicuramente un roster molto competitivo, è una squadra che ha ambizioni e sono giocatori che hanno tanta voglia di farsi vedere, di dimostrare e, soprattutto, di vincere”.
    Cosa pensi delle altre squadre inserite nel girone E?
    “Sono avversarie alla nostra portata ma, nello stesso tempo, da rispettare perché in Serie B non esistono partite semplici. Dovremo cercare di dare il nostro meglio e la nostra miglior partita dovrà essere sempre la prossima”.
    Quali saranno gli obiettivi di questa stagione?
    “Vogliamo assolutamente che Parma abbia la sua squadra di riferimento, che possa avere passione e voglia di pallavolo e che torni in alto. Vogliamo che Parma creda nella nostra squadra e nel nostro progetto”.
    ROSA:
    Palleggiatori: Simone Bonante (1992, Laurini Busseto), Edoardo Colangelo (2001, confermato)
    Opposti: Riccardo Ferrari Ginevra (1995, Canottieri Ongina), Alessandro Magnani (1995, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia)
    Schiacciatori: Lorenzo Bertozzi (2002, confermato), Michele Grassano (1986, M2G Group Bari), Emanuele Rodella (1990, Valtrompia Volley), Elia Scita (2002, confermato)
    Centrali: Enrico Cavazzoli (1996, Gs Vigili del Fuoco Reggio Emilia), Andrea Miselli (1994, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia), Leon Smalaj (1998, confermato), Antonio Smiriglia (1988, Emmas Villas Aubay Siena)
    Liberi: Niccolò Leonardo Bellotti (2001, confermato), Davide Colombo (1983, confermato)
    STAFF TECNICO (in aggiornamento):
    Allenatore: Alberto Raho
    Secondo Allenatore: Marcello Mattioli
    Terzo Allenatore: Matteo Meli
    Preparatori Atletici: Alessandro Giudici, Marco Biacchi, Isacco Manfredi
    STAFF DIRIGENZIALE:
    Presidente: Francesco Ughetti
    Direttore Operativo: Alberto Raho
    Direttori Sportivi: Alessandro Grossi, Massimiliano La Rocca
    Dirigente Accompagnatore: Roberto Fava
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornata al lavoro la Serie D Serteco

    Di Redazione
    Ritorno in palestra per le nostre coccinelle arancionere in vista della prossima stagione che le vedrà protagoniste nel campionato di Serie D.
    Le giovani ragazze, sotto la guida di coach Mario Barigione, dei secondi allenatori Claudio Mattia, Tiziano Caponi e Mattia Antola, si sono ritrovate nel tardo pomeriggio di ieri al PalaSerteco per il primo allenamento dopo una lunga assenza dalla palestra.
    Le ragazze si sono messe subito a disposizione dello staff tecnico con grande voglia per la prima seduta di allenamento come sottolinea coach Mario Barigione “C’era tantissima voglia di lavorare e sin da subito c’è stata molta intensità. Le ragazze seguiranno un programma ben articolato per questa preparazione. La nota migliore è stata senz’altro la disponibilita e l’entusiasmo delle ragazze che mi ha davvero colpito ed emozionato dopo tanti anni di inizi preparazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO