consigliato per te

  • in

    Serie B2: Matilde Buonfiglio approda all’Expert De.Si.Volley Palmi

    Foto Facebook Matilde Buonfiglio

    Di Redazione
    Seconda linea della Desi Expert Volley Palmi ancora più robusta con l’arrivo di Matilde Buonfiglio. Matilde, classe 2000 di Lamezia Terme, anche lei calabrese quindi, continuerà la sua crescita a Palmi dove troverà oltre ai coach Celi, Pirrottina e Olivera, anche Irene Carrozza che, forte della sua lunga esperienza, saprà darle ottimi consigli e favorire ancor di più il talento che è in lei.
    Cresciuta, pallavolisticamente nella sua Lamezia, città in cui il Volley, maschile e femminile, è uno sport che ha fatto fiorire e portare agli allori nazionali diversi atleti di spessore tecnico. Anche Matilde ha avuto l’opportunità di far parte della scuola lametina e negli anni si è contraddistinta e messa in luce in un ruolo fondamentale per la pallavolo come lo è quello del libero.
    La società da il benvenuto a Matilde, che indosserà la maglia N. 15, augurandole una stagione ricca di soddisfazioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina: in posto quattro arriva Angela Manzo

    Di Redazione
    La Volley Terracina piazza un altro colpo in questa sessione di mercato, in vista della prossima stagione. E anche questa volta si tratta di un colpo importante quanto si spessore: dopo gli annunciati acquisti della centrale Bonsanti e del libero Bozzetto, arriva in biancoleste la schiacciatrice Angela Manzo.
    Atleta con tanta esperienza alle spalle, Angela, classe 1983 di Scafati (Sa), arriva a Terracina dopo aver disputato numerosi campionati di Serie B1 e B2, avendo indossato le maglie della Moncaro Moie (B1), Capo d’Orso Palau (B1), Effesport Isernia (B1), Molinari Volley Ponticelli (B2), Volley Scafati (B1), le ultime in ordine di tempo. Angela possiede delle doti davvero importanti, dotata di un braccio pesante per scardinare qualsiasi difesa, un martello/ricevitore capace di spostare gli equilibri in ogni match ed essere sicuramente un valore aggiunto per la squadra e le sue compagne. Con il suo arrivo, coach Percoco avrà la possibilità di sfruttare al meglio le sue doti, confidando su un elemento di sicuro valore ed organizzare il suo gioco con diverse soluzioni.
    Come nel caso della Bozzetto, è stata scaltra la dirigenza della società a chiudere l’accordo con la Manzo in breve tempo, non facendosi scappare un elemento del genere, questo anche grazie alla certosina opera del nuovo collaboratore/sponsor Ubaldo Fusco, elemento importante nella chiusura della trattativa.Angela si aggregherà al gruppo nei prossimi giorni, anche se si sta già allenando personalmente, non prima di aver risolto impegni di studio riguardo il suo corso di laurea, essendo specializzanda in ingegneria delle telecomunicazioni.
    “Ho avuto da subito una bellissima impressione nel parlare con la dirigenza riguardo il progetto e il lavoro da fare – le parole della neo biancoceleste – sia il Presidente, l’allenatore, il vice e il sig. Ubaldo sono stati di una cortesia davvero bella e sorprendente, si sono messi subito a disposizione nel soddisfare le mie richieste e la mia situazione logistica. Coach Percoco mi ha illustrato il lavoro in palestra, cosa che io ritengo essere fondamentale per arrivare alle partite in modo ottimale, acquisendo sicurezze e poter dare il meglio. Non vedo l’ora di conoscere il nuovo ambiente e le mie nuove compagne, qualcuna già la conosco, vedremo di integrarci al meglio.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Gianluca Ghiani le chiavi della seconda linea a Sant’Antioco

    Di Redazione
    Lo spirito di collaborazione con la Volley Project porta nel gruppo di Serie B, tra gli altri, il giovane Gianluca Ghiani. Libero classe 99, di Bacu Abis, piccola frazione mineraria di Carbonia, cresce e matura nella citata Volley Project, sotto l’attenta e proficua supervisione di coach Giuseppe Lai. Nelle ultime stagioni, con la sua società, affronta i campionati di serie D e serie C, sino al prestito al Cus Cagliari, per giocare in serie B.
    Con le giovanili, inoltre, vive una bellissima esperienza con l’Under 20, che lo porta tra le fila della Vba Olimpia, in una collaborazione che lascia presagire quanto quest’anno si sta finalmente concretizzando in un campionato nazionale.
    Gli abbiamo chiesto cosa pensa di questa nuova stagione e quali siano le sue aspettative. Le sue parole “Darò il massimo come ho sempre fatto, e spero di crescere tanto grazie anche al contributo esperto di coach Nacci, imparando nuove cose e confrontarmi con gli altri giocatori. Ora penso solo a far bene e migliorare tanto e poi chissà, tra qualche anno raggiungere la tanto ambita serie A”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Flavia Nenni sarà la palleggiatrice della Hermaea-Gemini

    Foto Facebook Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Inizia a prendere forma il roster di coach Michelangelo Anile, che si arricchisce con l’arrivo della palleggiatrice mancina Flavia Nenni, classe 2002 per 175 cm di altezza.
    Flavia è molto giovane ma con una carriera promettente alle spalle, soprattutto nel settore giovanile: nella stagione 2017/2018 ha infatti partecipato alle finali nazionali U16 con la società Volley Friends Roma.
    La scorsa stagione ha militato nei campionati di Serie C e U18 con la Green Volley, mentre in quella prima è stata la palleggiatrice della Associazione Duemila12 sempre in U18 e Serie C, con la quale ha partecipato ai playoff per la Serie B2.
    Coach Anile: “Flavia è una giocatrice estremamente interessante e di prospettiva, molto giovane, come del resto sarà la maggior parte delle atlete di questa squadra. Ha una battuta molto efficace, complice anche il suo essere mancina, sono curioso di vederla all’opera“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: l’Euromontaggi Group completa il roster con Lucrezia Saccani

    Di Redazione
    Euromontaggi Group completa il roster affidato al duo Marone Lazzari e che vedrà la squadra portuense al via del campionato di B1 per la prima volta nella sua storia. La squadra della presidente Rossi per la prossima stagione si avvarrà delle prestazioni sportive del libero Lucrezia Saccani.
    Mantovana di Goito , classe 1999 per 176 cm Saccani muove i primi passi a livello giovanile a Curtatone, dove svolge tutta la trafila del settore giovanile.Nel 2016 Lucrezia fa le valige ed inizia il suo tour che la porterà prima a Venezia in B2, l’anno successivo in B1 a Castel d’Azzano (VR), Arena Volley, poi Vtv Verona in b2. Nel 2019 Saccani si sposta a Salerno in B1 e la ultima stagione, non portata a termine per i noti motivi, la vede giocare ad Oria (Br) in b2.
    “Questo anno ho deciso di tornare a casa” afferma Saccani “anche per motivi familiari; me lo aveva chiesto il nonno, scomparso poi lo scorso mese di luglio. Naturalmente non è stato l’unico motivo, mi piace il progetto tecnico , mi piace la squadra della quale conosco la maggior parte delle atlete, la mia “collega”di reparto Andrea (Montagnani ndr), poi Palumbo, Maghenzani, Fedrizzi e Brignole, tutta ragazze con cui ho giocato. Mi hanno parlato bene anche dello staff e quindi ho accettato subito la proposta del Porto. Sono contenta di essere tornata nella mia Mantova e spero di poter dare il mio contributo alla squadra. Mi sembra un buon gruppo, spero ci toglieremo molte soddisfazioni”.
    L’annuncio di Saccani viene dato con un certo ritardo perchè la atleta, al pari di Maghenzani, ha deciso di riscattare il proprio cartellino e la società ha atteso la conclusione della vicenda per rendere ufficiale il passaggio. Con l’arrivo di Saccani il roster di Euromontaggi Group è quindi completato.
    PALLEGIATORI : Buiatti Michela ed Oriente Giulia
    BANDE Fedrizzi Asia, Fiorellini Maela, Maghenzani Micole e Palumbo Martina
    OPPOSTI Brignole Giulia e Mulas Noemi
    CENTRALI Garau Giorgia, Ghirardelli Annapaola e Guarnieri Martina
    LIBERI Montagnani Andrea e Saccani Lucrezia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Quadrini difenderà la seconda libera dell’Argos Volley

    Di Redazione
    23 anni e un cuore che batte pieno di passioni. Davanti a se una stagione di novità e nelle sue mani la maglia da libero che l’Argos Volley gli ha consegnato con convinzione nelle sue potenzialità. Mattia Quadrini è pronto al suo doppio debutto, di serie e di ruolo.
    “Sono orgoglioso di far parte del club e della squadra – dice emozionato Mattia. Non ringrazierò mai abbastanza per l’occasione di vita che mi è stata data e, dato il mio ruolo, quello dell’atleta, non lo farò a chiacchiere ma cercherò con tutto me stesso di dimostrarlo ogni giorno in palestra, con i fatti”.
    “È un ragazzo con ottime qualità nei fondamentali di seconda linea, in particolare in quello di difesa – spiega coach Fabio Martini.
    Ho conosciuto Mattia nella mia precedente esperienza nelle giovanili dell’Argos Volley e mi ha subito colpito l’atteggiamento positivo e la sua voglia di dare sempre il 110% in ogni circostanza. Siamo molto felici di averlo con noi per il sicuro apporto sia tecnico che umano che darà a tutto il gruppo”.
    “Alla chiamata del DS, Stefano Frasca – continua a raccontare il nuovo libero -, non ho potuto far altro che accettare che gioire e dire di si, perché conosco l’Argos e so quanta serietà e cura ci mette verso gli atleti. Allo stesso tempo un turbinio di emozioni contrastanti con, da un lato la gioia del grande salto, e dall’altro un po’ di agitazione per il mio primo anno in Serie C e anche il primo in cui vestirò i panni del libero.
    So però che in questo percorso avrò un’ottima guida tecnica e al mio fianco compagni con la mia stessa motivazione e voglia di dare il massimo. Cercheremo sicuramente sin dal primo giorni dei fare gruppo e di essere uniti. La pallavolo è uno sport in cui il clima di squadra è la cosa più importante e permette di fare dell’incredibile. Sono sicuro che saremo una squadra coesa e con tanta voglia di salire e splendere”.
    Non vede l’ora di mettersi in gioco Mattia Quadrini e di mostrare a coach Martini, ai compagni e alla società, la grinta che attraversa le sue vene.
    “Un altro gradito ritorno – commenta il DS Frasca -, di un atleta tecnicamente valido che senza titubanza ha accettato il cambio ruolo che lo staff tecnico aveva valutato per lui. Un upgrade importate per un ragazzo dalle ottime qualità nei fondamentali di seconda linea che potrà affinare con l’allenamento e con le esperienze di gara. Il suo atteggiamento positivo e propositivo non farà altro che aiutarlo in questo percorso di allineamento alle novità e agli obiettivi societari”.
    Studente di Ingegneria Informatica, Mattia entra per la prima volta su un campo da pallavolo a 6 anni cominciando a praticare minivolley alla CLS Castelliri. In questa società resta per 12 anni durante i quali si forma appieno come giocatore e vive tutte le esperienze necessarie disputando i vari campionati giovanili.
    Arriva la maggiore età e Mattia vuole affrontare nuove tappe della sua carriera pallavolistica, così saluta la CLS Castelliri e inizia a sperimentare. Questo suo obiettivo lo porta a passare per società come Broccostella, Frosinone e anche l’Argos Volley nella stagione 2018-2019 in un’annata però che si rivela davvero difficile per lui. Un infortunio infatti, dichiara la fine della sua stagione a metà campionato e, come evidenzia Mattia stesso “la ripresa della condizione fisica è stata tutt’altro che facile”.
    Questo brutto episodio però, non condiziona assolutamente le sue scelte e non intacca
    il suo amore per il volley. Con questa forza e queste convinzioni, appena cominciata l’università torna a confrontarsi sotto rete tra le fila del CUS Tor Vergata per poi tornare a Sora nel roster della Vis prima e all’Argos Volley ora.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards: Maria Luisa Marra in cabina di regia

    Di Redazione
    «Ci sono due o tre squadre da battere, ma in verità la squadra da battere siamo noi». Si presenta così Maria Luisa Marra, il primo colpo di mercato del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. La palleggiatrice, reduce da un ottimo campionato disputato con la maglia dell’Asd Città di Montoro, torna dopo appena una stagione ad indossare la maglia del sodalizio caro al presidente Pino D’Andrea, con cui nella stagione 2018/19 ha conquistato i play off, dando un contributo importante. Un innesto di indubbio spessore che aumenta la qualità della squadra, confermando le ambizioni della società di voler disputare un campionato importante.
    Carica, determinata e decisa a vivere una stagione da protagonista, la nuova regista a disposizione di coach Tescione non vede davvero l’ora di tornare in palestra per allenarsi, giocare e vincere: «Sono contenta di tornare alla Salerno Guiscards e soprattutto che si riprenda l’attività dopo una stagione un po’ particolare, interrottasi sul più bello. Ora ci vuole un anno di rivalsa, bisogna ripartire con il piede giusto e fare qualcosa di buono».
    Se nella prima esperienza con la maglia della Guiscards, Marra era arrivata a stagione in corso, dopo un periodo personale di stop, ora potrà partire nel migliore dei modi, sin dai primi allenamenti insieme alle compagne di squadra: «Ho lavorato tanto per tornare al top, l’anno scorso a Montoro poi è andata molto bene ma quest’anno avevo voglia di tornare a casa mia e di dare il meglio per questa società e per questa maglia. Dopo la pandemia non sarà facile, riprendere dopo tanti mesi sarà un ulteriore ostacolo ma sono fiduciosa».
    Per la nuova regista delle foxes non è stato facile lasciare Montoro ma ritrovare un gruppo compatto, di amiche prima che di compagne di squadra, ha fatto indubbiamente la differenza: «Lasciare Montoro è stata una delle scelte più difficili che ho dovuto fare in vita mia, ma ho valutato anche il gruppo che ritrovo qui alla Salerno Guiscards, le amiche che avevo e che ritrovo con gioia. La pallavolo è uno sport ma quel che resta alla fine sono sempre i rapporti umani fuori dal campo».
    Adesso è tempo di scaldare i motori e di riprendere a lavorare: «Ho già parlato con coach Tescione che naturalmente mi ha subito caricato. Ora dobbiamo iniziare la preparazione, partendo da un lavoro atletico innanzitutto, senza lasciare nulla al caso per essere protagonisti fino in fondo».
    Nessun dubbio quindi sulla voglia di fare bene, di voler essere protagonista e neppure sul numero di maglia: «Ho sempre avuto il sei da quando gioco. Spero di averlo anche quest’anno, anzi l’ho inserito come clausola sul contratto. Al di là degli scherzi è un numero che ha un significato legato a un amore nel mondo della pallavolo per il quale ho iniziato a giocare e per questo l’ho preso e non l’ho mai lasciato».
    «Il ritorno di Maria Luisa rappresenta un ulteriore passo avanti fatto dalla società – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea –. È una ragazza che conosco da tantissimi anni e che già due stagioni fa ha contribuito alla nostra conquista dei play off. Considerando l’ottimo campionato disputato lo scorso anno con il Montoro, non è stato facile convincerla a tornare alla Guiscards. A differenza di due anni fa, quando arrivò a torneo in corso, stavolta avremo sin da subito a disposizione un’atleta di grande qualità che è già in sintonia con la maggior parte della squadra. D’altro canto, va aggiunto che non sarà altrettanto facile fare a meno di Laura D’Auria, che è stata un nostro punto di riferimento sia in campo che fuori».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata la stagione della serie D della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Oltre alla serie B2 ha iniziato la stagione 2020/2021 la serie D della Pallavolo Sangiorgio. Formazione nata dalla collaborazione tra le società della Pallavolo Sangiorgio, Volleyball Pontenure e Pallavolo Podenzano che in questo periodo sta svolgendo la preparazione con la formazione maggiore.
    Una formazione giovane dove sono state inserite tre giocatrici esperte, l’alzatrice Veronica Motta, la centrale Nayara Sudario e l’opposta Debora Carini che sarà una sorta di serbatoio per la compagine di B2. Nel progetto ideato dalle dirigenze per dare uno sbocco alle ragazze del vivaio ed in questa direzione le schiacciatrici Sofia Tappani, Greta Galelli (che in B2 ricoprirà il ruolo di secondo libero) e la centrale Elisa Sgobbi.
    Obiettivi chiari per un lavoro di prospettiva. “Il progetto, diciamo post lock down, in accordo dirigenza e staff che prevede una D come risorsa della B2. Il gruppo è giovane, nonostante abbiamo cambiato alcune carte in tavola nell’allestimento del roster: sono arrivate alcune occasioni importanti di ragazze di esperienza, over 18, per riuscire a far crescere il gruppo di giovani come Nayara (Sudario, ndr), persona giusta, Debora Carini e Veronica Motta.
    Sono giocatrici di alto spesso tecnico ed umano. Il nostro obiettivo è quello di crescere, cercando di mantenere la categoria, la squadra sarà un mix interessante. Spero di fare un anno sereno su tutti i punti di vista sia di risultati, tecnico e di salute, visto il momento storico e cercare di inserire un’altra atleta da poter essere allenante per la B2” commenta coach Filippo Amani.
    Roster, serie D, Pallavolo Sangiorgio (in collaborazione Pontenure e Podenzano)Alzatrici: Veronica Motta (1995), Martina Barti (2003). Opposte: Debora Carini (1995), Ilaria Petrusic (2004). Schiacciatrici: Greta Galelli (2004), Sofia Tappani (2003), Aissetou Guienne (2003). Centrali: Elisa Sgobbi (2003), Nayara Sudario (1986), Marica Poggi (2002). Liberi: Alina Solari (2002), Ilaria Cucurachi (2004).
    Staff tecnicoAllenatore: Filippo Amani. Allenatore in 2^: Andrea Tinelli. Assistente: Lorenzo Poltri. Fisioterapista: Veronica Peveri. Preparatori atletici: Laura Battaglia e Massimo Drigo.Medico: Giorgia Maderi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO