consigliato per te

  • in

    I calendari di Serie B femminile e maschile della Moma Anderlini

    Di Redazione
    Inizieranno sabato 7 novembre e si chiuderanno il 2 maggio 2021 i campionati di Serie B e Serie B2 che terranno occupate le formazioni della Moma Anderlini guidate da Roberto Bicego e Roberta Maioli.
    Per quanto riguarda la formazione maschile della Moma Anderlini, Cassandra e compagni affronteranno il Girone E di Serie B, al fianco di Stadium Mirandola, Canottieri Ongina, Querzoli S. Forlì, Sab Heli Rubicone, Ama San Martino, Kerakoll Sassuolo, Titan Services San Marino, Geetit Bologna, Energy Parma e Modena Volley.
    La prima gara di campionato sarà disputata tra le mura amiche del Palanderlini il 7 novembre alle ore 17 contro Sab Heli Rubicone FC, mentre sabato 14 gli anderliniani affronteranno la prima trasferta della stagione in casa di Querzoli S. Volley Forlì.
    Passando al volley femminile, le ragazze del duo Maioli-Gianaroli saranno protagoniste del campionato di Serie B2 Girone F, che include le modenesi Stadium Mirandola, Volley Academy Sassuolo, Tieffe San Damaso e Volley Academy Modena, insieme a Orotig Peschie.Ponti, Promoball-Sanitars, Green Up Bvolley, Vidata Verona, Isuzu Cerea, Igevo Verona e Spakka Volley.
    Per la Moma Anderlini femminile la prima gara di campionato sarà disputata in trasferta a Villa Bartolomea il 7 novembre alle 20.30 contro Spakka Volley, mentre il primo turno casalingo è in programma il 14 novembre contro Orotig Peschie. Ponti.
    È possibile consultare tutto il calendario di Serie B Maschile cliccando qui.
    È possibile consultare tutto il calendario di Serie B2 Femminile cliccando qui.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino, al lavoro per la seconda settimana

    Di Redazione
    I boys di ErmGroup San Giustino affronteranno da lunedì, la seconda settimana di preparazione atletica. Dopo quindici giorni di lavoro globale in sala pesi, mirato al ripristino delle fibre muscolari, inizieranno un programma a coppie.
    Dalle ore 9:00 alle ore 11:00 lavoreranno con i propri carichi in maniera responsabile, due-tre volte la settimana, insieme a Giovanni Collacchioni. Al palazzetto per i consueti allenamenti serali con il coach Francesco Moretti, gli atleti si dedicheranno al consolidamento dei sistemi di gioco, per circa due settimane. 
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque giovanissime in Serie B2 per la Pro Patria Milano

    Di Redazione
    Rebecca Passuello classe 2005, Ludovica Zola, Giorgia Mandotti e Marta Migliore classe 2004 e Nicole Garzero classe 2003 affronteranno insieme a Migliorin e compagne la grande avventura di una stagione in categoria nazionale!
    Coach Gigi Brugnone e la società non hanno avuto dubbi nell’inserire queste 5 giovanissime nel roster, convinti che oltre ad essere un prezioso passaggio di crescita tecnica sarebbero state già ora più che all’altezza per dare il loro contributo alla causa della squadra.
    Anche il panorama dei ruoli è coperto più che ampiamente considerato che Passuello sarà la spalla di Pagnin in regia, Zola e Garzero presidieranno il centro della rete, Migliore testerà la potenza del suo braccio anche in serie b da posto 4 e posto 2 e Mandotti vestirà la maglia diversa del libero per dare il suo contributo in seconda linea.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Lurano 95: stabilito lo staff

    Di Redazione
    Questo lo staff che accompagnerà le ragazze della B2 Volley Lurano 95 per la prossima stagione.
    Carlo Toffetti, 1° allenatore,confermatissimo dopo il 4° posto parziale dello scorso anno e le esperienze sulle panchine giovanili; Gregorio Sarti, 2°,allenatore ancora al fianco di Carlo nella prima squadra, un secondo allenatore di sicura affidabilità dopo gli anni di panchina a fianco di Mazzatinti e Fabbri; Sara Ferri, collaboratrice tecnica; che dire dopo anni in campo eccola per la prima volta a bordo campo per portare tutta la sua esperienza.
    Michele Sana e Malanchini Stefano, dirigenti accompagnatori della squadra, sempre pronti per ogni esigenza della squadra. Davide Pavanelli, preparatore atletico, con noi ormai da anni porta la sua esperienza a servizio di Carlo e delle ragazze; da ricordare anche la sua presenza nello staff della Zanetti Bergamo in serie A1.
    Nicola Rizzi che torna a ricoprire la carica di fisioterapista dopo la pausa dello scorso anno; nelle sue mani la cura del motore delle nostre ragazze. Marco Barella,scoutman, anche lui da anni con svolge l’oscuro lavoro di analizzare tutti gli avversari per permettere al coach Carlo di preparare al meglio le partite.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Chiara Tonini: “Si notano buone basi”

    Di Redazione
    Sarà uno dei terminali offensivi più importanti della squadra rappresentando un punto di riferimento nel reparto laterale. Con il suo essere solare, inoltre, è anche una figura preziosa per un gruppo giovane e nuovo, essendo lei stessa oltretutto alla prima volta in maglia gialloblù. A fare il punto della situazione in casa Conad Alsenese è l’opposta Chiara Tonini, modenese classe 1998 e proveniente dal Nure Volley (B2), altra formazione piacentina “rosa”.  Nella settimana agli sgoccioli, la Conad è tornata a lavorare al palazzetto ad Alseno agli ordini di coach Alessandro Della Balda dopo il positivo mini-ritiro di tre giorni a Pinzolo.
    “Stiamo lavorando bene – spiega Chiara, originaria di Pavullo nel Frignano e cresciuta nella Scuola di pallavolo Anderlini – la progressività sta aiutando a crescere e al contempo a gestire gli acciacchi inevitabili del periodo. Abbiamo appena iniziato a fare i primi sei contro sei, si vedono i primi aspetti a livello fisico e si notano buone basi”.
    Come giudichi il mini-ritiro in Trentino?
    “A mio avviso il ritiro è servito per il gruppo a livello di conoscenza reciproca: si è creato un bel clima che abbiamo poi riportato anche nei giorni successivi in palestra ad Alseno ed è un buon inizio”.
    Si inizia a vedere la “mano” di coach Alessandro Della Balda sulla squadra?
    “Sì, ci sta aiutando a capire la sua visione di gioco, anche sotto l’aspetto mentale, e pian piano sta tirando fuori il meglio da ognuna di noi”.
    E in campo quali sono i primi segnali tecnici della nuova Conad?
    “Per ora si è vista un po’ la difesa, con tanta voglia di salvare i palloni e non farli cadere”.
    Arrivi da un campionato di B2: cosa potrà cambiare per te nella categoria superiore?
    “Il mio attacco contro un muro più alto sarà un punto interrogativo, ma sono contenta del salto di categoria: una volta uscita dal vivaio Anderlini mi ero riproposta di avere avventure ricche di stimoli pallavolistici per tirar fuori il meglio di me stessa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino, in archivio la prima settimana di preparazione

    Di Redazione
    Si conclude oggi la prima settimana di preparazione atletica dei boys di Ermgroup San Giustino, con un bilancio decisamente positivo. I ragazzi hanno dimostrato una grande professionalità e un grande impegno, allenandosi di prima mattina in sala pesi con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, che si ritiene molto soddisfatto dei risultati ottenuti e dell’intenso lavoro svolto.
    Riconosce un grande merito anche alla Società, seria, vicina ai suoi atleti; il motore di questa grande “famiglia”. Una società rispettosa delle norme anti- Covid in tutti i contesti. Molto soddisfatto anche il coach Francesco Moretti, che in questi giorni ha allenato i boys al palazzetto di San Giustino. Gli atleti hanno approcciato con la palla e iniziato a definire i sistemi di gioco; allenamenti associati al condizionamento fisico. Una grande ripresa, tanta voglia di fare, come ha dichiarato uno dei veterani, il palleggiatore Alessio Sitti: “E’ stata una bella sensazione tornare ad allenarsi insieme dopo tanti mesi di stop forzato. Personalmente non vedevo l’ora di ritrovare i vecchi compagni di squadra e di conoscere i nuovi, che si sono già ambientati bene all’interno del gruppo. Siamo molto coesi e, guidati dallo staff tecnico, stiamo lavorando sodo per ritrovare il prima possibile la condizione sia fisica che tecnica, che ci permetteranno poi di sviluppare il nostro gioco nel migliore dei modi per arrivare pronti alla prima di campionato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, il tecnico Guadalupi: “Margini di crescita elevati”

    Di Redazione
    E’ giunta al termine la seconda settimana di preparazione della Chromavis Abo, formazione cremasca che parteciperà al prossimo campionato di B1 femminile. A fare il punto della situazione in casa neroverde è il tecnico Dino Guadalupi, al suo secondo anno sulla panchina di Offanengo.
    “Stiamo mettendo le basi  – spiega l’allenatore brindisino –per implementare il lavoro fisico, abbiamo già inquadrato diverse situazioni, anche di natura individuale e devo dire che la squadra sotto questo punto di vista sta rispondendo benissimo”. Quindi aggiunge. “Stiamo iniziando a inserire qualcosa di più consistente a livello di preparazione fisica, mentre sotto il profilo tecnico in questi giorni abbiamo curati alcuni aspetti dell’attacco, usando maggiormente la spalla e utilizzando un quantitativo ridotto di salti. Devo dire che nella programmazione non stiamo notando differenze temporali rispetto agli altri anni, nonostante la pausa forzata del lockdown. Onestamente mi aspettavo che questa fase potesse essere spostata in avanti nel tempo per questo motivo, invece le ragazze stanno rispondendo positivamente, anche perché evidentemente nessuna è rimasta ferma del tutto durante la lunga sosta”.
    Un lavoro, quello dello staff della Chromavis Abo, incessante e a 360 gradi. “Con il fisioterapista Andrea Piccolini abbiamo completato il check up e ora iniziamo a mettere in sinergia le indicazioni raccolte nei vari campi per procedere con il lavoro in progressione”.
    Infine Guadalupi conclude. “Forse intravedo margini di crescita della squadra molto più elevati di quelli che mi immaginavo, mentre pallavolisticamente parlando abbiamo ancora visto poco ma è normale in questo periodo. Di certo, in queste due settimane abbiamo lavorato in un clima molto stimolante, sereno, motivato e proficuo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto in serie D. Coach Pichierri: “E’ una scommessa”

    Foto Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    Con il ritorno della Serie A2 di pallavolo in riva allo Ionio, anche la Prisma Taranto Volley parteciperà ai campionati giovanili e avrà una squadra che disputerà la Serie D: l’attività sarà curata dalla Polisportiva 74020 e, in particolar modo, da Dario Pichierri che ricoprirà il ruolo di allenatore di tutte le formazioni.
    Il coach dei rossoblù, alla sua prima esperienza con il sodalizio ionico, racconta le sue sensazioni nel ricoprire tale incarico: «Allenare la Prisma Taranto, per me, è molto emozionante: ho la possibilità di imparare tanto e di apprendere delle nozioni anche da un tecnico esperto e preparato come coach Di Pinto. Non nascondo che è un’esperienza molto ardua ma, allo stesso tempo, motivante. E’ una bella scommessa, considerando che la Prisma è una realtà caduta dal cielo nel territorio tarantino: non eravamo preparati a questo lieto evento. Aver accettato con piacere ed onore questa collaborazione, ci mette di fronte ad una sfida importante: i roster sono tutti da riformulare, poiché abbiamo sempre avuto delle squadre composte da un mix di giocatori facenti parte dell’attuale under 19 e da atleti un po’ più anziani. Si è dovuta sfoltire la rosa, cercando di fare il proprio meglio col settore giovanile: a livello locale, non c’è stata collaborazione da parte delle società tarantine. Da parte nostra, gli sforzi e gli impegni sono molto importanti».
    La partnership con la Polisportiva 74020 può permettere alla prima squadra di poter lanciare, nel tempo, dei giovani talenti promettenti: «Da tecnico delle formazioni giovanili della Prisma Taranto, mi auguro che il nostro sia un progetto pluriennale: coach Di Pinto mi ha espresso già il desiderio di venire in palestra per osservare, in prima persona, il percorso dei nostri giovani talentuosi. Ovviamente l’auspicio è che, per qualcuno di questi ragazzi, possano aprirsi degli scenari nel futuro, magari proprio con la società ionica».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO