consigliato per te

  • in

    La Futura Volley Teramo si affaccia in B2, ecco il calendario

    LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    La prima volta in B2 non si scorda mai e ora si vuole crescere, con orgoglio, senso di appartenenza e passione. Inizia a prendere forma la stagione sportiva 2020/2021 della LG Impianti Futura Volley Teramo, unica squadra della provincia in questa categoria. Ieri, la Federazione Italiana Pallavolo ha reso noto il calendario della nuova annata nel girone I.
    La versione definitiva verrà svelata il 5 ottobre, con non molti cambiamenti all’orizzonte.
    Il regolamento prevede che, al termine della regular season, la prima classificata del raggruppamento acquisisce automaticamente il diritto di passaggio alla Categoria superiore. La seconda in classifica sfiderà, nei Playoff, le seconde degli altri gironi in match di andata e ritorno. Le ultime partite torneranno in Serie C.
    Queste le sfide che attendono, nell’ordine, la Futura.1^ Giornata RETINA VOLLEY CATTOLICA – LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO2^ Giornata LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO – DEMITRI ENERGIA 4.0 FM3^ Giornata ECOLOGICA DONCELSO FM – LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO4^ Giornata LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO – CENTRODIESEL PAGLIAR.AP5^ Giornata BLEULINE LIB.FORLI’ – LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO6^ Giornata LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO – BCC FANO-PEDINI PU7^ Giornata GADA GROUP PESCARA 3 – LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO8^ Giornata LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO – CORPLAST CORRIDONIA MC9^ Giornata TRIESTINA VOLLEY PG – LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO10^ Giornata TEKNO PROG-POLYMATIC PE – LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO11^ Giornata LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO – ELETTROMIL TRASIMENO PG
    Girone di ritorno a campi invertiti.
    Prima giornata 7 novembre 2020, ultima giornata 1 maggio 2021.Le soste programmate: sosta natalizia dal 20 dicembre al 9 gennaio; sosta pasquale che includerà il weekend del 4 aprile 2021.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clai Imola continua la sua preparazione in vista del campionato

    Di Redazione
    Ieri in serata sono stati resi noti i calendari della stagione che partirà il 7 novembre e si concluderà il 2 maggio. Comunicata anche la formula del campionato che prevede 6 promozioni in A2 (le prime dei cinque giorni e la sesta al termine dei play-off fra le seconde) e anche tre retrocessioni in B2 in un girone da 12 squadre.
    La salvezza resta l’obiettivo primario di questa squadra molto giovane (8 su 11 sono under 20), ma che ha già dimostrato dopo l’esperienza dello scorso anno di avere le carte in regole per ben figurare.
    Si parte da Jesi, squadra neopromossa da cui la squadra imolese perse due anni fa nei play-off per salire in B1, mentre la prima in casa sarà domenica 15 novembre (ore 17.30 tutte le gare interne eccetto l’ultima che sarà in contemporanea al sabato) con il Volley Ro di Roma, formazione che vanta fra le proprie file le migliori italiane del 2004 che fanno parte della nazionale di categoria.
    Un inizio complicato anche in considerazione che la Clai giocherà con tutte le più quotate, ad eccezione di Altino, nelle prime sei giornate. Un calendario quindi sulla carta simile ad anno scorso con l’obiettivo di partire meglio però.
    Da segnalare che oltre alla Clai a giocare alla domenica sono Cesena, Altino Chieti (gioca a Francavilla al Mare) e Filottrano.
    Per il calendario completo si può consultare il sito della Federazione Italiana Pallavolo alla pagina https://www.federvolley.it/serie-b1-femminile-calendario
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenix Faenza, coach Serattini: “Non sono ammessi passi falsi”

    Di Redazione
    “Abbiamo ancora due mesi per prepararci al campionato e ci faremo trovare pronti”. Parole e musica di coach Maurizio Serattini, al lavoro dal 25 agosto con la Fenix con l’obiettivo di confermare la squadra una delle protagoniste del girone. Giovedì sera è stato ufficializzato il calendario del girone G, comprendente tutte formazioni dell’Emilia Romagna, che vedrà le faentine esordire domenica 8 novembre alle 17 al PalaBubani contro l’Academy Piacenza, primo di ventidue incontri di una regular season che terminerà il Primo maggio.
    La vincitrice del girone salirà direttamente in B1, mentre le seconde dei dodici gruppi si affronteranno nei play off, che prevederanno un turno unico con gare di andata e ritorno, regalando altri sei posti per la categoria superiore.
    “Credo che il girone di quest’anno sia di un livello ancora più alto rispetto allo scorso – sottolinea Serattini – e dunque dovremo mostrare lo stesso spirito che ci ha permesso di disputare un grande torneo fino allo stop forzato dello scorso febbraio. Tante sono le formazioni attrezzate come Ozzano e la CVR Reggio Emilia, ma ce ne sono altre che hanno giocatrici di grande livello. Troveremo infatti avversarie con organici molti giovani ma di grande qualità e altre che hanno tesserato atlete di oltre quarant’anni con esperienza anche in A2. Il nostro obiettivo? Cercare di farci valere contro chiunque restando sempre concentrati, perché con un campionato più corto rispetto al precedente e ben tre squadre che retrocederanno direttamente, non sono ammessi passi falsi”.
    Cosa pensi dell’avvio di stagione?“Sarà una partenza dura, perché dopo l’esordio casalingo contro l’Academy Piacenza avremo due trasferte contro l’US Rubierese Volley e l’Arbor Interclays Reggio Emilia per poi ospitare Ozzano, una delle squadre più attrezzate. Quattro incontri che ci daranno ancora maggiori stimoli per prepararci al meglio in questa preseason”.
    La Fenix ha già organizzato due amichevoli, entrambe contro Mirandola, formazioni di serie B2 inserita nel girone F: domenica 27 si giocherà a Faenza, mentre sabato 3 ottobre il match sarà in terra emiliana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, inizio con il botto. Il Volley Potentino è il primo avversario

    Di Redazione
    E’ stato reso noto, nel pomeriggio di Giovedì, il cammino della Paoloni Macerata nel prossimo campionato di Serie B; si inizierà subito con il botto dato che la formazione biancorossa sarà attesa, sabato 7 Novembre, dal derby casalingo contro il Volley Potentino per poi viaggiare la domenica successiva verso San Giustino ospite della favorita del girone, la Ermgroup. Il primo mese del torneo si chiuderà per la Paoloni con un doppio impegno tra le mura amiche: il 21 Novembre al Palasport di Macerata sarà avversaria la Italchimici Foligno mentre sette giorni dopo toccherà alla Bontempi Casa Netoip dell’ ex Tommaso Larizza. Dicembre, invece, vedrà i biancorossi scendere in campo tre volte, due delle quali in trasferta: il primo match fuori casa sarà Sabato 5 Dicembre in quel di Alba Adriatica mentre il secondo si giocherà la Domenica prenatalizia e vedrà la Paoloni ospite della Sampress Nova Loreto; in mezzo ai due incontri i maceratesi dovranno affrontare l’impegno casalingo contro la Romagna Banca Bellaria.
    Passate le festività ecco che i biancorossi inizieranno il 2021 tra le mura amiche affrontando la JobItalia Città di Castello e poi si sposteranno a Foligno per sfidare l’ Edottorossi Asc; le ultime due giornate del girone di andata vedranno Macerata affontare altrettanti derby: Sabato 23 Gennaio la Paoloni ospiterà la Montesi Volley Pesaro mentre sette giorni dopo chiuderà la fase ascendente in quel di Osimo sfidando la La Nef.
    Dopo la pausa di una settimana, il girone di ritorno inizierà Sabato 13 Febbraio con la Paoloni che si recherà a Potenza Picena per affrontare il Volley Potentino mentre la Regular Season terminerà il 1° di Maggio al Palasport di Macerata con il derby tra i biancorossi e la La Nef Osimo.
    “ L’inizio sarà di quelli tosti“, commenta a caldo l’assistente Allenatore Giuliano Massei, “Dato che saremo impegnati subito nel derby contro il Volley Potentino e sarà sicuramente una bella sfida, molto equilibrata; dovremo essere bravi a sfruttare il fattore campo dato che giocheremo in casa tre delle prime quattro partite contro formazioni ben attrezzate quali appunto sono il Volley Potentino e, soprattutto, la Ermgroup San Giustino insieme alla Bontempi Casa Netoip del nostro ex palleggiatore Tommaso Larizza. Sarà fondamentale essere continui cercando di muovere la classifica ogni settimana come è successo nella scorsa stagione. San Giustino partirà con i favori del pronostico ma dietro sono sicuro che il campionato sarà equilibratissimo con risultati mai scontati; un punto in più o in meno alla fine del torneo potrà fare la differenza. Noi inizieremo la preparazione Lunedì 7 Settembre, due mesi precisi prima dell’esordio: riprenderemo da dove avevamo lasciato cercando di inserire al meglio all’interno del gruppo i nuovi acquisti e mirando a ricreare l’ambiente presente l’anno scorso che ci ha consentito di raggiungere un meraviglioso quarto posto.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup, coach Moretti: “Con il coltello tra i denti verso il derby”

    Foto Ufficio stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Esordio alle 18 di sabato 7 novembre a Foligno contro la neopromossa Italchimici, nella quale milita Leonardo Benedetti: è subito derby regionale per la ErmGroup Pallavolo San Giustino nel girone F del campionato di Serie B maschile.
    Così ha stabilito il computer che ha varato i calendari, per ora provvisori, della stagione regolare. Domenica 15 novembre la “prima” al palasport di San Giustino contro la Paoloni Macerata e la novità saliente riguarda l’orario: in base alle nuove disposizioni, si anticipa di mezzora e di conseguenza quest’anno in campo si andrà alle 17.30 della domenica, con la sola eccezione delle ultime due giornate, quando tutte le gare avranno inizio alle 18 del sabato. La sfida altotiberina contro la Job Italia Città di Castello è in programma alla sesta giornata, con andata il 13 dicembre a San Giustino e ritorno il 21 marzo (sempre alle 17.30) al Pala Ioan.
    I COMMENTI
    Goran Maric (direttore sportivo): “Un avvio graduale, anche se la cosa più importante è sfruttare i due mesi della preparazione per lavorare al meglio e per farsi trovare a posto fin dalla prima partita. È fondamentale acquisire la giusta condizione, perché quando il campionato avrà inizio saranno trascorsi oltre otto mesi dall’ultima partita ufficiale disputata”.
    Francesco Moretti (primo allenatore): “Abbiamo finalmente il calendario e per ora le squadre si conoscono soltanto per una questione di passaparola. Della serie: ho sentito dire che… Spetta quindi al campo stabilire quale sarà la compagine più forte; da parte nostra, faremo tutto quanto è nelle nostre “corde” senza sbilanciarci. È chiaro poi che, anche per acquisire la giusta fiducia, dobbiamo partire subito bene; oltretutto, si comincia da Foligno, dove ci aspetteranno – agonisticamente parlando – con il coltello fra i denti e l’aria del derby ci temprerà a dovere. Abbiamo programmato cinque amichevoli che ci aiuteranno a mettere a punto la squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sampress Nova Volley, Giannini: “Ci sarà da dare battaglia su tutti i campi”

    Di Redazione
    E’ domenica 8 novembre alle 17 l’appuntamento con la ripartenza del campionato di serie B per la Sampress Nova Volley Loreto che ospita al Palaserenelli la formazione romagnola di Bellaria.
    Poi doppio derby a Osimo e in casa con Volley Potentino per un avvio di stagione non certo agevole ma stimolante.
    «Il calendario ci mette subito di fronte a prove importanti – dice coach Giannini – e questa deve essere una motivazione ulteriore per lavorare bene in precampionato e provare a partire forte per acquisire subito le necessarie certezze».
    La Sampress si radunerà domenica 10 settembre dopo una lunga estate di attività nei campi da beach volley.
    «E’ chiaro che le difficoltà di gestione degli spazi al coperto condizionano la stagione sportiva di tanti. Noi a Loreto, con tanti gruppi anche giovanili maschili e femminili da dover allocare nel rispetto delle direttive anticontagio vigenti, stiamo programmando una ripartenza che sia sicura ma che consenta di fare pallavolo in maniera adeguata».
    Tornando al campionato «San Giustino sembra la squadra da battere – dice coach Giannini – e anche Volley Potentino ha individualità importanti. In generale però vedo un grande equilibrio con tanti giovani interessanti a partire dai nostri, che dovranno dimostrare di valere la categoria e che saranno aiutati nell’ambientamento da qualche elemento esperto che tutti hanno in rosa».
    L’auspicio è che la stagione si possa giocare per intero e con una presenza di pubblico maggiore dei 200 spettatori attualmente prevedibili. «La questione del pubblico è chiaramente primaria perché almeno a Loreto non siamo abituati a giocare davanti a nessuno. C’è voglia di normalità sotto tutti i punti di vista ma oggi anche noi allenatori facciamo i conti soprattutto su ciò che è possibile fare e come farlo al meglio nel rispetto della salute di tutti che è l’elemento primario».
    Di seguito il calendario completo della Sampress Nova Volley:
    1’ giornata Sampress Nova Volley – Romagna Banca Bellaria                     08.11.20 ore 17.00
    2’ giornata La Nef Osimo – Sampress Nova Volley                                       14.11.20 ore 17.00
    3’ giornata Sampress Nova Volley – Volley Potentino.                                  22.11.20 ore 17.00
    4’ giornata Italichimici Foligno – Sampress Nova Volley                               28.11.20 ore 18.00
    5’ giornata Sampress Nova Volley – ErmGroup San Giustino                        06.12.20 ore 17.00
    6’ giornata Bontempi Ancona – Sampress Nova Volley                                 12.12.20 ore 17.30
    7’ giornata Sampress Nova Volley – Paoloni Macerata                                  20.12.20 ore 17.00
    8’ giornata Alba Adriatica –  Sampress Nova Volley                                      09.01.21 ore 19.30
    9’ giornata Sampress Nova Volley  – Montesi Pesaro                                    17.01.21 ore 17.00
    10’ giornata Sampress Nova Volley – EdottoRossi Foligno                          24.01.21 ore 17.00
    11’ giornata JobItalia Città di Castello – Sampress Nova Volley                   31.01.21 ore 17.30
    12’ giornata Romagna Banca Bellaria – Sampress Nova Volley                    13.02.21 ore 21.00
    13’ giornata Sampress Nova Volley – La Nef Osimo                                     21.02.21 ore 17.00
    14’ giornata Volley Potentino – Sampress Nova Volley                                 27.02.21 ore 18.00
    15’ giornata Italchimici Foligno – Sampress Nova Volley                             07.03.21 ore 17.00
    16’ giornata Erm Group San Giustino – Sampress Nova Volley                    14.03.21 ore 17.30
    17’ giornata Sampress Nova Volley – Bontempi Ancona.                             21.03.21 ore 17.00
    18’ giornata Paoloni Macerata – Sampress Nova Volley                                27.03.21 ore 17.00
    19’ giornata Sampress Nova Volley – Alba Adriatica                                   11.04.21 ore 17.00
    20’ giornata Montesi Pesaro – Sampress Nova Volley                                   17.04.21 ore 18.00
    21’ giornata Edottorossi Foligno – Sampress Nova Volley                            24.04.21 ore 18.00
    22’ giornata Sampress Nova Volley – JobItalia Città di Castello                   01.05.21 ore 18.00
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley, capitan Agnellini: “È un campionato tutto da scoprire”

    Foto ufficio stampa Valtrompia Volley

    Di Redazione
    Pubblicati ieri i calendari provvisori della serie B Maschile. Il Valtrompia Volley, inserito nel girone C, inizierà il proprio cammino sabato 7 novembre in trasferta a Caselle contro il Dual Volley.
    Coach Baldi: “Le squadre del girone sono per lo più squadre che non conosciamo salvo qualcuna che già abbiamo incontrato la scorsa stagione, affrontiamole una partita alla volta cercando di prepararci bene nella pre-season e lavorando tanto in palestra“.
    Capitan Agnellini: “Ho sempre pensato che il calendario non sia così fondamentale perchè le squadre vanno prima o poi affrontate tutte.. È un campionato tutto da scoprire, ci sono tante squadre che non conosciamo come ad esempio il Dossobuono con cui esordiremo in trasferta. All’esordio casalingo la seconda giornata incontreremo Mantova che è sicuramente una delle favorite per la vittoria del campionato. Ci saranno tante sfide impegnative e x farci valere l’unica strada è il lavoro duro in palestra. La squadra e la società hanno tanta voglia di fare, poi sarà il campo a dare il responso, noi vogliamo fare bene e ci auguriamo di poter avere il nostro pubblico a tifarci al PalaLupo!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Sora punta sui giovani. Ecco il classe 2002 Mattia Cocco

    Di Redazione
    Sora continua a puntare sui giovani, in questo caso su quelli nati e cresciuti alla Argos Volley, per i quali è arrivato il momento di compiere un passo in avanti e vivere un’altra bella esperienza agonistica che arricchirà il loro bagaglio. Agli ordini di coach Martini, e per la regia, è stato selezionato il classe 2002, Mattia Cocco.
    Il prossimo 10 ottobre diventerà maggiorenne, ma a 17 anni ha davvero tanta voglia di fare e di crescere. Mattia ha iniziato ad avvicinarsi allo sport, come la maggior parte dei ragazzi, con il calcio. Alla pallavolo ci è arrivato per caso, grazie a un amico che, dopo uno stop dato per vari motivi alla vita da mediano, lo ha portato a rimanere totalmente folgorato dalla bellezza del taraflex.
    Da quel momento il suo amore è diventato smisurato: “Ho incominciato a buttare giù palloni come opposto e ho scelto fin dal primo momento l’Argos Volley come società in cui imparare e nascere, da qui non sono più andato via, ma anzi, ho trovato il mio posto, quello dove riesco a dare il meglio di me, la cabina di regia”.
    “Conosco Mattia da qualche anno – racconta l’allenatore Fabio Martini -, infatti anche lui, come altri membri di questo gruppo, hanno fatto parte della selezione provinciale negli anni passati. È un atleta molto valido sia tecnicamente che atleticamente, con una forte personalità e attitudini al lavoro in palestra che lo rendono estremamente allenabile. Sono assolutamente sicuro che il suo contributo quest’anno sarà determinante, sia in allenamento che in gara”.
    Mattia ha affrontato i vari campionati under fino ad arrivare alla meritatissima convocazione al CQR nel 2017 e alla Prima Divisione nel campionato 2018/2019, ora si aspetta il meglio per tutto quanto di nuovo farà: “Sono certo che ci prenderemo belle soddisfazioni, per questo il mio obiettivo è sempre quello di migliorare e crescere giorno dopo giorno così da essere d’aiuto alla squadra”.
    È pronto dunque a ricevere consigli dai compagni ma soprattutto a farsi guidare da coach Martini: “Sono atleti di gran livello e da loro non vedo l’ora di imparare tanto sia dentro che fuori dal campo. Insieme lavoreremo agli ordini del coach, insieme faremo gruppo, ci sosterremo e lotteremo per il raggiungimento degli obiettivi societari”.
    L’Argos Volley ormai è la sua casa e tutti per lui sono una famiglia con cui condividere ogni singolo istante: “Ringrazio la società per le opportunità che ogni anno mi da, in questo abbiamo davvero alzato l’asticella. Sono giovane, siamo una squadra giovane, e nonostante ciò, il Direttore Sportivo Stefano Frasca e coach Martini, mi hanno presentato il progetto e inserito al suo interno non trattandomi da tale ma dandomi tanta fiducia che sono certo ripagherò. Il progetto punta su noi giovani, è entusiasmante e curato nei minimi dettagli, sono onorato di farne parte e sono sicuro che lo vivrò con tanta testa, impegno e passione, perché davanti a me voglio che si apra una rampa di lancio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO