consigliato per te

  • in

    Aragona vince nettamente l’allenamento congiunto con Modica

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona vince in tre set contro la Pro Volley Team Modica, formazione dello stesso girone di B1 della squadra del presidente Nino Di Giacomo. La gara amichevole si è disputata al palasport Pippo Nicosia di Agrigento ed è terminata con il punteggio di 3-0.
    Questi i parziali: 25-22, 25-11, 25-17. E’ stato un buon test per la Seap Dalli Cardillo Aragona in vista dell’inizio del campionato il prossimo 7 novembre.La Seap Dalli Cardillo Aragona, priva delle infortunate Elena Cappelli e Giorgia Silotto, è scesa in campo con Caracuta in regia, Stival opposto, Manzano e Borelli centrali, Moneta e Beltrame martelli ricevitori, Vittorio libero.Nel corso dell’allenamento congiunto sono entrate la centrale Murri e il secondo libero Ruffa. A riposo Martina Baruffi, non al meglio della condizione fisica.La Pvt Modica ha schierato Turlà in palleggio, Liguori opposto, Ferro e Giardi martelli-ricevitori, Dell’Ermo e Gridelli al centro con Ferrantello libero.Durante la partita sono entrate anche la giovane palleggiatrice Fabbo, l’attaccante Capponi, la centrale Leandri e l’opposto D’Antoni.
    Il match è stato bello e avvincente, soprattutto nel primo set, e i due allenatori, Massimo Dagioni e Corrado Scavino, hanno tratto buone indicazioni sui sistemi di gioco e sulla condizione atletica delle ragazze. La Seap Dalli Cardillo ha vinto il primo set rimontando ben nove punti alle avversarie, grazie ad un finale molto convincente, dove tutti i fondamentali hanno girato a meraviglia. La squadra di Massimo Dagioni non ha più staccato la spina ed ha chiuso l’amichevole in crescendo, grazie ad una superlativa prova del collettivo. Il secondo set è stato nettamente dominato dalle biancazzurre, con l’opposto Sara Stival in grande evidenza. Nel terzo parziale la Pvt Modica ha provato a mettere in difficoltà le padrone di casa senza però riuscirvi. Capitan Moneta e compagne non hanno sbagliato praticamente nulla ed hanno vinto con merito il test match.
    La migliore realizzatrice della Seap Dalli Cardillo Aragona è stata l’opposto Sara Stival con 17 punti a referto. In doppia cifra anche Serena Moneta con 14 punti. La centrale Borelli ha totalizzato 8 punti. Manzano e Beltrame hanno chiuso con 6 punti a testa. Per la Pvt Modica le migliori realizzatrici sono state Giardi e Gridelli con 8 punti a testa
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma 7 Volley, Francesco Quagliozzi completa il roster

    Di Redazione
    Francesco Quagliozzi è il nuovo opposto della serie B maschile del Roma 7 Volley. Un passato tutto nelle giovanili romasettine, il salto nella Nazionale e l’oro Europeo. 
    Dopo il successo europeo hai subito ripreso gli allenamenti. Come hai digerito questa vittoria e come sei stato accolto dai tuoi compagni? 
    “Beh sinceramente ancora non ho “digerito” l’oro, perché comunque è una cosa molto più grande di me che sicuramente non mi sarei mai aspettato di raggiungere. Alla fine ho realizzato un sogno di qualsiasi ragazzo della mia età, quello di giocare con la maglia della nazionale italiana. Ho ripreso gli allenamenti tranquillamente e con i compagni mi sto trovando davvero molto bene, mi hanno accolto a braccia aperte”.
    Come sta andando la preparazione? A che punto siete dal punto di vista tecnico-tattico? 
    “Sta andando molto bene, anche se in ogni caso già vengo da due mesi intensi di lavoro. Dal punto di vista tecnico stiamo messi davvero bene perché molti di noi giocano insieme da molto tempo e quindi c’è quel “feeling“ dal punto di vista tattico. Ognuno di noi si sta adeguando alle richieste dell’altro”.
    Siete pronti per l’inizio del campionato?
    “Ci stiamo preparando ormai da un mese e mezzo siamo tutti un sacco carichi per questo campionato, e soprattutto speriamo che ci possa essere la gente a tifare per noi che credo sia una delle cose più belle del nostro sport”.
    Cosa ti aspetti da questo campionato?
    “Non lo so sinceramente. Ogni volta che servirò alla squadra sarò pronto ad entrare e a dare il massimo come ho sempre fatto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D, il Volley Macerata di coach Cacchiarelli inserito nel girone C

    Di Redazione
    Nella giornata di ieri son stati i comunicati dalla Fipav Marche i gironi della prima fase del prossimo campionato regionale di Serie D; molte le novità a partire dal numero di squadre partecipanti che sono scese da 27 a 24 per finire al numero dei gironi che non saranno più 3 ma, bensì, 4.
    Il Volley Macerata di Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani è stato inserito nel Girone C totalmente composto da formazioni della provincia maceratese: insieme ai biancorossi ci saranno infatti il San Severino Volley, l’Associati Fisiomed Macerata, la Paoloni Appignano, l’Oltremodo 3 M Volley Morrovalle ed il Caldarola Volley.
    La federazione ha anche comunicato la prima parte della formula del torneo: le 24 squadre partecipanti son state suddivise in 4 gironi da 6 con criterio di vicinorietà; al termine di questa prima fase le prime 3 dei gironi A e B formeranno il Girone E mentre le formazioni piazzatesi dal 4° al 6° posto formeranno, insieme, il Girone F. Stessa cosa per le prime 3 dei gironi C e D che accederanno al Girone G mentre i restanti team saranno inseriti nel Girone H.
    Le promozioni in Serie C e le retrocessioni in Prima Divisione saranno poi definite in seguito; il via al campionato è previsto, Covid-19 permettendo, per Sabato 14 Novembre.
    Ecco la composizione dei 4 gironi:
    Girone A : Daphne Bottega Volley, Apav Calcinelli-Lucrezia, Virtus Volley Fano, I Viaggi di Peter Pan, Asd Volleyball Mondolfo, Montesi Volley Pesaro
    Girone B: Sabini Asal D, Moplan Arredamenti, Pallavolo Sasso-Fabriano, U.S. Pallavolo Senigallia, Cus Ancona, A.s.d. Volley Club Jesi
    Girone C: San Severino Volley, Associati Fisiomed, Paoloni Appignano, Oltremodo 3 M Volley, Caldarola Volley, Volley Macerata
    Girone D: La Nef Osimo, Nova Volley Loreto, Emmont Azzurra, Don Celso Vega, Xentek Pallavolo Ascoli, M. & G. Videx Grottazzolina
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: ErmGroup San Giustino, termina il quinto ciclo di preparazione

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    Si conclude oggi il quinto ciclo di preparazione atletica di Ermgroup San Giustino, con l’ultimo allenamento tecnico della settimana, al palazzetto insieme a Mister Francesco Moretti. Ieri i boys sono stati impegnati in allenamento congiunto, in uscita a Santa Maria degli Angeli, tra le mura domestiche della Sir Safety Perugia.
    Dopo una prima fase di riscaldamento hanno giocato 4 set, conseguendo un risultato positivo di 3-1. Un confronto decisamente importante, per mettersi alla prova e riportare in campo i frutti di un duro lavoro svolto in queste cinque settimane. Soddisfatto anche il DS Goran Maric che al termine dell’allenamento ha così dichiarato: “Una vittoria di 3-1; il risultato in questa fase va lasciato in secondo piano perchè ha poco significato. Sicuramente è importante il miglioramento sui fondamentali che sono mancati nell’ultima sfida, una ricezione migliore rispetto alla trasferta di Fano. Per la mancanza di Leonardo Puliti, il nostro opposto titolare, il gioco è un pò cambiato; gli schiacciatori hanno preso un numero maggiore di palloni, e Rinaldo Conti è riuscito a trascinare la squadra con 26 punti personali. Un’ottima prova anche quella di Lucio Piazzi. Siamo in una fase di crescita, ancora c’è molto da fare, la strada è ancora lunga e non ci rimane altro che riprendere il lavoro, la settimana prossima, dalle mancanze che sono emerse oggi in partita“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LG Impianti Futura Volley Teramo, ufficiali gli arrivi di Di Carlo e Di Marco

    LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che Marta Di Carlo e Cecilia Di Marco faranno parte della squadra che militerà in Serie B2.
    Marta Di Carlo, centrale classe 1995, è cresciuta nelle giovanili del Torrione Volley a L’Aquila. Dal 2009 al 2011 ha fatto parte dell’organico della Polisportiva San Martino in Serie D, per poi passare nuovamente al Torrione Volley tra Serie C e Serie D fino al 2017. Nelle ultime stagioni ha vestito la maglia del CUS L’Aquila in Serie C. Tra i risultati raggiunti, anche alcune partecipazioni alle Finali dei Campionati Nazionali Universitari.
    Cecilia Di Marco, schiacciatrice laterale classe 2000 è cresciuta nelle giovanili pratolane prima di approdare al CUS L’Aquila. 4 anni per il “martello” con la squadra del Capoluogo, nel campionato di Serie C.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C Maschile: Circolo Inzani ASD, in cabina di regia arriva Michele Moroni

    Foto Ufficio stampa Circolo Inzani Isomec Asd Parma

    Di Redazione
    Il Circolo Inzani ASD mette a segno un’altra pedina fondamentale in cabina di regia nella squadra che affronterà il campionato regionale di serie C maschile: direttamente da Busseto arriva il palleggiatore Michele Moroni, classe ’93.
    “Sono molto contento di approdare in questa squadra. Conoscevo già quasi tutti gli elementi, e devo dire che in uno spogliatoio come questo si lega facilmente. Il gruppo sarà sicuramente uno dei nostri punti di forza, ma credo anche che a livello tecnico ci presentiamo a questo campionato di serie C ben attrezzati in tutti i ruoli“.
    “Le prime settimane in palestra ci dicono che abbiamo tanta voglia di fare, e grazie a mister Soncini si riesce a tenere un ritmo molto elevato. Il campionato sarà davvero interessante: ci vedrà affrontare formazioni emiliane di assoluto valore, e diversi derby parmensi sempre imprevedibili. Personalmente sono felice della chiamata dell’Inzani, perché mi permette di svolgere al meglio il mio ruolo di allenatore con le ragazze U15 a Collecchio. Sono inoltre molto motivato, ho voglia di giocare e di dimostrare quel che posso fare. Ci divertiremo!!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Jvc, nuovo test domani con Monterotondo

    Di Redazione
    Prosegue la preparazione dell’Ecosantagata Jvc Civita Castellana in vista della partenza del campionato nazionale di serie B maschile, prevista per il 7 novembre.
    Domani pomeriggio alle 17 la squadra di coach Beltrame ospita il Volley team Monterotondo al Palasmargiassi, per il secondo allenamento congiunto casalingo del precampionato.Dopo le buone indicazioni arrivate nel test del memorial Mecucci contro il Tuscania, l’Ecosantagata si misura finalmente con una squadra della sua stessa categoria, che incontrerà anche durante il campionato. Il Monterotondo è una matricola, visto che l’anno scorso militava in serie C, ma ha tutte le carte in regola per ben figurare, come dimostra anche il successo per 3-1 nell’allenamento congiunto della scorsa settimana a Orte.
    Il capitano dell’Ecosantagata, Pietro Di Meo, fa il punto sul precampionato rossoblù. “Stiamo andando bene – dice -. Ovviamente siamo ancora un cantiere aperto, visto che siamo una squadra composta quasi esclusivamente da nuovi acquisti, ma in palestra si lavora con entusiasmo e si sta formando un bel gruppo. La bella prova col Tuscania ci ha fatto bene per il morale, anche se avevamo già capito di avere del potenziale durante il torneo di Pineto”.
    La Jvc dovrà sicuramente fare a meno di Giacomo Leoni, uscito infortunato durante il memorial Mecucci. Il palleggiatore ne avrà ancora per qualche settimana e quindi in cabina di regia della Jvc, almeno fino alla fine del precampionato, ci sarà Andrea Gemma, apparso in crescita già durante l’allenamento col Tuscania.
    “L’infortunio di Leoni sulle prime ci ha condizionato – racconta Di Meo – ma abbiamo trovato la forza di reagire da gruppo, e questo è veramente importante. Gemma è un giocatore che sa il fatto suo e sono sicuro che insieme a lui, tutti uniti, sapremo fronteggiare anche l’assenza di Leoni”.Nel frattempo, per consentire uno svolgimento più equilibrato degli allenamenti, alla prima squadra si sta aggregando anche Francesco Rita, palleggiatore della squadra giovanile che milita in serie D.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Team Mantova, Guaresi: “Questo Gabbiano può volare alto”

    Foto Ufficio Stampa Gabbiano Top Team Mantova

    Di Redazione
    In un clima incerto per il futuro del volley, il tecnico del Gabbiano Top Team Volley Mantova, Gianantonio Guaresi non si nasconde dietro un dito. Il 7 novembre dovrebbe iniziare, e il condizionale è d’obbligo, il campionato di Serie B, ma Guaresi la sua certezza ce l’ha: quella di avere per le mani un roster competitivo di cui ha una grande fiducia.
    «Abbiamo fatto pochi test – premette – , soltanto due con Parma. Ne erano in programma altri, ma sono saltati. Ora ci siamo organizzato per un paio di partite con Ongina, la prima sarà proprio oggi a Cerese. Grazie ad un roster ampio, i test ce li facciamo in casa. Ho tanti giocatori bravi e non sarà semplice decidere chi far giocare. Anzi, saranno proprio… cavoli miei! Non mi è capitato spesso di poter gestire una situazione di questo tipo. Il livello degli allenamenti è molto alto e c’è anche competizione. Per il resto, purtroppo, tira una brutta aria. Speriamo di cominciare perché lo sport non è superfluo, non bisogna chiudere e ho paura. I provvedimenti hanno colpito lo sport amatoriale ma anche quello dilettante ha rischiato».
    Il tecnico del Gabbiano Top Team Volley Mantova illustra gli step da qui all’inizio del campionato. «Stiamo ancora lavorando sulla fase quantitativa dei carichi di lavoro – risponde Guaresi – . Ma dalla prossima settimana cominceremo a lavorare su alcuni meccanismi di squadra. Tanti sono nuovi ma, come dicevo, non posso nascondermi: la squadra è davvero formata da giocatori di buon livello. Manca solo il clima della partita vera, che dà più pressione rispetto ai test, dove tutti si divertono. Il potenziale c’è, dobbiamo solo trovare i giusti equilibri nei momenti che contano. Sasdelli si è ripreso da una brutta influenza e Cordani ha un problema ad una spalla che gli ha fatto saltare le due amichevoli: lo stiamo recuperando».
    Insomma, quello che si avvicina al nuovo campionato è un Guaresi più carico che mai: «Mi diverto ad allenare questa squadra – conclude – e non capita sempre. Cercherò di dare a tutti la chance di scendere in campo anche in base a come va la settimana di allenamenti. Dispongo di giocatori intelligenti, ma giocano in sei più uno. Dovrò tenere tutti sulla corda».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO