consigliato per te

  • in

    Primo allenamento congiunto per Albese in archivio. Mucciolo “Buona gara”

    C.S. Alba Volley – Albese con Cassano

    Di Redazione
    Allenamento congiunto, nel pieno rispetto del protocollo anti-Covid, al centro Pavesi nel tardo pomeriggio di lunedì tra il Cs Alba e il Club Italia Femminile.
    Sorrisi e tanta gioia per aver ripreso con il pallone. Buon test per tutte. Coach Mucciolo ha ruotato interamente il suo rooster. Sensazioni positive dopo così tanto tempo senza il parquetFinisce 3-1 per il Club Italia con questi parziali: 20/25 25/22 29/27 27/25.
    L’ultima gara ufficiale della Tecnoteam era stata il 14 febbraio scorso contro la Lilliput ad Albese. Poi l’emergenza Covid ha bloccato tutto.
    Coach Mucciolo il giorno dopo la prima uscita ufficiale della sua Tecnoteam di questa stagione commenta così: “Soddisfatto delle cose che ha visto in campo anche se ovvio ci sono ancora meccanismi e situazioni tattiche da mettere a punto”
    “E’ stata una buona gara, ho colto tanti spunti positivi anche se in questa fase è tutto da valutare con le pinze. Siamo in fase di carico di lavoro e, quindi, alcune cose devono essere sistemate. Ma di sicuro un buonissimo allenamento con il Club Italia”.
    “Abbiamo fatto giocare tutte – prosegue Mucciolo -. L’unica che ancora non è scesa in campo è stata Ginevra (Mantovani). Ma anche per la più piccola del gruppo arriverà il momento del debutto. Certo, ora speriamo di poter trovare altri test di questo spessore perchè è da metà febbraio che non giochiamo più assieme. Dobbiamo ritrovare il ritmo partita che, necessariamente, ci manca. Per riepilogare, comunque, sensazioni molto positive dopo questa serata”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amando Volley: Giulia Agostinetto dopo le prime due settimane di lavoro

    Foto Facebook Amando Volley

    Di Redazione
    In perfetta sintonia con il ruolino di marcia in programma, è scattata la terza settimana di preparazione atletica della Farmacia Schultze, in vista dell’avvio del campionato di B1 Femminile (girone E) del 7 novembre.
    A fare il punto della situazione dopo questi primi giorni di lavoro è il capitano Giulia Agostinetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Mariagrazia Zumbo terzo innesto della Dea Volley Polistena

    Di Redazione
    Terzo innesto in casa Dea Volley Polistena, ai nastri di partenza del campionato di Serie B2. Entra a far parte della rosa Mariagrazia Zumbo, il libero di Oppido Mamertina appena contattata ha subito accettato la proposta della società, siamo sicuri che con il suo carisma darà un contributo notevole a tutte le compagne.
    “Ho aderito con entusiasmo al progetto DEA VOLLEY consapevole della grande spinta qualitativa che potrò ricevere collaborando con una delle più importanti realtà pallavolistiche della zona. Già da subito ho capito che non sarei entrata a far parte semplicemente di un gruppo ma di una squadra. Riuscire a pensare in modo plurale e non singolare è fondamentale e anche la capacità di condividere un obiettivo lo è. Sarà un percorso bellissimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Morelli chiude il roster del Migliarino Volley

    Di Redazione
    Colpo last-minute del sodalizio biancorosso che per il prossimo campionato di 1^Divisione ingaggia il centrale Elena Morelli (classe 1994) proveniente dalla Pallavolo Cascina dove nelle ultime due stagioni ha disputato i campionati di serie C e di serie D, campionato quest’ultimo alla quale ha partecipato anche con la maglia degli Ospedalieri.
    Arrivo importante dunque per la formazione di mister Mario Moi, che porterà un innalzamento del tasso tecnico dell’intero organico garantendo anche la giusta esperienza dalle quali le atlete piu giovani potranno trarne maggiori benefici. Morelli ha sposato subito il progetto biancorosso nonostante l’impegno per motivi lavorativi non possa essere sempre garantito
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Postiglione è il nuovo capitano dell’Arzano Volley

    Di Redazione
    Alessia Postiglione è pronta per affrontare la sua prima stagione da capitano della Luvo Barattoli Arzano. La centrale è già pronta a farsi carico delle responsabilità del ruolo: “Ho apprezzato molto il fatto che le mie compagne di squadra hanno voluto che fossi io a ricoprire questo ruolo. Per me sarà un grande onore a fare da capitano a questo gruppo che ha dimostrato di avere già i valori delle veterane nonostante l’età media sia davvero bassa. Dimostra che abbiamo tutte la stessa voglia e la stessa mentalità”.
    Voglia di fare bene, ma soprattutto di vincere. Una mentalità nata nel settore giovanile e portata in prima squadra: “Sono entrata nel giro della prima squadra a partire dalla stagione 2011-2012 vivendo momenti davvero belli con l’Arzano Volley sia giovanili che prima squadra. Quasi tutte le atlete in organico hanno fatto il mio stesso percorso per cui sono sicura che anche nel prossimo campionato le cose andranno per il verso giusto. Chiaramente dobbiamo fare attenzione all’esperienza che metteranno in campo le altre squadre, ma lo sappiamo bene che ci vuole impegno. In palestra ne sto vedendo veramente tanto. I singoli elementi sembrano avere tutti grandi potenzialità che sicuramente si riverseranno in campo. Hanno personalità molto forti. Insieme possiamo fare belle cose”.
    Una squadra capace di fare di tutto nel bene e nel male: “Non ci esalteremo dopo prestazioni da serie A e nemmeno ci deprimeremo dopo uscite da serie D. Sappiamo che dovremo vivere entrambe le sensazioni. In campo ci vorrà seguirci di sicuro vedrà belle cose, ne sono certa” conclude Alessia Postiglione.
    La Luvo Barattoli Arzano Volley è inserita nell’inedito girone E del campionato nazionale di serie B1 ed esordirà il 7 novembre alle ore 15.30 in casa del Modica. Esordio casalingo invece il 14 novembre alle ore 16 contro il Sicom Messina, si replica il 21 novembre sempre alle 16 contro le rivali storiche del Cerignola.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Sarroch, l’analisi di coach Franchi

    Foto Facebook Sarroch Polisportiva Volley

    Di Redazione
    Sono tornati in palestra i ragazzi della Sarroch Polisportiva Volley per la quinta settimana di preparazione. A fare il bilancio del lavoro portato avanti fino a questo momento il coach dei gialloblu Franchi.
    “Abbiamo chiuso positivamente la settimana in cui si è introdotto il lavoro dei pesi e si è visto nei ragazzi che hanno risentito di un carico maggiore di lavoro. Questo ci consente di poterci dedicare maggiormente a tecnica e gioco, al sei contro sei, con sedute di allenamento più divertenti e stimolanti per tutti. È arrivato il momento di lavorare sull’intesa, sulle dinamiche di squadra, all’attuazione del sistema di gioco che sono essenziali per le prime gare. I ragazzi rispondono bene, c’è chi accusa un pochino di più i carichi di lavoro, ma nel complesso stiamo bene. Ora bisogna affrontare con attenzione e dedizione la parte più divertente, giocare e aumentare il nostro livello per farci trovare pronti per il 7 novembre”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Fenix Faenza

    Foto Ufficio stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    Arrivano ottimi segnali dalla prima uscita stagionale della Fenix. La squadra di coach Serattini si è aggiudicata 4-2 l’allenamento congiunta con Mirandola (formazione di serie B2), disputatasi al PalaBubani, mostrando lo stesso affiatamento che le aveva permesso di essere protagonista nella scorsa stagione.
    “Sono davvero soddisfatto di come ha giocato la squadra – spiega Serattini -. L’atteggiamento e lo spirito del collettivo sono stati positivi e nonostante fossimo all’esordio nella nuova annata sportiva ho già visto ottimi segnali. Ora dobbiamo continuare su questa strada per arrivare pronti all’inizio del campionato”.
    Questi i prossimi allenamenti congiunti della Fenix: domenica 4 ottobre: Mirandola – Fenix; domenica 11 ottobre: Fenix – Clai Imola (serie B1); Martedì 13 ottobre: Fenix – Libertas Forlì (serie B2); Mercoledì 28 ottobre: Fenix – Bellaria (serie C); Sabato 31 ottobre: Clai Imola – Fenix.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D, Virtus Fano: il punto della situazione con coach Angeletti

    Foto Facebook Virtus Volley Fano

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Virtus Fano in vista del prossimo campionato. Coach Angeletti illustra in breve tutto il lavoro svolto fino ad ora e gli obiettivi che il giovane allenatore si è prefissato di raggiungere con la serie D maschile.
    “Sotto il lockdown ci siamo tenuti in contatto con i ragazzi e abbiamo avviato un ciclo di allenamenti in casa volti al mantenimento della forma fisica. Con il tempo siamo riusciti a tornare in palestra e nonostante le difficoltà nel seguire il protocollo di sicurezza durante gli allenamenti, è stata una vera gioia rivedere tutti i ragazzi carichi e pronti a ripartire per la nuova stagione sportiva”.
    In queste quattro settimane i Virtussini hanno chiuso il primo ciclo di preparazione dove si è lavorato sia sul piano fisico che su quello tecnico. A completamento di questa fase, sabato scorso si è svolto un allenamento congiunto a Bellaria con una giovane squadra che in questa stagione disputerà il campionato di seri C.
    Allenamento congiunto che il Mister riassume così: “Io e coach Sorcinelli siamo soddisfatti. È stato un buon test che ha permesso ai ragazzi di riprendere il ritmo partita e provare le cose principali su cui abbiamo lavorato in queste ultime settimane”.
    Se proviamo a parlare di obiettivi, coach Angeletti sorride e risponde: “Essendo una squadra a trazione Under e, come per tante altre squadre così giovani, l’obiettivo principale è la crescita sia sul piano tecnico che umano dei ragazzi”.
    Incalziamo ancora un po’ il coach che si sbilancia cosi: “Sono scaramantico di natura ma ammetto che la prima impressione è buona, c’è del potenziale e lavorando giorno dopo giorno penso che in questo campionato potremo far bene. Inoltre, poter disporre in campo di due giocatori come Federico Giorgi e Gianluca Baldelli, entrambi cresciuti nella cantera virtussina, porterà quel pizzico di esperienza utile a tutto il gruppo e che ci permetterà di alzare l’asticella più in alto. Non dimentichiamoci poi di Federico Roberti e Luca Gori che se pur impegnati nella nostra serie A3 , sono sempre due componente del nostro gruppo e spero che, compatibilmente con i loro impegni nella prima squadra, riescano a disputare qualche partita con i compagni che li hanno accompagnati e con i quali sono cresciuti negli ultimi tre anni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO