consigliato per te

  • in

    Claudia Bertolin torna a vestire la maglia della Volley Eagles

    Di Redazione
    Gradito ritorno in casa VolleyEagles, che per la prossima stagione si è assicurata le prestazioni sportive di Claudia Bertolin, ventottenne padovana che torna a vestire la maglia delle Aquile dopo una parentesi a Cadoneghe. Il libero è pronta a portare la sua lunga esperienza ed a trasmetterla alle compagne più giovani.
    Ecco le sue prime dichiarazioni:“Sono super carica. L’anno scorso avevo bisogno di staccarmi per esigenze personali, ma quando il direttore sportivo Igor Clementi e l’allenatore Luca Artuso mi hanno chiesto di tornare, non ci ho pensato due volte. In loro ho massima fiducia. Mi sento a casa, ritrovo tante compagne che sono anche amiche. Io e la Bandy (Elena Bandiera, la capitana) siamo super affiatate. Con lei ho già fatto diverse promozioni, abbiamo un percorso molto simile. E’ una sfida stimolante e positiva anche per noi che siamo ormai le veterane”
    Questa la sua carriera:“Ho fatto tutta la trafila delle giovani a Cadoneghe, arrivando a 16 anni in serie D e giocando anche in C. Poi ho girato diverse squadre da Abano alla Juvenilia, militando sia in B1 che in B2 e trasferendomi poi in Eagles prima dell’esperienza dell’anno scorso ancora a Cadoneghe. Ho sempre fatto il libero, un ruolo che amo anche se non hai mai l’attacco ma gestisci tutta la seconda linea. E’ un lavoro molto psicologico, dove la lucidità è fondamentale per la buona riuscita”.
    Dove può arrivare questa squadra ?“Dobbiamo fare il meglio delle nostre possibilità. E’ stata allestita una formazione con giovani veramente valide. La base è molto buona per costruire qualcosa di stuzzicante. Il campionato di serie B è divertente, non c’è mai una squadra rullo compressore e le partite sono sempre equilibrate. Di fondamentale c’è il gruppo che può dare quella marcia in più. Noi, nonostante la differenza di età, siamo coese e le più “anziane” sono pronte ad aiutare le nuove leve senza “nonnismo” ma con decisione”.
    Quanta voglia c’è di ripartire ?“Non vedo l’ora e sono davvero felice che Eagles mi abbia cercata. Speriamo che possano tornarci a vedere anche i tifosi che, nel nostro caso, sono davvero l’ottavo uomo in campo. (il settimo è lei, e ride). Questa non è una frase fatta, ma avendo girato tantissimi palazzetti, so quanto possano essere importanti per dare una mano nei momenti clou. Dovremo sopperire alla loro mancanza, giocando con la grinta che ci avrebbero trasmesso con la loro presenza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Trento Bolghera: Filippo Boesso è il nuovo opposto

    Di Redazione
    La campagna di rafforzamento della KS Rent CercaSì Pallavolo Trento Bolghera, apertasi con gli ingaggi di Cristofaletti e Paoli, si conclude con un altro arrivo di grande spessore che andrà a completare e impreziosire il roster a disposizione di coach Tait. Per la sua prima avventura in Serie B maschile, infatti, la KS Rent Cercasì potrà avvalersi delle prestazioni di Filippo Boesso, opposto veneto che nelle ultime due stagioni si è messo in luce con la maglia di Bolzano.
    Nato a Camposampiero, in provincia di Padova, il 2 agosto del 1993, Boesso è cresciuto in uno dei migliori settori giovanili della nostra Penisola, quello della Sisley Treviso, mettendosi in evidenza sia nell’indoor che nel beach volley, disciplina nella quale ha partecipato anche ad alcune tappe del World Tour in America, Russia, Slovenia e Turchia. Dopo le esperienze in Serie B ad Alba e Lagonegro, nel 2016 Filippo debutta in Serie A2 con la maglia di Lagonegro, categoria in cui milita anche nella stagione successiva, questa volta ad Aversa. Nelle ultime due annate ha vestito la casacca dell’Avis Bolzano, prima in Serie B e successivamente nella nuova Serie A3. In carriera Boesso ha collezionato 62 presenze in Serie A, realizzando 274 punti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gerosa, da Lecco a Offanengo: una giovane garanzia per la Chromavis Abo

    Di Redazione
    E’ uno dei tanti volti nuovi e con i suoi 19 anni da compiere domenica è tra le giocatrici più giovani della rosa neroverde, profondamente rinnovata in vista della quarta stagione in B1. Nel cuore della rete della Chromavis Abo c’è spazio anche per Camilla Gerosa, centrale classe 2001 al suo primo anno a Offanengo, provenendo da Lecco. La giocatrice brianzola (originaria di Birone di Giussano) analizza la prima settimana e mezzo di preparazione agli ordini dello staff tecnico guidato da coach Dino Guadalupi.
    “Le prime sensazioni sul lavoro – commenta Camilla – sono buone, eravamo ferme da tantissimo tempo e anch’io nei mesi scorsi non sempre sono riuscita a stare quotidianamente attiva, per esempio quando ero impegnata nella maturità scolastica. Ora comunque stiamo iniziando in modo graduale e la preparazione sta procedendo bene”.
    Le prime impressioni sulle dinamiche di gruppo, invece?
    “Siamo insieme ancora da poco, una settimana e mezzo dal raduno, ma mi sto trovando molto bene in quello che è il mio primo anno fuori da casa. Tra compagne di squadra ci vediamo anche fuori dalle sedute di allenamento e questo aiuta a conoscersi maggiormente”.
    Come ti trovi nell’ambiente del Volley Offanengo?
    “Ho avuto una buonissima impressione della società,  molto organizzata, ma già lo sapevo e quindi non sono sorpresa: ho solo trovato effettivi riscontri positivi. Anche con gli allenatori (Dino Guadalupi e il vice Guido Marangi, ndc) mi trovo, molto bene e mi sento a mio agio in questa ripresa graduale di lavoro”.
    Cosa invece ti ha sorpreso?
    “Sono rimasta colpita dall’affiatamento che abbiamo avuto subito in questo gruppo che è nuovo”.
    Il sapore della ripartenza.
    “C’ è tanta voglia di stare in palestra da parte di ognuna di noi, me compresa, visto che non facevo da sei mesi questa vita”.
    Volley ma non solo.
    “Devo iniziare l’Università e a giorni conoscerò quale sarà il mio percorso effettivo di studi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Senza palestre non si gioca: la Pallavolo Castellamonte rinuncia alla Serie D

    Foto ASD Pallavolo Castellamonte

    Di Redazione
    Non è certo l’unica squadra costretta a ridurre o cancellare l’attività per problemi di disponibilità delle palestre in questo accidentato inizio di stagione, ma probabilmente è la prima a metterlo per iscritto. L’ASD Pallavolo Castellamonte, società dell’omonimo comune a nord di Torino, ha annunciato su Facebook la propria scelta di rinunciare al campionato di Serie D femminile, categoria in cui era stata reintegrata dal Comitato Regionale del Piemonte grazie al piazzamento conquistato nella scorsa stagione in Prima Divisione.
    “I motivi del rifiuto sono diversi – scrive la società piemontese – ma il più importante e la non possibilità, a tutt’oggi, di programmare la data di entrata in palestra. Sperando di poter risolvere la situazione al più presto, così almeno potremmo far entrare in palestra le nostre atlete, chiediamo ai nostri amministratori: per favore, fate in fretta!!!“. Uno sfogo che sta già facendo il giro d’Italia, trovando la partecipazione delle numerose squadre coinvolte dal problema: nonostante i ripetuti appelli e le prese di posizione di comitati locali come la Fipav Roma, infatti, molte strutture scolastiche (e non solo) restano chiuse alla pratica sportiva, rendendo di fatto impossibile la ripresa dell’attività.
    (fonte: Facebook ASD Pallavolo Castellamonte) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Massa, il girone di Serie C dei Toscani

    Di Redazione
    Il Comitato Regionale Toscana, in attesa di definire se e quando potranno ripartire effettivamente le gare (amichevoli e ufficiali), ha disegnato i due gironi della Serie C Maschile 2020-21.
    Raggruppamenti quasi scontati: fiorentine, senesi, e aretine da un lato, formazioni costiere (e zona del Cuoio) dall’altro. Pertanto la Pallavolo Massa – Carrara di coach Davide Saielli andrà a incrociare le labroniche Tomei Livorno, Torretta Livorno, e Pallavolo Rosignano, le pisane CUS, Turris, Migliarino, Cascina, le “conciarie” Lupi S.Croce, Folgore S.Miniato, Fucecchio Volley, e i pistoiesi del G.S. VVF Mazzoni.
    Un livello tutto da scoprire, tra sestetti dichiaratamente giovanili, ripescaggi, e accordi di collaborazione (come quello tra Migliarino e Turris). Molti organici si sono decisamente rinforzati (Migliarino), altri hanno fatto di tutto per preservare i pezzi pregiati (CUS), altri sono stati costretti a cambiare volto e si presenteranno come vere e proprie mine vaganti.
    La prima squadra della Pallavolo Massa-Carrara, intanto, si è radunata da giorni, e si sta allenando sotto la guida del coach pistoiese Davide Saielli, confermatissimo dopo la scorsa stagione. Accanto ai confermati, alcune novità: il riferimento è al libero Massimo Spanò, al palleggiatore Giacomo Poli, al centrale Alex Scatizzi e all’altro posto tre Felice De Rosa.
    Per Spanò e Poli si tratta di ritorni eccellenti: entrambi sono classe 2003 e saranno a disposizione sia della serie C che dell’Under 19. Spanò militava a San Donà, Poli a Perugia: le due società hanno deciso di non offrire il servizio foresteria, causa Covid, e i due validi atleti sono tornati alla base. Scatizzi e De Rosa, invece, provenienti uno da Ceparana e l’altro da Volley Laghezza andranno a rinforzare un settore centrali indebolito dall’addio al volley di Nicola Aliboni, adesso direttore sportivo del sodalizio apuano. Negli ultimi giorni si è registrato anche il passaggio dell’opposto Mattia Briglia alla Nuova Pallavolo San Giovanni, società spezzina iscritta al prossimo torneo di serie B nazionale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terminato il mini-ritiro di Pinzolo per la Conad Alsenese

    Di Redazione
    Una tre giorni proficua che ha permesso di aggiungere lavoro in campo e di far lievitare la conoscenza e lo spirito di gruppo di una squadra giovane e profondamente rinnovata. E’ positivo il bilancio del mini-ritiro a Pinzolo della Conad Alsenese, formazione piacentina che per il secondo anno parteciperà al campionato di B1 femminile nel girone A.
    Venerdì, sabato e domenica nella località turistica trentina della Val Rendena, ospiti dell’hotel Quadrifoglio (sponsor del sodalizio piacentino), mentre le sedute di allenamento si sono svolte a Spiazzo tra palazzetto e sala pesi (BodyVillage). Una novità nella storia del sodalizio emiliano che sembra aver reso tutti felici, come emerge dalle parole del presidente Stiliano Faroldi e di coach Alessandro Della Balda.
    “In primis volevo ringraziare – spiega Faroldi, che venerdì ha festeggiato il compleanno insieme alla squadra – Andrea Pasquali, titolare dell’hotel, per la splendida ospitalità. Come presidente della Pallavolo Alsenese per me era la prima volta di un raduno con una squadra di serie B, sono molto soddisfatto, è stata un’esperienza molto positiva. Per questo devo ringraziare il direttore sportivo Luca Baldrighi e il direttore generale Elena Nenkovska Koleva che hanno voluto fortemente questa iniziativa. Ho visto le ragazze lavorare molto bene in palestra e in sala pesi, ma sempre con il sorriso. Questa tre giorni è servita molto per fare gruppo e anche sotto questo aspetto stiamo lavorando per creare un collettivo importante. A mio avviso ci sono tutte le premesse e potremmo anche toglierci soddisfazioni durante l’anno”.
    Sulla stessa lunghezza d’onda si colloca il tecnico sanmarinese Alessandro Della Balda, coadiuvato in Trentino dal vice Giacomo Rigoni e dall’assistente Greta Passera oltre che dal preparatore atletico Giovanni Berzioli.
    “E’ andata molto bene – tira le somme Della Balda, al suo primo anno sulla panchina della Conad – ci siamo allenati duramente, ma ci siamo concessi anche un po’ di divertimento che non guasta. Sono stati tre giorni molto positivi in un posto fantastico. A mio avviso, il gruppo è affiatato e sta lavorando molto bene; all’interno ci sono ottime individualità che avevamo precedentemente selezionato. Credo ci siano tutti i presupposti per un ottimo passaggio da gruppo a squadra in vista dell’inizio del campionato. Questo ritiro ha regalato passi avanti notevoli sotto il punto di vista della conoscenza interpersonale, essendo una squadra davvero nuova. Le ragazze sono disponibili tra loro e si è creato subito un ottimo ambiente, grazie all’aiuto delle giocatrici che erano qui ad Alseno già nella scorsa stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, Marra: “Campionato di livello, ma le sfide non ci demoralizzano”

    Di Redazione
    In prossimità dell’inizio degli allenamenti, che porterà le ragazze del Messina Volley a prepararsi a questo nuovo Campionato di Serie B2, un’altra “Leonessa Terribile” viene riconfermata nel roster diretto da mister Danilo Cacopardo. A vestire la maglia numero 1 delle giallo-blu, infatti, sarà ancora il giovane centrale (classe 1999) Martina Marra.
    Per lei questo sarà il settimo anno con il team del direttore generale Mario Rizzo con all’attivo un campionato di Serie B2, due di C e uno di Prima e Seconda Divisione. In questi anni ha realizzato un percorso di crescita sia qualitativo che quantitativo, dimostrando le sue caratteristiche e distinguendosi per la sua determinazione, professionalità e attaccamento ai colori della società. Martina Marra, circa la sua riconferma, ha dichiarato: “Questo è il mio settimo anno consecutivo nel Messina Volley e ne sono molto contenta. Pallavolisticamente parlando è la società dove sono nata e cresciuta e dunque a cui devo molto per tutte le opportunità che mi ha dato e nello specifico in questo anno, visto che parteciperò a un campionato importante come quello di Serie B.
    Non vediamo l’ora di iniziare questa nuova stagione in quanto sappiamo essere il frutto di un anno di sacrifici che ci ha dato tanto anche se, come sappiamo, si è chiuso in maniera turbolento per via della pandemia. Il nostro organico prevede più o meno lo stesso gruppo di giovani ragazze che provengono, quasi tutte, dal bacino del Messina Volley e dunque cresciuto insieme. Con il tempo abbiamo imparato a conoscerci, stabilendo un’affinità di squadra che noi reputiamo sia il nostro punto di forza.
    Questo sembrerebbe scontato, ma in realtà non la ritroviamo il altre squadre. Per quanto riguarda questo campionato ovviamente è diverso rispetto alla scorsa stagione in quanto è un torneo di livello, più complicato anche perché torneremo in campo dopo circa sei mesi di pausa. Di questo ne siamo consapevoli, però le sfide non ci hanno mai demoralizzato e continueremo a lavorare con la grinta, la determinazione e la tenacia che ci ha sempre distinto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO