consigliato per te

  • in

    Il Volley Certosa si presenta con qualche colpo di scena

    Di Redazione
    Nell splendida cornice del Monumento della Certosa di Pavia che ha accolto l’evento di presentazione della stagione 2020/2021, le due squadre di punta del presidente Bonfanti si sono presentate al pubblico e ai numerosi ospiti invitati per l’occasione.
    A fare gli onori di casa è stato il Sindaco Marcello Infurna orgoglioso di presentare l’associazione sportiva di punta del comune certosino nel “salotto buono”. Ringraziando tutti i presenti accorsi per l’occasione, il Sindaco ha voluto lasciare un importante messaggio alle atlete: “La nostra cittadina ha dovuto affrontare due situazioni tragiche in poco tempo: la tromba d’aria che lo scorso anno ha fatto molti danni nella cittadina e divelto anche il tetto del palazzetto, e quest’anno il Covid. Ecco, la comunità certosina in entrambe le occasioni ha dimostrato grande solidarietà; si è unita, ha fatto squadra e ha messo in campo l’aspetto solidale che sa egregiamente esprimere. Dunque, saper essere resilienti è importante per trasformare una situazione da negativa a positiva. Non perdete mai di vista questi due valori che potete respirare e acquisire quasi per osmosi nella nostra comunità: l’unità/solidarietà e la resilienza. Applicateli nelle vostre squadre per lottare per la maglia, per non mollare mai e portare in alto il nome di Certosa. Se saprete farlo sono sicuro che combatterete con orgoglio e, noi tutti, saremo orgogliosi di voi.“
    È stato poi il turno dei rappresentanti Fipav. Il responsabile marketing Fipav Nazionale, Adriano Pucci Mosotti, si è complimentato con la società per il campionato di B2 ed ha augurato alle ragazze di poter crescere e maturare sempre più grazie a queste esperienze. In assenza del presidente Fipav Regionale Piero Cezza, è stato Piero Rangugni ha portarne il saluto e, con un po’ di emozione, ha augurato a tutti di poter ripartire in sicurezza sperando di poter tornare presto a riempire i palazzetti di tutta Italia.Nicoletta Quacci, infine, presidente della Fipav Pavia, ha tenuto a fare un in bocca al lupo a tutte le ragazze per tutti i campionati che dovranno affrontare: nazionali, regionali e provinciali. “È un momento difficile per tutti – ha detto – perché non tutte le società del nostro territorio possono ancora contare sulla disponibilità delle palestre e per questo è importante continuare a fare squadra tenendo a mente il concetto di resilienza espresso prima dal sindaco.”
    Sono diversi anni ormai che il Volley Certosa fa parte del progetto UYBA Friends Gold, per questo non potevano mancare il presidente della Unet e-work Busto Arsizio, club di serie A1, Giuseppe Pirola insieme ai suoi collaboratori: Christian Merati – DS Unet e-work Busto Arsizio Giovani, Angelo Gozzini – Presidente Amatori Orago progetto UYBA Gold e coach Lorenzo Pintus – DT Unet e-work Busto Arsizio Giovani.
    “Grazie perché mi sento tra amici e condividiamo una stessa passione – queste le parole di Pirola che poi ha proseguito – sono qui per rappresentare un progetto comune nato per mettere insieme le eccellenze del territorio e per dar loro un punto di riferimento: fornire una prospettiva di A1 così che il sogno di ogni bambina possa essere quello di arrivare ai massimi livelli della pallavolo. Il progetto UYBA Friends Gold significa che il volley è amicizia e insieme si può fare tanto. La novità che stiamo organizzando per la prossima stagione è quella di mettere a disposizione di ogni squadra appartenete al progetto una borsa di studio da assegnare all’atleta che si distinguerà per meriti sportivi e scolastici per poter vivere un anno in un college americano.“
    È stato quindi il momento del patron Max Bonfanti – “Sono emozionato, grazie a tutti gli ospiti, alle ragazze e ai genitori che sono i nostri primi tifosi. È un anno difficile ma andiamo avanti con i nostri progetti e quindi ci tengo a presentarvi tutto lo staff e le ragazze che prenderanno parte al campionato di B2/U19 e serie D/U17.“
    Il presidente ha poi svelato la prima novità della stagione 2020/2021 mostrando le nuove divise da gara: sarà bianca la nuova maglia delle certosine, mentre il colore scelto per quella dei liberi è il fucsia.
    Sulla scia dell’entusiasmo generato dalla sorpresa, Bonfanti ha voluto poi annunciare l’altra bomba di mercato – “Abbiamo appena firmato un rinnovo con Federico Di Toma di 3 anni!“.
    “Sono molto contento e speriamo che i nostri sogni si realizzino – ha subito confermato il DT certosino – sono orgoglioso di far parte di questa società e ringrazio il presidente Bonfanti e la moglie Anna per come gestiscono questa società e, soprattutto, per come ce la fanno vivere.”
    La parola è poi passata all’assessore allo sport Massimiliano Cozzi, molto contento di rivedere, finalmente, l’entusiasmo tra le certosine, quello stesso entusiasmo che era stato perso mesi fa quando tutte le attività sono state bloccate. “La schiacciata che abbiamo preso è stata forte per tutti – ha detto – ma voi mi insegnate che nella pallavolo bisogna presto reagire e affrontare l’avversario. Ognuno deve fare la propria parte: atlete, amministrazione, società, genitori e sponsor che tengo a ringraziare particolarmente poiché, in questo momento, credere in un progetto sportivo non è da poco. Ringrazio Bonfanti e Anna perché loro sono il perno su cui ruota tutto questo progetto così ambizioso. Concludo rivolgendomi alle ragazze: non mollate mai, sia nello sport sia nella vita di tutti i giorni. Si vince e si perde, ma l’importante è che teniate a mente i valori che lo sport vi insegna, la passione, l’amicizia, l’aggregazione. Così sarete campionesse nello sport e nella vita. In bocca al lupo, forza Volley Certosa.“
    Si è quindi proceduto con i saluti e i ringraziamenti finali con un particolare applauso per gli sponsor che affiancano, sostengono e collaborano con il Volley Certosa:Colombo Alessandro & figlioRazzariTermica SimonettaMolini Certosa S.p.APoker ServiceRistorante Green Park
    STAFFDirettore Tecnico e Allenatore: Di Toma FedericoAllenatori: Briccola Davide – Rossi MattiaScoutman e Allenatore: Fabozzi MirkoFisioterapista E Preparatrice : Dott.ssa Giordano ElisaAiuto Preparatore: Pischedda MattiaMental coach: Dott. Caselli Paolo
    SERIE B2/U19Belloni Gaia (K U17), Pizzocaro Giulia, Soffientini Alice, Bonfanti Chiara, Marsengo Noemi, De Simone Aurora, Minardi Monica, Falzone Giorgia, Bracchi Martina (K B2), Lanzarotti Irene (K U19), Fioretti Francesca, Omonoyan Valentina, Maggi Elisa, Biancardi Caterina, Casella Letizia, e Ge’ Vanessa
    SERIE D/U17Falzone Carlotta, Bruno Francesca, Rella Martina, Amato Veronika, Sacchetti Benedetta, Giunta Raffaella, Marabelli Alice, Favoino Marta, Rognoni Chiara, Novarini Rebecca, Di Fabio Martina, Conforti Caterina, Croci Rachele, Rizzi Alessia, Peschini Alessandra, Beretta Sofia, Gardini Eleonora (K D).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, Murri: “Stiamo lavorando molto bene”

    Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    È entrata nel vivo la quarta settimana di allenamenti per la Seap Dalli Cardillo Aragona. ­­­
    La formazione biancazzurra, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo vice e preparatore atletico Danilo Turchi, lavora al mattino in palestra, presso l‘Universal Club di Aragona, con esercizi di pesi e potenziamento fisico, e nel pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento per la parte atletica e la tecnica dove le atlete sono tornate a prendere confidenza con il pallone, dopo tanti mesi di pausa forzata dovuta all’emergenza Coronavirus.
    La preparazione precampionato procede nel migliore dei modi con il gruppo che si sta amalgamando sempre di più. La centrale Barbara Murri è soddisfatta del lavoro fin qui svolto dalla squadra e dichiara: “Stiamo lavorando molto bene e stiamo rispolverando un po tutti i fondamentali, tutte le dinamiche di gioco base, perché siamo state troppo tempo ferme e senza giocare.
    Sarà un campionato di B1 difficile ed equilibrato, conosco tutti gli altri roster e vi posso assicurare che sono tutti ben forniti e ci daranno tanto filo da torcere anche perché siamo i favoriti per la vittoria finale e tutte le squadre vorranno batterci. I miei obiettivi personali sono gli stessi della società, vincere il campionato e disputare una grande stagione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, Micaela Perini traccia il primo bilancio

    Di Redazione
    Quarta settimana di preparazione per la Pallavolo San Giorgio Piacentino in vista del campionato nazionale di serie B2, girone G.A pochi giorni dalla prima uscita in allenamento congiunto, l’alzatrice Micaela Perini stila un primo bilancio di questo inizio di stagione. “Stiamo lavorando bene – spiega la giocatrice, classe 1987 – e stiamo lavorando sodo. Abbiamo svolto prevalentemente un lavoro fisico e per adesso sono molto contenta. L’ambiente è positive e siamo positive: nessuno si sta tirando indietro e c’è tanta voglia di impegnarsi”.
    Nei prossimi giorni la Pallavolo Sangiorgio sosterrà il primo allenamento congiunto dove sfiderà la Conad Alsenese (serie B1) delle ex Eleonora Fava e Chiara Tonini. “Dopo un mese di preparazione iniziamo a mettere in pratica il lavoro negli allenamenti. Sarà solo un test ma servirà molto a mettere insieme i meccanismi di gioco” conclude. L’allenamento congiunto si terrà ad Alseno rigorosamente a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Argos Volley, il ritorno al centro di Pierpaolo Polselli

    Di Redazione
    Lo avrete già visto nelle foto del raduno e in quelle scattate nelle due settimane di lavoro che sono scivolate via, e se ve lo siete chiesto, si, è proprio lui, Pierpaolo Polselli, il centrale che forse avrà smesso di sognare la murata stampata a Vujevic ma che comunque continua a tenere quel momento tra i ricordi più preziosi.
    “Pols” torna al centro della rete Argos Volley ed è prontissimo a indossare nuovamente quella maglia con la quale tante soddisfazioni si è tolto.
    “Indossare nuovamente questa maglia è un ritorno alle origini, a dove tutto è iniziato e soprattutto dove ho vissuto tutte le cose migliori che mi siano mai successe amando e praticando questo sport – racconta contento Pierpaolo -. È un ritorno nel sogno, nel luogo in cui tutto può accadere, e per questo devo ringraziare la società che mi ha permesso in quegli anni di crescere sportivamente, di vivere esperienze straordinarie girando i palazzetti d’Italia con la Serie A, la Junior League e l’Under 18, e di potermi confrontare con realtà e campioni dell’Olimpo del Volley. Ora come allora, per me è un grandissimo orgoglio. È una gioia tornare e farlo sapendo che posso contribuire alla ricostruzione di basi importanti su cui edificare il nuovo futuro dell’Argos Volley”.
    È cresciuto, è diventato un uomo e a 27 anni – il prossimo 8 ottobre – ha già trovato la sua strada nella vita perché tre anni fa, dopo la laurea in Scienze Motorie, ha deciso di intraprendere la carriera militare svolgendo attualmente servizio a Roma.
    “Conosco Pierpaolo da diversi anni – spiega coach Fabio Martini -, e quando la società mi ha esposto la possibilità di averlo nel gruppo, non ho avuto dubbi. È un centrale di assoluto valore, con ottime capacità sia in attacco che a muro. Sono molto felice di poter lavorare ancora con lui e sono assolutamente convinto che darà un grande apporto al livello tecnico della squadra che abbiamo allestito assieme alla società”.
    Nel 2009, primo anno di Serie A2 dell’Argos Volley, il giovane arcese classe ’93 venne selezionato dall’allora staff tecnico per entrare a far parte del settore giovanile sorano. Arrivava da Aquino dove, assieme al suo attuale compagno Andrea Vizzaccaro, disputava il campionato under 18. All’inizio dell’anno sportivo 2010/2011, il sedicenne si trovò subito su uno di quei treni che si dice passino una sola volta nella vita, senza neanche aver deciso, o per lo meno pensato, se salirci o meno. Questo treno si chiamava Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e il conducente, coach Alberto Gatto, assieme al macchinista Alberico Vitullo, decisero che quello era il viaggio giusto che Pols doveva intraprendere.
    “Era la fine di un allenamento, mi hanno chiamato e a bruciapelo mi hanno detto – sei convocato con la serie A. Domani dovrai giocare contro la nazionale Algerina -. Era il 5 ottobre 2010 e purtroppo Sora cominciava ad avere problemi di infermeria con i centrali Costantino e Pavan indisponibili. La partita ha inizio e allo starting six lo speaker annuncia la coppia di centrali Polselli-Polidori, il gioco era diverso, veloce, ma ero felicissimo, la mia prima volta in serie A e da titolare! Il momento più bello è stato quando ho fatto il mio primo punto, un ace sul libero. Al termine della gara coach Gatto mi ha convocato per gli allenamenti dei giorni seguenti e poi per il Memorial Nonno Gino, triangolare che ha visto Sora incontrarsi con la nazionale del Qatar e l’Andreoli Latina. Nella mia seconda partita con la maglia della serie A, ho affrontato di nuovo una nazionale, quella del Qatar. In questa gara ho fatto il mio primo punto in attacco ma la realizzazione più bella, quella che più mi ha fatto volare in alto, è stata contro l’Andreoli Latina. Il primo punto per Sora, nel primo set, l’ho firmato io a muro contro Vujevic. Così ho festeggiato il mio diciassettesimo compleanno che cadeva proprio in quel giorno. Per due mesi mi sono allenato con la prima squadra vivendo anche la convocazione in gare ufficiali di campionato”.
    Per altre due stagioni consecutive, dal 2011 al 2013, Pols viene inserito nella rosa della prima squadra dell’Argos Volley in Serie A2 e convocato anche nella selezione CQR Lazio. Le stagioni 2013/2014 e 2014/2015 le trascorre invece alla Ludi Pallavolo Aquino in serie D. L’anno seguente, il 2015/2016, arriva il salto di categoria nella serie C dell’Artena Volley.
    Nel 2017 tra le fila del Cus Tor Vergata, università presso la quale Pierpaolo seguiva i corsi della specialistica, ha vinto la medaglia d’oro al PCU Games 2017 Anversa. Giusto il tempo dei festeggiamenti che subito, nel maggio 2017, Pols si arruola e purtroppo è costretto a mettere da parte la pallavolo.
    “Sono stato felice – continua Pols -, di aver ritrovato ragazzi con i quali ho già condiviso tanti pezzetti di vita, come Andrea Vizzaccaro con il quale oltre a essere compagni in diverse squadre lo siamo stati anche all’università per tutto il periodo della triennale. Ma anche Giandomenico Panarello e Marco Corsetti. Mi sta facendo tanto piacere anche conoscere gli altri della rosa, e la cosa che mi fa strano è sentirmi quasi il più “vecchio” quando tra le file Argos sono stato sempre il “giovane”. Con lo staff tecnico mi sto trovando molto bene, con il coach avevo già avuto modo di lavorare e apprezzarlo come guida tecnica. Dopo sette anni di separazione dall’Argos sono rimasto piacevolmente stupito nel ritrovare tante persone e figure che ne sono diventate l’ossatura e con tanta competenza e professionalità hanno affrontato e affrontano con passione tutto ciò che gli si presenta. Quello che spero, sopra ogni cosa, è che il Covid ci lasci tranquilli di poterci allenare e di poter disputare il nostro campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata ufficialmente la Blu Volley Quarrata

    Di Redazione
    Vietato non sognare!!! Questo è l’obiettivo dichiarato della Società BluVolley. Nella bellissima cornice della Giorgio Tesi Group con la presenza delle massime autorità quarratine e degli sponsor si è svolta la presentazione della BluVolley 2020/2021.
    Naturalmente non potevano mancare l’icona dello sport Giacomo Gek Galanda, che ha introdotto la presentazione e il padrone di casa Fabrizio Tesi. Il clima, nonostante tutte le misure anticovid, è stato sereno e spensierato, stato d’animo che si è respirato anche nel gruppo della Prima Squadra.
    Gruppo che si sta amalgamando con una velocità che fa ben sperare per la stagione. Ogni ragazza ha evidenziato la voglia di far bene e la speranza è quella di far appassionare e sognare i tifosi“Obiettivo zona verde”, ha dichiarato senza mezzi termini la veterana Francesca Chiti.La Società ha parlato tramite il dg Francesco Tempestini “Non conosciamo bene il Girone A, non voglio fare previsioni, dobbiamo prima misurare il nostro valore e quello degli avversari. La squadra è stata costruita per altri obiettivi rispetto alla passata stagione”.
    Più cauto coach Davide Torracchi: “Senza conoscere i nostri avversari è inutile dare false illusioni ma sono molto soddisfatto delle ragazze messe a disposizione della società: è un roster completo”.Deciso il capitano della stagione: sarà l’esperta e forte Diletta Sestini.Non è mancato lo spazio e il tempo per conoscere meglio lo staff tecnico, medico e quello del Settore Giovanile e del Minivolley. Professionalità e voglia di stupire, questa è la nuova BluVolley.
    Rosa giocatrici serie B1Alzatrici: Barbara Bacciottini; Sofia IaniCentrali: Diletta Sestini; Annachiara Cantamessa; Gemma Bianciardi; Alessandra BianchiniOpposte: Monica Gobbi; Giada BecucciBande: Chiara Puccini; Lara Salvestrini; Rachele MartiniLiberi: Francesca Chiti; Tea Pellitteri
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata al lavoro: “Dalla prossima settimana saremo a pieno regime”

    Di Redazione
    Al via la seconda settimana di allenamenti per la Paoloni Macerata; nei primi 7 giorni la formazione biancorossa ha iniziato l’attività al Palasport di Macerata con tre sedute comprensive di esercizi di pesi e potenziamento fisico, che sono servite ai ragazzi per riprendere confidenza con il movimento e lo sforzo fisico. La settimana entrante vedrà la squadra maceratese impegnata con altre cinque sedute suddivise tra parte atletica e tecnica, in cui gli atleti della Paoloni torneranno a prendere dimestichezza con il pallone dopo ben 7 mesi dall’ultimo impegno di campionato in quel di Pineto.
    Positivo il bilancio del coach Giacomo Giganti: “Sono soddisfatto per questi primi giorni di lavoro; ho visto i ragazzi volenterosi di ricominciare dandosi molto da fare in sala pesi senza risparmiare energie dopo la lunga sospensione dovuta al Covid-19. Dalla prossima settimana passeremo a pieno regime svolgendo una seduta al giorno ed alterneremo allenamenti di atletica e pesi alla parte tecnica in modo da far riprendere agli atleti la confidenza graduale con il pallone“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata ufficialmente la Trestina Volley

    Di Redazione
    In una numerosa e calda cornice di pubblico, si é tenuta venerdì 18 settembre alle ore 21:30, la presentazione ufficiale del Trestina Volley, squadra che disputerà il Campionato Nazionale di Serie B femminile.
    Dopo un’ottima cena, offerta dal Ristorante “Il Consorzio”, presso l’autosalone “Autostop” (main sponsor della prossima stagione bianconera), è stato presentato il roster delle atlete e allenatori al completo. Numerosa la presenza delle autorità locali nella persona del Vice Sindaco Luca Secondi, dell’assessore allo sport Massimo Massetti e del consigliere regionale Valerio Mancini.
    In seguito, per la Federazione umbra è intervenuto il presidente Giuseppe Lomurno e per il Coni il presidente generale Domenico Ignozza. Ospite della serata è stato Dario Da Roit, ex giocatore biancorosso, ora team manager del Pineto (squadra maschile di serie A3), che ha scambiato la maglia della sua squadra con quella del Trestina Volley, donatagli dal presidente locale, Giampaolo Rossi. Dopo i dovuti ringraziamenti agli sponsor, alla dirigenza e allo staff, le atlete si sono simpaticamente prestate alle foto di rito, in conclusione di una bellissima serata, organizzata impeccabilmente dall’Art Director della società, Michele Montanucci.
    Le bianconere, inserite nel girone I, esordiranno tra le mura amiche del Palafemac, sabato 7 Novembre alle ore 21, contro il Gada Group Pescara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La POG saluta e ringrazia Giuseppe Rossetti

    Di Redazione
    Dopo sei stagioni trascorse a difendere la maglia biancorossa, il numero 8 saluta Grassobbio per dedicarsi ad altri impegni investendo meno tempo nel volley.
    «Da qualche giorno mi sto allenando con una squadra di serie C locale – racconta lo stesso Rossetti – dove ho trovato vecchie conoscenze e, miei impegni permettendo, potrei giocare con loro qualche partita di campionato. Durante l’estate ho ricevuto alcune offerte da squadre fuori provincia ma ho voluto impegnarmi in altri sport, dedicando meno tempo alla pallavolo. In questi anni la POG è cambiata molto: il punto forte di questa società è sempre stata la sinergia fra giocatori, il venire trattati tutti allo stesso modo. L’impegno in un campionato molto più complicato di ciò a cui eravamo abituati ha comportato l’innesto di giocatori “esterni” e ha fatto sì che alcune dinamiche interne a cui ero abituato venissero meno».
    Giuseppe parla poi dei suoi ricordi in maglia biancorossa: «L’anno più bello è stato quello della promozione dalla C alla B, non soltanto per il salto di categoria quanto per il bel gruppo che si era formato. Sicuramente anche esordire in serie B è stato qualcosa di unico, soprattutto considerando il livello del gioco visto in alcuni palazzetti. Vorrei ringraziare tutti i miei ex compagni – con molti di loro ho creato un forte legame di amicizia – oltre che gli allenatori, Gigi e Flavio, due persone di cuore, e l’intera dirigenza».
    La POG Volley Grassobbio, dal canto suo – nel ringraziare Giuseppe per l’impegno e la dedizione profusi in campo dal primo all’ultimo giorno – gli augura tutto il meglio per il suo futuro sportivo, professionale e personale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO