consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio convince nell’allenamento congiunto contro Crema

    Di Redazione
    Prosegue il cammino di avvicinamento al campionato nazionale di serie B2 (girone G) della formazione piacentina. Le gialloblù di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli hanno affrontato in allenamento congiunto il Volley 2.0 Crema, pari categoria ma inserito nel girone C.
    Nel primo set le gialloblù piacentine sono state brave a recuperare rispetto alle agguerrite avversarie (già affrontate la scorsa stagione) sino al 21-20 per cedere 21-25. La reazione arrivata nel secondo parziale quando sul 22-22, Hodzic e compagne la spuntano ai vantaggi dopo un braccio di ferro durato alcuni scambi (28-26). Nei successivi la Pallavolo Sangiorgio tiene sempre in mano le redini del gioco, aggiudicandoseli negli scambi decisivi.
    Coach Capra ha fatto ruotare l’intero roster a disposizione. Questa settimana sono programmati due allenamenti congiunti (salvo variazioni o annullamenti) con Alseno e Gossolengo, formazioni piacentine entrambe iscritte al campionato di B1.
    “Partita decisamente migliore rispetto alle altre – spiega soddisfatto il coach piacentino -. Siamo riusciti a restare in partita cosa che non avevamo fatto nelle uscite precedenti, siamo rimaste sempre in partita anche nel set perso. Certe situazioni, specie in difesa, mi sono piaciute molto e anche sul contrattacco, resta ancora da lavorare sulla seconda palla al palleggiatore, c’è un gap rispetto ad altre squadre ancora da limare. Inoltre mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra, una squadra che lotta e vuole migliorare a tutti i costi”.
    Pallavolo Sangiorgio-Enercom Fimi Volley 2.0 3-1 (21-25, 28-26, 25-22, 25-22)
    Pallavolo Sangiorgio: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini, Sgobbi, Fava. All.: Capra.
    Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Cornelli, Giroletti, Santarelli, Labadini (L), Abati, Nicoli, Venturelli (L), Cattaneo, Frassi, Moretti, Fioretti, Fugazza, Diagne, Vairani. All.: Moschetti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima uscita stagionale sorride al CCS Montegiorgio

    Di Redazione
    Seppur per un allenamento congiunto, quella che sia è svolta venerdì scorso alle ore 20:30 a Fermo è stata la prima vera uscita stagionale della CCS Montegiorgio, che sta proseguendo la preparazione in vista del prossimo campionato di Serie C.
    I ragazzi di coach Fiori sono arrivati a Fermo per provare in campo le piccole sicurezze create negli allenamenti e, seppur contro una compagine di categoria inferiore ( i ragazzi della Don Celso Fermo disputeranno il Campionato di Serie D regionale), si è trattato di un test buono per toccare con mano il livello della squadra.
    La formazione capitanata dall’opposto Ricci, con al palleggio il “solito” Scorpecci, ha visto subito in campo i nuovi arrivi costituiti dallo schiacciatore Storani, il centrale Ferracuti e il libero Tofoni, in un primo set caratterizzato da alcuni “errori accademici” di troppo. Complice una formazione di casa più rodata, la CCS Montegiorgio è stata sempre costretta ad inseguire per poi, comunque, riuscire ad assestare il colpo giusto nel finale vincendo il set.
    Nel secondo parziale, sviluppatosi sulla falsa riga del primo, il risultato è pressoché analogo.
    Terzo e quarto set vedono invece i rispettivi coach operare i primi cambi per dar modo a tutti di assaggiare il campo e abbandonare un po’ di inevitabile ruggine residua; il risultato finale vede comunque i rossoblu portare a casa il confronto per 3-1.
    In analisi finale, quello di venerdi si è rilevato sicuramente un buon test, considerando la lunga pausa senza partite a cui i ragazzi sono stati sottoposti dal Marzo scorso e le assenze precauzionali del centrale Cappelletti e dello schiacciatore Mercuri, fermi per fastidi fisici.
    Ora si torna in palestra per analizzare i set giocati e continuare il percorso di crescita iniziato, per poi essere pronti il 14 Novembre data di inizio campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sabato 24 ottobre Porto San Giorgio ospiterà il Trofeo De Mitri

    Di Redazione
    Porto San Giorgio ospiterà sabato 24 ottobre l’edizione 2020 del Trofeo De Mitri, torneo nazionale di pallavolo femminile che vedrà impegnate quattro squadre di serie B2. La manifestazione sportiva è organizzata da Volley Angels Project e verrà ospitata nelle palestre Nardi e Borgo Rosselli, con partite di tre set obbligatori al meglio dei 25 punti che si disputeranno in contemporanea alle ore 17 e alle ore 19.30.
    In campo le formazioni del Margutta Civitalad Civitavecchia (che giocherà il prossimo campionato di serie B2 nel girone L), la Faro Plast School Volley Perugia (girone H), la Retina Cattolica Volley e le padrone di casa della De Mitri – Energia 4.0, che giocheranno entrambe nel girone I. Questo è il primo torneo stagionale che vede la presenza di quattro squadre di serie B, peraltro provenienti da altrettante regioni differenti; le ragazze di Civitavecchia si fermeranno a Porto San Giorgio per poi effettuare nella mattinata di domenica 25 un allenamento congiunto con le atlete della De Mitri – Energia 4.0.
    “Nonostante le note difficoltà organizzative dovute all’emergenza Covid-19 – ha detto il presidente di Volley Angels Project Sandro Benigni – abbiamo voluto dare un segnale forte all’ambiente e, dopo il torneo giovanile di due settimane fa, portiamo a Porto San Giorgio un altro torneo nazionale di pallavolo che darà lustro e visibilità alla città intera“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, domani la ripresa degli allenamenti

    Di Redazione
    Riprenderanno domani gli allenamenti delle ragazze di Akademia Sant’Anna che proseguono a ritmo serrato le tappe di avvicinamento al campionato di serie B1 femminile.
    Il programma di domani prevede una doppia seduta con sala pesi nella mattinata e allenamento tecnico nel pomeriggio. Mercoledì, invece, seduta tecnica per gruppi di mattina e nel pomeriggio allenamento congiunto con la Dea Volley Polistena, con le ragazze di Nino Gagliardi che ricambieranno la visita di due settimane fa.
    Giovedì e venerdì prevista ancora una doppia seduta di allenamento, mentre sabato un allenamento tecnico a gruppi nella mattinata prima dello sciogliete le righe per due giorni di riposo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Jvc Civita Catellana: test convincente con Monterotondo

    Foto Ufficio Stampa Jvc Civita Castellana

    Di Redazione
    Grandi segnali di crescita per la Ecosantagata Jvc Civita Castellana, che sabato pomeriggio al Palasmargiassi si è imposta con un bel 4-0 sul Volley team Monterotondo, nell’allenamento congiunto tra future rivali nel girone G della serie B nazionale.
    Entrambe le compagini hanno utilizzato in maniera ampia l’intero roster a disposizione e per l’Ecosantagata le indicazioni giunte a mister Stefano Beltrame sono davvero incoraggianti. La prestazione di tutti i giocatori, al cospetto di una squadra accreditata di un ruolo da protagonista nel prossimo campionato, ha di che far ben sperare.
    Solo nel primo set la Jvc ha messo in campo un sestetto sulla carta “titolare”, con Gemma al posto dell’infortunato Leoni nel ruolo di palleggiatore. Per il resto della partita coach Beltrame ha effettuato numerosi esperimenti e dato spazio ai giovani della panchina, favorendo il loro graduale inserimento nei ritmi e nei meccanismi della prima squadra.
    Ottima prova di Fabbio, che nel primo set ha letteralmente trascinato i rossoblù con servizi e muri vincenti. Ma anche il suo giovane sostituto, Buzzao, ha confermato il buon rendimento già mostrato nel memorial Mecucci. In grande crescita Gemma, gradualmente sempre più padrone del campo e del gioco rossoblù.
    Nel reparto degli attaccanti, il più brillante stavolta è apparso Pasquini, già in forma campionato. Ma capitan Di Meo e Buzzelli hanno messo nelle gambe e nelle braccia altri minuti di gioco importantissimi per la partenza vera della stagione.
    Tra le nuove leve, da segnalare le belle prove di Pollicino e Rus, due ragazzi cresciuti nel settore giovanile della Jvc che si stanno ritagliando il loro spazio nel competitivo contesto della prima squadra, con grande orgoglio dell’intera società.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese investe sulla crescita di Petra Longinotti

    Foto Massimo Dioni/Pallavolo Alsenese

    Di Redazione
    È una delle più giovani della squadra, su cui la società ripone grande fiducia insieme alle altre promesse gialloblù inserite nell’orbita della prima squadra. B1 femminile, Under 19, oltre agli impegni scolastici: sono settimane intense quelle vissute da Petra Longinotti, schiacciatrice della Conad Alsenese allenata da Alessandro Della Balda.
    Nata il 29 marzo 2003 a Fiorenzuola e originaria di San Nicolò, Petra (studentessa al liceo scientifico in Scienze applicate al “Colombini” di Piacenza) è approdata quest’estate ad Alseno provenendo dal Calerno, dove ha giocato in serie C e in under 18 regionale. In precedenza, le esperienze a San Nicolò, a Rivergaro e a Cadeo, dove ha incrociato le strade con coach Della Balda.
    “Per me  – racconta Longinotti – la prima squadra è un motivo di crescita. Siamo un gruppo unito e lavoriamo bene in palestra, anche se gli infortuni ci hanno limitato un po’. Personalmente, credo che questa esperienza mi faccia entrare maggiormente nelle dinamiche di gioco, poi ovviamente si migliora anche singolarmente. Giocare in Under 19 (allenata da Giacomo Rigoni e Greta Passera, rispettivamente vice e assistente in B1) mi permette inoltre di lavorare maggiormente sulla tecnica”.
    Quindi aggiunge: “Il mio modello è Lucia Bosetti, la vedevo quando giocava in A1 a Piacenza ed è una giocatrice tra le più complete in circolazione. Con le altre ragazze giovani della rosa ci confrontiamo e viviamo insieme questa avventura stimolante e di crescita che la società ci ha concesso“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio successo Clai a Trento

    Di Redazione
    Se il buongiorno si vede dal mattino, la Clai può guardare con ottimismo alla prossima stagione. Era solo la prima uscita, ma nel triangolare disputato a porte chiuse sabato a Volano di Trento la squadra di Turrini ha fatto vedere di essere sulla strada giusta a tre settimane dal debutto in campionato.
    Diverse erano le incognite considerando il lungo periodo senza partite ufficiali e che all’interno della squadra c’era stato comunque qualche cambiamento. Invece Cavalli e compagne hanno vinto entrambi gli incontri in rimonta dimostrando una buona condizione e quella compattezza che spesso aiuta a vincere.
    Molto soddisfatto il tecnico imolese che ovviamente ha tratto buone indicazioni dall’allenamento congiunto. “Non facciamoci illusioni, ma la squadra ha risposto bene e in un certo senso è andata oltre le aspettative. Specialmente la seconda partita in cui avevamo di fronte una formazione esperta che è fra le favorite del suo girone, pensavo sarebbe stato difficile giocare alla pari. Invece dopo il primo set in cui abbiamo faticato in ricezione, siamo state capaci di sistemarci riuscendo a girare la partita a nostro favore.
    Avevamo fatto la scelta – continua Turrini – di giocare il primo incontro con Trento, che è squadra più simile alla nostra sia per età che per caratteristiche, con un assetto più spregiudicato, mentre con la padrone di casa del Volano sapevamo che dovevamo contenere la loro potenza e quindi ho messo in campo una formazione più equilibrata. Sarà così anche durante la stagione avendo più giocatrici in grado di fare diversi ruoli e a seconda di avversari e condizione cercheremo l’assetto più efficace.”
    La Clai nel primo match ha infatti lasciato a riposo Devetag utilizzando la nuova arrivata Bughignoli in banda, mentre Gherardi (top scorer del match) è stata impiegata come opposta. Nella seconda invece dentro Devetag e Bughignoli è stata impiegata come opposta anche se spesso è stata chiamata anche a ricevere con buoni risultati. Meno scelte invece al centro dove erano indisponibili sia la Melandri (ragioni scolastiche) che Pedrazzi (lavoro) e quindi sono state sempre impiegate Rizzo e Costantini con la prima che ha fatto vedere, come era ovvio, una maggior intesa con la Cavalli.
    Se la Rizzo è stata la più continua in attacco delle centrali, fra le bande molto convincente la Folli che ha chiuso con ottime percentuali. Decisivo anche il turno di battuta della Devetag contro le padrone di casa del Volano sia nel finale di secondo set che ad inizio del terzo. In campo, seppur per brevi periodi in entrambe le partite, anche le più giovani e nuove arrivate Carnevali e Lodi.
    Venerdì 23 alle 20.30 è in programma alla Cavina un altro allenamento congiunto con l’Anderlini Modena di B2.
    Poi seguirà mercoledì 28 sempre a Imola un altro test con la neopromossa in B1 Villa D’oro Modena e infine sabato 31 triangolare con Argentario Trento e Fenix Faenza.
    Clai Imola – Trentino Energie Argentario Trento 2-1 (15-25, 25-12, 25-20)
    Clai: Cavalli 2, Gherardi 17, Bughignoli 5, Folli 8, Costantini 5, Rizzo 7, Dal Monte (L), Lodi 1, Carnevali, Devetag. All: Turrini
    Clai Imola – Rothoblaas Volano Trento 2-1 (18-25, 25-19, 25-19)
    Clai: Cavalli 2, Bughignoli 6, Devetag 8, Folli 14, Costantini 4, Rizzo 12, Dal Monte (L), Lodi 1, Carnevali, Gherardi. All: Turrini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Miodrag Noveski è l’ultimo innesto della Vba Olimpia Sant’Antioco

    Di Redazione
    Ultimo ad essersi inserito nel gruppo è Miodrag Noveski, ma per tutti “Miki”, centrale classe 2000, vive a Foligno, ma non dalla nascita come potete immaginare dal cognome. Infatti lui nasce a Gostivar, una cittadina della Macedonia Settentrionale, una delle più popolose del paese, con oltre 80.000 persone. Dopo un’infanzia totalmente vissuta nel paese di origine, si trasferisce in Italia, esattamente a Foligno, per motivi di famiglia e studio. Qui si innamora della pallavolo e muove i primi passi nella Intervolley Foligno.
    Si lega sempre di più alla nostra terra, senza mai dimenticare le sue origini ed il suo paese al quale lui rimane tuttora “molto legato”, come ci ha testualmente dichiarato. Cresce, quindi, pallavolisticamente a Foligno sino ad approdare in Serie B, dove ha militato nelle ultime stagioni. L’Olimpia ha visto subito in lui un giovane di prospettiva da inserire nel progetto, e dopo una lunga trattativa, è stato concluso il prestito secco per l’attuale stagione.
    Lo abbiamo sentito: “Sono contentissimo di aver accettato la proposta della società, non vedevo l’ora di mettermi alla prova, lontano da Foligno, con un nuovo progetto. Sono contento di trovare una squadra giovane e un staff tecnico di ottima qualità. E’ vero siamo un gruppo giovane, ma abbiamo tanta voglia di fare e seguire il coach Nacci, che ha un’idea ben chiara di lavoro e di crescita, ossia di far esprimere ciascuno di noi nel migliore dei modi sotto tanti punti di vista. La cosa più importante, in un campionato come questo, è la coesione del gruppo, che può fare sicuramente la differenza.” Sul sogno nel cassetto: “Vorrei diventare un pilota di linea, e per questo frequento dei corsi dell’accademia Wizz Air”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO