consigliato per te

  • in

    Osimo, Baldoni: “Lavoreremo molto sui fondamentali in maniera importante”

    Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    La Nef Volley Libertas Osimo si prepara per la stagione che sta per avere inizio. La Nef guidata anche quest’ anno da coach Roberto Masciarelli avrà come viceallenatore della prima squadra Riccardo Baldoni. Uomo di spessore, ex giocatore, con alle spalle esperienze sia a Senigallia che a Jesi, ci spiega come si sta svolgendo la preparazione dopo il lungo stop causato dal virus, visto che finalmente a novembre si torna sul parquet.
    “Abbiamo anticipato la preparazione per avere più tempo per riprendere ritmo e modulare gli allenamenti rispetto ai tempi standard – esordisce il nuovo vice allenatore – abbiamo iniziato già dalla prima settimana a lavorare con la palla per abbinare i due tipi di allenamento, oltre alla preparazione fisica: considerando anche l’età media giovane, lavoreremo molto sui fondamentali in maniera importante. Insieme al coach Masciarelli – prosegue Riccardo – abbiamo stilato un programma concentrato soprattutto sulla ricezione. Questo sarà il lavoro almeno per le primissime settimane per poi tornare sul parquet con delle amichevoli e svolgere allenamenti congiunti con altre società limitrofe. Queste prove ci diranno effettivamente il nostro livello di preparazione in vista del campionato che verrà, soprattutto dopo la lunga pausa”.
    Soddifazione da parte di coach Baldoni per la nuova avventura. “A livello personale mi sento di dire che è un onore far parte di questa società – sottolinea Baldoni – oltre al rapporto di lavoro e di stima, Masciarelli per me è un grande amico. Sarà un banco di prova importante per la mia carriera questa nuova esperienza, la prima in questa categoria, dopo aver svolto per anni il doppio ruolo di allenatore-giocatore e mi sento tutta la fiducia e la stima da parte sia della società che dal coach Roberto Masciarelli”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una nuova centrale per la Lavinia Group Volley Trani: arriva Antonella De Franco

    Foto Facebook Lavinia Group Volley Trani

    Di Redazione
    In vista della prossima stagione nel campionato di serie B2 femminile, la Lavinia Group Volley Trani ha ingaggiato una nuova centrale: il club biancazzurro si rinforza con Antonella De Franco, atleta classe ’89 proveniente dalla Damiano Spina Oria.
    De Franco è cresciuta con la maglia della Cirò Marina con cui, dal 2000 al 2007, ha affrontato le giovanili e il campionato di serie D. Con il Cutro ha disputato il campionato di serie B2. Dal 2011 al 2015 ha solcato i campi della serie C, con Crotone e, nuovamente, Cirò Marina. Dal 2017 il ritorno nel campionato di serie B2, disputato con Torretta, Pizzo e infine Oria.
    Sull’arrivo: «Non nascondo di essere fremente di iniziare. Un bel pubblico, un importante palazzetto e un’altrettanto bella città sono stati i motivi che mi hanno spinta ad accettare».
    Sulle aspettative personali: «Non mancano propositi positivi per la nuova stagione. Certamente cercherò di dare il meglio di me, offrendo il mio contributo alla squadra. Per altro conosco già le compagne: qualcuna per averci giocato contro, altre per essere state compagne di squadra».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ciro Zoratti è il nuovo direttore tecnico della Wk Academy Catania

    Di Redazione
    Dopo la positiva esperienza vissuta in occasione dello stage della settimana scorsa, la Volley Academy e Ciro Zoratti hanno trovato un accordo per proseguire insieme la stagione.
    Ciro Zoratti, allenatore di 3° grado e 3° livello giovanile, docente federale con specializzazione giovanile, nonché co-fondatore di Coach Factor (il primo podcast di pallavolo in Italia), sarà il Direttore Tecnico responsabile della Wk Academy Catania.
    “Dopo aver avuto la fortuna di vivere da dentro l’ambiente della WeKondor, non ho avuto alcuna esitazione ad accettare l’offerta del Presidente – esclama entusiasta Ciro Zoratti – la solida struttura societaria, l’efficienza dirigenziale e la qualità delle giocatrici mi hanno letteralmente stregato. Non vedo l’ora di cominciare!”.
    “La situazione contingente ci ha costretto ad agire in tempi brevi – chiosa il Presidente Munzone – ma per fortuna abbiamo incontrato l’immediata disponibilità di Ciro, che siamo convinti rappresenti il profilo ideale per la crescita delle nostre ragazze , anche delle più piccoline”.
    La Società sta accellerando le pratiche organizzative per consentire al nuovo DT di raggiungere Catania il prima possibile; già entro la fine della settimana, Zoratti potrebbe essere operativo per iniziare il lavoro con le ragazze.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme, coach Marenco: “Squadra diversa dagli anni passati”

    Di Redazione
    Al termine dell’allenamento congiunto in cui sabato 19 settembre le termali dell’Arredo Frigo Valnegri hanno testato la loro condizione fisica e hanno provato alcune azioni di gioco con le genovesi della Serteco Volley School, formazione di serie B2, coach Ivano Marenco, fa il punto sulle prime tre settimane di preparazione della sua squadra: “Quest’anno con la preparazione stiamo andando un filo più piano rispetto agli altri anni passati perché arriviamo da un lungo periodo di fermo. Abbiamo iniziato a giochicchiare questa settimana. Sto cercando un modello di gioco adatto a questa squadra che, secondo me, è diversa per abilità ed attitudini da quelle che ho avuto negli ultimi anni.
    Siamo più abili in certi fondamentali e, non meno abili ma diversi in altri, quindi dobbiamo capire come giocare. Nell’allenamento congiunto contro Serteco ho visto bene le ragazze ed hanno fatto quello che dovevano fare, confrontandosi anche con altre giocatrici”
    Sabato prossimo ad allenarsi assieme alla squadra acquese che disputerà il prossimo campionato di serie B1, a Mombarone, saranno le savonesi della Pallavolo Carcare, anche esse di serie B2. Come per la volta scorsa, nel rispetto dei protocolli federali vigenti, non sarà ammessa la presenza di spettatori.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Fano protagonista in Serie D Femminile

    Di Redazione
    Grazie alla collaborazione con la Fulgor, le virtussine puntano a disputare un campionato di vertice cercando di centrare la promozione in serie C.La squadra, allenata da Lucia Mattioli, è composta per lo più dalle stesse ragazze che la passata stagione hanno disputato il campionato di serie D femminile sempre nelle posizioni di vertice.
    Al confermato roster sono state aggiunti nuovi elementi del vivaio di entrambe le società, classe 2004/2005. Inoltre nuovi inserimenti anche in termini di esperienza, visto il venire a meno di alcune atlete per motivi personali o per gravi infortuni che ancora ne impediscono il rientro in campo.
    Al primo allenamento dopo la lunga sosta causa covid e dopo mesi di esercizi in casa per tenersi in forma, le ragazze si sono ritrovate in palestra e prima di iniziare la così detta “preparazione”, si sono poste un ambizioso obbiettivo: “Giocare un campionato di vertice – afferma coach Mattioli – e provare a salire in serie C. Da allenatore, a questo obbiettivo, vorrei aggiungere la crescita delle giovani atlete in rosa che spero poi dovranno dare il giusto apporto anche nei campionati giovanili”.
    Poi Lucia Mattioli entra nel particolare: “Questa squadra è dotata di notevole carattere, personalità, con forti individualità, composta da ragazze che giocano insieme dalle giovanili. Questo mi porta a chiedere sempre il massimo”.
    L’atteggiamento tecnico sarà fondamentale: “Dobbiamo difendere sempre un pallone in più dell’avversario e giocare con l’acceleratore schiacciato. Insomma il ritmo partita lo dobbiamo fare noi. Se la difesa posso definirla il nostro punto di forza, poi come attaccanti abbiamo un ampia scelta di bocche da fuoco, ben gestite dal palleggiatore che in categoria è tra i più esperti“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la preparazione precampionato della Polisportiva Salerno Guiscards

    Di Redazione
    Sei mesi e mezzo fa l’ultimo allenamento, poi lo stop, il lockdown e l’amarezza per una stagione chiusa anzitempo. Ora, finalmente, è giunta l’ora di ripartire e di ritrovarsi. Il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards accende i motori e da domani inizierà la preparazione in vista dell’inizio del campionato di Serie C femminile.
    “Finalmente ripartiamo – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea –. Sarà bello ritrovarsi con le ragazze per riprendere il percorso, interrottosi bruscamente nello scorso marzo a causa dell’emergenza coronavirus. Quest’anno ci attende una stagione impegnativa ma ho grande fiducia nel valore della rosa che abbiamo allestito, andando ad inserire i giusti tasselli sulla base già importante della scorsa stagione. Il nostro obiettivo è quello di disputare un campionato importante, da vivere con entusiasmo e voglia di fare bene, in allenamento e in partita“.
    Le foxes si ritroveranno sulla pista di atletica dello stadio Donato Vestuti per una prima fase di lavoro che sarà caratterizzata soprattutto da sedute fisiche. Dopo un periodo così lungo senza partite e allenamenti, inevitabile che la ripresa sia graduale con il lavoro tecnico che sarà inserito, nelle quattro sedute settimanali previste, con la giusta tempistica dal confermato coach Tescione. Il tecnico salernitano alla terza avventura sulla panchina della Salerno Guiscards avrà al suo fianco ancora una volta Rino Esposito, che si occuperà dell’allenamento specifico per le palleggiatrici, e il dirigente Luigi Pessolano, sempre prezioso in panchina durante i match ufficiali e anche in palestra durante gli allenamenti settimanali. Novità, invece, per quanto riguarda la preparazione atletica che sarà a cura del professor Alfredo Bellotti, figura di spicco e di provata esperienza.
    “Sarà un inizio diverso rispetto agli altri anni – ha dichiarato il tecnico Francesco Tescione –. Dovremo gestire bene le prime settimane di lavoro per far sì che le ragazze ripartano senza problemi e anche in funzione di ciò la società ci ha messo a disposizione un preparatore importante con il quale abbiamo già programmato il lavoro da svolgere. Sette mesi senza campo sono tantissimi, quindi anche le ragazze dovranno avere pazienza nel ritornare sugli standard consoni alle loro qualità e soprattutto ci sarà bisogno di tantissimo entusiasmo e spirito di gruppo dopo il periodo di stop in attesa delle prime gare ufficiali“.
    Per quanto concerne le date della stagione, il campionato di serie C femminile inizierà da calendario il prossimo 21 novembre. La data, però, è inevitabilmente collegata alla situazione della concessione delle palestre scolastiche che rischia di rallentare la ripresa delle attività sull’intero territorio nazionale. Novità anche per quanto riguarda la Coppa Campania che, a differenza delle passate stagioni, non sarà l’appuntamento che aprirà la stagione agonistica. Infatti, la competizione si disputerà al termine del girone di andata e vedrà la partecipazione delle prime quattro classificate dei due gironi di campionato che saranno formati da dodici squadre ciascuno.
    Il 20 ottobre saranno pubblicati i calendari mentre a breve sarà definita la formula play off. Al termine della Regular Season di Serie C, infine, sarà disputata (con modalità da definire) la finale per l’aggiudicazione dello Scudetto di Campione Regionale di Serie C 2020-2021.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Club Grottaglie conferma il centrale Raffaele Fornaro

    Foto Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    È arrivata la conferma, il Volley Club Grottaglie e Raffaele Fornaro continuano il loro percorso insieme. Il centrale, classe 1983, indosserà per la quarta stagione la maglia della squadra della Città delle Ceramiche. Fornaro è stato un fulcro del gruppo negli ultimi anni, imponendosi sin da subito come un leader assoluto sia in campo che fuori.
    La carriera di Fornaro si è sviluppata sia in Serie B che in Serie C. Raffaele è uno stimolo continuo: un atleta che spinge sull’acceleratore sia durante le gare che durante gli allenamenti, migliorando tutto il gruppo. Con Fornaro il roster dei centrali del Volley Club Grottaglie si arricchisce ulteriormente: ai due “veterani” Fornaro e L’Abbate si è aggiunto Alessandro Giosa e le sorprese non sono finite.
    Il saluto di Fornaro: “Ho voglia di cominciare, mi sono stancato di stare a casa! Ho voglia di giocare a pallavolo, tornare al palazzetto per allenarmi e per le partite. Speriamo di poter ricominciare al più presto e di rivederci presto“.
    Il commento del direttore generale del Volley Club Grottaglie, Cosimo Lenti: “La conferma di Raffaele era una formalità: si tratta di un atleta importante che va ad arricchire un contesto pieno di individualità di altissimo livello. Si sta avvicinando sempre di più il momento in cui potremo rimettere piede in campo e penso che ci sia una genuina voglia di ricominciare da parte di tutti per iniziare a prepararsi in vista dei primi impegni ufficiali“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Colombetti: “Gruppo affiatato fin da subito”

    Di Redazione
    Mesi suggestivi e importanti con tappe impegnative ma allo stesso tempo preziose della sua crescita, umana e sportiva. Sarà un’annata con una doppia maturità all’orizzonte per Angelica Colombetti, giovane libero della Chromavis Abo, formazione cremasca che militerà per il quarto anno in B1 femminile (girone B).
    Classe 2002 e originaria di Offanengo, Angelica è un prodotto del vivaio del sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni e quest’anno è tornata a distanza di una stagione nel roster della prima squadra dopo un’annata pallavolistica di maturazione nel settore giovanile. Per lei, un’occasione pallavolistica importante in seconda linea insieme a un’altra giovane, Camilla Riccardi (2000), in un’annata che le pone all’orizzonte anche il traguardo della maturità scolastica all’’Itis (chimica) a Crema.
    “Per ora – spiega Angelica – la preparazione sta andando bene. Stiamo avanzando con gradualità e senza fretta e questo mi aiuta nel mettere in pratica le correzioni che gli allenatori (Dino Guadalupi e il vice Guido Marangi) mi dicono. Mi sto trovando molto bene, inoltre come sempre la società è molto organizzata e ci permette di concentrarci sul nostro compito, ossia quello di lavorare in palestra”.
    Dopo due settimane e mezzo di lavoro, qual è la prima impressione sul nuovo gruppo che sta nascendo?
    “Non mi aspettavo che il gruppo fosse così affiatato fin da subito, essendo una squadra per buona parte nuova. Siamo unite non solo nel lavoro in campo, ma anche nei momenti di preparazione e fine allenamento e al di fuori della palestra. Siamo unite, possiamo essere una bella squadra e sarà il lavoro a far uscire il valore”.
    Per te, una nuova stagione in B1: come stai cercando di interpretare questa stimolante avventura?
    “Sto cercando di aprirmi molto di più, prima magari avevo maggiore paura di sbagliare. Cerco di lavorare anche sul carattere, che per il mio ruolo è un aspetto importante”.
    Condividi le responsabilità di seconda linea con un’altra ragazza giovane come Camilla Riccardi.
    “Con lei mi trovo bene, abbiamo instaurato un bel rapporto anche se un po’ ci conoscevamo già”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO