consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio Piacentino conosce le avversarie della stagione

    Di Redazione
    Nei giorni scorsi il comitato regionale dell’Emilia Romagna ha diramato i gironi del campionato di serie D dove è presente la formazione di coach Filippo Amani con il nome di Prefabbricati Valtidone, creata dalla sinergia tra la Pallavolo Sangiorgio ed il Volley Podenzano.
    E’ stata inserita nel girone A contro formazioni provenienti dalle province di Piacenza e Parma: le avversarie sono San Polo Volley (Parma), Cus Parma (Parma), Oasi Noceto (Parma), Energy Volley (Parma), Galaxy Volley (Parma), Team 03 Piacenza (Piacenza), Pallavolo Borgonovo (Piacenza), River Volley (Piacenza), Monticelli Volley (Piacenza)e Piacenza Volley (Piacenza).
    “Girone a livello logistico comodo – commenta coach Amani -. Quasi tutte le squadre le conosciamo tranne il Cus Parma. Secondo me sarà un girone estremamente equilibrato dove si dovrà sudare per stare davanti e ci sarà bagarre per la metà classifica e la salvezza”.
    L’inizio del campionato è fissato per il fine settimana tra il 7 e 8 novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinaldo Conti capitano dell’Ermgroup San Giustino. Puliti il suo vice

    Di Redazione
    La società Pallavolo San Giustino conferma i ruoli di Rinaldo Conti e Leonardo Puliti, anche quest’anno rispettivamente Capitano e vice Capitano nel campionato di serie B/M girone F. Conti per la seconda stagione consecutiva alla guida della squadra altotiberina, con grande entusiasmo ha così dichiarato: “Ringrazio la società e tutto lo staff tecnico per aver riposto in me fiducia per la nomina da capitano per il secondo anno consecutivo; ma il vero onore è essere il condottiero di un gruppo così coeso e forte com’è quest’anno.
    Stiamo lavorando molto bene in palestra e ci stiamo preparando al meglio per l’inizio del campionato, nella speranza che vada tutto per il meglio e che il palazzetto possa tornare ad essere pieno dei nostri tifosi, che ci hanno sostenuto e invitato anche nei momenti di maggior difficoltà, dandoci la forza per dare sempre quel qualcosa in più. Ringrazio ancora tutta la società e la squadra e saluto il pubblico nella speranza di vederci molto presto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco rossoblu per la Pallavolo Triumplina: nasce ValVolley

    Di Redazione
    Dopo quattro stagioni di collaborazione tra le squadre che hanno fatto la storia del Volley in val Trompia, a partire dalla stagione 2020-21 Gardonese, Pallavolo Lumezzane e Villa Carcina hanno unito la loro ventennale esperienza e dato vita a ValVolley.
    L’idea di fondare un’unica squadra non è nuova: le tre società, che insieme vantano oltre 50 anni di storia nel panorama pallavolistico bresciano, avevano avviato un progetto di collaborazione già da quattro stagioni. Già nella precedente stagione tre formazioni miste di atlete delle tre società erano scese in campo indossando i colori del ValVolley nella 1° Divisione, U18 e U16 Eccellenza, raggiungendo ottimi risultati.
    Durante lo stop forzato dovuto al lockdown le società hanno lavorato senza sosta per dare vita alla neonata società, che quest’anno si prepara a scendere in campo in tutte le categorie, dalla S3 fino alla Serie C. In attesa delle prossime elezioni del Consiglio Direttivo del ValVolley, i dirigenti della Gardonese, del Lumezzane e del Villa Carcina stanno già lavorando apportando il proprio importante bagaglio di esperienza nell’organizzazione della nuova struttura associativa.
    Lo Staff Tecnico non è da meno: il Direttore Sportivo Stefano Vivaldi è affiancato dal Direttore Tecnico Francesca Cò. La preparazione atletica, cruciale dopo un lungo periodo di inattività, è affidata ad Adrian Manea. Confermati gli allenatori: Marco Rago e Federico Ferretti (Serie C), Enrico Duina (1°Div), Giovanni Poli (1°Div, U15), Claudia Multari (U19, U12, Mini), Nikolle Cavalli (U19), Daniela Botti (U17), Alessandro Curci (U17), Nives Mitelli (2°Div, U14, U12), Francesca Zobbio (U12, Mini). Al debutto nella stagione 20-21 Francesca Ghetti (U13).
    ValVolley si presenta già come un punto di riferimento per la pallavolo triumplina ma i dirigenti non nascondono l’aspettativa di raggiungere ottimi risultati nel prossimo Campionato. Nella serata di presentazione della Società, ospitata mercoledì dal Sindaco di Villa Carcina nella splendida cornice di Villa Glisenti, il Direttore Sportivo Vivaldi ha voluto rassicurare che grazie all’applicazione di rigorose misure di prevenzione e sanificazione e alla disponibilità delle Amministrazioni comunali coinvolte, gli allenamenti sono ripartiti in piena sicurezza: percorsi differenziati, rilevazione della temperatura, distanziamento e sanificazione hanno permesso alle oltre 200 atlete, scalpitanti dopo mesi di stop, di prepararsi al meglio per la nuova stagione.
    LE SQUADRESerie C (4° posto stagione 19/20)1°Divisione (Play-Off stagione 19/20)2°DivisioneU19U17 (due squadre)U15U14U13U12 (tre squadre)Minivolley (tre squadre)
    STAFF TECNICO
    Stefano Vivaldi – Al primo incarico come Direttore Sportivo, classe ’94, Laureato in Management dello Sport presso Alma Mater Bologna
    Francesca Cò – Oltre vent’anni di esperienza, Laureata in Scienze Motorie con Alta Specializzazione nel settore giovanile; Allenatore FIPAV 2° grado 3° livello giovanile; Smart Coach. Da due anni collabora con FIPAV Brescia come allenatrice della Selezione Provinciale
    Adrian Manea – Preparatore atletico già da 4 stagioni, Laureato in Scienze Motorie; Allievo Allenatore FIPAV; Smart Coach
    I NUMERI DI VALVOLLEY
    200 Atlete
    4 Palestre
    12 Allenatori
    30 Dirigenti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora in ritiro a Naters

    Di Redazione
    Come ormai è una consuetudine è tempo per Vega Occhiali Rosaltiora, con il gruppo serie C ed alcune delle atlete dei gruppi Under 17 Under 19, di iniziare l’ormai classico ritiro-momento di ‘teambuilding’ in terra di Svizzera.
    A partire dalla serata di venerdì 25 settembre e sino a domenica 27 il gruppo guidato dal coach Andrea Cova, da Fabrizio Balzano, dal preparatore Andrea Castellan e dallo scoutman Alessandro Fontanini sarà al lavoro a Naters, nel Canton Vallese, per un periodo che andrà ad affinare e chiudere il periodo di preparazione iniziata ormai da settimane, che sarà importante per la crescita dello spirito di gruppo e che coinciderà con la definizione dei programmi di lavoro individuali e della rosa definitiva di prima squadra.
    “Quest’anno grazie alla collaborazione con il comune di Naters e nello specifico con il sindaco Franz Ruppen e con il segretario comunale Bruno Escher alloggeremo nell’ormai mitico bunker – spiega il presidente Carlo Zanoli, che ovviamente fungerà da ‘capo spedizione’ – ed avremo a disposizione per gli allenamenti la palestra comunale denominata ‘Bamatta’, vicinissima allo stesso omonimo bunker. Mi piace vedere che come sempre tutto il gruppo sia entusiasta di partecipare a questo nostro appuntamento fisso. Colgo l’occasione per ringraziare il gruppo di genitori che si è reso disponibile a supportare il consiglio nell’organizzazione culinaria dei pranzi e delle cene. Permettetemi poi di mandare un pensiero a chi nelle annate precedenti ci ha sempre aiutato e che sarebbe stato certamente con noi ovviamente col sorriso sulle labbra: Roberto Scalambra”.
    Sarà ovviamente massima l’attenzione alle norme anti contagio, cosa ahinoi ormai scontata: “Ovviamente si – chiosa Zanoli – tutto secondo le norme, dopo quelle italiane testeremo anche le regole elvetiche”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eagles Asd: esordio in serie D per Davide Pasquato

    Di Redazione
    Dopo aver sfiorato in diverse occasioni il salto di categoria, nella prossima stagione Davide Pasquato affronterà per la prima volta coi compagni un campionato difficile ma stimolante. Banda di 23 anni, l’atleta non vede l’ora di ripartire con la maglia del VolleyEagles.
    Davide, la tua carriera è finalmente ad un bivio ?“Sono dodici anni che vesto la maglia delle Aquile, ho fatto tutta la trafila delle giovanili giocando sempre nel ruolo di banda che mi piace e sento mio. Per me sarà la prima volta in serie D. Mi aspetto un livello di torneo molto alto e questo è stimolante. Dovremmo impegnarci visto che per tre anni abbiamo sfiorato la promozione“.
    Insomma, la serie D ve la siete meritata tutta ?“Ci siamo andati vicino perdendola al golden set, ma la D era stata da tempo messa nel mirino dalla società che ha sempre creduto in noi. L’abbiamo conquistata senza vincere direttamente sul campo ma quando hanno sospeso il torneo eravamo primi. Non abbiamo rubato niente“.
    Cosa ti aspetti dalla prossima stagione ?“Di fatto si sta riformando la squadra di 3 anni fa, ci sono stati diversi ritorni e alcuni innesti giovani che ci possono dare una grande mano. Sono fiducioso e possiamo fare bene. Io spero di aiutare tutti, ho sempre giocato da titolare, quest’anno per problemi di lavoro non sarò sempre presente ma voglio comunque portare il mio contributo. Dopo la lunga sosta dobbiamo lavorare sia sul fisico, sia sulla tecnica, per arrivare pronti all’inizio del campionato”.
    Quasi sicuramente si giocherà a porte chiuse, che ne pensi ?“Non sono preoccupato per le norme anti-covid, se seguiamo i protocolli non ci saranno problemi. Sarà strano non avere il supporto del pubblico che ci aiuta sempre. Vinceremo anche per i tifosi che non potranno venire a vederci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno in palestra per la Tecnoteam Albesevolley

    Di Redazione
    La preparazione della Tecnoteam Albesevolley è ripresa questa sera, alla palestra Pedretti di Albese, con una seduta agli ordini di coach Mucciolo e del preparatore Giuliano Botta.
    Oggi un giorno di riposo prima di rimettere piede sul parquet per i giorni successivi. Anche in questa settimana non sono previsti allenamenti congiunti con altre squadre vista l’attuale situazione dell’emergenza Covid. Il via del nuovo campionato di B1 previsto per sabato 7 novembre a Trescore. Un debutto ricco di insidie per Albese.
    A spezzare la routine di questa settimana di preparazione – la quarta – ci sarà la presentazione ufficiale della formazione di B1. Sabato mattina, al Tennis Como (stessa location dello scorso anno) la squadra farà la sua passerella sul campo centrale davanti a dirigenti, genitori e gli sponsor. Non ci sarà il pubblico. I tifosi potranno seguire da casa la presentazione sulla pagina Facebook.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: per il Caorso-Monticelli avversarie piacentine e parmensi nel girone A

    Di Redazione
    Cinque squadre parmigiane e parmensi e altrettanti derby piacentini. E’ questa la geografia che attenderà il Caorso-Monticelli (nuova denominazione della formazione giallonera) che affronterà per il secondo anno consecutivo (dopo la positiva esperienza da matricola della scorsa annata targata Monticelli CMV) il campionato di serie D femminile, con la formazione rivierasca (che giocherà i match interni al palazzetto di Monticelli) che è stata inserita nel girone A.
    Le sfide tutte piacentine saranno contro Team 03 Piacenza, Pallavolo Borgonovo, River Volley 2001, Pallavolo San Giorgio e Piacenza Volley, mentre i duelli con le squadre di Parma e provincia avverranno contro San Polo, Cus Parma, Oasi Noceto, Energy Volley e Galaxy Volley.
    A guidare il Caorso-Monticelli sarà nuovamente il tecnico Paolo Sagliani, confermato sulla panchina giallonera. A sua disposizione, una rosa giovane e all’insegna della continuità, con un paio di pedine cambiate: salutano la palleggiatrice e capitano Veronica Motta e la centrale Chiara Zanoni, avvicendate nel roster rispettivamente da Isotta Visconti (proveniente dalla Conad Alsenese di B1) e da Carola Guarneri.
    La rosa:
    Palleggiatrici: Isotta Visconti (1991, dalla Conad Alsenese), Matilde Tedoldi (2004, confermata)
    Opposte: Beatrice Periti (1998, confermata), Anna Vicentini (1995, confermata)
    Schiacciatrici: Andrea Micaela Conti (1996, confermata), Sabrina Rossi (1998, confermata), Letizia Martini (2002, confermata), Giulia Azzali (2000, confermata), Khaoula Maarouf (2002, confermata)
    Centrali: Elisa Magistrati (1988, confermata), Matilde La Gamba (2003, confermata), Gloria Olmi (2000, confermata), Carola Guarneri (1991)
    Liberi: Cristina Spoto (1999, confermata), Alessia Galbignani (2001, confermata)
    Serie D femminile girone A: San Polo Volley, Cus Parma, Oasi Noceto, Energy Volley, Galaxy Volley, Volley Team 03 Piacenza, Pallavolo Borgonovo, River Volley 2001, Caorso-Monticelli, Pallavolo San Giorgio, Piacenza Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza: svelati i gironi di serie C Femminile e D Maschile

    Foto Facebook Pallavolo Faenza

    Di Redazione
    La Federazione Regionale ha reso nota la composizione dei gironi dei campionati di serie C femminile e di serie D maschile, tornei in cui la Pallavolo Faenza presenterà le sue formazioni
    C FEMMINILE
    La squadra di coach Casadei è stata inserita nel girone C, composta da undici squadre.
    Queste le avversarie delle faentine: Massalombarda, Russi, Involley Lugo, Budrio, Pontevecchio Bologna, Castenaso, PGS Bellaria Bologna, Villanova San Lazzaro di Savena, Anzola Emilia e Copparo.
    D MASCHILE
    La nostra formazione maschile è invece in un girone da dieci squadra (girone D).
    Queste le sue avversarie: Porto Robur Costa Consar Ravenna, Alfonsine, Facile Volley Gambettola, Arcobaleno Forlimpopoli, Sesto Imolese, Pallavolo Bologna, Team Volley Portomaggiore, Argenta e Around Cesena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO