consigliato per te

  • in

    Rothoblaas Volano: Valentina Barbolini si presenta ai tifosi

    Di Redazione
    La Rothoblaas Volano Volley, formazione di B1 Femminile inserita nel girone C, ha sicuramente fatto le cose in grande durante il volley mercato. Infatti, alla corte di coach Luca Parlatini, è approdata la schiacciatrice modenese Valentina Barbolini, reduce dall’esperienza in Serie A2 Femminile con la maglia della Delta Informatica Trentino, con cui ha conquistato la Coppa Italia di categoria.
    La giocatrice classe 1993, si è presentata ai nuovi tifosi, nell’intervista rilasciata a SportTrentino.it, dove ha raccontato del perchè la scelta di giocare per la Volano Volley e le aspettative per questa nuova stagione che prenderà il via sabato 7 novembre 2020 sul campo dell’AltaFratte, formazione padovana.

    (Fonte: SportTrentino.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea-Gemini: Giulia La Licata, dalla D alla B2

    Foto Facebook Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Quando l’impegno e la costanza si traducono in grandi soddisfazioni: l’Hermaea-Gemini si arricchisce con il salto in avanti di Giulia La Licata, palleggiatrice classe 2003 proveniente proprio dal vivaio biancoblù.
    Giulia nel suo percorso ha fatto parte della selezione provinciale, prendendo anche parte agli allenamenti di quella regionale. Il suo talento e la dedizione dimostrati in questi anni la porteranno a ricoprire il ruolo di seconda palleggiatrice nella nuova Serie B2 targata Hermaea e Gemini Arzachena.
    Coach Anile: “Osserviamo Giulia da molti anni, e ci piace molto come atleta: ha un ottimo palleggio e un’ottima battuta, oltre a preziose doti caratteriali; questo, unito al fatto che si tratta di una nostra giocatrice, ci rende davvero felici e orgogliosi della sua crescita e del suo salto in un campionato nazionale“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grassano: “Stiamo procedendo bene, orgoglioso di far parte del progetto”

    WiMORE Energy Volley Parma

    Di Redazione
    Prosegue al PalaRaschi, a cadenza giornaliera, la preparazione della WiMORE Energy Volley Parma che ha già messo nel mirino l’esordio casalingo nel campionato nazionale di Serie B maschile in programma il prossimo 7 novembre contro il Modena Volley.
    Fino ad allora i ragazzi di coach Alberto Raho si alterneranno tra sedute in palestra, esercizi in sala pesi e allenamenti congiunti, il primo dei quali è andato in scena venerdì scorso a Cerese nella tana del Gabbiano Top Team Mantova e sarà riproposto domani sera alle 20 a campi invertiti. Al di là del risultato (3-1 in favore dei mantovani) si è trattato di un ottimo test per cominciare ad amalgamare un sestetto profondamente rinnovato e bisognoso di oliare i propri meccanismi.
    Il capitano e schiacciatore della WiMORE Energy Volley Parma, Michele Grassano, è soddisfatto dopo le prime tre settimane di lavoro. “Stiamo procedendo abbastanza bene con i soliti carichi della preparazione e solo da pochi giorni abbiamo iniziato a provare un po’ la squadra in campo. C’è qualche piccolo acciacco ma fortunatamente niente di grave: tutte situazioni recuperabili nel breve termine”.
    Quali indicazioni ha fornito l’allenamento congiunto con il Gabbiano Top Team Mantova?
    “Non parlerei neanche di test, abbiamo fatto un buon primo set contro una squadra che è un paio di settimane più avanti di noi nella preparazione. Ci ha dato le indicazioni su quelli che sono gli aspetti da migliorare”.
    Quanto tempo ci vorrà per vedere la vera WiMORE Energy Volley Parma?
    “Il 7 di novembre (data dell’esordio in campionato) saremo pronti”.
    Cosa rappresenta a livello personale l’esperienza di Parma da capitano?
    “Mi dà grosso entusiasmo perché avverto tanta euforia attorno a questo movimento e c’è voglia di riportare il grande volley in una città con una tradizione pallavolistica importante. Sono orgoglioso di far parte del progetto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Statale e ASPES Volley insieme per la pallavolo di qualità in Città Studi

    Di Redazione
    CUS Statale e ASPES Volley hanno deciso di avviare un progetto di collaborazione pluriennale a partire dalla stagione 2020/2021 in un percorso di costruzione e consolidamento di una proposta pallavolistica di qualità per chiunque in Città Studi cerchi per la propria attività di pallavolo un punto di riferimento.
    L’entusiasmo, la pluriennale esperienza societaria e le rinnovate competenze tecniche pallavolistiche di ASPES Volley si uniscono alla comprovata esperienza e al konw-how nell’organizzazione di sport a 360 gradi di CUS Statale ottenendo così una sinergia perfetta per permettere al nostro quartiere, ma anche a tutta la città, di poter giocare una pallavolo di grande qualità a tutti i livelli anche a Milano.
    CUS Statale è la sezione del CUS Milano (la più grande polisportiva cittadina) che si occupa di promuovere la cultura sportiva organizzando eventi, tornei, corsi e tutto quanto fa sport per gli studenti e per i dipendenti dell’università degli Studi di Milano ma anche per chi semplicemente vive Città Studi.
    ASPES Volley è da ormai trent’anni una delle società di riferimento della pallavolo giovanile femminile milanese in Città Studi. Sempre attenta al percorso di eccellenza agonistica che ha permesso negli anni di crescere atlete e arrivare ai massimi livelli nazionali. ASPES Volley ha sempre avuto un importante ruolo sociale nel proporre la pallavolo per tutti, e negli ultimi anni è stata protagonista attiva di diverse sinergie con lo sport universitario.
    L’ottimizzazione degli spazi in palestra negli impianti della zona, il reclutamento e il coinvolgimento di studenti e laureati della facoltà di Scienze Motorie come istruttori, allenatori e preparatori atletici, il servizio di visite mediche e l’implementazione dei canali e dei contenuti di comunicazione sono i principali ambiti nei quali già dai primi giorni si concretizzerà la collaborazione.
    Questo il pensiero di Tommaso Nalin, Direttore sportivo di ASPES Volley: «Questa collaborazione tra ASPES Volley e CUS Statale costituisce per me un importante punto di arrivo di un percorso che mi ha visto attivo in prima persona sin da quando ho mosso i miei primi passi nella società. Ho sempre creduto nell’importanza della sinergia tra sport e università, della possibilità di unire l’esperienza organizzativa e manageriale acquisita nel mondo dello sport universitario, alle competenze tecniche proprie dello sport di alto livello. Durante i miei anni al CUS Milano mi sono fatto da subito promotore di iniziative in tal senso a partire dai primi progetti delle squadre federali universitarie. Ringrazio Roberto Sergio, Matteo Fontanesi ed il Presidente Castelli per aver messo le basi di questa collaborazione. Il fatto che dopo tanti anni le stesse persone che erano al nostro fianco allora siano alla base del progetto odierno è un ulteriore segno dell’entusiasmo, della fiducia e della forza di volontà che sono e saranno motore di questa nuova esperienza.»
    Anche Alessandro Castelli, Presidente di CUS Milano, ha voluto dare la sua benedizione alla partnership: «Siamo felici di essere ancora una volta partner di ASPES che da sempre opera con successo e qualità in Città Studi nell’ambito di molti sport. Questo nuovo partenariato tra CUS Statale e ASPES Volley sono certo darà ottimi risultati sia sportivi che di aggregazione sociale.»
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zinella Pallavolo Bologna: completato il roster della serie D maschile

    Foto Facebook Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    Squadra giovane quella della Zinella Pallavolo Bologna che parteciperà al campionato di Serie D Maschile. Composta a metà da giocatori Under 19 e metà da giocatori categoria Under 17 con diversi elementi molto promettenti.
    Allenata dal tandem d’esperienza Grassilli e Rizzoli può ben figurare nel campionato regionale e sarà il serbatoio della serie B della Geetit Pallavolo Bologna in caso di necessità.
    Ecco il roster al completo:Grazia AlessandroGrassilli SamueleChiarini AndreaFaiella FedericoMeer DustinRonchi FabioSoavi DavideMariotti GiacomoFaccani SamueleNigro AndreaColonnata FedericoTamagnone MicheleFaggiano JacopoGeronazzo Riccardo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Sara Gabrielli: “Cresciamo di settimana in settimana”

    Di Redazione
    Si avvia alla conclusione la terza settimana di preparazione della Conad Alsenese, formazione piacentina che parteciperà al campionato di B1 femminile. Le ragazze di coach Alessandro Della Balda continuano la marcia di avvicinamento che tra un mese e mezzo le vedrà fare l’esordio stagionale nella terza serie “rosa”, affrontata per il secondo anno, consecutivo e della storia. Un gruppo fortemente rinnovato, con tanti volti nuovi tra cui la giovane schiacciatrice Sara Gabrielli, classe 1999 e approdata in estate ad Alseno.
    Nata il 4 luglio 1999 a Brescia, la Gabrielli è cresciuta pallavolisticamente nella sua città nelle giovanili della Millenium, giocando da sedicenne in under 18 e in prima squadra in B1, vincendola Coppa Italia di categoria e conquistandola promozione in A2. Nel suo ultimo anno in quota under, ha indossato la casacca del Volta Mantovana (under18 e serie C)prima di approdare a Cosa Volpino (B2), Bedizzole (B1) e giocare la scorsa stagione prima nuovamente a Costa Volpino per poi passare a Orsogna (B1) dove ha incrociatole strade con coach Della Balda che ora ritrova ad Alseno.
    “Il gioco – spiega Sara – sta migliorando giorno dopo giorno e da una settimana all’altra si nota la crescita. Stiamo lavorando su tante cose e i primi allenamenti congiunti daranno indicazioni soprattutto su cosa c’è da allenare per crescere maggiormente. Personalmente, sto abbastanza bene, l’intesa con le palleggiatrici cresce bene. Conoscendo coach Della Balda, ci sarà un gioco veloce che coinvolgerà tutte le uscite”.
    Come ti stai trovando ad Alseno nella tua prima annata in gialloblù? “Ho trovato un ambiente molto familiare, dove tutte le figure della società a partire dal presidente Stiliano Faroldi mantengono anche un rapporto personale con le atlete e questo non sempre avviene in altre realtà. A mio avviso, questo fattore permette a un’atleta di sentirsi a proprio agio. Inoltre, la società è entusiasta e fin da subito ha riposto grande fiducia in noi mettendoci nelle migliori condizioni per riprendere al meglio”.
    Capitolo-gruppo. “E’ una squadra nuova, ma già affiatata, che in campo sa di non potersi deconcentrare, ma dovrà vivere ponendosi obiettivi e continuando a crescere. Tra noi stiamo bene nella quotidianità”.
    Giocatrice in B1, ma anche l’impegno con le baby-pallavoliste della Pallavolo Alsenese. “E’ la prima volta, mi trovo bene e comunque mi piace sempre mettermi in gioco. Insieme a Chiara Tonini (opposta della Conad Alsenese, ndc) alleniamo l’under 12,mentre in under 13 sono la vice di Greta Passera (anche assistente allenatrice della prima squadra, ndc). La società mi aveva chiesto la disponibilità per questi ruoli e ho accettato volentieri”.
    Nel frattempo, domani (venerdì) la Conad Alsenese sosterrà un allenamento congiunto a porte chiuse con un’altra squadra piacentina, la Pallavolo San Giorgio, militante in B2 femminile. La seduta si svolgerà al palazzetto di Alseno con inizio riscaldamento alle ore 20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ylenia Biancuzzo e Giulia Spadaro confermate a Messina Volley

    Ufficio Stampa Messina Volley

    Di Redazione
    Continua la linea verde del Messina Volley che anche per la stagione 2020/21, che la vedrà impegnata nel girone N della Serie B2, potrà contare sulle giovani “Leonesse Terribili” Ylenia Biancuzzo e Giulia Spadaro, rispettivamente libero e schiacciatrice.
    Nel campionato di Serie C della scorsa stagione le due giovani atlete si sono messe in luce, dimostrandosi pronte e soprattutto mature per un campionato nazionale come quello della Serie B2. Sia Biancuzzo (classe 2002) che Spadaro (classe 2003) sono cresciute nella squadra giallo-blu per poi debuttare direttamente in Serie C nella stagione 2018/19.
    Entrambe rappresentano il frutto del “Progetto Messina Volley”, innescato dalla volontà di portare avanti i talenti giallo-blu dalle giovanili fino alla prima squadra. Spadaro, circa la sua riconferma ha dichiarato: “Sono molto felice di far parte anche quest’anno del Messina Volley, la società in cui sono cresciuta. In questa stagione affronteremo un campionato di Serie B2, nuovo per me ed anche per alcune delle mie compagne. Ci stiamo già allenando cercando di dare il meglio, con costanza e attenzione, per arrivare pronte all’inizio del torneo. Speriamo solo che l’emergenza covid non ci blocchi ancora una volta”.
    Anche il libero Biancuzzo ha commentato questo nuovo campionato in giallo-blu: “Sono felice di far parte anche quest’anno del Messina Volley e per me questa rappresenta la prima stagione in Serie B2. Dopo il lungo periodo di stop, per via del covid, abbiamo ripreso la preparazione atletica e non vediamo l’ora di rientrare in campo l’otto novembre per la prima di campionato. Di sicuro siamo più grintose e con tanta voglia di migliorare in nostri aspetti tecnici e tattici. Se siamo arrivate fino a questo punto è grazie al nostro allenatore Danilo, che ha sempre creduto in noi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlo Pellegrini è il nuovo opposto del Circolo Inzani ASD

    Di Redazione
    Continua la campagna di rafforzamento del Circolo Inzani ASD.
    Il lavoro del Ds Tasco, in stretta collaborazione con i tecnici Soncini e Del Chicca ha portato un altro tassello importante per la rosa che affronterà il campionato regionale di serie C: dall’Energy arriva l’opposto Carlo Pellegrini.
    “Mi piacerebbe partire con i ringraziamenti all’Energy Volley: partendo dallo staff societario, staff tecnico e ai miei compagni di squadra che lo scorso anno mi hanno dato di più di quello che sono riuscito a dare io causa infortuni vari e coronavirus. Per il prossimo anno sono molto carico: ho voglia di giocare e di dimostrare tanto.
    La scelta di venire a giocare al Circolo Inzani è stata piuttosto facile considerando i rapporti che ho con giocatori e staff di questa società. Spero di riuscire ad entrare facilmente nei meccanismi della squadra e di riuscire ad integrarmi perfettamente nel gruppo che da sempre è la forza di questa squadra.
    Sono sicuro che ci impegneremo al massimo per fare un campionato migliore possibile”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO