consigliato per te

  • in

    Il girone definitivo della WiMORE Energy Volley Parma

    Di Redazione
    Poche ma sostanziali novità quelle emerse dalla pubblicazione dei calendari definitivi del campionato nazionale di Serie B maschile al via il prossimo 7 novembre. Il girone E, in cui figura anche la WiMORE Energy Volley Parma, resta di matrice emiliano-romagnola ma passa da undici a dodici squadre con l’aggiunta della Consar Ravenna, proveniente dal gruppo D a maggioranza veneta, che, in pratica, cancellerà il turno di riposo.
    I ragazzi di coach Raho affronteranno i ravennati in casa il 23 gennaio 2021 alle 18 e ricambieranno la visita alla penultima partita in programma il 24 aprile sempre alla stessa ora prima di chiudere la regular season una settimana più tardi al PalaRaschi contro lo Stadium Mirandola in quello che potrebbe essere un potenziale big match da piani alti. Ufficiale anche lo spostamento in blocco della quattordicesima giornata, inizialmente prevista per il 27 febbraio, che sarà anticipata d’ufficio al 6 febbraio, in ordine temporale all’inizio del girone di ritorno, quando Grassano e compagni si recheranno nella tana del Sab Heli Rubicone. Accedono alla seconda fase le prime due classificate di ciascuno dei dieci gironi (in totale venti squadre): le prime si sfideranno tra andata e ritorno più eventuale golden set in caso di parità e le cinque vincenti saranno promosse in Serie A3. Le perdenti, al contrario, rientreranno in gioco con le cinque seconde che si sono aggiudicate i rimanenti confronti e da lì (la migliore si qualifica direttamente all’atto finale) si giungerà, attraverso le semifinali in gara secca, a un concentramento a tre in campo neutro da dove uscirà il nome della sesta e ultima promossa in categoria superiore. Retrocedono in Serie C la decima, l’undicesima e la dodicesima classificata di ogni singolo raggruppamento.
    IL CALENDARIO DEFINITIVO DELLA WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA
    Girone d’andata:
    Prima Giornata (7 novembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Modena Volley
    Seconda Giornata (14 novembre 2020 ore 20,30): Geetit Bologna-WiMORE Energy Volley Parma
    Terza Giornata (21 novembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Sab Heli Rubicone
    Quarta Giornata (28 novembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-WiMORE Energy Volley Parma
    Quinta Giornata (5 dicembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Querzoli S.Volley Forlì
    Sesta Giornata (12 dicembre 2020 ore 17): Ama San Martino-WiMORE Energy Volley Parma
    Settima Giornata (19 dicembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Moma Anderlini
    Ottava Giornata (9 gennaio 2021 ore 18,30): Titan Services San Marino-WiMORE Energy Volley Parma
    Nona Giornata (16 gennaio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Hipix Kerakoll Sassuolo
    Decima Giornata (23 gennaio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Consar Ravenna
    Undicesima Giornata (30 gennaio 2021 ore 18): Stadium Mirandola-WiMORE Energy Volley Parma
    Girone di ritorno:
    Dodicesima Giornata (13 febbraio 2021 ore 19,30): Modena Volley-WiMORE Energy Volley Parma
    Tredicesima Giornata (20 febbraio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Geetit Bologna
    Quattordicesima Giornata (6 febbraio 2021 ore 17,30): Sab Heli Rubicone-WiMORE Energy Volley Parma
    Quindicesima Giornata (6 marzo 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Canottieri Ongina
    Sedicesima Giornata (13 marzo 2021 ore 18): Querzoli S.Volley Forlì-WiMORE Energy Volley Parma
    Diciassettesima Giornata (20 marzo 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Ama San Martino
    Diciottesima Giornata (27 marzo 2021 ore 17): Moma Anderlini-WiMORE Energy Volley Parma
    Diciannovesima Giornata (10 aprile 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Titan Services San Marino
    Ventesima Giornata (17 aprile 2021 ore 17,30): Hipix Kerakoll Sassuolo-WiMORE Energy Volley Parma
    Ventunesima Giornata (24 aprile 2021 ore 18): Consar Ravenna-WiMORE Energy Volley Parma
    Ventiduesima Giornata (1° maggio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Stadium Mirandola
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento congiunto per la Farmacia Schultze

    Amando volley asd – Santa Teresa di Riva

    Di Redazione
    Primo allenamento congiunto della stagione 2020/21 per la Farmacia Schultze con la Pallavolo Sicilia Catania.
    I due allenatori hanno optato per far svolgere 5 set, e la squadra cara al presidente Lama si è imposta in tutti i parziali (25-23, 26-24, 25-23, 25-21, 15-10). Test molto equilibrato come testimoniato dai parziali alti. La formazione guidata da Coach Marco Relato, che ha cominciato la preparazione a inizio settembre, ha dimostrato un buon grado di affiatamento è una buona difesa.
    Ancora da collaudare l’amalgama nella squadra di Jimenez, ma la strada è ancora lunga, e dopo sole 3 settimane e mezza di preparazione il test può comunque considerarsi importante, perché ha consentito al tecnico spagnolo di valutare i singoli e il lavoro di squadra.
    Relato schierava in partenza il seguente sestetto: Pezzotti in regia con Filacchioni opposta, Mozio Compagnoni e Agbortabi al centro, Escher (ex di turno) e Oggioni schiacciatrici ricettrici, Bonaccorsi Libero.Jimenez ha risposto con la collaudata diagonale Agostinetto e Bertiglia, Albano e Mercieca centrali, Fezzi e Ferrarini in posto 4, Calisti Libero.
    Nei set successivi gli allenatori hanno ruotato le atlete a disposizione.Jimenez dopo aver confermato nel secondo parziale la stessa formazione, negli ultimi tre ha praticamente fatto ruotare centrali e schiacciatrici con gli ingressi di Richiusa e De Bellis. Nel 4 e 5 set fuori Agostinetto, Bertiglia e Calisti e spazio per Buttarini e Grillo. Hanno preso confidenza con il terreno di gioco le giovani Basile, Santoro e Moschella. Il tecnico delle etnee ha fatto subentrare Messaggi da opposto, Lombardo in posto quattro e De Luca al centro. Probabile replica la prossima settimana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato amichevole a Terrasini. Manzano: “Vogliamo riportare la serie A ad Aragona”

    Foto Ufficio Stampa Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    Prosegue senza particolari intoppi la preparazione atletica della Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona che tra poco meno di un mese farà il suo esordio nel campionato di Serie B1, in trasferta, contro la Sanitaria Sicom Messina dell’ex Ambra Composto. La partita è in calendario sabato 7 novembre, alle ore 17, al “Palatracuzzi”. La squadra, agli ordini dell’allenatore Massimo Dagioni e del suo staff, continua ad allenarsi due volte al giorno; in sala pesi al mattino, mentre nel pomeriggio atletica e tattica al palazzetto dello sport Pippo Nicosia di Agrigento.
    Lunedì scorso si è aggregata al gruppo anche la schiacciatrice Allison Beltrame, ultimo e importante colpo di mercato del Presidente Nino Di Giacomo. Sabato 10 ottobre, la Seap Dalli Cardillo Aragona giocherà la seconda amichevole della stagione nuovamente contro il Volley Terrasini delle ex biancazzurre Valentina Biccheri e Camilla Macedo, formazione che milita nel campionato di Serie B2 con ambizioni di primato. Il test match è in programma a Terrasini alle ore 17:30. Un’altra ottima occasione per testate il livello di preparazione e continuare ad affinare gli schemi così da essere pronti per l’inizio del campionato.
    L’esperta centrale Elisa Manzano, una delle sei atlete riconfermate dalla scorsa stagione dichiara: “Ci stiamo allenando benissimo e non vediamo l’ora di iniziare il campionato, dopo lo stop forzato della scorsa stagione causa covid-19. Il nostro obiettivo è quello di vincere tutto quello che è possibile e fare bella figura davanti al nostro pubblico, quando ovviamente sarà possibile rivederlo sugli spalti. Vogliamo riportare la serie A ad Aragona e vogliamo anche vincere la Coppa Italia. Nella mia carriera mi manca la vittoria di un campionato di B1 e della Coppa Italia di B1, quindi farò di tutto, insieme alle mie compagne, per finire il mio palmares con questa accoppiata. Sarebbe fantastico!“-
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    MGR Antincendio e POG Volley Grassobbio ancora insieme

    Foto Ufficio Stampa POG Grassobbio

    Di Redazione
    La MGR Antincendio e la POG Volley Grassobbio proseguono insieme il proprio cammino all’insegna della continuità: anche per la stagione sportiva 2020/2021, infatti, l’azienda leader nella predisposizione dei più sofisticati ed efficienti sistemi di sicurezza farà da Title & Main Sponsor all’esperienza in Serie B – la terza consecutiva – dei ragazzi guidati da coach Carrara.
    Un importante segnale, soprattutto considerando ciò che il territorio bergamasco ha vissuto negli ultimi mesi, che sottolinea quanto in questo momento sia fondamentale fare gioco di squadra per proseguire, insieme, verso obiettivi ambiziosi.
    L’azienda MGR Antincendio – premiata nel 2018 col “Premio Eccellenze” in qualità di miglior azienda antincendio d’Italia – è quotidianamente al lavoro per tutelare migliaia di aziende, di condomini e di privati in tutto il nord Italia disponendo di uno staff dirigenziale, amministrativo e di segreteria con professionisti competenti supportati da un reparto commerciale composto da progettisti e tecnici manutentori specializzati in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta.
    «Non possiamo che ringraziare – commenta il Presidente della POG Pierangelo Vavassori – la MGR Antincendio e il suo titolare Giorgio Mazzarolo per aver creduto in noi anche quest’anno, ben consapevoli delle difficoltà degli ultimi mesi e desiderosi, come sempre, di tenere in alto, in campo, i nomi delle nostre due realtà locali. Da quando due stagioni fa abbiamo partecipato al nostro primo campionato di Serie B fino ad oggi, il supporto della MGR Antincendio non ci è mai mancato: sapere di avere al nostro fianco una delle eccellenze locali e nazionali ci inorgoglisce e ci responsabilizza ulteriormente».
    «Noi e la POG Volley Grassobbio – prosegue Giorgio Mazzarolo, titolare della MGR Antincendio – abbiamo lo stesso DNA, gli stessi valori, la stessa determinazione e proprio per questo, nonostante la pandemia che stiamo vivendo, abbiamo deciso di rinnovare l’unione delle nostre forze e di continuare a sostenerci. Tutti abbiamo attraversato un periodo terribile: un periodo che non è ancora finito, che ci ha obbligati ad affrontare nuove sfide e che ci ha messi a dura prova, ma noi bergamaschi – e grassobbiesi – siamo gente che non molla mai. Fare quindi da Title & Main Sponsor alla prima squadra del nostro amato paese è qualcosa che va oltre la sponsorizzazione: è senso di appartenenza, è passione, è amicizia! Grazie al Presidente Vavassori e a tutti gli amici della POG per la rinnovata fiducia che ripongono nella nostra azienda e… Forza MGR Grassobbio!».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato del Circolo Inzani: da Busseto arriva il centrale Luca Savi

    Circolo Inzani Isomec Asd Parma

    Di Redazione
    Queste le dichiarazioni del nuovo posto tre della società di Parma:
    “Come ogni anno, a fine estate si ricomincia. Si prepara la borsa per la prima volta, l’ennesima, con le solite emozioni e domande. Quest’anno passato è stato tosto: a Busseto avevamo grandi ambizioni, il girone in cui siamo stati inseriti è stato forse quello di più alto livello tra quelli affrontati in carriera, poi qualche piccolo infortunio, infine la sospensione causata dalla pandemia… Mi è mancata molto la leggerezza che mi ha accompagnato durante tutti i precedenti anni, quindi ho cercato un ambiente in cui ritornare ad avere un entusiasmo sincero, pur rimanendo in un livello di pallavolo in cui riconoscermi; questo è ciò che mi aspetto dall’annata che sta cominciando. Con tutti i ragazzi del gruppo squadra ho condiviso qualche momento in passato, con alcuni dentro e con altri fuori dal campo.
    Non sarò un pesce fuor d’acqua nemmeno nelle prime battute e anzi posso dire che di ognuno dei compagni ho solo belle parole, idem per quanto riguarda lo staff! Vista la “campagna acquisti” che ha portato tanti giocatori che hanno fatto la categoria superiore, inoltre, sarebbe peccato non puntare in alto.Mi aspetto che oltre al gruppo saranno anche i risultati a rendere questa un’annata da ricordare -sperando che ci siano meno imprevisti di quella passata-: la possibilità di giocare contro tanti amici nei numerosi derby che offre la categoria aggiunge ulteriore voglia di tornare al più presto in campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, coach Cacopardo: “Categoria superiore, daremo tutto”

    Di Redazione
    Agli ordini di mister Danilo Cacopardo (alla 15ª stagione sulla panchina giallo-blu), il Messina Volley ha da poco iniziato la preparazione in vista del prossimo importante impegno nel campionato di Serie B2.
    Le “Leonesse Terribili” affronteranno il torneo Nazionale Fipav con l’intelaiatura che ha conquistato la promozione, frutto di un progetto nato due anni fa e scandito da giovani atlete per la maggior parte cresciute all’interno del sodalizio peloritano. Circa il ritorno all’attività dopo mesi di stop per via del coronavirus, il tecnico di letojanni ha dichiarato: “Chiaramente questa lunga inattività per noi è inedita, in quanto comporta delle problematiche che devono essere affrontate. Dal punto di vista atletico ci si trova di fronte ad una rosa di atlete eterogenee, in cui alcune hanno fatto lavoro fisico ed altre no e questo nell’arco di sette mesi diventa particolare da fronteggiare. Questo ovviamente non riguarda soltanto noi e in più ci sono tutte le problematiche legate alle procedure anti-covid per cui abbiamo iniziato un po’ arrangiandoci, anche se già stiamo quasi lavorando a regime.
    Ancora non si hanno certezze di come si svolgerà il campionato e noi viviamo alla giornata, preparandoci al meglio delle nostre possibilità e capacità. Inoltre non ci poniamo il problema di cosa possa succedere domani, altrimenti sarebbe difficile affrontare la stagione”. Come detto il Messina Volley affronterà la nuova stagione con la squadra che ha conquistato la promozione e che si basa su un progetto di crescita, quindi da un lato c’è la consapevolezza di una coesione di squadra come punto di forza e dall’altro una scommessa scaturita dalla categoria superiore: “Adesso c’è uno step in più, non soltanto tecnico ma fisico e di esperienza. Ci troviamo ad affrontare una categoria di livello tecnico e fisico superiore. Noi mediamente non siamo una squadra molto alta e questa caratteristica cercheremo di sfruttarla a nostro favore”.
    Come primo impegno ci sarà il prossimo 8 novembre il Comiso in casa: “E’ vero che non conosciamo le avversarie, ma conosciamo le protagoniste. Il Comiso apertamente parte per fare il salto di categoria ed è normale che sia così, in quanto ha acquisito tre giocatrici dal Modica di B1 ed una giocatrice giovane che è nel giro della nazionale juniores. Tutto questo viene innestato in una squadra che l’anno scorso ha fatto il quarto posto in classifica e quindi ci troveremo di fronte una squadra che ambisce ai primi tre posti. Noi cercheremo di adottare dei sistemi per portare la partita dal nostro lato, però è evidente che in questo momento è tutto un’incognita, anche perché c’è ancora un mese di lavoro dall’inizio del campionato e, protocollo anti-covid permettendo, ci saranno delle amichevoli che ci permetteranno di mettere la squadra a regime, cosa che comunque riguarda non solo noi, ma tutte le squadre. A prescindere da tutto, noi non ci tiriamo indietro e daremo tutto da ora fino a quanto si giocherà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LG Impianti Futura Volley Teramo, Jana Kruzikova sarà la nuova allenatrice della B2

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che, nella stagione 2020/2021, Jana Kruzikova sarà il coach della squadra che parteciperà al campionato di Serie B2 nel girone I.
    Un nome che non necessita di presentazioni, poiché la Kruzikova vanta un ottimo trascorso da giocatrice anche in Serie A ad Ascoli. Molto legata al territorio marchigiano, ha allenato la Truentum Monteprandone, Athena Volley, Libero Ascoli e Ciù Ciù Offida Volley.
    La scelta della società è legata alla crescita della nostra realtà anche nel panorama nazionale ed allo sviluppo del nuovo Progetto Volley, inserendo una figura nuova per il territorio ma con una indiscutibile conoscenza del volley giovanile. Si tratta del primo volto femminile al timone della LG Impianti Futura Volley Teramo e siamo orgogliosi di avere inserito un nome così importante nella famiglia biancorossa.
    A Jana il più grande in bocca al lupo per la nuova stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Pool Libertas Cantù inserita nel girone B

    Di Redazione
    La commissione gare della Federazione Italiana Pallavolo – Comitato Regione Lombardia ha diramato ufficialmente la composizione dei gironi che affronteranno il campionato di Serie C. Il Pool Libertas Cantù è stato inserito nel Girone B, che comprende un’altra squadra comasca, il Valbreggia Lipomo, una squadra lecchese, il Merate, mentre le altre compagini vengono dalle provincie di Milano e Monza Brianza.
    Le avversarie milanesi rispondono al nome di Lunica Pallavolo (Vizzolo Predabissi), Bocconi Sports Team (Milano) e Argentia Pallavolo (Gorgonzola), mentre quelle brianzole sono i Diavoli Rosa (Brugherio), Agliatese (Carate Brianza) e Besanese (Besana Brianza).
    “Sono abbastanza soddisfatto dei gironi che hanno creato per lo svolgimento del campionato – commenta Coach Francesco Bernasconi –. Ci hanno diviso in tre gironi (due da nove squadre e uno da dieci). La formula è abbastanza corta, prevede per noi solo 16 partite, ma condivido in pieno la scelta della Federazione: di fronte a una situazione di emergenza senza precedenti come questa, è importante iniziare il campionato seguendo le normative. Una formula del genere, seppure breve, ci permetterà di chiudere il campionato senza problemi (almeno lo spero)”.
    “Siamo inseriti nel girone B con le squadre di Milano-Monza-Lecco – continua il Coach canturino –. Si preannuncia un girone equilibrato con squadre che conosciamo abbastanza bene come Agliate, Besanese, Valbreggia Lipomo e Gorgonzola. Sarà molto importante iniziare bene visto le non troppe partite a disposizione. Vogliamo far bene fin da subito e fare un campionato al massimo delle nostre possibilità. Noi, dopo qualche difficoltà per l’ indisponibilità della nostra palestra di allenamento, da qualche settimana ci stiamo allenando con costanza. Il primo obiettivo di ripartire in sicurezza e regolarità dopo tanto tempo lontano dai campi l’abbiamo raggiunto”.
    “La rosa non è ancora al completo – conclude –, avendo un giocatore ancora indisponibile e degli altri che sono impegnati con la prima squadra. Da settimana prossima conto di avere il gruppo a disposizione per preparare al meglio l’inizio del campionato. La differenza la farà il lavoro in palestra di questo mese e la forza del gruppo, caratteristica ben nota ai miei ragazzi essendo la stessa squadra della stagione scorsa”.
    Questo il roster completo della squadra che parteciperà al campionato di Serie C:
    Palleggiatori: Andrea Romanò, Fulvio Roncoroni
    Opposti: Pietro Corti, Matteo Borrozzino, Riccardo Corti
    Schiacciatori: Emanuele Rizzi, Samuele Corti, Filippo Roncoroni, Gabriele Pellegrinelli
    Centrali: Gabriele Maino, Luca Pellegrinelli, Giuseppe Falato
    Liberi: Alex Arnaboldi, Federico Garcia, Matteo Bianchi
    1° allenatore: Francesco Bernasconi
    2° allenatore: Diego Rossi
    Dirigente: Barbara Odorisio
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO