consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio delude nel test match contro Piadena

    Foto Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Terzo allenamento congiunto, secondo in pochi giorni, per la Pallavolo Sangiorgio in vista del debutto nel prossimo campionato nazionale di serie B2 (girone G). Le ragazze di coach Matteo Capra hanno affrontato la Tecnimetal Piadena, ambiziosa formazione lombarda che milita nel campionato di serie C. L’incontro si è chiuso per 4-0 a favore delle avversarie. Perso male il primo set, la Pallavolo Sangiorgio si è rimessa in corsa nel secondo ma ha ceduto nel finale, 23-25. Terzo set e quarto set a favore delle cremonesi. Nell’occasione coach Capra ha dato spazio a tutto il roster.
    “Prestazione da dimenticare – attacca coach Matteo Capra – rispetto a quella di Offanengo. Non siamo mai entrati in partita. Le ragazze erano sicuramente stanche dovute al doppio impegno settimanale e ai carichi di lavoro svolti ma questo non deve essere un alibi. Siamo entrati scariche questo non può e dovrà più capitare: non abbiamo sviluppato gioco e questa scoppola deve servirci da lezione perché bisogna entrare in campo determinate anche se si è stanche”.
    Pallavolo Sangiorgio-Tecnimetal Piadena 0-4 (10-25, 23-25, 19-25, 19-25)Pallavolo Sangiorgio: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini, Sgobbi. All.: CapraTecnimetal Piadena: Guerreschi, Morandini, Mulas, Nicoli, Bini, Pradella (L),  Feroldi, Dalpedri, Bressan, Bulla, Castellini, Rizzi, Pedretti. All.: Marini-Ghilardi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: Manigrasso completa il reparto liberi

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Saranno ancora De Sarlo e Manigrasso i due liberi del Volley Club Grottaglie: la conferma stamane con l’annuncio della meritatissima conferma del giovanissimo Domenico Manigrasso, classe 2002, che per la terza stagione consecutiva farà parte della prima squadra della società della Città delle Ceramiche.
    Manigrasso, sin dal suo approdo nel settore giovanile, ha messo in mostra spiccate capacità tecniche e mentali che lo hanno reso un giocatore importantissimo nell’economia della squadra Grottagliese.
    Il saluto del libero: “Sono contento e sono pronto a difendere i colori della nostra città. Forza Grottaglie!”.
    Il commento di Maurizio Mangione, Vice Presidente del Volley Club Grottaglie: ”La conferma di Domenico non è mai stata in discussione: per garantire la crescita del movimento è necessario affiancare a giocatori di spicco giovani che possano essere protagonisti se chiamati in causa, continuando a crescere potendo allenarsi con giocatori di altissimo livello. Per noi è importante continuare ad investire sulla prima squadra non sottovalutando la crescita del settore giovanile, in quanto è dai più giovani che si rafforza la società”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U.S. Esperia, Francesca Fiore: “Gruppo serio e con tanta voglia di lavorare”

    Di Redazione
    Francesca Fiore, nuova centrale gialloblù, ci racconta il suo primo mese da ‘tigre’. “Ci stiamo trovando bene, siamo un bel gruppo. Avevo sentito parlare molto bene di questa squadra, seria, con tanta voglia di lavorare ed ora sto toccando con mano questa cosa. Stiamo lavorando bene, la preparazione è piuttosto impegnativa ma stiamo anche iniziando a giocare e a migliorare dal punto di vista tecnico. Sono soddisfatta”. 
    Una riflessione con Francesca anche sul girone di campionato. “Sulla carta il girone si presenta piuttosto impegnativo, ma noi ci stiamo impegnando per arrivare a novembre cariche e poi si vedrà partita dopo partita”. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Magnani: “Progetto ambizioso di riportare la pallavolo che conta a Parma”

    Di Redazione
    Prima gioia completa in preseason per la WiMORE Energy Volley Parma che nel terzo allenamento congiunto, il secondo di fila al PalaRaschi, si è aggiudicata i primi tre set (25-23, 25-23, 25-20) contro la compagine bergamasca di Scanzorosciate salvo poi cedere gli ultimi due parziali aggiuntivi (19-25, 11-15) utili a mettere altra benzina nelle gambe e provare nuove soluzioni a poco più di un mese dall’inizio del campionato di Serie B maschile.
    Coach Raho, coadiuvato dai vice Mattioli e Meli, ha schierato Colangelo in palleggio, Magnani opposto, capitan Grassano e Rodella in banda, Miselli e Smiriglia al centro e Colombo nel ruolo di libero ricavando indicazioni positive in diversi fondamentali, da affinare ancora di più già nei due test in programma la prossima settimana con Viadana (giovedì 8 ottobre a Mezzani Inferiore) e Inzani (venerdì 9 al PalaCasalini di Parma).
    Si mostra fiducioso l’opposto Alessandro Magnani, autore di quindici punti e secondo top scorer dietro a Grassano che ne ha messi a segno due in più. “Abbiamo vinto bene nonostante qualche regalo di troppo sulle palle facili però stiamo giocando sempre meglio e siamo in crescita”.
    In cosa vi sentite maggiormente migliorati rispetto ai precedenti test?
    “Sicuramente abbiamo migliorato il muro e in difesa stiamo tenendo su più palloni. Ora dobbiamo concentrarci sulla battuta e insistere con il muro dove ci siamo allenati un po’ meno. Ma nelle prossime settimane puntiamo a fare ulteriori progressi”.
    Qual è il bilancio del primo mese di preparazione?
    “E’ stato difficile perché si veniva da alcuni mesi di stop e avevamo tutti un po’ di acciacchi, compreso me. Però adesso ci stiamo riprendendo e va sempre meglio”.
    Con quali propositi inizi la nuova avventura a Parma?
    “Sono molto felice di essere qua quest’anno e fiero di far parte del progetto ambizioso di riportare la pallavolo che conta a Parma. Non vedo l’ora di dimostrare quello che valgo”.
    WiMORE Energy Volley Parma-Scanzorosciate Pallavolo 3-0 (25-23, 25-23, 25-20)*
    *ultimi due set aggiuntivi in favore di Scanzorosciate (19-25, 11-15)
    WiMORE Energy Volley Parma: Colangelo 1, Magnani 15, Grassano 17, Rodella 10, Miselli 7, Smiriglia 5, Colombo (L), Bertozzi 11, Nutricati 2, Cavazzoli 2, Smalaj 1, Bellotti (L). All.: Raho-Mattioli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue il lavoro della Energia 4.0 Volley Angels Project

    Energia 4.0 Volley Angels Project

    Di Redazione
    La squadra che militerà nel campionato di serie C, la massima categoria regionale, fa parte del progetto societario che prevede allenamenti unitari di un unico gruppone che comprende sia le atlete della squadra di B2, che quella di serie C, in modo da garantire un alto livello di intercambiabilità delle atlete.
    Le ragazze, infatti, saranno anche l’anima delle formazioni giovanili Under 19 e Under 17 che, proseguendo il cammino iniziato nella passata stagione, puntano a fare una stagione di grande crescita in entrambi i campionati. L’età delle atlete della Energia 4.0 varia tra i 14 e i 17 anni e questo gruppo proviene nella quasi totale interezza dal prolifico vivaio di Volley Angels Project. L’allenatore capo della formazione di serie C sarà Lorenzo Ciancio, vertice di un gruppo di tecnici che comprende Daniele Capriotti, Attilio Ruggieri, Stefano Macchini e Luigina Di Ventura, mentre la preparazione fisica è curata da Marco Sbernini e Daniele Ercoli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche il giovane Andrea Armanni nella nuova MGR Grassobbio

    Foto POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    Nuovo innesto in casa MGR Grassobbio: si tratta di Andrea Armanni, classe 2003 orobico non ancora maggiorenne che entra ufficialmente a far parte dello scacchiere a disposizione di coach Carrara in vista della stagione 2020-2021. Negli scorsi anni fra le fila di Bottanuco Volley (società per cui continuerà a giocare anche quest’anno nel campionato under 19) e prima ancora di Pallavolo Boltiere, Armanni andrà a ricoprire il ruolo di quarto laterale e ha già iniziato ad allenarsi in pianta stabile coi suoi nuovi compagni.
    “Sono giovane e ho certamente molto da dimostrare – racconta lo stesso Andrea – ma sono grato alla POG, al Presidente Vavassori, a coach Carrara e al vice Rota per l’opportunità che mi è stata data di giocare in un campionato di così alto livello. Spero di crescere molto e di migliorare velocemente perché qui tecnica, velocità di gioco e concentrazione sono decisamente maggiori rispetto a quelli a cui sono abituato finora. I miei compagni mi hanno fatto sentire immediatamente parte di questo fantastico gruppo e vorrei riuscire a contribuire anche io, a partire dagli allenamenti, dando una mano a loro e a tutta la squadra“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Caseificio Croce si impone in tre set nel test match con Valtrompia

    Di Redazione
    Si impone in tre set il Caseificio Croce nell’allenamento congiunto sul campo del Valtrompia Volley. Un allenamento congiunto che fornisce a coach Baldi ottimi spunti per poter lavorare soprattutto sulla fase di attacco (11% dei bresciani contro il 36% dei lodigiani) e sulla correlazione muro-difesa. I muri punto degli ospiti sono 11 totali contro i 4 degli avversari. Le due squadre hanno messo a segno 3 ace a testa.
    Gli attaccanti valtrumplini devono ancora trovare la migliore intesa con la regia; buone indicazioni dai giovani, con un Paracchini già in forma che mette a segno 10 punti e Orticoni secondo regista che si inserisce nel set aggiuntivo finale dando un ottimo contributo. Un buon Galabinov in fase di difesa e ricezione, offensivo al servizio, seppur ancora da perfezionare l’attacco in intesa con Cosa. Dall’altra parte della rete si distinguono il centrale Ingrosso e Bartoli che mettono a terra 14 e 17 punti, orchestrati dal giovane Hueller, regista già esperto in categorie superiori.
    Ancora tanti gli errori nel campo valtrumplino, soprattutto nella fase finale dei set: 22 in totale. Errori che contribuiscono a decidere a favore dei lodigiani l’esito di tutti e tre i set, giocati sul filo dell’ equilibrio per gran parte della loro durata.
    Valtrompia-Caseificio Croce 0-3 (20-25, 20-25, 19-25)VALTROMPIA:Agnellini 5, Baldi 1, Burbello 6, Gamba 1, Pessina 7, Paracchini 10, Cosa 1, Galabinov 6, Rosati, Orticoni, Carminati, Sorlini. All. Baldi.CASEIFICIO CROCE LO: Lupi 3, Giampietri 5, Hueller 3, Ingrosso 14, Bartoli 17, Marazzi 2, Codeluppi 2, Gilioli Libero, Binaghi 7, De Biasi 1,N.E. Puntiglio, Boiocchi. All. Bruni.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Eleonora Fava: “Piacevolmente sorpresa dall’intesa con le compagne”

    Di Redazione
    Carica, serena e fiduciosa, piacentina che vuole essere profeta in patria nel suo primo anno in categoria. Sono tanti gli stimoli per Eleonora Fava, centrale della Conad Alsenese che affronterà il campionato di B1 femminile nel girone A. Classe 1997 e originaria di Pontenure (Piacenza), Eleonora arriva dal San Giorgio, altra formazione piacentina di serie B (B2), dove ha giocato insieme a Chiara Tonini, laterale pure lei approdata alla corte del presidente Stiliano Faroldi.
    “Per me – spiega Fava – l’avventura sta andando bene, anche se poi il metro di giudizio si ha in partita. Mi trovo bene insieme a ragazze valide dal punto di vista sportivo e personale. Anche gli allenamenti procedono bene: ho visto che si punta molto di più sul gioco collettivo rispetto al lavoro individuale e sotto questo punto di vista abbiamo una buona sintonia. Certo, serve un po’ di rodaggio, per esempio in difesa dove la conoscenza reciproca è fondamentale, però sono piacevolmente sorpresa dall’intesa che abbiamo pur essendo un gruppo quasi interamente nuovo: sembra che giochiamo insieme da più tempo e non da un mese soltanto”. 
    Poi le impressioni sulla società alsenese. “E’ fantastica e ti fa sentire come in una famiglia; pensando alla B1 mi aspettavo in generale un ambiente più distaccato, invece c’è la massima disponibilità da parte di tutti”.
    Già, la B1, una novità per la centrale piacentina. “Non saprei inquadrare bene il livello ora come ora, per esempio non ho mai sfidato le squadre toscane. Vedendo comunque le squadre e le giocatrici che conosco, mi aspetto un livello buono ed equilibrato nel girone A. Sarà un campionato molto stimolante, a maggior ragione per noi che puntiamo sul collettivo”.
    Infine, la conclusione a livello pallavolistico personale. “Inaspettatamente – sorride – mi trovo molto bene con la fast e c’è il merito sicuramente delle nostre palleggiatrici (Melania Lancini e Giulia Malvicini) e anche a muro sta andando bene. Questo è un fondamentale su cui coach Alessandro Della Balda si concentra molto, insieme all’attacco. Al mio fianco ho una centrale come Stefania Guaschino da cui – essendo più esperta di me – sto imparando diverse cose, tra cui la lettura a muro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO