consigliato per te

  • in

    Iniziata la stagione per la Vidata Antares

    Di Redazione
    Finalmente, dopo tanta incertezza, è ripartita lunedì 24 Agosto l’attività per le squadre agonistiche di Vidata Antares.
    Doppi allenamenti per tutte, a partire dalle U13 per arrivare alle U19, sotto la guida dello staff guidato da Claudio Feyles, per iniziare nel migliore dei modi la nuova stagione 2020/2021“ Mentre per le U13/14/15 le squadre sono complete, con la riconferma di tutte le atlete dello scorso anno – dice il Direttore sportivo Massimo Staderoli – e qualche innesto di qualità, nei gruppi U17/19, che disputeranno la serie D e la B2 stiamo ancora lavorando per completare il roster.Siamo ai dettagli per inserire due atlete 2002, una 2003 ed una 2004, che si stanno già comunque allenando con noi e che renderanno le squadre complete e competitive.
    La campagna acquisti di quest’anno è stata particolare. Le difficoltà economiche che hanno incontrato tutte le società, dalla A1 a scendere, hanno fatto sì che, per contenere i costi, siano state promosse in prima squadra ragazze del settore giovanile e questo ha ridotto il numero delle atlete disponibili.Ci hanno lasciato alcune giocatrici importanti, che sono approdate in B1 e sono per contro arrivate atlete molto giovani e di prospettiva.
    Soprattutto atlete desiderose di giocate da noi, che è la motivazione senza dubbio più importante.Siamo convinti di aver allestito una U17 ed una U19 assolutamente competitive sia in provincia che in regione. Soprattutto fare molto bene in regione è il nostro obiettivo principale, per raggiungere il quale avremo bisogno di ragazze decise, combattive, determinate. I campionati di serie D e di B2 saranno importantissimi per tenere alto il livello di impegno delle ragazze. Come sempre, in queste categorie, che affronteremo con ragazze giovanissime, l’obiettivo è ben figurare, affrontando atlete di grande esperienza che ci metteranno alla prova.Quest’anno il nostro hashtag è #unasquadradiguerriere e tutte le nostre ragazze hanno le qualità per meritarselo.”
    I primi giorni di settembre inizieranno l’attività tutte le formazioni giovanili del settore Kodess. Il 14 settembre infine inizierà il minivolley, con allenamenti gratuiti tutto il mese.Per informazioni, info@pallavoloantares.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaGlobo “Luca Polsinelli” ha aperto ufficialmente i suoi battenti

    Di Redazione
    Da oggi, mercoledì 2 settembre, è tornato ad accogliere i suoi atleti e non solo.
    Al via tutti i corsi del settore giovanile – Under 12 misto, Under 13/14/15/17/19 sia femminile che maschile, le attività del Progetto Sport 2020/2021 #CuoreFedePassione, e il Gruppo Master misto amatoriale.
    A inaugurare l’inizio delle attività, alle ore 16, le ragazze Under 13/14/15 allenate dai coach Luca Vermiglio e Martina Cancelli, seguite dalle quote rosa Under 17 e 19 guidate da coach Salvatore Pica, con gli stessi turni che verranno ripetuti nella giornata di venerdì.
    TorniamoInPalestra, l’hashtag lanciato dalla Federazione Italiana Pallavolo, non è più una speranza, ma la certezza che l’Argos Volley da oggi può dare a tutti.
    L’alacre quotidiano lavoro dello staff tecnico e societario si è perpetrato negli ultimi mesi a tamburo battente su tutti i diversi fronti che il presidente Enrico Vicini assieme al Patron Gino Giannetti, avevano programmato e resi noti per la stagione 2020/2021.
    Tutte le energie dunque sono state indirizzate:
    verso il nuovo campionato di punta, quello di Serie C maschile, che inizierà i lavori di preparazione atletica la prossima settimana;
    verso l’attività ludica del minivolley, che comincerà ad accogliere i bambini tra i 5 e i 12 anni il prossimo 14 settembre, contestualmente alla ripresa dell’anno scolastico;
    verso il Progetto Sport 2020/2021 #CuoreFedePassione che da appuntamento ai ragazzi della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo possessori dei voucher, lunedì 7 settembre alle ore 16;
    verso il Gruppo Master misto amatoriale che calcherà il taraflex nelle serate di mercoledì e venerdì;
    verso l’Under 13/14/15 maschile in calendario il martedì e giovedì dalle ore 16 alle 17:30, sotto l’attenta e qualificata guida del nuovo coach Salvatore Izzo;
    verso l’Under 17 e 19 maschile sempre il martedì e giovedì ma dalle ore 17:45 alle 19:15 agli ordini di coach Chiara Ottaviani.
    È ripartita dunque tutta la macchina Argos Volley, per permettere ai bambini/ragazzi del territorio di continuare a praticare pallavolo attraverso le attività quotidiane di allenamento e la disputa di almeno 11 diversi Campionati Provinciali in 6 diverse categorie.
    Lo staff societario e quello tecnico, assicurando la massima ricettività in ottemperanza a quanto previsto dal DPCM 7 agosto 2020 e dunque dalla versione 7 (valida fino al 07/09/2020) del Protocollo per la ripresa delle attività della Federazione Italiana Pallavolo, ricorda a tutti gli atleti del settore giovanile di recarsi al PalaGlobo accompagnati da un genitore o tutore legale per la firma sull’autocertificazione, ed essere muniti di mascherina da indossare prima e al termine dell’allenamento, oltre che di un cambio scarpe da utilizzare solo per fare attività sportiva.
    Per maggiori informazioni riguardo i corsi, le modalità di partecipazione, e l’organizzazione ricettiva rispetto all’attuale Protocollo in vigore circa la ripresa delle attività della Federazione Italiana Pallavolo, la segreteria dell’Argos Volley è aperta al pubblico presso il PalaGlobo “Luca Polsinelli”, dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 19, in alternativa è possibile contattare il seguente numero telefonico 348.0993650.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina, stagione al via con il raduno al PalaCarucci

    Di Redazione
    È partita ufficialmente la stagione 2020-21 della Volley Terracina. Nella giornata di martedì 1° settembre si sono ritrovate presso il PalaCarucci le ragazze della Prima Squadra di Serie C, agli ordini del coach Pino Percoco e del suo vice, Paolo Terenzi. Un primo breve saluto tra tutte le presenti per poi iniziare il lavoro, dopo che prima il Presidente Iannarilli e poi entrambi gli allenatori hanno voluto aprire ufficialmente la stagione illustrando i vari programmi, sia dal punto di vista societario che agonistico, non dimenticando tutte le varianti che potrebbero incidere sulla stagione stessa per via dell’epidemia di coronavirus.
    Organico non al completo per coach Percoco, con diverse ragazze che per vari motivi personali raggiungeranno le compagne nei prossimi giorni, fino al completamento che dovrebbe avvenire intorno alla metà di settembre. Motivi che hanno spinto lo staff tecnico biancoceleste adintegrare, per il momento, la rosa con un nutrito numero di giovani atlete facenti parte delle Under.
    Subito lavoro aerobico e con il pallone per le ragazze, molte delle quali si sono presentate al raduno già in buona forma fisica per la prima sgambata al Palazzetto: il lavoro continuerà senza sosta anche nei prossimi giorni, dove per forza di cose, i carichi di lavoro aumenteranno, considerato che le ragazze alterneranno il lavoro anche in sala pesi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile: Giuseppe Nicolini vice allenatore di Civita Castellana

    Foto Ufficio Stampa JVC Civita Castellana

    Di Redazione
    L’ultimo tassello di quella che si presuppone un’altra grande stagione è composto da Giuseppe Nicolini. Giuseppe rivestirà il ruolo di secondo allenatore della Serie B maschile di Civita Castellana, aiutando così Stefano Beltrame nel campionato che verrà.
    Nato a Montegiorgio, in provincia di Fermo, ma ormai in pianta stabile nella pallavolo laziale, Giuseppe viene da due anni molto positivi di Serie B come secondo allenatore di Anguillara, ed è pronto a portare la sua esperienza in casa rossoblu.
    “Provo grande emozione per questa nuova avventura – afferma lo stesso Giuseppe – e ho la piena consapevolezza che mi dedicherò con il massimo impegno alla causa di Civita Castellana. Ecco ciò che provo in questo momento, ora che il countdown per la nuova stagione è già partito. Qui a Civita trovo una società esperta e un coach di assoluto valore con un’idea moderna di pallavolo e di cui condivido la metodologia di allenamento e di preparazione delle gare. La stagione che ci attende sarà fondamentale per tutto il movimento, per gli atleti come per noi tecnici; sapere di poterla condividere in un ambiente attento e professionale è una soddisfazione e una responsabilità. Ora ci aspetta tanto lavoro, bisognerà partire bene, con grande concentrazione e attenzione anche ai minimi particolari. Io sono pronto, per una stagione di impegno e di successi, come Civita Castellana ha dimostrato di meritare.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vidi, Castellucci e Gotti chiudono il roster della Clementina 2020

    Di Redazione
    La campagna acquisti della Clementina 2020 Volley si conclude con un tris di schiacciatrici di grande valore. La prima è Alessandra Vidi, nata a Cremona nel 1999 da madre thailandese e padre italiano: Alessandra è alta 181 cm ed è cresciuta nelle giovanili di Bergamo. Nel precedente campionato giocava nel Volta Mantovana in B1.
    “Sono molto contenta – dice Vidi – di aver accettato la richiesta della Clementina 2020 Volley. Nei primi giorni di giugno ho parlato con coach Secchi, mi ha fatto una buona impressione e mi ha convinto ad aderire al nuovo progetto. Caratterialmente sono molto timida, ma in palestra mi trasformo e divento combattiva e perfezionista con una gran voglia di migliorarmi. L’attacco è il mio punto di forza, ma me la cavo bene anche negli altri fondamentali“.
    Alessandra quando può aiuta i genitori nella ferramenta di famiglia e nei momenti liberi ama vedere film di fantascienza e ascoltare buona musica.Confida nella esperienza delle compagne più esperte per trasformare un gruppo di ragazze nuove in una buona squadra, ed è convinta che il risultato finale sarà entusiasmante.
    Continuiamo con il ritorno in patria, e cioè nelle Marche, per la schiacciatrice fermana Alessia Castellucci, classe ’96 per 180 cm di altezza. La sua carriera sportiva l’ha vista soprattutto in Umbria (Perugia, Bastia), prima di ottenere la promozione in A2 ad Aprilia nel 2018/19. Lo scorso anno era a Trevi, ma appena Secchi l’ha chiamata e le ha spiegato gli obiettivi della nuova società non ha avuto dubbi ed ha accettato subito di far parte del roster della nuova Clementina 2020 Volley.
    “Non vedo l’ora di ricominciare a giocare – afferma Alessia – dopo tanto tempo di forzato riposo e di astinenza dalla pallavolo e ritornare a farlo nelle Marche mi fa tanto piacere. La costruzione della squadra mi sembra molto valida, perché abbiamo un buon mix di giocatrici. Contro alcune ho giocato contro e mi hanno dato parecchio fastidio, per cui, adesso sono molto contenta di averle dalla mia parte. Penso proprio che possiamo fare un ottimo campionato. Chi ci verrà a vedere troverà un’Alessia agguerritissima che darà tutta se stessa in campo“.
    Chiude il tris di presentazioni Sara Gotti, una delle torri della Clementina 2020 Volley, con i suoi 190 cm, classe ’92 e che giocherà nel ruolo di opposta. Sara viene da Bergamo, dove è pallavolisticamente cresciuta per poi spostarsi a Rovereto, Chieti e Ospitaletto in B1. Ama molto leggere, soprattutto fantasy e thriller, e non perde mai i film di Will Smith.
    “Dopo il lungo digiuno dalla pallavolo non vedo l’ora di ritrovare il contatto con il pallone e con le compagne di squadra. Ho una gran voglia di ricominciare a giocare e riscattare lo scorso anno mai concluso – dice Sara –. I miei punti di forza sono l’attacco e la battuta e spero di esprimermi al meglio in questa nuova situazione che trovo molto intrigante”.
    Si chiude così la campagna acquisti della Clementina 2020, che potrà quindi contare su un roster così composto:Alzatrici: Gatto e LeonardiOpposto: GottiCentrali: Fucka, Cerini e CardoniSchiacciatrici: Vidi, Castellucci, Fastellini e FedeliLiberi: Zannini e BrunoAllenatore: Luca SecchiVice: Giacomo Giampieri
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo Offanengo scalda i motori: domenica il raduno

    Foto Alessandro Soragna/Volley Offanengo

    Di Redazione
    Vacanze agli sgoccioli per la Chromavis Abo, formazione di punta del Volley Offanengo 2011 che per il quarto anno consecutivo e della storia parteciperà al campionato di B1 femminile, dove nella prossima stagione è stata inserita nel girone B con formazioni lombarde oltre alla sarda Palau.
    Le neroverdi allenate dal confermato tecnico Dino Guadalupi si ritroveranno domenica pomeriggio (6 settembre) per poi iniziare gli allenamenti a partire dal giorno successivo (lunedì). Le sedute si svolgeranno a porte chiuse nel rispetto del protocollo Anti-Covid 19. Il programma della prima settimana vedrà Porzio e compagne impegnate fino a venerdì compreso, suddividendosi tra lavoro in palestra pesi e sedute tecniche.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, la “mission” della serie C e dell’Under 19

    Di Redazione
    La Pallavolo Montale è lieta di presentare i nuovi volti della sua Serie C e dell’Under-19 regionale. La nuova “mission“, improntata sul voler far crescere le ragazze del territorio modenese, è anche uno slogan per il futuro: “Montale alle modenesi“.
    Lo staff che seguirà le nostre giovani atlete sarà all’insegna della continuità. La guida delle due squadre è stata affidata al confermatissimo Simone Gualdi, il quale sarà affiancato da Alessandro Rinaldi e dalla new entry Stefano Zavatti che si occuperà anche del settore giovanile. Altro supporto importante per tutto il settore giovanile sarà senz’altro lo psicologo sportivo Enrico Vellani. Tutta la parte fisioterapica sarà gestita dai professionisti del Poliambulatorio “Cinesica” di Modena nelle persone di Andrea Sternieri e Simone Gibellini. L’importante novità sarà la presenza in palestra, durante tutte le settimane, della nostra leggenda della pallavolo, Taismary Aguero, che darà una mano allo staff tecnico e seguirà le nostre atlete.
    Il roster è così composto:
    Palleggiatrici: Carlotta Altariva, Giulia Buffagni.
    Opposti: Matilde Iulli, Giulia Marinelli.
    Bande: Alice Bobbera, Ludovica Fiore, Giulia Gariboldi, Matilde Gasparini, Francesca Tesini.
    Centrali: Giulia Odorici, Julia Stanev, Francesca Turci.
    Liberi: Veronica Cioni, Alessandra Danieletto, Beatrice Tenti.
    Con l’occasione, la Pallavolo Montale ci tiene a ringraziare tutte le società di appartenenza delle ragazze che hanno permesso la formazione di questo gruppo. Un grazie particolare va alla Scuola di Pallavolo Anderlini, alla Volley Academy Modena, al Volley Castelvetro e al Nonantola Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO