consigliato per te

  • in

    Fabiana La Monica ancora con la maglia della Saracena Volley

    Di Redazione
    E’ iniziata da qualche giorno la preparazione della Saracena Volley in vista del prossimo campionato di serie C di pallavolo femminile ed intanto la società prosegue il mercato per completare il roster a disposizione di mister Mauro Silvestre.
    Un ulteriore pezzo è la riconferma della palleggiatrice Fabiana La Monica, classe 2003, prodotto del vivaio saraceno. Giocatrice dalle grandi potenzialità, negli ultimi anni è cresciuta tantissimo e, in questa stagione, ritrova un allenatore che crede molto in lei e prezioso potrà essere il suo contributo sia nelle under che in prima squadra.
    “Sono contenta di riprendere a giocare e di riabbracciare le mie compagne – ha commentato Fabiana La Monica. Sono molto contenta del ritorno di mister Mauro Silvestre che oltre ad essere un grande allenatore è una bravissima persona che mi ha insegnato tanto. Mi auguro di poter dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi che la società si è prefissata. Sono molto fiduciosa sulla stagione che andremo ad affrontare”.
    “Sono felice della riconferma di Fabiana La Monica – ha commentato il presidente Luca Leone. In questa stagione avrà l’occasione per migliorarsi ulteriormente e fare quel salto definitivo per poter dimostrare tutte le sue potenzialità. La sua permanenza con la maglia della Saracena è importante sia per il settore giovanile, che per la prima squadra. Abbiamo lavorato molto in questi anni con Fabiana, sia sul piano tecnico che mentale, crediamo molto in lei. Un grazie per l’impegno ed il lavoro svolto per il gruppo in questi anni. Il suo attaccamento alla nostra maglia è un valore aggiunto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Terracina si è presentata ufficialmente

    Di Redazione
    Nella suggestiva cornice de “Le Palme Village” di Terracina, direttamente sul mare, addobbata per l’occasione da centinaia di palloncini e festoni biancocelesti, è andato in scena il primo atto ufficiale, che di fatto ha aperto la nuova stagione biancoceleste, alla presenza di un numerosissimo pubblico presente.
    Presente ovviamente tutta la società, con le sue atlete e i suoi dirigenti che, dietro l’invito della coppia di presentatori formata da Freddy Donati e Rita Tacelli, sono saliti sul palco per rispondere alle domande volte loro e rilasciato brevi dichiarazioni sulla stagione che va ad iniziare.
    Ha partecipato all’evento anche il Sindaco facente funzioni di Terracina, sig.ra Roberta Tintari, la quale ha avuto il compito di consegnare ad ogni singola ragazza della Prima Squadra di Serie C, le maglie ufficiali con la quale disputeranno il prossimo campionato di categoria.
    Tanto l’entusiasmo tra le ragazze stesse e quello che il pubblico ha riservato a tutti i partecipanti alla serata, soprattutto dopo la piacevole sorpresa della ex campionessa di pallavolo azzurra, Manuela Leggeri, intervenuta telefonicamente, che ha voluto inviare il suo saluto e il suo “in bocca al lupo” alle ragazze.
    Ovviamente le prime parole, d’obbligo, in riferimento alla prossima stagione, sono state quelle del Presidente della società, Giuseppe Iannarilli: “Iniziamo questa nuova stagione coscienti che il prossimo sarà sicuramente un campionato difficile e con tante incognite, sia dal punto di vista tecnico, ma soprattutto dal punto di vista di quello che sarà l’approccio allo stesso per via delle note vicende legate ai protocolli da osservare riguardo all’emergenza sanitaria. Noi comunque ci faremo trovare pronti per la ripartenza che spero avvenga senza nessuno intoppo. Nel fare il mio più grande in bocca al lupo a tutte le ragazze di ogni categoria, crediamo di aver operato abbastanza bene in questi mesi, abbiamo allestito per ciò che concerne la prima squadra un buon team, con un giusto mix di atlete esperte e molte giovani provenienti dal nostro vivaio. Ringrazio principalmente chi continua a starci vicino, soprattutto in questo momento di difficoltà oggettive, e mi riferisco ai nostri numerosi amici sponsor, il sig. Fusco che ci ospita questa sera e che ci sta dando veramente una grande mano, la Miral Servizi e tanti altri. Spero anche che l’Amministrazione Comunale, qui rappresentata, non ci lasci soli ma che ci sostenga nel nostro cammino, affinché la passione del tutto spontanea di alcuni imprenditori, non venga meno nel corso degli anni. Dispiace sottolineare, ancora una volta, come nessun organo di informazione locale ci dia lo spazio che meritiamo, essendo da anni una realtà della città e del territorio, e che invece dobbiamo rivolgerci altrove per avere la giusta visibilità. Andiamo comunque avanti, so che per quanto riguarda l’aspetto tecnico, il lavoro in palestra sta procedendo molto bene e continueremo, per quanto è nelle nostre possibilità, ad essere sempre vicino alle ragazze e agli eventuali problemi che potrebbero sorgere nei prossimi mesi. A tutte auguro di divertirsi principalmente e porgo il mio personale in bocca al lupo.”
    Dopo il Presidente Iannarilli, ha preso la parola il padrone di casa, colui che ha ospitato nella sua struttura, la comitiva biancoceleste, il sig. Ubaldo Fusco, che ha piacevolmente preso la parola: “Sono entrato quest’anno al fianco della Volley Terracina per due motivi: il primo è grazie ad un’amicizia personale che mi lega a Paolo Terenzi, allenatore delle giovanili e poi perché questa società è sempre stata un fiore all’occhiello della città, ed ho sentito il dovere e il piacere di voler dare una mano per fare in modo che questa bella realtà torni nel posto che merita, lottando già da questo anno per degli obiettivi importanti.”
    Per ultima in ordine di apparizione sul palco, è salita l’amministratore unico della ditta Miral Servizi, la sig.ra Adriana Virgolino, da quest’anno nuovo partner commerciale della società, salutando con entusiasmo la nuova collaborazione: “Sono davvero contenta di essere qui questa sera e di sposare questo progetto. E’ la prima volta che ci avviciniamo, come azienda, così attivamente allo sport ed essere tra gli attori commerciali principali di questa nuova avventura, ci da tanto entusiasmo ed energia che vogliamo trasmettere a tutte le ragazze che saranno le protagoniste di questa stagione. Condividiamo gli stessi obiettivi elencati da chi mi ha preceduto e vogliamo quanto mai che questo nuova amicizia duri nel tempo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla terza settimana per l’Albese

    C.S. Alba Volley – Albese con Cassano

    Di Redazione
    Dopo l’intenso week-end agli ordini del preparfatore atletico Giuliano Botta e di coach Mucciolo, con il mini-ritiro che è servito anche per cementare il gruppo, la Tecnoteam è ripartita di fatto da ieri con la terza settimana di preparazione anche se già lunedì sera le ragazze hanno lavorato in palestra.
    Da oggi, di fatto, è la terza settimana di preparazione che prosegue in palestra. Avvicinamento graduale alla nostra stagione che scatta ai primi di novembre con la trasferta di Trescore Balneario (sabato 7).
    Non previsti ancora test di allenamento congiunto con altre formazioni. Una situazione decisamente anomala rispetto agli anni scorsi quando la fase di preparazione era spesso scandita da verifiche con formazioni di pari-grado. Per ora, vista l’attuale situazione di emergenza sanitaria, ancora nulla.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mario Mercorio ritorna a Genova e sceglie la Colombo

    Di Redazione
    La Colombo ufficializza oggi l’accordo raggiunto con Mario Mercorio, schiacciatore di 36 anni, 190 cm, che tutti ricordano a Genova, protagonista per quattro stagioni nella Pallavolo Genova prima in serie B1 e poi in serie A dal 2007 al 2011.
    Mercorio, di origine campana ma che in Liguria ha messo le sue radici, sposando la pallavolista Giorgia Chiesa, oggi abita a Lavagna con due due bimbi piccoli ed è molto felice di poter tornare a giocare vicino casa: “Ho grande stima di questa società e conosco i dirigenti come persone molto serie. Ho cercato fin da principio questa soluzione – spiega – Il mio secondogenito ha meno di un anno e non volevo giocare lontano da casa e lasciare mia moglie sola coi bambini. La Colombo mi ha messo nelle migliori condizioni provando ad aiutarmi per il mio futuro post pallavolistico”.
    Mercorio ha un curriculum invidiabile in serie A, ha giocato al Vero Volley in serie A1, e ancora in A2 a Cantù, Montecchio Maggiore, Potenza Picena e altre esperienze. Due anni fa ha vinto la Coppa Italia di serie A2 e fatto promozione in A1 nel fantastico progetto della Gas Sales Piacenza, l’anno scorso al momento dell’interruzione, era secondo in classifica, a Cisano Bergamasco in A3. A distanza di dieci anni ritorna in serie B: “Non conosco il campionato, non so cosa aspettarmi – dice – Ma non vedo l’ora di buttarmi in questa nuova avventura. Il mio obiettivo sarà aiutare la società a consolidare il suo progetto legato ai giovani. Abbiamo due nazionali in squadra, un atleta come Buzzi che torna da due anni in serie A, diversi giovani atleti di prospettiva e un tecnico che da anni lavora con lo staff azzurro. Le premesse sono buone”.
    La Colombo punta sulla sua esperienza per aiutare i suoi giovani che per il primo anno giocheranno in serie B: “Fin da subito abbiamo pensato che ci volessero due o tre innesti da introdurre nella nostra squadra – dichiara Fabio Porro, vice-presidente della Colombo – Con Mario è nato tutto ad estate inoltrata quasi per caso, ma ci siamo dati da fare per farlo entrare nel nostro progetto. Sarà un valore aggiunto importante dal punto di vista tecnico, ma anche un esempio per i nostri ragazzi. Spero possa trasmettergli molto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Aragona, capitan Moneta: “Campionato difficile, ma siamo pronte”

    Di Redazione
    Volge al termine la terza intensa settimana di preparazione atletica della Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona. La squadra, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo staff, anche domani, venerdì 18 settembre, svolgerà una doppia seduta di lavoro per poi staccare la spina il sabato e la domenica. Il ritiro pre-campionato di serie B1 riprenderà poi lunedì 21 settembre.
    La forma fisica delle ragazze migliora a vista d’occhio. La formazione biancazzurra si allena di mattina alla palestra Universal Club di Aragona e nel pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, dove effettua esercitazioni tecnico – tattiche con la palla, anche per migliorare l’intesa tra i reparti. Ad ottobre sono previste le prime partite amichevoli dove saranno provati schemi e soluzioni tattiche in vista dell’esordio ufficiale in campionato del prossimo 7 novembre in casa dell’Akademia Sant’Anna Messina.
    La schiacciatrice Serena Moneta commenta:
    “È un campionato di B1 difficile e da non sottovalutare. Noi siamo una buona squadra con giocatrici che hanno tanta voglia di fare bene ma ci sono anche società che hanno sestetti importanti. Dobbiamo dimostrare sul campo di essere le più forti. Non è un’impresa facile, sarà dura ma se rimaniamo unite sono certa che riusciremo a portare a casa grandi risultati. Sono contenta di essere il capitano della Seap Dalli Cardillo Aragona e spero di poter essere utile alla squadra per tutto il campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, il preparatore Drigo fa il punto del precampionato

    Di Redazione
    A tre settimane dall’inizio della stagione, la formazione di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli sta proseguendo la preparazione precampionato con l’obiettivo di far trovare pronta per il debutto, fissato per sabato 7 novembre, del campionato nazionale di serie B2.
    Le gialloblù stanno proseguendo il lavoro fisico ed atletico agli ordini dei preparatori, Laura Battaglia e Massimo Drigo, gestori della palestra Area 10 di Podenzano. “All’inizio abbiamo fatto dei test più analitici – spiega Drigo – per capire la perdita di tono muscolare delle ragazze nei mesi di lockdown. Ora il nostro lavoro è più soggettivo, stiamo impostando schede sulla prevenzione degli infortuni a spalla, ginocchio e caviglia per chi aveva già problemi, e sul ripristino della foeza del tono muscolare. Il gruppo di ragazze è recettivo, lavora molto bene e svolgono un lavoro di qualità che servirà molto a perfezionare il gesto tecnico”.
    La preparazione atletica proseguirà anche nelle prossime settimane. “ Fino ai primi di ottobre terremo alti i carichi di lavoro di rinforzo. Dopodichè proseguire con microcicli di alcune settimane togliendo i carichi di lavoro per trovare pronta la squadra per l’inizio del campionato” conclude Massimo Drigo.
    Passione, sudore e passione per un lavoro faticoso ma estremamente essenziale per tutta la stagione. Un lavoro duro che permetterà di far trovare pronta la Pallavolo Sangiorgio per le ore 18 del 7 novembre quando arriverà al palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino la formazione giovanile dell’Olimpia Teodora Ravenna, la società più scudettata d’Italia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michela Sciscione torna a vestire la maglia di Terracina

    Di Redazione
    La Volley Terracina cala il poker e accoglie in cabina di regia la talentuosa palleggiatrice Michela Sciscione.
    Quello di Michela è sicuramente un gradito ritorno, avendo già militato due stagioni orsono nella società biancoceleste, quando purtroppo un brutto infortunio la tolse di mezzo prima dell’inizio dei playoff e non contribuendo alla conquista della serie B2 con le sue compagne, restando a tifare dal di fuori ma gioendo alla fine con loro.
    Michela è di Latina, nata ad ottobre 1990, atleta di assoluto spessore e di categorie anche superiori, negli ultimi anni ha indossato, nell’ordine, le maglie di Virtus Latina, Volley Terracina, Futura Terracina, Holimpia Siracusa, Pallavolo Salerno e Ostia. Torna in maglia biancoceleste sposando nuovamente il progetto della società del Presidente Iannarilli, voluta fortemente dal coach Percoco, progetto che sicuramente la vede tra le attrici principali, con il suo grande apporto di esperienza insieme a quello della schiacciatrice Manzo, nella nuova squadra costruita dal tecnico terracinese, con l’aggiunta di tante giovani decisamente di qualità, che hanno sulle spalle già diversi campionati della categoria e di B2.
    Michela è anche un’ottima beacher, dopo il rientro all’attività agonistica ha rafforzato la sua condizione disputando ogni fine settimana i vari tornei in giro per l’Italia, togliendosi anche diverse soddisfazioni.Dopo gli arrivi di Bonsanti, Bozzetto, Manzo e ora quello della Sciscione, la Volley Terracina punta a disputare un buon campionato e mirare qualcosa di importante, dopo che queste scelte sono state cercate, mirate e ottenute con intelligenza e pazienza: ora la parola come sempre passerà al campo.
    La Sciscione si sta già allenando con le compagne e queste sono le sue parole, riferite sia al suo ritorno che al lavoro che si sta facendo in palestra: “Questo sarà sicuramente un anno difficile, per le vicende relative all’epidemia ma sarà anche l’anno che ci permetterà di riscattarci come giocatrici, visto come è finita per tutti la scorsa stagione. La determinazione e l’entusiasmo che ho riscontrato in palestra in questi primi giorni di allenamento fanno ben sperare, il gruppo è amalgamato bene, con un giusto mix tra ragazze esperte ed altre più giovani, ma che hanno dalla loro tanta voglia di imparare, pronte a mettersi in gioco, determinate e ad affidarsi con fiducia a chi ha più esperienza.
    Si sta lavorando bene, tutte lavorano con umiltà in palestra per cercare di costruire un gioco il più competitivo e di qualità possibile, il clima è sereno, gli allenamenti molto intensi, ma c’è la volontà di tutti di raggiungere degli obiettivi anche in un contesto difficile. Conosco gran parte delle ragazze della squadra, delle nuove conosco molto bene Silvia Bonsanti avendo giocato già con lei in passato, mentre c’è curiosità di conoscere la Bozzetto e Manzo e confrontarmi con loro.
    Mi piace il lavoro che stiamo facendo, molti gli stimoli che ci propone ogni giorno lo staff tecnico, la mia prima impressione è sicuramente positiva: vedremo come procederà il lavoro e come, soprattutto, ci si approccerà ad un campionato che presenta molte incognite, da come verrà svolto, che squadre incontreremo, anche se noi vogliamo toglierci tante belle soddisfazioni.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Molinari Napoli: Coach Della Volpe e Drozina lasciano il club

    Di Redazione
    Clamorosa novità in casa Molinari Napoli. Il tecnico Luciano Della Volpe e la palleggiatrice, nonché capitano, Elena Drozina hanno deciso di lasciare il club partenopeo. A ufficializzare l’addio è stato lo stesso coach con un lungo post su Facebook.
    Della Volpe ha ricordato quanto i due anni trascorsi alla guida del Molinari siano stati “difficili ma vincenti. Nel primo anno vittoria in campionato e coppa Campania e ritorno in campionato Nazionale serie B e tante vittorie con il settore giovanile con cui io ed Elena abbiamo lavorato tantissimo. Secondo anno con un inizio difficile per moltissime vicissitudini iniziali, poi partenza ad handicap ma testa bassa e pedalare hanno fatto sì che un gruppo di ragazze giovani ed un grande capitano si siano messe in testa di fare bella figura anche se con tanti problemi. Poi strada facendo con l’arrivo di un’altra grande persona e professionista la squadra ha preso forma e consapevolezza e comincia a girare in tutto e per tutto fino a quando la pandemia ha distrutto i sogni e le aspirazioni di tutti”.
    Un gruppo quello dello scorso anno rimasto unito anche durante il lockdown con gli allenamenti via chat con Sergio Machella. Poi la voglia di ripartire, il mercato con l’innesto di nuove giocatrici per migliorare ulteriormente l’organico prima della decisione di dire addio: “Si interrompe, diciamo, per divergenze con alcune new entry societarie – si legge nel post – Nessuna polemica e niente mi potrà distrarre dai bellissimi ricordi che ho dentro. Leggere i commenti privati delle mie ragazze mi fa sentire come se avessi vinto uno scudetto e questo è quello che mi importa”.
    Chiusa la parentesi con il Molinari, Della Volpe e Drozina sono già pronti per ripartire e per scrivere nuove pagine importanti della pallavolo campania: “Saluto la “vecchia dirigenza” ed il presidente ed auguro un in bocca al lupo a tutti, noi siamo liberi e pronti per nuove avventure”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO