consigliato per te

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, coach Capra sul ritiro: “Due giorni di lavoro intenso”

    Di Redazione
    Tra le campagne del piacentino presso la località la Belotta di Valdonasso in una cornice mista tra relax e concentrazione, la Pallavolo San Giorgio, in vista del campionato di B2, ha sostenuto un mini ritiro.
    Due giorni intensi di lavoro tra il verde per la preparazione fisica e le sedute tecniche della palestra (struttura gestita dalla società Pallavolo Sangiorgio e recentemente abbellita con l’implementazione di una nuova superficie di gioco), utili per cementificare un gruppo completamente nuovo.
    “Esperienza molto positiva, due giorni di lavoro intenso con ottime risposte da parte di tutto il gruppo – commenta coach Matteo Capra -. Come sempre abbiamo prediletto la scelta di puntare non solo sulle atlete ma anche sulle caratteristiche umane. Quest’anno non abbiamo sbagliato un colpo. La Bellotta come location si presta molto bene a quel tipo di attività, sono stati due giorni di lavoro tecnico e fisico impegnando tutto lo staff ed abbiamo visto risultati dal punto di vista del gruppo., le premesse sono buone ma c’è ancora molto da fare”.
    Gli allenamenti riprenderanno oggi, lunedì 7 settembre, presso il palazzetto dello Sport di San Giorgio Piacentino. Nei prossimi giorni lo staff tecnico ufficializzerà il programma degli allenamenti congiunti utili per preparare la squadra in vista del debutto in campionato , fissato per sabato 7 novembre (ore 18.30) contro le giovani leve dell’Olimpia Teodora Ravenna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kermes Volley Catanzaro: al via la preparazione pre campionato

    Di Redazione
    In attesa di sapere se la Federazione ha sciolto il nodo della compilazione dei gironi dei prossimi Campionati Regionali, e di conseguenza conoscere se il destino della Kermes Volley Catanzaro sarà di fare la Serie D oppure la Serie C, i Tecnici Paolo Alberico e Ilario Della Torre, sostenuti dalla Direzione Tecnica di Gino Simone hanno diramato le prime convocazioni per l’inizio della preparazione tecnico/atletica.
    Si prevede un periodo di lavoro in spiaggia a partire dall’8 settembre nei pressi del Villaggio Eucaliptus di Simeri Mare, alternato con doppie sedute settimanali presso la Palestra del Prof. Andrea Rotella, apprezzato e stimato Preparatore atletico del Volley Soverato, un grande professionista che coordina e gestisce la crescita fisica e atletica dei ragazzi.
    Il Presidente Angelo Prudente a margine delle sua presentazione ha commentato : “E’ con enormi sacrifici che ci apprestiamo a ricominciare, ma la passione e l’impegno sono gli stessi di sempre” e prosegue : “il progetto che ci ha visti protagonisti della scena pallavolistica regionale rimane intatto, il nostro obiettivo è sempre quello di garantire tanta qualità tecnica e allo stesso tempo massima attenzione rivolta ai giovanissimi atleti locali”.
    Questa idea di crescita è testimoniata, oltre che dagli ottimi risultati sportivi delle squadre, anche dall’interesse che i nostri giovani suscitano nelle Società importanti della Regione.
    Infatti quest’anno uno dei giovani atleti della società indosserà la maglia della Tonno Callipo, si tratta di Fabrizio Mirarchi classe 2004, Centrale di belle speranze, al quale va il nostro : “in bocca al lupo Fabri”.
    Ma anche i vari Antonio Prudente 2002 Centrale, Matteo Colacino 2003 Palleggiatore, Raffaele Simone 2003 Schiacciatore, tutti promettenti giocatori del vivaio, che disputeranno i Campionati Regionali Under 19 con la maglia della Pallavolo Palmi. Vero orgoglio e vanto del buon lavoro fatto.
    A completare il roster, oltre all’inossidabile Capitano Salvatore Giglio, Simone Procopio sarà ancora la bocca di fuoco, e Alessio Saia l’equilibrista della ricezione e della difesa, e poi Daniel Cosenza, Marco Anania, Emilio Sperlì, Andrea Casalese, Pierpaolo Torchia. Ai quali, transfer permettendo, si aggiungeranno Lorenzo Piazza Attaccante talentuoso ed eclettico, l’estroso Palleggiatore Vittorio Bitonti. Non si esclude la possibilità di poter tesserare un Centrale molto prestante per concludere la rosa.
    “Naturalmente” – conclude il Presidente – “un ruolo primario viene svolto dall’attività del Centro CAS di minivolley sia maschile che femminile, oltre che il campionato Under 17 femminile gestito con grande abilità dai tecnici Tito Macrì, Mimmo De Marco e Francesco Talarico, ai quali va il mio personale ringraziamento per la dedizione e la sensibilità nell’accoglienza e l’attenzione rivolta ai più piccoli”.
    Il Vice Presidente Salvatore Caracciolo e il Direttore Sportivo Giggi Rotundo, fedelissimi gregari del Presidente Prudente, giurano sulla qualità del gruppo e confermando la disponibilità e l’impegno, in attesa degli sviluppi burocratici ed epidemiologici sull’apertura delle palestre scolastiche augurano Buon Lavoro a tutti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno al PalaCoim apre la stagione della Chromavis Abo Offanengo

    Di Redazione
    È suonata oggi pomeriggio la prima “campanella” stagionale per la Chromavis Abo, formazione cremasca che si è radunata al PalaCoim di Offanengo in vista dell’inizio della preparazione fissato per la giornata di domani (lunedì). Un primo approccio, dunque, nel rispetto delle normative anti-Covid in un ritrovo che ha visto anche il saluto del vicesindaco di Offanengo Daniel Bressan. “L’Amministrazione – le parole del vicesindaco offanenghese – i tifosi e la comunità vi supporteranno e a voi (rivolgendosi alle giocatrici, n.d.r.) chiediamo il massimo impegno in un’annata che sarà incerta per tutti”. 
    A ruota, il saluto del presidente del Volley Offanengo Pasquale Zaniboni con i migliori auspici in vista della nuova avventura pallavolistica. Da domani, invece si inizierà a sudare tra sedute pesi e allenamenti a porte chiuse con la palla, inizialmente sulla sabbia e poi all’interno del PalaCoim.
    A guidare in panchina la Chromavis Abo sarà nuovamente il tecnico brindisino Dino Guadalupi, al suo secondo anno a Offanengo. “Gli stimoli sono alti – afferma Guadalupi – fin da subito la mia intenzione era continuare qui, non solo per la scorsa stagione troncata dal coronavirus, ma anche perché nei pochi mesi di lavoro si era creata la sintonia tra ambiente e staff. La mia volontà si è incrociata con quella della società di proseguire questo rapporto e cercheremo di migliorare sempre più le basi di lavoro in ottica futura. Personalmente, ci tengo a dare il mio contributo in questo momento particolare”.
    Quindi aggiunge: “Sono contento della rosa a disposizione, ringrazio in particolare il ds Stefano Condina che ha lavorato in modo competente ed efficace sul mercato dovendo anche garantire la solidità societaria. Ne è uscito un mix che volevamo tra ragazze con esperienza e altre che non si sono ancora consolidate del tutto in categoria. Abbiamo un potenziale di crescita da sviluppare e questo sarà il nostro vero obiettivo: realizzandolo, in un girone che appare spaccato in due come valori, potremmo essere la classica outsider”.
    Capitolo-preparazione: “Sicuramente la gradualità sarà un fattore da prendere in considerazione – dice Guadalupi – e per certi versi inedito, perché non si è mai stati fermi cosi tanto. Tutto dipenderà dalle condizioni di partenza, che verranno valutate con lo screening nei primi giorni. Da lì poi imposteremo un lavoro graduale”.
    Sul versante-giocatrici, la parola va al capitano Noemi Porzio: “Gli stimoli sono tantissimi, il lockdown ci ha provato tutti e ho grandissima voglia di ricominciare dopo tanto tempo senza pallavolo. C’è il desiderio di rimettere piede in palestra per fare ciò che più di tutto amiamo fare, ossia giocare a volley. Sono contenta, ci sono tante ragazze nuove e penso sia un bel gruppo; sono entusiasta di conoscere le atlete che arrivano per la prima volta a Offanengo. Penso sia stato allestito un bel mix, ognuna avrà i suoi stimoli in vista di questo campionato e sono sicura che ogni giocatrice saprà vivere questa avventura collettiva con grandi motivazioni. Io sono la più ‘vecchia’ del gruppo, ma personalmente ho tanta voglia di rimettermi in gioco e anche di migliorare in tanti aspetti”. 
    “Quest’anno – conclude Porzio – il più grande obiettivo è ritrovarsi in palestra, che non era così scontato visto che il virus ha colpito anche a livello economico tante realtà. Un plauso va ai nostri sponsor che nonostante tutte le difficoltà sono riusciti a starci vicino e appoggiarci e  al presidente Pasquale Zaniboni che sta facendo i salti mortali per noi. Noi dobbiamo pensare a lavorare e a divertirci  in palestra, godendoci la stagione”.
    La rosa, lo staff e i numeri di maglia della Chromavis Abo Offanengo:Palleggiatrici: Sonia Galazzo (1997) #1, Jessica Zanagnolo (1989) #3Opposte: Giulia Visintini (1995) #11, Virginia Marchesi (2001) #6Schiacciatrici: Noemi Porzio (1984) #13, Camilla Cornelli (1996) #8, Elisa Rossi (2003) #10Centrali: Monica Rettani (1997) #5, Livia Tresoldi (1998) #15, Camilla Gerosa (2001) #16Liberi: Camilla Riccardi (2000) #9, Angelica Colombetti (2002) #2
    Direttore sportivo: Stefano CondinaCoach: Dino GuadalupiVice allenatore: Guido MarangiTeam manager: Giuseppe ColombettiFisioterapista: Andrea Piccolini
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: domani inizia ufficialmente la nuova stagione dell’Argos Volley

    Di Redazione
    Domani inizia ufficialmente la nuova stagione della prima squadra dell’Argos Volley! Alle ore 19:30 presso il PalaGlobo “Luca Polsinelli” si terrà il raduno. Il #TorniamoInPalestra ora è il grido anche dei ragazzi della Serie C di coach Fabio Martini, è arrivato anche per loro il momento di farlo, di tornare in palestra.
    L’Argos Volley ci tiene in particolar modo ogni anno ad accogliere il nuovo roaster alla sua maniera, con il raduno in forma privata e familiare. Ma la particolarità di questa stagione la conosciamo tutti, per cui anche l’evento ufficiale di apertura dell’anno sportivo resta tale nella sua natura, ma con qualche opportuna modifica.
    Nel pieno rispetto dei protocolli ministeriali e federali, e dunque in ottemperanza a quanto previsto dal DPCM 7 agosto 2020 e dunque dalla versione 7 (valida fino al 07/09/2020) del Protocollo per la ripresa delle attività della Federazione Italiana Pallavolo, non sarà possibile svolgere la usuale riunione all’interno del PalaGlobo. Ma la Argos Volley non vuole rinunciare a quella “normalità” che a ora le è concessa per cui da appuntamento a tutti, staff societario, tecnico, dirigenziale, gli atleti, e quanti vorranno dare loro il benvenuto e augurare buon lavoro, nel piazzale antistante il palazzetto. Uno spazio aperto, molto grande nel quale tutti potranno stare a debita distanza di sicurezza e, indossando la mascherina, si potrà vivere quel momento di cordialità che si aspettava oramai da tempo.
    La rosa e lo staff tecnico si tratterranno un quarto d’ora per poi entrare in palestra e iniziare le attività. Una volta salutato tutti, all’ingresso del PalaGlobo dovranno prima adempiere a tutte le norme igienico e sanitarie con la misurazione della febbre, compilazione delle varie autocertificazioni e registri, come da DPCM.
    Per loro, in privata sede, sarà il momento di ricevere le prime disposizioni attraverso il dettagliato planning sportivo che scandirà le prime settimane di lavoro e di preparazione atletica, oltre ovviamente alla lettura dei regolamenti interni.
    In questa prima settimana, quella che va dal 7 all’11 settembre, la Serie C sarà impegnata con test fisici, misurazioni antropometriche, visite medico sportive, e valutazioni attitudinali.
    Chiunque volesse partecipare al raduno è il benvenuto, con la sola raccomandazione del rispetto della distanza di sicurezza e l’utilizzo della mascherina. L’Argos Volley vi aspetta lunedì alle ore 19:30 presso il piazzale antistante il PalaGlobo “Luca Polsinelli”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO