consigliato per te

  • in

    Serie B: POG Volley Grassobbio chiude il roster con Riccardo Colamartino

    Foto Ufficio Stampa POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    La rosa della POG Volley Grassobbio – anche questa stagione targata MGR Antincendio – in vista del campionato 2020/2021 si chiude con l’inserimento di Riccardo Colamartino, centrale classe 2001 proveniente da Bottanuco Volley.
    «Quando a settembre ho iniziato la preparazione atletica a Bottanuco – racconta il neo giocatore biancorosso – e mi si è presentata l’opportunità di fare qualche allenamento con la POG ho subito accettato, onorato e allo stesso tempo entusiasmato dall’idea di intraprendere questa nuova esperienza in una società di Serie B come la POG. In spogliatoio sono stato accolto subito nel migliore dei modi: malgrado la differenza d’esperienza e d’età, i compagni sono molto affiatati e mi han fatto sentire parte del gruppo. Poi in campo trovano sempre l’occasione di correggermi qualche movimento e per questo li ringrazio in anticipo, dal momento che grazie ai loro consigli potrò crescere più in fretta».
    Riccardo si avvicina al mondo della pallavolo nel 2018 quasi per caso ma poi intravede proprio nel volley una passione e decide quindi di farsi tesserare per la società del Pallavolo Boltiere, accettando di allenarsi con compagni più piccoli di lui pur di imparare le basi di questo sport. Bruciando le tappe e dimostrando già un buon temperamento, nel giro di pochi mesi viene ceduto in prestito al Bottanuco Volley per potersi mettere in gioco in un campionato contro i suoi pari età, e sempre a Bottanuco rimane anche nella stagione 2019/2020 consolidando la propria tecnica.
    «Voglio integrarmi al meglio nella squadra – prosegue Colamartino – per arrivare nel più breve tempo possibile alla pari dei miei compagni, continuando a migliorare allenamento dopo allenamento. Trovo l’intero staff della POG molto professionale: dai consigli di coach Carrara al supporto fondamentale del vice Rota senza ovviamente dimenticare il Presidente Vavassori – sempre presente e sin da subito più che disponibile per qualsiasi necessità. Qui so di poter imparare, di poter crescere molto e voglio poter dare qualcosa di mio».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta settimana di preparazione atletica al via per San Giustino

    Di Redazione
    La quinta settimana di allenamento pre-campionato è alle porte per i boys di ErmGroup San Giustino.
    Da domani in sala pesi, con il preparatore Giovanni Collacchioni, è prevista una diminuzione di serie, quattro anziché sei, mantenendo gli stessi pesi. Partiranno poi i programmi personalizzati. Al palazzetto insieme al coach Francesco Moretti si prospetta un altro carico di lavoro, per tutta la settimana, e dal 18 ottobre è prevista la fase di scarico.
    Al termine del quinto ciclo i biancoazzurri saranno impegnati in allenamento congiunto, venerdì 16 ottobre, ore 18:45, Santa Maria degli Angeli, insieme a Sir Safety Perugia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo verso il campionato con i test match contro Picco Lecco e Costa Volpino

    Di Redazione
    Una tappa del percorso di crescita che porta tra poco meno di un mese all’esordio in campionato. Sabato la Chromavis Abo (formazione cremasca di B1 femminile) ha sostenuto due allenamenti congiunti a porte chiuse a domicilio dell’Acciaitubi Picco Lecco, sfidando informalmente prima le padrone di casa e poi le bergamasche della CBL Costa Volpino, due “big” del girone B dove sono inserite Porzio e compagne.
    Il risultato non ha sorriso alle neroverdi allenate da coach Dino Guadalupi, battute prima 2-1 da Lecco e poi 3-0 da Costa Volpino. Nonostante questo, non sono mancati alcuni aspetti positivi, con il tecnico brindisino di Offanengo a tirare le somme della giornata di test.
    “Guardando – commenta Guadalupi– in estrema sintesi le due partite informali, il nostro attacco ha fatto molta più fatica di quello avversario, risultando noi inferiori nella fase del contenimento. Per il resto, sono state due partite diverse: contro Lecco abbiamo limitato il numero di errori, che invece è salito contro Costa Volpino. In questo momento, comunque, ogni analisi è condizionata da tantissimi fattori. Bisogna saper trarre alcuni riferimenti per prendere consapevolezza di un punto di partenza per noi e anche del livello dove sono attualmente gli avversari, avendo sfidato due squadre con obiettivi decisamente più grandi oltre a essere più avanti nella preparazione. Noi abbiamo terminato la prima settimana di introduzione di una pallavolo più globale. Tra i lati positivi, la maggior tenuta fisica rispetto a dieci giorni fa, quando l’obiettivo individuale era reggere due set e mezzo di media, mentre a Lecco alcune ragazze hanno giocato sei parziali. Ci sono stati alcuni momenti di frustrazione in campo che ci hanno un po’ bloccato, ma poi siamo riusciti a superarli. Per noi  è fondamentale far leva sul lavoro quotidiano tenendo conto degli alti margini di crescita esistenti di un gruppo giovane”.
    ACCIAITUBI PICCO LECCO-CHROMAVIS ABO 2-1 (25-15, 25-10, 20-25)
    CBL COSTA VOLPINO-CHROMAVIS ABO 3-0 (25-17, 25-18, 25-12)
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Rettani, Porzio, Visintini, Tresoldi, Cornelli, Colombetti (L), Riccardi (L), Marchesi, Zanagnolo, Gerosa, Rossi. All.: Guadalupi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio supera il Cr Transport Ripalta per 3-2

    Di Redazione
    Quarta tappa di avvicinamento al debutto in campionato di serie B2 (girone G) per la formazione piacentina che supera per 3-2 contro le cremonesi del New Volley Ripalta Cremasca, formazione lombarda che milita in serie C. Vittoria in chiaroscuro per la Pallavolo Sangiorgio Piacentino dove si sono visti miglioramenti rispetto alla precedente uscita contro Piadena ma si sono evidenziati alcune pecche. Da queste pecche lo staff tecnico, guidato da coach Matteo Capra, dovrà ripartire nel proseguimento del precampionato. 
    Conquistato ai vantaggi il primo parziale, la Pallavolo Sangiorgio perde il secondo, sempre, ai vantaggi, sprecando un margine di cinque lunghezze. Da dimenticare il terzo mentre nel quarto e quinto Perini e compagne riescono ad imporsi per il 3-2 conclusivo. Nell’occasione coach Capra ha ruotato l’intero roster tra cui Aïsse Guienne, classe 2002, proveniente dalla serie D.
    “Nonostante il successo – commenta il tecnico piacentino – stiamo facendo fatica in tante situazioni. Non è stato facile ma di buono è stato l’apporto delle seconde linee che hanno dato il massimo e la reazione nel quarto e quinto parziale dove abbiamo provato a vincere. Così facciamo fatica ed è innegabile che dobbiamo fare ancora molto e fare qualcosa di più”.
    Pallavolo Sangiorgio-Cr Transport New Volley Ripalta 3-2 (27-25, 27-29, 15-25, 25-19, 15-9)
    Pallavolo Sangiorgio: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini, Sgobbi, Assetou. All.: Capra.
    Cr Transport New Volley Ripalta: Leoni, Stringhi, Arfini, Di Bisceglie, Picco, Cadamosti, Cremonesi, Zagni, Alpiani, Paladrani, Cipeletti, Mugnaga (L), Coti Zelati (L). All.: Morandi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona fa suo il test match con Terrasini

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona ha completato l’allenamento congiunto con il Volley Terrasini, squadra di serie B2. E’ stata un’altra occasione per valutare le giocatrici dopo oltre un mese di preparazione atletica e in vista dell’inizio del campionato in calendario sabato 7 novembre con le biancazzurre impegnate a Messina contro l’Akademia S. Anna.
    Il test match è terminato 3-1 per la formazione allenata da coach Massimo Dagioni con questi parziali: 25-20, 21-25, 25-11, 15-10. L’allenatore Dagioni ha utilizzato tutte le giocatrici del roster, compresa l’ultima arrivata Allison Beltrame, tranne la schiacciatrice Giorgia Silotto, a riposo per un lieve problema fisico. La gara amichevole si è giocata a Terrasini.
    I primi due set sono stati avvincenti. Il terzo è stato nettamente dominato da capitan Moneta e compagne. Anche il quarto mini set è stato vinto agevolmente dalla Seap Dalli Cardillo Aragona. La miglior realizzatrice della Seap Dalli Cardillo Aragona è stata la centrale Barbara Murri con 13 punti. Bene anche la schiacciatrice Elena Cappelli, 12 punti. L’opposto Sara Stival ha totalizzato 11 punti. Le altre due centrali Elisa Manzano e Francesca Borelli hanno messo a segno, rispettivamente, 9 e 7 punti.
    Per le padrone di casa, allenate da Enzo D’Accardi, la miglior realizzatrice è stata Angelova con 13 punti. È stato per entrambe le squadre un buon allenamento per cercare di trovare il ritmo gara e amalgamare ulteriormente il gruppo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: girone con tanti derby per la Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione
    Nella tarda mattinata di oggi sono stati presentati a Torino i gironi del campionati maschili e femminili di Serie C e Serie D regionale: c’era interesse per capire in quale dei tre raggruppamenti (dopo la rivisitazione del massimo torneo femminile con l’aggiunta di un terzo girone rispetto ai due delle precedenti stagioni) sarebbe stata inserita Vega Occhiali Rosaltiora.
    Di fronte al presidente Carlo Zanoli che ha partecipato alla riunione, la compagine di Andrea Cova è stata inserita nel Girone A di Serie C, un raggruppamento formato tenendo conto del criterio della vicinanza, che vede avversarie una formazione del Vco, sei della Provincia di Novara, tre torinesi ed una biellese. Queste le squadre che compongono il raggruppamento: Vega Occhiali Rosaltiora, Omegna Pallavolo, Igor Volley Trecate, GS Pavic Romagnano, Volley Bellinzago, PGS Issa Novara, Team Volley Novara, CSO San Maurizio, GS Splendor Cossato, Sporting Torino, CUS Collegno e Canavese Volley Ivrea.
    Sicuramente un girone che, se da un certo punto di vita offre trasferte logisticamente non proibitive rispetto a quanto avvenuto nelle due annate precedenti, è certamente stimolante. Anche per i tanti “derby” da giocare che mancavano da tempo, come quelli contro le neopromosse Omegna e Bellinzago, come quello contro Cso San Maurizio, match che in campionato non si giocava dalla stagione 2017-2018, quando la compagine cusiana chiuse seconda nel campionato di Serie D vinto proprio da Rosaltiora. Non mancheranno poi partite che sanno di “classica” come quelle contro le novaresi Pavic Romagnano, PGS Issa e Team Volley Novara e quelle contro le tre formazioni torinesi e biellesi, solitamente competitive. Insomma si preannuncia un bel campionato nel quale le verbanesi vorranno ben figurare.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emanuele Caporaletti torna a vestire la maglia de La Nef Osimo

    Di Redazione
    Gradito ritorno in casa La Nef Osimo. Infatti, nel gruppo che andrà ad affrontare la stagione 2020-21, si aggregherà anche l’opposto Emanuele Caporaletti, che già ha vestito questi colori nelle stagione passate.
    Giocatore carismatico e d’esperienza, classe ’87 nativo di Recanati, ha alle spalle esperienze in A1 e A2 con la Pallavolo Loreto, poi è passato alla Nova Volley Loreto con cui ha giocato prima di passare, per due stagioni, a La Nef Osimo. Nell’ultima annata sportiva ha vestito la casacca dell’ E.M. Company Volley in serie C. Un tassello prezioso per coach Roberto Masciarelli che può contare su un giocatore di sicuro affidamento.
    Allo stesso tempo la società comunica che, per motivi personali, momentaneamente Salvatore Roberti non potrà aggregarsi alla prima squadra. La dirigenza osimana rimane quindi alla finestra per valutare eventualmente un altro profilo da inserire in organico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Termina 2-2 l’allenamento congiunto tra Duetti Giorgione e Conegliano

    Ufficio Stampa Giorgione Pallavolo

    Di Redazione
    Allenamento coingiunto tramutatosi in partitella: a Castelfranco non si giocava da febbraio.
    Dopo tanti mesi di stop, al palazzetto di Castelfranco si è tornato a giocare. Niente di ufficiale, soltanto un allenamento congiunto con la promettente Conegliano di B2 dove però, non è mancato l’gonismo.«Sebbene la forma sia ancora da raggiungere, è stato bello tornare a simulare una partita – spiega l’allenatore del Duetti Giorgione Paolo Carotta -. Devo ammettere che ci siamo divertiti molto: ho inserito a rotazione tutte le giocatrici e ho iniziato a provare ogni soluzione di gioco».
    L’allenamento congiunto è terminato in parità. 2-2 il risultato finale (25-17, 22-25, 26-28, 25-12) con una stretta di mano di fine partita soltanto ideale, nel massimo rispetto delle normative anti covid.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO