consigliato per te

  • in

    B1 femminile: la Chromavis Abo inizia i test con il piede giusto

    Di Redazione
    Primo test informale con sorriso per la Chromavis Abo, formazione cremasca di B1 femminile che giovedì sera al PalaCoim di Offanengo ha superato 3-1 le piacentine del San Giorgio (B2) nell’allenamento congiunto a porte chiuse. Nell’occasione, il tecnico neroverde Dino Guadalupi ha utilizzato tutte le dodici atlete a disposizione,ruotandole nell’arco dei quattro parziali disputati. Porzio e compagne si sono imposte 25-19 nel primo set, poi le ospiti di Matteo Capra hanno pareggiato i conti con il 23-25 del secondo parziale. Offanengo ha rilanciato (25-21 e 2-1) per poi rimontare nell’ultima frazione, da 11-18 al 25-23 finale.
    “In questo primo test – tira le somme coach Dino Guadalupi – l’obiettivo era mettere un po’ di quantità in termini di gioco, oltre all’obiettivo di reggere fisicamente mediamente due set e mezzo a testa. A livello tecnico-tattico l’allenamento congiunto serviva per togliere un po’ di ruggine pallavolistica dopo la lunga sosta forzata. Finora in allenamento la quantità di gioco è stata ancora ridotta ed è ancora tutto da costruire. Per le poche cose provate in palestra, però, ci sono state risposte positive; questo tipo di allenamenti congiunti aiuta a raccogliere segnali da analizzare per capire poi l’identità della squadra. Infine,c i sono anche i meriti delle ragazze, sia sul piano tecnico come per esempio la gestione della battuta, fondamentale che non abbiamo provato in queste settimane, sia sotto quello caratteriale, come la rimonta del quarto set e quella sfiorata nel secondo, condotte con entusiasmo”.
    CHROMAVIS ABO-PALLAVOLO SAN GIORGIO 3-1 (25-19, 23-25, 25-21, 25-23)
    CHROMAVIS ABO: Cornelli, Rettani, Visintini, Porzio, Tresoldi, Galazzo, Riccardi (L), Colombetti (L), Zanagnolo, Marchesi, Rossi, Gerosa. All.: Guadalupi
    SAN GIORGIO: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini. All.: Capra
    CAMBIA UN TURNO IN CAMPIONATO – La Fipav ha reso noto che i turni di campionato di serie B in programma il 27 e il 28 febbraio saranno anticipati al 6 e 7 febbraio per consentire la 45esima Assemblea nazionale. In B1 femminile, per la Chromavis Abo la partita casalinga contro la Coop Novate slitta così dal 28 al 7 febbraio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’OSGB Volley Campagnola Emilia vince 4-0 l’amichevole con l’Everton Volley

    OSGB Volley Campagnola Emilia

    Di Redazione
    Ieri sera è andato in scena il secondo allenamento congiunto stagionale tra le mura amiche per le ragazze di coach Pisa. Il palazzetto di Campagnola ha ospitato le reggiane dell‘Everton Volley, che parteciperanno al campionato di serie C regionale, girone A.Il risultato finale è finito 4-0 per le padrone di casa, ma c’è comunque da complimentarsi con le avversarie, che non sono state di certo “passive”: un primo set in cui l’Everton ha difeso l’impossibile, nel campo avversario la palla sembrava non cadere proprio più. Ci sono stati molti scambi lunghi, d’altra parte c’è stata una partenza forse “slow” per quanto riguarda Marc e compagne.
    Tuttavia, la compagine rivale ha espresso un buon gioco, addirittura portandosi in vantaggio 24-19 nella prima frazione di gioco. Nonostante i cinque set point contro, la formazione locale ha vinto in rimonta con un parziale di 7-0 finale, le buone battute di Fanzini e gli errori limitati sono serviti per chiudere in bellezza con un “RIBALTONE”.
    Le altre tre frazioni di gioco sono andate in modo abbastanza sciolto, i qualche errori di troppo ci sono stati, ma è da considerarsi quasi normale, poiché è una fase di rodaggio in cui le atlete sono ancora in piena fase di preparazione sia atletica che tecnica. Inoltre, entrambe le formazioni hanno anche schierato la panchina, in quanto gara non ufficiale, per quando riguarda coach Pisa ha dato più spazio in campo alla giovanissima Lodi, che ha fatto vedere buone cose, così come le altre attuali riserve.
    OSGB – EVERTON 4-0 (26-24); (25-14); (25:17); (25-16).
    Tabellino: Angeli 1; Menozzi 15; Marc 9; Fanzini 8; Fava 8; Frignani 7; Trevisani 2; Bellucci 4; Lodi 6; Turci 1; Solieri (L); Ferrari (L); Varini N. E.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato: ecco i calendari di serie C e serie D Maschile

    Foto Ufficio Stampa Volley Prato

    Di Redazione
    Ed ecco i calendari. Significativi? Non si sa. Sicuramente affascinati. Come ogni stagione scoprire le gare che ti attendono ha sempre un sapore particolare. Quest’anno, però, questo sapore è reso meno dolce dai tanti dubbi che ancora sussistono sull’inizio stesso della stagione e sul suo regolare svolgimento successivo. Intanto, però, come svelare i gironi aveva in parte restituito un senso di normalità così è anche per i calendari.
    Il Volley Prato attendeva quelli di Serie C e Serie D. Per quanto riguarda la prima squadra inizio casalingo contro Arezzo e poi doppia sfida contro due squadre fiorentine. Seconda parte di torneo tosta con Scandicci, Cortona, Sestese e Rufina.
    In D campionato tutto da scoprire con esordio tutto fiorentino con Firenze e Olimpia Poliri. Logisticamente rimane la difficoltà di un girone che prevede diverse trasferte non propriamente vicine.
    Il Calendario della Serie CM del Volley Prato:
    A 07/11/2020 Volley Prato – GRM Infissi Arezzo R 13/02/2021A 14/11/2020 Firenze Volley – Volley Prato R 20/02/2021A 21/11/2020 Volley Prato – Firenze Ovest – R 06/02/2021A 28/11/2020 Norcineria Foiano della Chiana -Volley Prato R 06/03/2021A 05/12/2020 Volley Prato – Sales Volley R 13/03/2021A 12/12/2020 Emma Villas Siena -Volley Prato R 20/03/2021A 19/12/2020 Volley Prato – Elsa Volley Poggibonsi R 27/03/2021A 09/01/2021 Volley Prato – Robur Scandicci R 10/04/2021A 16/01/2021 Cortona – Volley Prato R 17/04/2021A 23/01/2021 Volley Prato – Jumboffice Sestese R 24/04/2021A 30/01/2021 Pol. Remo Masi – Volley Prato R 01/05/2021
    Il calendario di Serie D Maschile del Volley Prato:
    A 07/11/2020 Volley Prato – Firenze Volley R 13/02/2021A 14/11/2020 Olimpia Poliri – Volley Prato R 20/02/2021A 21/11/2020 Volley Prato – Pol. Savinese R 06/02/2021A 28/11/2020 Volley Arezzo – Volley Prato R 06/03/2021A 05/12/2020 Volley Prato – Pall. Scarperia R 13/03/2021A 12/12/2020 Pol. Asinalonga – Volley Prato R 20/03/2021A 19/12/2020 Volley Prato – Bacci Campi R 27/03/2021A 09/01/2021 Volley Prato – Robur Scandicci R 10/04/2021A 16/01/2021 Sales Firenze – Volley Prato R 17/04/2021A 23/01/2021 Volley Prato – La Bulletta R 24/04/2021A 30/01/2021 Emma Villas – Volley Prato R 01/05/2021
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete Prato Volley Project: è l’ora dei calendari

    Foto Ufficio stampa Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione
    E’ l’ora dei calendari. Non ancora ufficiali ma comunque indicativi del percorso che attende le maggiori formazioni del volley in rosa cittadino.
    ARIETE PRATO VOLLEY PROJECT
    Apertura con Calenzano, poi Buggiano e Quarrata. Inizio subito tosto di torneo per l’Ariete Prato Volley Project che romperà il ghiaccio contro una delle formazioni più ambiziose del girone. Poi Buggiano e Quarrata che appaiono invece, almeno sulla carta, squadre alla portata della formazione di Raffa. Chiusura di campionato anch’essa in salita con Castelfiorentino, San Miniato ed Empoli. Valutazioni però valide solo sulla carta. Concetto valido come non mai in questa stagione in cui le incognite sono moltissime. Se infatti i tornei effettivamente prenderanno il via e poi proseguiranno in maniera regolare, è tutto da valutare come le squadre arriveranno al 7 novembre dopo un’estate lunghissima e senza test amichevoli. Da segnare con il circoletto rosso la data del 10 gennaio con il derby con le cugine del Viva Volley.
    L’ultima notazione riguarda il giorno di gara con l’Ariete che ha scelto per le sue gare interne la domenica alle 18.00 a San Paolo.
    Anche in Serie D esordio a Calenzano per le giovanissime dell’Ariete. Per il resto campionato tutto da scoprire nei suoi equilibri e Prato che dovrà pensare più a se stessa, al proprio percorso di crescita, che non alle avversarie.
    Gare interne il sabato alle 21.00 a San Paolo.
    VIVA VOLLEY
    Tutt’altro che morbido anche l’esordio in campionato del Viva Volley che farà il suo debutto sul terreno del San Miniato per poi ospitare il Quarrata e quindi essere impegnata sul terreno del Castelfiorentino. Inizio probante ma che servirà a Cioppi per testare subito un gruppo interessante, con ottime potenzialità e che certo ha tutte le carte in regola per divertire e divertirsi. Anche in questo caso massima attenzione per la sfida stracittadina di gennaio.
    Il Viva giocherà le gare casalinghe il sabato alle 18.00 alla nuova Palestra Anna Kuliscioff di Maliseti.
    Serie CF Girone B
    A 07/11/2020 Calenzano Volley – Ariete PVP R 13/02/2021A 07/11/2020 Lupi Estintori S. Miniato – Viva Volley PVP R 13/02/2021A 15/11/2020 Ariete PVP – Volley Buggiano R 20/02/2021A 14/11/2020 Viva Volley – Blu Volley Quarrata R 20/02/2021A 21/11/2020 Blu Volley Quarrata – Ariete PVP R 07/02/2021A 22/11/2020 Ghizzani Castelfiorentino – Viva Volley R 06/02/2021A 29/11/2020 Ariete PVP – Delfino Pescia R 06/03/2021A 28/11/2020 Viva Volley – SVB Montelupo R 06/03/2021A 05/12/2020 SVB Montelupo – Ariete PVP R 14/03/2021A 05/12/2020 Certaldo – Viva Volley R 13/03/2021A 13/12/2020 Ariete PVP – Aglianese R 20/03/2021A 13/12/2020 Viva Volley – Delfino Pescia R 20/03/2021A 19/12/2020 Certaldo – Ariete PVP R 28/03/2021A 19/12/2020 Aglianese – Viva Volley R 27/03/2021A 10/01/2021 Ariete PVP – Viva Volley R 10/04/2021A 17/01/2021 Ghizzani Castelfiorentino – Ariete PVP R 18/04/2021A 16/01/2021 Viva Volley – Volley Buggiano R 17/04/2021A 23/01/2021 Lupi Estintori San Miniato – Ariete PVP R 24/04/2021A 23/01/2021 Scotti Empoli – Viva Volley R 24/04/2021A 31/01/2021 Ariete PVP – Scotti Empoli R 01/05/2021A 30/01/2021 Viva Volley – Calenzano Volley R 01/05/2021
    Serie DF Girone B
    A 07/11/2020 Calenzano Volley – Ariete PVP R 13/02/2021A 14/11/2020 Ariete PVP – Stella Rossa R 20/02/2021A 21/11/2020 Ponte a Moriano – Ariete PVP R 06/02/2021A 28/11/2020 Ariete PVP – Volley Ponsacco R 06/03/2021A 05/12/2020 Pall. Borgo – Ariete PVP R 13/03/2021A 12/12/2020 Ariete PVP – Le Signe Empoli R 21/03/2021A 20/12/2020 Carpe Diem – Ariete PVP R 27/03/2021A 09/01/2021 Ariete PVP – Nottolini R 10/04/2021A 16/01/2021 Firenze Ovest – Ariete PVP R 17/04/2021A 23/01/2021 Punto Sport – Ariete PVP R 24/04/2021A 30/01/2021 Ariete PVP – Bellaria Cappuccini R 01/05/20217
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona fa suo l’allenamento congiunto con il Volley Terrasini per 4-0

    Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    Dopo un mese di preparazione atletica, la squadra di coach Massimo Dagioni ha disputato un buon test match che è servito per amalgamare sempre di più il gruppo in vista dell’esordio ufficiale in campionato del prossimo 7 novembre.
    La gara è servita anche per verificare la condizione fisica delle atlete e per provare schemi e soluzioni tattiche. Le biancazzurre sono scese inizialmente in campo con Caracuta in regia, Stival opposto, Manzano e Murri al centro, Moneta e Cappelli martelli-ricevitori. Nel ruolo di libero ha giocato Vittorio. Nel corso della gara di allenamento sono entrate tutte le altre giocatrici in organico: Baruffi, Silotto, Borelli, Do Nascimento e Ruffa. Per il Volley Terrasini di coach Enzo D’Accardi hanno giocato Scarpinato, Angelova, Amatori, Macedo, Biccheri, Miceli e Luraghi. Nel finale spazio anche per Buffa, Giambona e Lo Gerfo.
    Assenti Mercanti e Bruno. In doppia cifra Stival e Borelli, entrambe con 12 punti a referto, e Silotto con 10 punti. Buona la prova anche del capitano Moneta che ha realizzato 9 punti in due set giocati. La centrale Murri si è fermata a 7 punti. Manzano 6 punti e Cappelli 5. Poi Caracuta 3 punti e ottime giocate in regia. Do Nascimento ha chiuso con 3 punti. Per le ospiti le migliori realizzatrici sono state Biccheri e Amatori con 9 punti a testa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Hrabar, schiacciatrice classe 2002, completa il roster di Vivigas Arena Volley

    Di Redazione
    Con l’arrivo di Anna Hrabar si completa il roster della prima squadra per il campionato di serie B1 femminile di volley.
    Graziano Rossi, direttore sportivo della prima squadra, presenta la Hrabar dicendo: «Come da filosofia societaria puntiamo a valorizzare innanzitutto i talenti, devo dire numerosi, del nostro settore giovanile. Riteniamo che Anna possa proseguire nel suo processo di crescita in questa stagione sportiva in un campionato competitivo come quello della Serie B1. Crediamo di aver creato una squadra con un buon mix tra atlete esperte ed altre giovani. In questo processo Anna resterà anche un punto di forza della nostra Under 19 e, nei limiti consentiti dal regolamento, anche in quello di serie C. In bocca al lupo ad Anna!»
    La giovane schiacciatrice ha così commentato il suo passaggio in prima squadra:
    «I mister Marcello Bertolini e Manuel Frassoni mi hanno inizialmente prospettato questa possibilità, e poi, con il ds Graziano Rossi, ho ricevuto la proposta da parte della società di passare in prima squadra. Sono davvero molto contenta di tutto quello che mi sta capitando! Era un obiettivo che inseguivo da anni, e so bene che si tratta solo di un punto di partenza, di una opportunità davvero importante che dovrò cercare di sfruttare al meglio».
    «Conoscevo già mister Marcello Bertolini perché nella scorsa stagione mi sono allenata in alcune occasioni con la prima squadra, mentre Manuel Frassoni lo avevo “intravisto” a Montorio anni fa, quando io però ero ancora giovanissima».
    «Le mie nuove compagne mi hanno accolta molto bene e le ringrazio. Dovrò cercare di integrarmi un po’ alla volta nel gruppo, chiaramente per ora ho un dialogo più immediato con le atlete più giovani, ma davvero l’accoglienza è stata cordiale da parte di tutte. In questi ultimi anni trascorsi in Arena Volley Team Verona mi sento cresciuta molto da un punto di vista tecnico, ho lavorato molto sulla ricezione, fondamentale in cui sicuramente devo ancora migliorare molto. Attualmente credo di avere nell’attacco il mio punto forte, ma sono qui per lavorare».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco, Righetti: “Il ruolo di una società è oggi ancor più importante”

    Di Redazione
    Questa la lettera del presidente della Pallavolo Lecco Alberto Picco, avente come oggetto l’inizio della stagione sportiva 2020/2021.
    Care atlete/i e Genitori,Innanzitutto spero che voi e i vostri cari stiate tutti bene.Il momento che stiamo vivendo come Paese e, nel nostro piccolo, come società sportiva, non ha precedenti e quindi desidero condividere con tutti voi quanto stiamo facendo e quanto possiamo fare, tutti insieme, per gestire al meglio la situazione attuale e per guardare al futuro con un po’ di ottimismo.Ritengo che il ruolo di una società sportiva sia oggi ancor più importante per il nostro territorio e quindi per il Paese. È evidente, pertanto, l’importanza del lavoro di tutte le nostre persone che, con grande senso di responsabilità e impegno, in queste ultime settimane sono state pienamente operative per poter garantire la ripartenza in accordo con i corposi e doverosi protocolli emanati dalle autorità governative e sportive.Il mio ringraziamento va a tutte le PERSONE della Picco, atlete, staff, dirigenti, genitori e sostenitori sponsor perché il vero valore di una società sono le persone prima ancora delle idee, dei progetti e del budget economico finanziario.
    In questo momento di incertezza e difficoltà è importante cogliere i segnali positivi, anche deboli, e provare a immaginare e a disegnare il nostro futuro che emergerà dopo questa crisi.Ebbene ritengo che con la nostra storia (abbiamo iniziato la stagione sportiva nr 50 !!) e con le nostre persone dotate di competenza, esperienza, energia, passione, entusiasmo e attitudine positiva, siamo riusciti a raggiungere risultati record negli ultimissimi anni.Abbiamo quindi le basi per affrontare al meglio l’attuale congiuntura sfavorevole.Raramente un grande successo nasce ad opera di un singolo; ma se anche così fosse, un successo che non può essere condiviso assume spesso il sapore di una sconfitta. Quindi la ricerca costante del lavoro di TEAM, sia in palestra che a livello dirigenziale, rimane per noi il percorso obbligato da perseguire. www.pallavolopicco.com stampa.pallavolopicco@gmail.com – +39 391 31 46 783Un altro fondamentale obiettivo che vogliamo continuare a porci è il divertimento e il benessere psico-fisico di ogni singolo nostro associato nell’ambito della sua squadra di appartenenza.
    A tal fine ci ripromettiamo di continuare con l’indizione di borse di studio da destinare ad atlete del nostro settore giovanile, oltre a proseguire con iniziative di solidarietà quali: Io sono Lecco e Aiutiamoci 2.0 (con Fondazione Comunitaria del Lecchese), adozione a distanza (grazie a suor Alma Castagna a Timor Est).Pertanto l’augurio a tutti voi per questa annata che è appena iniziata, è quello di consolidare il lavoro di TEAM cercando di allineare gli obiettivi dei singoli individui con quelli della Picco, poiché il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica i successi…Buona pallavolo e buona 50ma stagione!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Davide Colombo: “C’è un buono spirito in palestra”

    WiMORE Energy Volley Parma

    Di Redazione
    Sta entrando nel vivo la preparazione della WiMORE Energy Volley Parma che sabato pomeriggio alle 17 al PalaRaschi di Parma sosterrà il terzo allenamento congiunto della fase preseason contro la formazione bergamasca dello Scanzorosciate, inserita nel girone C del campionato di Serie B maschile così come il Gabbiano Top Team Mantova.
    Avversario nei primi due test che hanno dato risposte confortanti a coach Raho e a tutto il suo staff, desiderosi di accelerare il processo d’amalgama di una squadra largamente rinnovata e ricca di ambizioni. Tra i “senatori” già in rosa in C, figura il libero Davide Colombo che proprio ieri ha compiuto 37 anni e con ogni probabilità appenderà le scarpette al chiodo al termine di questa stagione. Tocca a lui, dall’alto della sua esperienza, tracciare un bilancio provvisorio di quanto visto nelle prime settimane. “Ormai lavoriamo insieme da un mese, abbiamo un gruppo composto a metà tra giovani e più esperti. C’è un buono spirito in palestra”.
    Quali sono gli aspetti positivi emersi nel secondo allenamento congiunto con il Gabbiano Top Team Mantova?
    “Siamo andati molto meglio nella fase di ricezione e quindi di cambio palla in generale. Al contrario, considerando che non avevamo ancora lavorato su quest’aspetto la fase break ha avuto qualche inceppo”.
    In cosa dovete migliorare?
    “Come dicevo, nell’ultima settimana ci stiamo concentrando maggiormente sulla fase break che sarà l’oggetto dell’attenzione nel prossimo test di sabato contro Scanzorosciate”.
    Ieri hai compiuto 37 anni: quale regalo vorresti nella prossima stagione?
    “Quest’anno, che per me dovrebbe essere l’ultimo, vorrei ottenere la promozione in Serie A3 anche per un discorso legato al mio amico Matteo Daolio (opposto a Bresso sempre in Serie B). Abbiamo fatto una scommessa: se io salgo di categoria anche lui smette. Sarebbe bello chiudere in bellezza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO