consigliato per te

  • in

    Edoardo Costantini da libero a schiacciatore con l’Argos Volley Sora

    Di Redazione
    Quasi al completo il roster dell’Argos Volley Sora che militerà nel campionato regionale di Serie C: ancora un paio di posti liberi da ufficializzare, ma già assegnati e ricoperti da atleti fortemente voluti dalla proprietà e dallo staff tecnico. A chiudere il reparto degli schiacciatori sarà Edoardo Costantini, una vera perla tutta da scoprire.
    “Conosco Edoardo da diverso tempo – spiega coach Fabio Martini –, l’ho visto crescere pallavolisticamente negli ultimi anni fino a diventare un atleta. È un giocatore molto intelligente, capace di valutare immediatamente le situazioni e adattare il suo gioco ai diversi momenti che nel corso di una gara possono presentarsi. Ha ottimi fondamentali di seconda linea e, in accordo con la società, abbiamo deciso di proporgli un ruolo di S2, viste anche le sue buone qualità in attacco, e siamo molto felici che abbia accettato con molto entusiasmo questo nuovo ruolo”.
    Classe 2002, Edoardo è un altro dei giovani nati e cresciuti in Argos che compone il puzzle della serie C e che soprattutto, con le sue caratteristiche, aderisce perfettamente alla linea e agli obiettivi societari. Prima di arrivare a scoprirsi innamorato del volley, Costantini sperimenta per lunghi periodi diversi sport. I suoi primi passi li muove già a 4 anni nella scuola calcio dove rimane per 6 stagioni, passando poi a uno sport più individuale quale il tennis, per tornare infine a preferire la squadra innamorandosi perdutamente della pallavolo a 12 anni, grazie alla sorella che gli fa scoprire questo meraviglioso universo.
    Comincia a prendere confidenza con i fondamentali nella società di Castelliri per poi, pochi mesi dopo, entrare nella famiglia Argos Volley e confermarsi anno dopo anno. Nel tempo ha trovato la sua dimensione nel ruolo del libero vivendo anche alcune esperienze da schiacciatore. Oggi, alla sua settima stagione in bianconero, in accordo con coach Martini e il ds Stefano Frasca, schiaccerà per l’Argos Volley.
    “L’inserimento di Edoardo nella rosa della serie C mi rende doppiamente felice – dice Frasca –, perché vuol dire che in questi anni abbiamo lavorato molto bene nel settore giovanile dato che lui è cresciuto pallavolisticamente proprio tra queste fila. Con questa scelta proseguiamo a pieni giri sulla linea societaria, quella che porta alla valorizzazione dei giovani atleti.
    Lo schiacciatore, con ottime qualità nei fondamentali di seconda linea ma che in attacco sta avendo miglioramenti continui, sarà un rinforzo importante sia a completamento del parco di posto 4, che come pedina in più nello scacchiere di coach Martini. Già nella passata stagione ha preso parte al campionato di Serie C per cui già ne conosce dinamiche e tasso tecnico. Sono certo che la sua buona attitudine al lavoro e le sue competenze tecniche gli consentiranno ampi margini di miglioramento e di ritagliarsi spazi nelle dinamiche di gioco”.
    La bontà d’animo e la determinazione, sono tratti importanti e caratteristici di Edoardo che quest’anno si ritrova nel campionato di Serie C con nella manica alcuni assi che vuole assolutamente giocarsi: “La pallavolo mi è mancata tanto in questi mesi e sicuramente in tutte le volte che ho immaginato il rientro non ho mai sognato di farlo così in grande. Per questo il mio obiettivo principale è quello di impegnarmi a fare il meglio che posso perché da questa esperienza posso solo che uscirne migliorato sia a livello tecnico che personale. Tutto ciò però solo se, singolarmente e di squadra, lavoriamo bene di testa e di corpo. Dal prossimo anno nella mia vita potrebbero esserci cambiamenti significativi perché dopo il diploma vorrei proseguire gli studi fuori regione, potrebbe probabilmente essere il mio ultimo anno a Sora e voglio poter lasciare il segno”.
    L’Argos Volley ormai, dopo tutti questi anni, è parte integrante della sua vita, come di quella di molti dei compagni che ritrova in squadra: “È bello poter condividere il lavoro, gli allenamenti, il campionato e tutte le esperienze nuove che faremo, assieme a ragazzi, amici con cui sono cresciuto e ho passato tanti pomeriggi degli ultimi anni, e con i quali ovviamente mi trovo benissimo. Sono anche molto felice di fare nuove conoscenze di atleti più esperti di noi, dai quali poter sicuramente rubare qualche trucco del mestiere e con i quali non vedo l’ora di stringere un bel legame di amicizia e condivisione. Il mio entusiasmo nel progetto è dettato anche dalla guida tecnica: con coach Martini ho già avuto modo di allenarmi nel giro del CQP e il ricordo che ho di lui è positivo, e questo mi trasmette entusiasmo e grinta per affrontare la nuova stagione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Simone Tizzoni presenta il lavoro atletico di Ongina

    Di Redazione
    È una conferma rispetto alla scorsa stagione e aveva già lavorato in precedenza a Monticelli; ora curerà nello specifico la forma fisica della Canottieri Ongina, impegnata nel prossimo campionato di Serie B maschile. In casa giallonera, la preparazione fisica è materia di Simone Tizzoni, preparatore piacentino tornato in riva al Po lo scorso novembre dopo una breve parentesi di assenza che aveva fatto seguito alla precedente esperienza con il sodalizio del presidente Fausto Colombi.
    “Quando sono tornato – spiega Tizzoni – abbiamo impostato un lavoro più strutturato, inserendo anche una presenza settimanale fissa in palestra per programmare il lavoro della settimana, con il programma quotidiano di allenamento che comprendeva anche 30 minuti al giorno di lavoro muscolare tra warm up e piccoli interventi, poi curati nello specifico da Fausto Perodi (vice allenatore). Inoltre, programmo la scheda pesi dei ragazzi, un compito che li vede impegnati due volte alla settimana quando si è a pieno regime. Questo metodo ha dato buoni risultati lo scorso anno, è stato accettato dal gruppo, poi io cerco di variare gli stimoli per rendere sempre più efficace il lavoro”.
    Sabato e domenica scorsa la Canottieri Ongina ha iniziato la preparazione con il mini-ritiro al bagno 26 (Tiki) di Rimini con una due giorni di preparazione all’aperto. “Era un’idea che abbiamo pensato con il presidente Fausto Colombi e con lo schiacciatore Nicola Amorico, che d’estate vive a Rimini. È stato effettivamente bello e abbiamo lavorato molto bene”.
    Domani (martedì) invece si inizierà a lavorare al palazzetto di Monticelli. “In questa settimana – aggiunge Tizzoni – ci saranno ogni giorno 40 minuti di lavoro fisico tra attivazione e interventi. La classica seduta pesi invece verrà introdotta nella settimana successiva, mentre in questa verrà affrontata solo in circuito con un inizio di adattamento ai sovraccarichi”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefani Zapryanova è una nuova giocatrice del Parella Torino

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione dall’Ata Trento delle prestazioni sportive di Stefani Zapryanova, schiacciatrice classe 2001.
    Bulgara di nascita, ma cresciuta in Italia dall’età di 12 anni, inizia a giocare a volley nel Nebrodi Volley School, in provincia di Messina.Due anni di giovanili e viene notata da Trento. Si trasferisce così dall’altra parte dell’Italia e inizia un percorso di cinque anni in riva all’Adige, prima nelle giovanili e poi in prima squadra, dove disputa per quattro stagioni il campionato di B1 prima di approdare al Parella.
    “Sono molto contenta di iniziare due nuovi percorsi: quello al Parella e quello all’università – dice Stefani Zapryanova – Spero di ottenere tantissime soddisfazioni e sono sicura che mettendoci molto impegno arriveranno. Ringrazio tutto il team della Società per aver reso questo trasferimento il più facile possibile e per essersi presa cura di me dall’inizio rendendomi il più possibile partecipe nel gruppo.
    “L’abbiamo seguita per tanto tempo – dice il direttore sportivo Mauro Talluto – perchè volevamo che facesse assolutamente parte di questa squadra. Sono convinto che, nonostante la sua giovane età, lei possa essere un elemento molto importante all’interno della squadra. Rientra perfettamente all’interno del progetto basato sulle giovani, che stiamo portando avanti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Irene Mangano in cabina di regia per l’ASD Union Volley

    Di Redazione
    Un altro volto nuovo in casa ASD Union Volley: in unde17 e serie C infatti arriverà Irene Mangano. Palleggiatrice, nata nel 2005, 181 cm.
    Irene proviene da Baronissi, società che lo scorso anno ha disputato il campionato di A2, dove ha collezionato anche convocazioni in prima squadra. “Ho sogni troppo grandi per il cassetto”, la sua frase preferita
    Queste le sue prime dichiatazioni: Irene, cosa ti ha spinto a scegliere Union? “Il progetto giovanile, gli allenatori, la professionalità, le persone, l’aria di pallavolo che si respira!Mi sono sentita subito a mio agio.”
    I tuoi propositi per questa nuova stagione?“Crescere tanto a livello personale, migliorare in tutti i fondamentali e dare il meglio di me stessa.E raggiungere, insieme alla mia fantastica squadra, gli obiettivi prefissati.”
    Il tuo atleta preferito?“Alex Zanardi.”
    Due pregi e due difetti?“Mi ritengo affidabile ed empatica. Difetti? Disordinata ed emotiva, che a volte è davvero un difetto.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley Loreto, anche la Serie D al lavoro

    Di Redazione
    Gruppo in gran parte confermato ed espressione del proprio settore giovanile e pochi innesti per la Nova Volley che ha cominciato a lavorare per il suo secondo campionato in serie D femminile.
    Accanto a coach Andrea Quintini lavora anche coach Daniele Diamanti che è entrato nel club neroverde come vice del tecnico di Falconara per la squadra di serie D e del gruppo under 13.
    «Si tratta di un innesto di valore che accresce la componente tecnica – ha detto Quintini – e conferma la volontà della società di credere nella strutturazione costante del settore femminile. Ringrazio Daniele Diamanti per aver accettato di unirsi a noi e di portare la sua esperienza come ex giocatore e come tecnico di settore giovanile«.
    La novità di mercato al raduno è stata la centrale Miriam Natali. Classe 2002, ex Montelupone. A disposizione del tecnico c’è la giocatrice che serviva per rinforzare il settore centrale.
    Molto importante anche l’innesto di Michela Galassi, classe ’97, schiacciatrice che darà consistenza ad un reparto ancora privo di Beatrice Spinogatti. La sfortunata giocatrice loretana non sarà a disposizione ancora per qualche mese per i postumi di un infortunio al ginocchio.
    «La squadra lavora con il piglio giusto – insiste il tecnico – e sappiamo che dobbiamo migliorare l’intensità e la qualità complessiva del nostro gioco. Con un gruppo giovane il lavoro sulla tecnica è ancora prioritario ma lo alleniamo nelle varie situazioni di gioco e ritengo che per l’avvio della stagione fissato verosimilmente per metà novembre, avremo già fatto uno step ulteriore e acquisito un’identità di squadra che sarà fondamentale per ottenere i risultati che ci siamo prefissi«.
    Roster Nova Volley Loreto 2020-21:
    Palleggiatrici: Chiara Sannino (’03) e Chiara Ciullo (’05);
    Opposto: Veronica Ottavianelli (’02);
    Schiacciatrici: Martina Pioli (’97), Sarah Galassi (’99), Margherita Marini (’99), Sara Borsella (’03), Chiara Bruni (’03), Michela Galassi (’97), Beatrice Spinogatti (’02);
    Centrale: Valeria Giorgi (’03); Mirian Natali (’02), Marta Papini (’06)
    Libero: Linda Baleani (’05);
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola L’Abbate rimane al Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Continua a prendere forma il roster del Volley Club Grottaglie in vista della stagione 2020 – 2021: Nicola L’Abbate rimane al Volley Club Grottaglie. Il centrale, con numerose esperienze anche in categorie superiori, indosserà la maglia della squadra della Città delle Ceramiche per la terza stagione consecutiva.
    L’Abbate sin dalle sue prime apparizioni si è imposto come uno dei protagonisti assoluti del Volley Club: divenendo uno dei punti di riferimento tecnici del gruppo in brevissimo tempo, diventando uno tra i giocatori con più presenze nelle ultime annate.
    Le parole di L’ Abbate:” Vorrei ringraziare la dirigenza e lo staff per avermi riconfermato, spero di ricominciare al più presto per divertirci e far divertire il nostro pubblico. A presto!”
    Riguardo alla riconferma di L’ Abbate è intervenuto anche il patron del Volley Club Grottaglie, Giuseppe Quaranta:” Nicola è stato uno degli artefici del salto di qualità fatto negli ultimi anni, ha portato esperienza in campo e nello spogliatoio. Continuare insieme ci è sembrato naturale. Il puzzle si sta completando, abbiamo ancora delle conferme di altissimo livello da annunciare e posso dirvi che il Direttore Generale Lenti sta lavorando per qualche altro grande colpo. Stiamo facendo grandi sforzi e speriamo possano pagare al massimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluigi Salaris in posto due per la Vba Olimpia

    Di Redazione
    Novità nel reparto opposti per la società sarda: arriva Gianluigi Salaris, per gli amici Gigi, di Iglesias, classe 96, cresciuto pallavolisticamente nelle giovanili dell’Iglesias Pallavolo, sino alla rosa della serie B.
    Le ultime tre stagioni ha giocato nella Volley Project, un anno nel Campionato di serie D ed altri due in serie C.
    Le sue parole: “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, e ringrazio l’Olimpia per questa opportunità, credendo in me. Siamo una squadra molto giovane, ma tutti motivati. Tra l’altro la maggior parte di noi si conosce benissimo, è cresciuta insieme nelle giovanili locali, e questo ci darà maggiore forza. Sicuramente con il passare del tempo ci sarà una crescita generale di tutta la squadra, grazie agli allenamenti del Coach Nacci, ed io darò tutto me stesso come ho sempre fatto. Spero che i tifosi possano esserci al Palazzetto per sostenerci, ne avremo bisogno”. Ci ha anche riferito che il suo sogno sarebbe quello di lavorare nel mondo dello Sport, che per Gigi è una vera e propria passione da sempre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Giganti torna sulla panchina della Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Il “nuovo” allenatore della Paoloni Macerata è Giacomo Giganti, che torna sulla panchina marchigiana dopo aver già allenato la squadra nella stagione 2018-2019, trionfando nei playoff di Serie C e conquistando la conseguente promozione nella categoria nazionale. Non avendo ancora, a quella data, il terzo grado per allenare in Serie B, Giganti si è messo a disposizione della società per gestire la seconda formazione appignanese che ha disputato l’ultimo campionato di Serie D; ora, con l’autorizzazione in mano, eccolo tornare al timone della Paoloni inserita nel Girone F del prossimo torneo di Serie B.
    Prima di Appignano “Giacomino”, come è soprannominato da tutti, ha iniziato ad allenare nel 2002 nel settore giovanile della Cucine Lube (con cui ha vinto 4 scudetti da giocatore ed altri 5 titoli italiani come Assistente Allenatore di Gianni Rosichini) per poi passare, nel 2013-2014, al femminile dove ha guidato la Roana Cbf Hr Macerata conquistando, al quarto tentativo, il campionato di Serie B2.
    “Sono molto felice di tornare ad allenare questa squadra – esordisce Giganti – con gran parte dei ragazzi due anni fa ho condiviso una stagione esaltante fatta di tante soddisfazioni e momenti sportivamente emozionanti, culminati con la vittoria dei playoff di Serie C e la conseguente promozione in Serie B“.
    “L’anno scorso – prosegue il tecnico – ho allenato in Serie D una formazione abbastanza giovane che è riuscita pian piano a maturare sia sotto il punto di vista di gruppo che a livello tecnico/individuale. Sono rimasto molto soddisfatto del percorso svolto anche perché fa parte della filosofia della società il lavorare e far crescere i giovani del territorio preparandoli ad affrontare campionati importanti: non a caso quest’anno avremo due giocatori, Paolo Biagetti e Lorenzo Marconi, che faranno parte della rosa di Serie B“.
    Giganti è fiducioso in vista della nuova avventura: “Ho avuto già la possibilità di incontrare i ragazzi che inizierò presto ad allenare e le prime impressioni sono state molto positive. Il gruppo è particolarmente affiatato, giovane e non vede l’ora di ricominciare a lavorare in palestra soprattutto dopo il lungo stop di sette mesi dovuto al Covid-19. Ho potuto seguire l’ultimo torneo della Paoloni e credo che abbiano svolto un buon percorso disputando un ottimo campionato conquistando un quarto posto meritatissimo“.
    “Per la nuova stagione, ormai alle porte – conclude il coach – il mio obiettivo personale sarà, in linea con la filosofia della società, quello di far crescere soprattutto i più giovani cercando di migliorarli ogni giorno in palestra. Per quanto riguarda la squadra, invece, fondamentale sarà in primis raggiungere una tranquilla salvezza; è difficile capire in questo momento quale sia il livello del campionato che ci attenderà, ma in linea di massima mi aspetto un torneo molto equilibrato con tre-quattro team particolarmente attrezzati per il salto di categoria”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO