consigliato per te

  • in

    Acqui Terme vince per 4-1 l’amichevole con Carcare

    Di Redazione
    Altro test per l’Arredo Frigo Valnegri di Acqui Terme che, nel palazzetto di Mombarone, ha ospitato le savonesi della Acqua Calizzano Carcare di serie B2, formazione con la quale si sono incontrate diverse volte nell’ambito del torneo internazionale “Sempre con noi”, quest’anno non andato in scena a causa dell’emergenza Covid-19.
    Il confronto di questa volta di settembre si è trattato di un semplice allenamento congiunto in cui le due compagini hanno potuto testare la preparazione fisica in vista dei campionati nazionali di serie B che riprenderanno il prossimo 7 novembre. Per le padrone di casa, che si sono imposte in quattro dei cinque set disputati, i segni sono stati buoni anche se il lavoro è ancora lungo. Ivano Marenco ha messo in campo tutte le ragazze a disposizione, provando diverse situazioni di gioco.
    Nel primo parziale, dopo un botta e risposta iniziale, le termali si portano a +2 trascinate da due battute positive di Cicogna. Le savonesi cercano di inseguire mantenendosi a due lunghezze di distacco ma, a seguito di un errore, le acquesi ne approfittano ed aumentano il gap. La distanza si fa man mano più ampia e l’Arredo Frigo Valnegri, trascinata da Cattozzo e Mirabelli arriva a due punti dalla chiusura. Parziale recupero carcarese e poi finale 2516.
    Nel secondo set ancora inizio positivo per le padrone di casa con un doppio ace di Grotteria, ma Carcare ribalta. Ranghetti riporta in equilibrio, e la situazione rimane sino al sei pari quando le locali si portano stabilmente avanti di due. Dopodiché, a seguito di alcuni punti sempre di Ranghetti il distacco inizia a farsi più pesante. Seguono punti anche di Culiani, Cicogna ma soprattutto Grotteria e Mirabelli ed il risultato si chiude sul 2514.
    Nel terzo parziale le termali perdono concentrazione e le avversarie riescono ad avanzare sin da subito arrivando sopra di cinque punti sull’813. Culiani al servizio prova a guidare l’accorcio che si ferma ad 11. Ancora tentativo di Rivetti e Ranghetti che portano la distanza ad una sola lunghezza sull’1314, ma è Culiani che firma il pareggio sul 17/17 a seguito di un attacco di Rivetti ed un errore avversario. Alla fine a spuntarla sono ancora le padrone di casa che, dopo essersi portate sul 2420 trascinate dalle battute di Cattozzo e da tre punti di Ranghetti, chiudono 2522.
    Nel quarto set le ragazze dell’Arredo Frigo Valengri partono decise con un ace di Culiani a cui seguono altri cinque punti prima che l’Acqua Calizzano Carcare riesca a mettere un pallone a terra. Ancora avanti Acqui sino al 91. Il divario sembra destinato a rimanere ampio ma Carcare non molla, recuperando quasi sul finale da 2111 a 2319, dopodiché, per le termali, due punti sono sufficienti a mettere in saccoccia anche questa frazione di gioco. L’ultimo set parte equilibrato, poi, dopo il 7/7 la formazione acquese con Mirabelli e Cicogna avanza di quattro lunghezze. Le valbormidesi non mollano e si portano un solo punto sotto, ritrovano la parità ai 14, passando successivamente in vantaggio. Ranghetti ripara, Carcare rimane avanti e, a seguito di un doppio punto a punto consolida 1620, chiudendo poi 1925.
    Al termine del test a esprimere soddisfazione per il progredire positivo della preparazione è capitan Francesca Mirabelli: “La preparazione sta procedendo bene – dichiara la centrale termale – a parte qualche acciacco che in questo momento credo sia normale. Pian piano stiamo cominciando a curare molti aspetti in vista dell’inizio del campionato ed anche se è ancora lontano, siamo focalizzate su questo obiettivo, dove cercheremo di fare il meglio possibile. Sono molto contenta di come si stanno integrando le nuove, siamo unite e siamo un nel gruppo, dove ci diamo tutte una mano l’una con l’altra. Stiamo migliorando molto e continueremo a farlo, soprattutto sugli aspetti in cui siamo ancora carenti”
    ARREDO FRIGO VALNEGRI: Grotteria, Mirabelli, Cicogna, Culiani, Rivetti, Cattozzo, Fantini (L), Ranghetti, Lombardi, Ruggiero, Raimondo (L). All. Marenco
    ACQUA CALIZZANO CARCARE: A.Cafagno, Giordani, Rossi, Raviolo, Masi, Cerrato, Toresan (L), Filippini, Taricco, Bellandi, Giulisano, R.Cafagno (L), Zunino, Moraglio. All. Oddera
    ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME – ACQUA CALIZZANO CARCARE 4-1 (2516, 2514, 2522, 2519, 1925)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la terza settimana di preparazione per la Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Lunedì inizierà la terza settimana di preparazione in casa Paoloni Macerata; dopo i primi sette giorni, esclusivamente dedicati al recupero della forma fisica, i biancorossi guidati dal duo Giganti–Massei hanno finalmente ripreso confidenza con la palla dopo la sospensione dei campionati avvenuta nel lontano febbraio a causa del Covid-19.
    “Dopo la seconda settimana di lavoro posso dire che il bilancio è assolutamente positivo – dice l’assistente allenatore Giuliano Massei – i primi giorni li abbiamo esclusivamente passati in sala pesi, mentre negli ultimi allenamenti siamo riusciti finalmente a tornare in campo al termine del lungo stop. Le prime sensazioni sono davvero ottime: i ragazzi si sono impegnati moltissimo dando il massimo in ogni esercizio, e nei loro occhi si è vista la felicità di poter rientrare sul taraflex per ricominciare a fare quel che più li appassiona, ossia giocare a pallavolo. Devo dire che anche per me è stata davvero una grande emozione quella di poter rimettere i piedi in campo dopo tutto questo tempo in quanto la mancanza della palestra si è fatta proprio sentire“.
    “In questa seconda settimana – prosegue Massei – ci siamo concentrati sul ripasso dei singoli fondamentali che ci torneranno utili per poter iniziare successivamente a lavorare sul 6 contro 6. Il gruppo, nonostante sia cambiato per la metà, mi è sembrato subito molto unito: i nuovi giocatori, che bene o male già si conoscevano con i riconfermati della scorsa stagione, si son immediatamente integrati e si sta creando quell’amalgama che ci fa ben sperare per l’inizio del prossimo torneo fissato fra poco più di un mese”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Artibani, una certezza al centro per la Roma 7

    Di Redazione
    Personalità storica del vivaio romasettino, da quasi 10 anni Marco Artibani accompagna la Roma 7 nelle sue avventure in prima squadra. Esperienza e tecnica al servizio della squadra, tanta saggezza da poter trasmettere ai più giovani e non solo. Il centrale classe ’89 è il veterano della formazione di Serie B maschile.
    Come ti trovi in questo ruolo?
    “Devo ammettere che pensare all’età di alcuni compagni di squadra mi fa un po’ strano. Ci sono ragazzi con oltre 10 anni in meno di me, ma alla fine quando si scende in campo l’età conta poco, contano solo l’impegno, la concentrazione ed il rendimento. Non credo di dover fare da ‘chioccia’ a nessuno comunque, nonostante l’età media molto bassa mi trovo sicuramente in un gruppo maturo sportivamente parlando“.
    Come stai affrontando la preparazione fisica? È stata dura riprendere dopo tanti mesi di inattività?
    “Pensavo peggio. Certo, si suda ed alcuni allenamenti sono stati pesanti, ma del resto è così ogni volta che si ricomincia con la nuova stagione“.
    Il ruolo del centrale è sempre molto sottovalutato. Quali sono i consigli che daresti ad un giovane centrale?
    “È sottovalutato perché si lavora molto nell’ombra, si ha sempre quella sensazione che il centrale non ti fa vincere le partite ma te le può far perdere. Ma la scorsa stagione con i miei compagni di reparto abbiamo dimostrato che si possono tranquillamente fare più di 10 punti di media e dare contributi fondamentali in vittorie importanti. Consigli? È un ruolo in cui è fondamentale la pazienza e lo spirito di sacrificio, e soprattutto l’esperienza. Le capacità di lettura aumentano partita dopo partita“.
    Previsioni sul prossimo campionato, sensazioni?
    “Non voglio sbilanciarmi in pronostici. Tutte le squadre ripartono da zero, e soprattutto se inizieremo a porte chiuse le partite saranno tutte giocate in un ambiente molto estraniante. Comunque stiamo lavorando bene e possiamo andare lontano“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona: al via le amichevoli, giovedì sfida al Terrasini

    Di Redazione
    È tempo di amichevoli per la Seap Dalli Cardillo Aragona, dopo quattro intense settimane di preparazione atletica. La squadra allenata da coach Massimo Dagioni è attesa da un mese di ottobre colmo di test match per amalgamare sempre di più il gruppo e per provare la condizione fisica delle atlete, gli schemi e le soluzioni tattiche in vista dell’esordio ufficiale nel campionato di serie B1, in programma il prossimo 7 novembre sul campo dell’Akademia Sant’Anna Messina.
    Ben sei amichevoli tutte con formazioni siciliane e di campionati differenti. Su tutte spicca l’affascinante sfida in casa della Sigel Marsala, formazione del campionato di Serie A2 che si giocherà giovedì 29 ottobre alle ore 18. Il primo test match è stato programmato per giovedì 1 ottobre, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, alle ore 18:30, contro il Volley Terrasini, squadra che milita in Serie B2 con ambizioni di primato. Il sestetto palermitano, allenato dall’esperto Enzo D’Accardi, può contare anche sulle due ex aragonesi l’opposto Valentina Biccheri e la centrale Camilla Macedo. L’amichevole di ritorno si giocherà invece a Terrasini sabato 10 ottobre, alle ore 17. Poi la doppia sfida contro la Pvt Modica, squadra che milita in Serie B1 e nello stesso girone della Seap Dalli Cardillo Aragona.
    Il primo match amichevole è in programma sabato 17 ottobre, alle ore 17:30, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. Sette giorni dopo, sabato 24 ottobre, il return match amichevole a Modica. Giovedì 29 ottobre la Seap Dalli Cardillo Aragona sarà ospite della Sigel Marsala di Serie A2, formazione che ha iniziato da qualche settimana il campionato. L’ultima amichevole, prima dell’inizio del campionato, capitan Moneta e compagne, la disputeranno sabato 31 ottobre, contro la Pallavolo Sicilia Catania di Serie B1, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento con inizio alle ore 17:30.
    Ecco il quadro completo delle amichevoli:Giovedì 1 ottobre ore 18:30 Seap Dalli Cardillo Aragona vs Volley TerrasiniSabato 10 ottobre ore 17:30 Volley Terrasini vs Seap Dalli Cardillo AragonaSabato 17 ottobre ore 17:30 Seap Dalli Cardillo Aragona vs Pvt Modica Sabato 24 ottobre (ora da stabilire) Pvt Modica vs Seap Dalli Cardillo Aragona Giovedì 29 ottobre ore 18 Sigel Marsala vs Seap Dalli Cardillo Aragona Sabato 31 ottobre ore 17:30 Seap Dalli Cardillo Aragona vs Pallavolo Sicilia Catania 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Ermgroup San Giustino, termina la seconda settimana di lavoro

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri anche la seconda settimana di preparazione degli atleti di ErmGroup San Giustino. Il bilancio è sempre molto positivo, i boys continuano a lavorare duramente, con costanza e determinazione. Il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, parla di crescita e di superamento di alcune problematiche fisiche, grazie anche all’ottimo lavoro condotto dallo staff medico.Gli atleti hanno una gran voglia di fare una grande stagione.
    Al palazzetto il coach Francesco Moretti ha aumentato il ritmo a giorni alterni. L’atteggiamento dei ragazzi è stato e continua ad essere ottimo. Questa settimana hanno lavorato molto sulla definizione del termine “squadra”; ognuno ha portato qualcosa di positivo.
    Dopo due cicli anche i nuovi arrivi si sono ambientati bene, come dichiara Mirko Miscione: “Mi sto trovando molto bene sia a San Giustino che con i ragazzi, sono molto alla mano e si impegnano in ogni allenamento. Si sente molto che questa realtà è legata a una tradizione pallavolistica ed ha una gran voglia di tornare ad alti livelli. Ci prepariamo alla settimana prossima dove ci sarà l’allenamento congiunto con Città di Castello. Stiamo lavorando molto in sala pesi con il preparatore. In campo con il mister cerchiamo sempre di fare un lavoro aerobico ad inizio allenamento più un lavoro tecnico e di gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, il test match con Polistena conclude il primo mese di lavoro

    Di Redazione
    Con l’allenamento condiviso effettuato insieme alla Dea Voley Polistena si è conclusa anche la quarta settimana di lavoro per le ragazze dell’Akademia Sant’Anna. I tre set, conclusi 27-25, 25-16 e 15-7, hanno consentito a mister Nino Gagliardi di verificare il livello della preparazione a metà del percorso di avvicinamento al campionato di serie B1.
    La preparazione delle ragazze riprenderà martedì con la solita doppia seduta e nei prossimi 15 giorni sarà il vice allenatore Daniele Cesareo a guidare la squadra visto che Nino Gagliardi ha risposto alla prestigiosa chiamata della Federazione Pallavolo per far parte dello staff tecnico che guiderà l’under 17 ai Campionati Europei che si terranno in Montenegro.
    Prima di partire, mister Nino Gagliardi ha fatto il punto della preparazione precampionato dell’Akademia Sant’Anna.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, termina in parità il test match con la Pallavolo San Giorgio

    Di Redazione
    Termina in parità (2-2) il primo allenamento congiunto della stagione per la Conad Alsenese, formazione piacentina che parteciperà al prossimo campionato di B1 femminile dove è inserita nel girone A. Venerdì sera  le gialloblù di coach Alessandro Della Balda hanno sostenuto una seduta informale a porte chiuse al palazzetto di Alseno insieme alle “cugine” provinciali della Pallavolo San Giorgio, militanti in B2. Quattro i set disputati, con le padrone di casa sugli scudi nei parziali agli estremi (25-17 e 25-14), mentre il San Giorgio di Matteo Capra ha saputo spuntarla nelle frazioni centrali, più combattute e finite 23-25 e 22-25 per le ospiti.
    Nell’occasione, il tecnico della Conad ha ruotato la quasi totalità della rosa a disposizione, fatta eccezione per la giovane opposta Lara Boselli. Al termine dell’allenamento congiunto, il tecnico sanmarinese di Alseno commenta così la prima prestazione delle sue giocatrici, che hanno iniziato la preparazione lo scorso 7 settembre.
    “E’ andata molto bene –spiega coach Della Balda – fatta eccezione per l’atteggiamento troppo remissivo in difesa in alcuni momenti della seduta. Per il resto dobbiamo considerare che il lavoro fin qui svolto è stato più che altro fisico e ancora poco di pallavolo. Mi sono comunque piaciuti vari aspetti tecnici, tra cui battuta, muro e attacco. Per essere la prima uscita informale, sono soddisfatto”.
    Sabato 3 e domenica 4 ottobre la Conad parteciperà al quadrangolare di Ostiano (Memorial Massimo Ponzoni) insieme a Busa Gossolengo, Csv-Ra.Ma. (compagini di B1) ed Enercom Crema (B2).
    Nel frattempo, si separano le strade tra il sodalizio del presidente Stiliano Faroldi e la centrale Simona Galiero, a cui vanno i ringraziamenti per il periodo trascorso insieme e l’in bocca al lupo per il futuro.
    CONAD ALSENESE-PALLAVOLO SAN GIORGIO 2-2
    (25-17, 23-25, 22-25, 25-14)
    CONAD ALSENESE: Lancini M., Guaschino, Gabrielli, Tonini, Fava El., Tosi, Pastrenge (L), Mandò, Malvicini, Longinotti, Martino, Poggi (L). N.e.: Boselli. All.: Della Balda
    PALLAVOLO SAN GIORGIO: Perini, Ditonto, Fava Er., Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini. All.: Capra
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Termina in parità l’amichevole tra Pallavolo Sangiorgio ed Alsenese

    Di Redazione
    Si è conclusa 2-2 la prima uscita stagionale della Pallavolo Sangiorgio, in vista del prossimo campionato nazionale di serie B2 (girone G).
    Le gialloblù di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli hanno affrontato in allenamento congiunto la Conad Alsenese, formazione piacentina che parteciperà al campionato di serie B1, dove giocano le ex Eleonora Fava e Chiara Tonini. Dopo quasi due ore di gioco l’incontro si è concluso 2-2 (25-17, 23-25, 22-25, 25-14), dando spunti importanti allo staff tecnico.
    “Sapevamo che dopo tanti mesi non sarebbe stato facile ritrovare il campo – spiega coach Matteo Capra -. Partita in chiaro scuro, ci sono state alcune zone d’ombra su cui dobbiamo lavorare parecchio ma mi è piaciuto l’affiatamento del gruppo e la voglia di lottare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO