consigliato per te

  • in

    Test in famiglia per la Fenix Faenza contro la squadra di Serie C

    Di Redazione
    Test in famiglia tra la Fenix e la formazione di serie C della Pallavolo Faenza, incontratesi lunedì sera per un allenamento congiunto. La partita è terminata 1-1, ma entrambi i set sono stati giocati con regole particolari in modo da rendere la sfida combattuta, facendola diventare un’altra importante occasione per gli allenatori per preparare le squadre in vista del campionato che inizierà il 7 novembre.
    “Faccio i complimenti alla squadra di coach Casadei, perché mi ha davvero impressionato – spiega Maurizio Serattini –: ha giocato una buona pallavolo e ha mostrato le sue qualità. Credo che la partita sia stata un buon test per entrambe. Nelle mie giocatrici ho visto passi avanti e alcune disattenzioni da correggere, ma avremo tutto il tempo per farlo perché stiamo lavorando bene e stiamo crescendo giorno dopo giorno”.
    Questi i prossimi allenamenti congiunti della Fenix: mercoledì 28 ottobre: Fenix – Bellaria (serie C); sabato 31 ottobre: Clai Imola – Fenix (serie B1).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavoro e voglia d’iniziare per le ragazze di Akademia Sant’Anna

    Foto Ufficio Stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    Il lavoro quotidiano alla base della crescita della squadra. La “capitana” Paola Rotella ci porta dentro lo spogliatoio dell’Akademia Sant’Anna con le sensazioni delle ragazze ormai a poche settimane dall’inizio del campionato.
    «Stiamo lavorando crescendo giornalmente con delle basi “nuove” per ognuna e con un nuovo sistema di gioco più articolato già iniziato gli ultimi mesi della scorsa stagione – spiega la palleggiatrice messinese – Abbiamo fatto tre amichevoli sino ad oggi, una persa e due vinte ed ognuna di noi sta mettendo il massimo in palestra cercando di rispondere alle sollecitazioni che che il mister vuole trasmetterci. L’Akademia Sant’Anna sta iniziando a prendere forma ma è chiaro che non bisogna smettere di lavorare».
    Palestra e palazzetto, è un menù quotidiano piuttosto intenso quello che le ragazze affrontano.
    «Si, tanto lavoro atletico che si accompagna al lavoro tecnico. È sicuramente il momento di affinare le intese, considerato che siamo in parte una squadra nuova, con l’obiettivo di appartenere tutte ad un unico sistema».
    E nel frattempo cresce l’attesa per l’inizio del campionato. «Cresce l’adrenalina. Tra qualche settimana, magari poco prima di iniziare, ci sarà po’ di tensione legata all’esordio, il momento che tutti aspettiamo e per il quale lavoriamo duro tutti i giorni».
    Nella speranza che l’emergenza sanitaria non costringa di nuovo tutti allo stop. «Sicuramente ci sono dei punti interrogativi perché la situazione è sempre un po’ incerta. Ci teniamo ad essere in linea con le misure dettate dai vari protocolli Covid ma il nostro modo di affrontare il lavoro in palestra non sta cambiando perché continuiamo tutte ad avere l’obiettivo di affrontare il campionato con la speranza che non ci siano “brutte sorprese” legato al momento storico attuale».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: Carlo Sati è il nuovo preparatore atletico della Chromavis Abo

    Foto Ufficio Stampa Chromavis Abo Offanengo

    Di Redazione
    Una collaborazione prestigiosa, che arricchisce la squadra in termini di qualità ed esperienza e alza ulteriormente la professionalità dello staff tecnico. La Chromavis Abo dà il benvenuto a Carlo Sati, nuovo preparatore atletico della formazione cremasca che militerà nel campionato di B1 femminile (girone B).
    Cinquantaduenne originario di Gioia del Colle, da 28 anni Sati lavora nella pallavolo ed è reduce dall’esperienza in Romania con i campioni nazionali maschili dell’Arcada Galati. In carriera, in campo maschile ha lavorato anche con Lube e Perugia, oltre alla nazionale iraniana e slovena e nel beach volley, contribuendo alla crescita di Nicolai-Lupo. Lunga anche la lista di esperienze in serie A femminile, tra cui Vicenza, Santeramo, Matera e Altamura. In bacheca, anche la Challenge Cup vinta nel maschile con i russi del Belgorod.
    A Offanengo ritrova coach Dino Guadalupi (pugliese come lui) con cui aveva avuto un primo contatto professionale quasi vent’anni fa. “Ci siamo incontrati per la prima volta nel 2002 ad Altamura – racconta Sati riferendosi al tecnico brindisino della Chromavis Abo – io avevo già diverse esperienze maturate mentre lui si stava affacciando ai massimi livelli. Ci siamo trovati subito bene condividendo la stessa filosofia, poi è capitato di ritrovarci a lavorare insieme prima a Vicenza poi a Imola. A Marsala, invece, ho incrociato le strade di Noemi Porzio (capitano della Chromavis Abo)”.
    Quindi aggiunge. “Ho accettato più che volentieri questa opportunità. Lavorare in questa stagione, in un contesto incerto dettato dal Covid-19, è più difficile perché hai meno certezze temporali: la miglior cosa è quella di essere adattabili, valutare la situazione e risolverla. La serie per me non fa differenza: faccio questo lavoro da 28 anni e mi piace ancora, sono motivato al 110%”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marta Pecalli è il nuovo libero della Promoball

    Di Redazione
    Diciannove anni ancora da compiere, ma già due stagioni di A2 sulle spalle.
    L’identikit del nuovo libero della Promoball è racchiuso in queste caratteristiche e risponde al nome di Marta Pecalli. L’atleta triestina, classe 2001, dopo essere cresciuta nelle fila di Martignacco e aver assaggiato la serie A2 con la squadra friulana nel biennio 2018-2020, è pronta ora a prendere le chiavi della difesa biancorossa.
    «Sono molto contenta che la Promoball mi dia questa possibilità – si presenta il libero – ho subito sposato il progetto ambizioso della società e, sin dai primi giorni in palestra, mi son trovata molto bene, sia con l’allenatore, che con le compagne: si lavora tanto e bene».
    Il tutto per preparare al meglio la stagione prossima al via: «Sinceramente? – assicura Pecalli – non vedo l’ora che inizi il campionato per tornare in campo, mettermi in gioco, e migliorare sempre di più».
    L’attesa sta per finire!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto al PalaPanini per la WiMORE Energy Volley

    Di Redazione
    Cambio di programma per la WiMORE Energy Volley Parma che ha chiesto e ottenuto l’inversione di campo in occasione della prima giornata del campionato nazionale di Serie B maschile del prossimo 7 novembre: il match d’esordio contro il Modena Volley si giocherà al PalaPanini (fischio d’inizio alle 18,30) e non più al PalaRaschi che in quella settimana ospiterà gli Internazionali di Parma Atp Challenger 80 di tennis e non sarà quindi disponibile.
    Il nuovo calendario, già aggiornato dalla Federvolley, prevede ora due trasferte consecutive in avvio, la seconda sette giorni più tardi a Bologna, prima dell’atteso debutto casalingo posticipato al 21 novembre con Sab Heli Rubicone. Nel girone di ritorno, al contrario, Modena, che ha subito accettato la richiesta pervenuta dalla società del presidente Ughetti, sarà di scena al PalaRaschi di Parma il 13 febbraio alle 18.
    “Il vicesindaco Marco Bosi ci ha prontamente informato della concomitanza con il torneo internazionale di tennis che si svolgerà a Parma dal 31 ottobre all’8 novembre -le dichiarazioni del ds Alessandro Grossi- siamo ovviamente dispiaciuti di non poter utilizzare il PalaRaschi all’esordio stagionale in Serie B, abbiamo chiesto l’inversione a Federazione e Modena Volley che ringraziamo per la disponibilità. Ci fa piacere che il Palazzetto dello Sport di Parma possa accogliere una manifestazione di tale portata e prestigio, dal nostro punto di vista non è un disagio e ci siamo adattati al meglio a questa situazione”.
    IL CALENDARIO AGGIORNATO DELLA WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA
    Girone d’andata:
    Prima Giornata (7 novembre 2020 ore 18,30): Modena Volley-WiMORE Energy Volley Parma
    Seconda Giornata (14 novembre 2020 ore 20,30): Geetit Bologna-WiMORE Energy Volley Parma
    Terza Giornata (21 novembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Sab Heli Rubicone
    Quarta Giornata (28 novembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-WiMORE Energy Volley Parma
    Quinta Giornata (5 dicembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Querzoli S.Volley Forlì
    Sesta Giornata (12 dicembre 2020 ore 17): Ama San Martino-WiMORE Energy Volley Parma
    Settima Giornata (19 dicembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Moma Anderlini
    Ottava Giornata (9 gennaio 2021 ore 18,30): Titan Services San Marino-WiMORE Energy Volley Parma
    Nona Giornata (16 gennaio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Hipix Kerakoll Sassuolo
    Decima Giornata (23 gennaio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Consar Ravenna
    Undicesima Giornata (30 gennaio 2021 ore 18): Stadium Mirandola-WiMORE Energy Volley Parma
    Girone di ritorno:
    Dodicesima Giornata (13 febbraio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Modena Volley
    Tredicesima Giornata (20 febbraio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Geetit Bologna
    Quattordicesima Giornata (6 febbraio 2021 ore 17,30): Sab Heli Rubicone-WiMORE Energy Volley Parma
    Quindicesima Giornata (6 marzo 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Canottieri Ongina
    Sedicesima Giornata (13 marzo 2021 ore 18): Querzoli S.Volley Forlì-WiMORE Energy Volley Parma
    Diciassettesima Giornata (20 marzo 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Ama San Martino
    Diciottesima Giornata (27 marzo 2021 ore 17): Moma Anderlini-WiMORE Energy Volley Parma
    Diciannovesima Giornata (10 aprile 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Titan Services San Marino
    Ventesima Giornata (17 aprile 2021 ore 17,30): Hipix Kerakoll Sassuolo-WiMORE Energy Volley Parma
    Ventunesima Giornata (24 aprile 2021 ore 18): Consar Ravenna-WiMORE Energy Volley Parma
    Ventiduesima Giornata (1° maggio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Stadium Mirandola
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, LG Impianti Futura Volley Teramo: ufficiale lo staff tecnico

    Foto Ufficio Stampa Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che Raffaella Preziuso e Roberto Giovagnini faranno parte dello staff tecnico della squadra che militerà in Serie B2.
    Raffaella Preziuso, laureata in Scienze e Tecniche dello Sport presso l’Università degli Studi dell’Aquila, ha già un trascorso di rilievo nello sport teramano. Per lei, esperienze negli staff tecnici dell’Atletica Gran Sasso e del Montorio Volley e quest’anno avrà l’incarico di vice allenatrice al fianco di coach Jana Kruzikova.
    Roberto Giovagnini rappresenta la continuità con il percorso della Futura degli ultimi anni. Anch’egli laureato in Scienze e Tecniche dello Sport presso l’Università degli Studi dell’Aquila, ricoprirà il ruolo di Preparatore Atletico delle biancorosse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova pareggia per 2-2 contro la quotata Ongina

    Gabbiano Top Team Volley Mantova

    Di Redazione
    Finisce con un pari, due set a due, l’amichevole sostenuta venerdì sera dal Gabbiano Top Team Volley Mantova a tre settimane dal – possibile ma per nulla certo – via del campionato di B maschile.
    Il Top Team era di scena a Cerese con la Canottieri Ongina, formazione accreditata dei favori del pronostico ma in un altro girone, a cui la squadra di Guaresi renderà la visita venerdì prossimo.
    Primo parziale per il Gabbiano (25-18), rivalsa piacentina nel secondo (22-25), poi ancora Mantova avanti nel terzo (25-20) prima del pari ospite (21-25). Soprattutto, coach Guaresi ha impiegato per tre set Bigarelli in diagonale al regista Sasdelli, Amouah e Zanini centrali, Gola e Peslac all’ala. Quest’ultimo ha poi giocato il set conclusivo da opposto, con Pedroni in cabina di regia, mentre hanno avuto spazio Man, un Cordani in ripresa dopo l’infortunio alla spalla, Squarzoni e capitan Artoni. Per tutto il confronto il nuovo libero Catellani ha confermato le qualità per cui è stato scelto per sostituire il valido Trentin. Bigarelli e Peslac top scorer del test, con percentuali realizzative attorno al 50%.
    Ora le amichevoli sono in stand by, in attesa di capire quale linea da adottare sceglierà la Federazione ad inizio settimana. Sui campionati di B gravano dense nubi e la presenza o meno del pubblico pare al momento l’ultimo dei problemi. Le squadre dovrebbero continuare ad allenarsi, incrementando le precauzioni sanitarie sin qui adottate con profitto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino nuovamente in palestra per la sesta settimana

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    I boys di Ermgroup San Giustino iniziano oggi il sesto ciclo di preparazione atletica in vista del prossimo campionato di Serie B Maschile. Questa settimana sono previste due sedute in sala pesi, martedì e giovedì mattina, con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, allenamenti tecnici al palazzetto con Coach Francesco Moretti, e due allenamenti congiunti insieme a Sir Safety Perugia, martedì ore 18:45 nuovamente a Santa Maria degli Angeli e sabato, ore 18:00, tra le mura domestiche del Palazzetto di San Giustino. Da oggi comincia la fase di scarico e con i due allenamenti congiunti si inizia a prendere il ritmo di gara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO