consigliato per te

  • in

    La Conad Alsenese riprende l’attività con una new entry: Virginia Poggi

    Di Redazione
    E’ ufficialmente partita la nuova avventura pallavolistica della Conad Alsenese, formazione piacentina che affronterà per il secondo anno consecutivo e della storia il campionato di B1 femminile, dove è stata inserita nel girone A. Nel tardo pomeriggio di oggi (lunedì), le gialloblù allenate da Alessandro Della Balda si sono ritrovate al palazzetto di Alseno, dove hanno anche sostenuto il primo allenamento, suddiviso a gruppi con pesi e tecnica. All’orizzonte, il mini-ritiro da venerdì a domenica a Pinzolo, in Val Rendena (Trento).
    LA NOVITA’-POGGI: Rispetto al precedente pre-raduno, la Conad presenta per ora una novità: aggregata alla rosa infatti c’è il libero Virginia Poggi, classe 1995 e che in carriera ha vestito anche la maglia di  Piacenza in A1 tra il 2013 e il 2016, vincendo scudetto, Coppa Italia e due Supercoppe italiane. E’ la stessa Virginia a fare il punto della situazione. “Sono molto sorpresa dalla proposta di Alseno – racconta la giocatrice di Rivergaro – negli ultimi quattro anni, fatta eccezione per l’annata a Gossolengo, ho dato precedenza agli studi, conseguendo la prima laurea e studiando per la seconda, trasferendomi a Bologna. La passione per il volley, però, non si è mai spenta e ho tenuto in considerazione la proposta di Alseno provando a vedere se fosse possibile incastrare impegni accademici e pallavolistici, tenendo conto che con il lockdown sono state impostate alcune lezioni on line. Vedremo come va, ma nel frattempo ringrazio il ds Luca Baldrighi, il dg Elena Koleva e il presidente Stiliano Faroldi per la chiamata”.
    IL PARERE DEL COACH – Inizia, dunque, a prendere forma la nuova Conad Alsenese, con il compito di plasmarla che spetta a coach Alessandro Della Balda. “Ho a disposizione – afferma il tecnico sanmarinese, al suo primo anno sulla panchina gialloblù – una squadra sicuramente giovane, entusiasta e combattiva. Il girone in cui siamo inseriti presenta formazioni toscane molto agguerrite e attrezzate, poi c’è Genova, squadra esperta. Vedo bene anche le piemontesi Acqui e Biella. Il calendario ci propone un inizio impegnativo, ma è giusto così: abbiamo tempo due mesi per arrivare preparati, nella consapevolezza che dovremo fare molto bene nelle prime dieci partite. Ora inizia la nostra preparazione, dove valuteremo la condizione fisica delle ragazze e punteremo presto sulla forza. Al momento, ci saranno tre sedute settimanali di preparazione fisica”.
    LA ROSA DELLA CONAD ALSENESE – Questa la rosa attuale delle gialloblù.
    Palleggiatrici: Melania Lancini (1998), Giulia Malvicini (1997), Giorgia Tedeschi (2003, aggregata dalle giovanili)
    Opposte: Chiara Tonini (1998), Lara Boselli (2003, aggregata dalle giovanili)
    Centrali: Stefania Guaschino (1994), Simona Galiero (1994), Eleonora Fava (1997), Blanca Martino (2003)
    Schiacciatrici: Sara Gabrielli (1999), Serena Tosi (1995), Emma Mandò (2001), Petra Longinotti (2003, aggregata dalle giovanili)
    Liberi: Martina Pastrenge (1994), Virginia Poggi (1995, aggregata)
    Coach: Alessandro Della Balda
    Vice allenatore: Giacomo Rigoni
    Assistente allenatore: Greta Passera.
    I NUMERI DI MAGLIA – Questi i numeri di maglia attuali della Conad Alsenese.
    #1 Chiara Tonini (opposta)
    #3 Melania Lancini (palleggiatrice)
    #4 Emma Mandò (schiacciatrice)
    #6 Martina Pastrenge (libero)
    #7 Stefania Guaschino (centrale)
    #8 Blanca Martino (centrale)
    #9 Serena Tosi (schiacciatrice)
    #10 Giulia Malvicini (palleggiatrice)
    #11 Eleonora Fava (centrale)
    #12 Simona Galiero (centrale)
    #13 Sara Gabrielli (schiacciatrice)
    ALLENAMENTI CONGIUNTI – Nel frattempo, sono stati stilati iprimi impegni (con i dettagli ancora da definire) della preparazione con una serie di allenamenti congiunti a porte chiuse. Il primo sarà venerdì 25 settembre ad Alseno contro le piacentine della Pallavolo San Giorgio (B2), mentre sabato 3 e domenica 4 ottobre la Conad parteciperà al torneo di Ostiano (Cremona) insieme alle padrone di casa targate Csv-Ra.Ma., al Busa Foodlab Gossolengo (squadre di B1 al pari dell’Alsenese) e all’Enercom Crema, formazione di B2. Nella settimana successiva, due test informali interni contro Volta Mantovana (martedì 6 ottobre) ed Esperia Cremona (sabato 10 ottobre). In una data tra giovedì 22 e venerdì 23 ottobre ci sarà l’allenamento congiunto casalingo contro Campagnola (B2), mentre venerdì 30 ottobre ad Alseno arriverà la Villa d’Oro Modena (B1).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CappuVolley riparte in sicurezza: test Covid per atleti e staff

    Di Redazione
    Il CappuVolley 2020 ha comunicato che tutti gli atleti, membri dello staff tecnico e i dirigenti che hanno eseguito il tampone nasofaringeo per la ricerca del Sars-Cov-2 sono risultati negativi. Con la totale sicurezza derivata da questi test (non richiesti dal protocollo Fipav, ma voluti fortemente dalla società a ulteriore garanzia della salute dei propri tesserati), il gruppo inizierà questa sera gli allenamenti al Pala Campus di Codogno. Il programma di lavoro stilato da coach Bruni prevede cinque allenamenti a settimana suddivisi tra tecnica, pesi e parte atletica.
    Gli atleti Bisci e Ingrosso, assenti alla presentazione del 2 settembre e arrivati a Casalpusterlengo nella giornata di ieri, si sono sottoposti al tampone questa mattina e sono in attesa dell’esito nella giornata di domani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: Ares Flv Cerignola, confermata la centrale Camilla Neriotti

    Foto Facebook FLV Cerignola

    Di Redazione
    Altra conferma in casa Ares FLV Cerignola per il prossimo campionato in Serie B1 Femminile. Si tratta della centrale, ormai di fiducia, Camilla Neriotti.
    Classe ‘94, piemontese doc, tenacia e carica imponente, con il suo muro invalicabile e la sua spigliatezza in attacco, energica, abile e spigliata e che siam certi darà filo da torcere a qualunque compagine che abbia a che fare con il suo muro impervio.
    Esperienza anche in prima serie nazionale per Camilla, nonostante la giovane età, riconfermata di comune accordo con coach Breviglieri, Camilla si ripresenta al pubblico:
    “Sono entusiasta di essere stata ingaggiata per il terzo anno consecutivo dalla FLV. L’anno scorso purtroppo non siamo riusciti a portare a termine il nostro obiettivo, ma quest’anno sono sicura che insieme lavoreremo al meglio per raggiungerlo.Ringrazio nuovamente la società per avermi dato fiducia. Non vedo l’ora di tornare in campo insieme alle mie compagne e alle nuove arrivate! Forza FLV!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo San Giustino ha ufficialmente presentato la nuova stagione

    Di Redazione
    La Società Pallavolo San Giustino ha ufficialmente presentato la nuova stagione 2020-2021, sabato 5 settembre alle ore 9:00 presso la Elmec di Claudio Bigi.
    Il Presidente ha accolto tutti i partecipanti con un caloroso saluto di benvenuto. Bigi ha tenuto molto a sottolineare quelli che sono i valori fondamentali di questa grande “famiglia”, quali il rispetto reciproco e l’impegno. Il progetto che verrà perseguito nel corso dell’anno è molto ambizioso; sarà una stagione speciale e andrà gestita nel migliore dei modi. Un anno veramente importante, anche per il sodalizio con Volley Club Altotevere Umbro.
    A seguire il discorso del DS Goran Maric, che ha parlato del lavoro che verrà affrontato in questa nuova stagione, dove sarà fondamentale il rispetto. Tutti dovranno essere concentrati e sottoporsi a dei sacrifici. Il lavoro estivo è stato molto impegnativo e tutti hanno contribuito per ripartire al meglio dopo un’annata difficile. Il Ds ha poi presentato lo Staff con i nuovi membri ed augurato un enorme in bocca al lupo.
    Il nuovo Coach Francesco Moretti si è rivolto alla squadra parlando della giusta mentalità necessaria in questa nuova avventura, di quello che sarà il lavoro tecnico, di come si dovrà crescere e aiutarsi reciprocamente. Nel corso dell’incontro sono stati presentati lo Staff tecnico e medico, che hanno illustrato il proprio lavoro e le proprie mansioni. Sono state effettuate le misurazioni, prese le pliche, le circonferenze, per dare un feedback importante per la prosecuzione della preparazione degli atleti. Al termine dell’incontro informativo e formativo, sono state scattate le foto ufficiali con le divise della Società. I boys sono prontissimi ad affrontare questo percorso di preparazione atletica e l’imminente esordio in campionato; alcuni di essi hanno rilasciato delle brevi dichiarazioni.
    Il nuovo centrale Mirko Miscione: “Sono sincero, la dirigenza mi è stata molto dietro per farmi venire qui. Ho fatto in giro alcune telefonate e trovare società serie e organizzate come la Pallavolo San Giustino non è cosa da poco in questo periodo. Ho già vinto in carriera due campionati e quindi ho l’ occasione buona per fare il tris al mio ritorno in Umbria, regione nella quale c’è molta passione per il volley”.
    Filippo Agostini, nuovo schiacciatore della ErmGroup San Giustino : “Subito alla prima di campionato giocheremo nella mia Foligno, ma al di là di questa combinazione di calendario è una buona opportunità per me e per la squadra, perché alla base di tutto c’ è un progetto importante e ambizioso. Vi sono uno staff e un’organizzazione societaria che non si trovano in Serie A. I presupposti per fare bene non mancano e personalmente posso tornare a giocare in un palazzetto nel quale ero stato da avversario ai tempi della Under 18 nazionale”.
    Rinaldo Conti, schiacciatore, veterano del gruppo: “La squadra ha aumentato quest’ anno il proprio tasso tecnico. Come ha anche avuto modo di sottolineare il diesse Goran Maric, sono stati aggiunti quei tasselli che lo scorso anno erano venuti a mancare, per cui ci ritroviamo con sette giocatori titolari a tutti gli effetti e con un panchina “lunga”, altro presupposto fondamentale per pensare in grande“.
    Leonardo Puliti, opposto, anch’egli al terzo anno a San Giustino: “Sono qui da due anni e fin da subito mi sono integrato bene sia con la squadra che con la realtà di San Giustino. Due anni nei quali ho ricevuto tanto. Il girone ha un livello tecnico medio-alto, anche se non vi sono teste di serie e sono poche le squadre con un certo blasone. Sarà un campionato più equilibrato rispetto a quello dello scorso anno e prevedo partite molto tirate: non mi stupirei se molte di esse finissero al tie-break”.
    La giornata di sabato 5 settembre si è conclusa con una conviviale cena societaria dove hanno preso parte gli atleti, i dirigenti, lo Staff Tecnico, lo Staff medico, l’ufficio stampa e tutto gli altri membri della società. Da lunedì 7 settembre i boys saranno impegnati in sala pesi con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni dalle ore 8:00 alle ore 9:00; i pomeriggi dalle 17:30 alle ore 21:00, si svolgeranno delle camminate lungo il territorio cittadino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda settimana di preparazione per la Tecnoteam Albese

    C.S. Alba Volley – Albese con Cassano

    Di Redazione
    Dopo l’allenamento di sabato e il riposo di ieri le ragazze della Tecnoteam riprendono da oggi il lavoro in palestra agli ordini dello staff tecnico diretto da coach Mucciolo e del preparatore atletico Giuliano Botta.
    Seconda settimana di lavoro che avrà carichi abbastanza simili alla precedente: sedute oggi e domani, riposo mercoledì per poi proseguire fino al week-end. Al momento non sono previsti – anche per le misure anti-Covid – allenamenti congiunti con altre formazioni.
    Ci si allena – in massimo rispetto delle misure previste dal protocollo della Federazione – in palestra in attesa di capire come e quando poter fare un test amichevole.
    Il via del campionato di B1 di volley femminile è previsto per il 7 novembre. Prima gara di Albese in trasferta a Trescore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO