consigliato per te

  • in

    Laura Tacchini torna alla Pallavolo Sangiorgio dopo tre anni di stop: “Siamo sulla strada giusta”

    Di Redazione
    Durante gli allenamenti congiunti, per quei pochi che hanno potuto vederli, della Pallavolo Sangiorgio ha spiccato per grinta e voglia di fare. Un gatto selvaggio con nove code e dalle sette vite che come un lampo si aggira in mezzo al campo a recuperare palloni.
    Dopo tre anni di assenza dal rettangolo di gioco il libero Laura Tacchini è ritornata a calcare i taraflex, accettando la sfida della società del presidente Giuseppe Vincini per il suo primo campionato di B2 da titolare. Dopo due mesi di precampionato ed ha meno di in mese dal debutto, fissato per sabato 21 novembre contro le bolognesi della Calanca San Giovanni in Persiceto, l’atleta traccia il sentiero della Pallavolo Sangiorgio passata, presente e futura.
    “Al momento la preparazione sta molto andando bene – spiega -. Mi sto trovando bene con le compagne e con quello che ci dice il coach. Gli allenamenti congiunti sono stati impegnativi, a prescindere e sono stati una bella verifica per la nostra crescita. Nonostante siamo contate ci stiamo impegnando tutte, il gruppo si sta affiatando sempre di più e sono contenta di quello che stiamo costruendo: siamo sulla strada giusta” .
    L’ultima formazione in cui ha giocato Laura Tacchini è stata la Pallavolo Sangiorgio nel 2017 e dalla Pallavolo Sangiorgio ha deciso di rientrare a giocare. “E’ stato impegnativo, lo devo ammettere, – prosegue -. Ho capito subito che dovevo dare subito il massimo ma non ero spaventata. Ho sentito subito la fiducia del coach e mi conosco se voglio una cosa la voglio ottenere. Mi sento molto migliorata ed ogni allenamento miglioro sempre di più”.160 centimetri di agilità felina, Laura prende spunto da colleghe di ruolo importanti per dare sempre il massimo campo e nella vita. “Ho visto giocare dal vivo Paola Croce ai tempi della Rebecchi – confessa -. Mi piacciono anche Cardullo, Leonardi, De Gennaro ma mi ha colpito di più la storia di Francesca Parlangeli perché, giocando in tutte le categorie dalla Prima Divisione, è riuscita con impegno a conquistare la serie A1”.
    Laura ha già assaporato la B2, tanti anni fa a Fiorenzuola (2012-2013), e non conosce il livello di quella attuale. “Non so cosa aspettarmi. Sarà tutto nuovo ma sono sicura di quello potrò fare e dare per la squadra” conclude.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jvc Civita Castellana: annullati i test match con Marcianise e San Giustino

    Foto di Valeria Del Frate

    Di Redazione
    A causa del protocollo Fipav che cita testualmente: “Le partite amichevoli, ad eccezione di quelle tra squadre partecipanti ai campionati di serie A, si potranno svolgere solo nell’ambito del proprio territorio regionale”, la Ecosantagata Jvc Civita Castellana è costretta ad annullare gli allenamenti congiunti organizzati insieme alle formazioni del Volley Marcianise, in programma per domani, e della Pallavolo San Giustino, in programma per sabato 31 ottobre.
    Seguiranno altri aggiornamenti.
    Nel frattempo gli allenamenti dei ragazzi e le attività giovanili (ad eccezione del minivolley e dell’Under 12) continueranno come sempre nel rispetto delle norme anti-Covid, perché la palestra è un luogo sicuro per tutti.
    Restano aperte anche le iscrizioni al settore giovanile. Per informazioni: 340 417 7570 (Daniela) e 380 783 7625 (Valentina).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it Castellana Grotte, fari puntati sull’avvio di campionato di B

    Foto Ufficio Stampa MaterdominiVolley.it Castellana Grotte

    Di Redazione
    Prosegue a pieno ritmo la preparazione della MaterdominiVolley.it Castellana Grotte in prossimità dell’avvio della nuova stagione sportiva. La squadra guidata da Antonello D’Alessandro, insieme al suo staff, sta proseguendo la sua attività precampionato a Casa Mater, fortino gialloblu per la stagione 2020/2021.
    Tra gli elementi a disposizione del tecnico, a tracciare un bilancio di queste prime settimane di lavoro, è stato Alessandro Fanizza, palleggiatore classe 2004 alla sua quarta stagione in gialloblu: “Ci stiamo allenando duramente per poter affrontare al meglio questo campionato – afferma il regista oro al Trofeo delle Regioni con la Puglia nel 2019 -. Il nostro è un gruppo collaudato ed affiatato: siamo insieme da tre anni, stiamo crescendo e oltre ad essere compagni di squadra siamo amici anche fuori dal campo, aspetto fondamentale nelle dinamiche di una lunga e impegnativa stagione. Siamo una squadra molto giovane – prosegue Fanizza – fatta da ragazzi di 15,16 e 17 anni. Il nostro gruppo è il più giovane del nostro girone, ma questo non vuol dire che ci tireremo indietro di fronte a squadre con giocatori molto esperti. Sarà una stagione molto impegnativa – conclude il regista gialloblù – però sicuramente ci prenderemo delle belle soddisfazioni e sono sicuro che faremo un buon campionato”.
    Parole importanti quelle di Alessandro Fanizza, figlio di Vincenzo, guida dell’Italia fresca campione d’Europa U18, che riassumono lo spirito che si vive in palestra in queste settimane di lavoro con all’orizzonte un avvincente campionato di serie B e una lunga stagione giovanile, parole che mostrano come la Materdominivolley.it voglia affrontare la stagione con la giusta “fame” per brillare nel torneo.
    SLITTA L’INIZIO DEL CAMPIONATO – La Federazione Italiana Pallavolo, sulla base dell’ultimo DPCM emanato in data 18 ottobre, in considerazione delle varie ordinanze regionali vigenti e del monitoraggio delle problematiche evidenziate in queste ore dalle società partecipanti ai Campionati Nazionali, ha deciso di posticipare la partenza della Serie B. Le prime due giornate sono rinviate d’ufficio a data da destinarsi e il campionato partirà quindi dalla terza giornata prevista nel week end del 21 e 22 novembre. Resta invariata la finestra temporale del tempo zero programmata dal 19 al 30 ottobre per l’esecuzione del test sierologico o del tampone rapido. La Federazione continuerà a monitorare la situazione e darà tempestive informazioni e aggiornamenti ai propri affiliati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicholas Amagliani: “Sono contento di entrare a far parte del Messina Volley”

    Foto Ufficio Stampa Messina Volley

    Di Redazione
    Il Messina Volley ufficializza un nuovo inserimento nel ruolo di collaboratore sportivo. Infatti a entrare a far parte della famiglia giallo-blu è il giovane Nicholas Amagliani (classe 1996). Per lui sarà la prima esperienza fuori dal rettangolo di gioco, in cui ha disputato finali regionali in under, con la Pallavolo Messina, ed ha giocato nei campionati di Prima Divisione, Serie D e Serie C con la PGS Luce (in cui ha subito un infortunio di due anni) e altri tornei della massima serie regionale con le maglie del Volley Palermo e del Termini Imerese Rcs Volley Lib. Come qualifiche, si presenta con la laurea magistrale in Scienze Motorie (ottenuta a Palermo) e il titolo di Preparatore Atletico CSEN.
    Circa il suo innesto nel team del direttore generale Mario Rizzo, Amagliani ha dichiarato: “Sono felice di entrare a far parte della società del Messina Volley come collaboratore sportivo perché ho deciso di abbracciare l’idea della società di formare sempre i giovani, puntando sulla loro crescita, e il mio obiettivo è entrare in questo progetto per ampliare le mie conoscenze. Ho avuto modo in passato di conoscere Danilo Cacopardo, un grandissimo allenatore, e voglio imparare quello che posso dai suoi insegnamenti. Con le ragazze, abbiamo cominciato la preparazione atletica e vogliamo essere pronti per l’inizio del campionato. Vedo una squadra competitiva e desiderosa di migliorarsi giorno per giorno sotto la guida mister Cacopardo e vedo che il resto della società ha un organigramma tale da permettere lo svolgimento degli allenamenti in sicurezza visto la situazione che stiamo vivendo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona vince anche il test match a Modica

    Foto Ufficio Stampa Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    Ancora un successo in amichevole della Seap Dalli Cardillo Aragona che a Modica s’impone per 2 set 1 contro le locali della Pro Volley Team. Il test match è stato di buon livello tecnico, con scambi prolungati e ottimi schemi. L’allenamento congiunto, tra le due formazioni dello stesso girone del campionato di B1, è servito ad entrambi i sestetti per verificare la condizione fisica e l’affiatamento tra le atlete. Le padrone di casa di coach Corrado Scavino hanno vinto il primo set 25-22. Poi il collettivo della Seap Dalli Cardillo Aragona ha fatto la differenza e le biancazzurre hanno ribaltato il risultato vincendo agevolmente gli altri due set: 15-25 e 13-25.
    La Pvt Modica è scesa inizialmente in campo con il seguente sestetto: Turlà, Liguori, Ferro, Giardi, Dell’Ermo, Gridelli con Ferrantello libero. La Seap Dalli Cardillo Aragona ha risposto con Caracuta in regia, Stival opposto, Murri e Borelli al centro, Moneta e Beltrame martelli-ricevitori, Vittorio libero. Non hanno preso parte al test match le schiacciatrici Cappelli e Silotto, non al meglio della condizione fisica.
    Nel corso dell’allenamento congiunto sono entrate la palleggiatrice Baruffi, la centrale Manzano ed il secondo libero Ruffa. Migliore realizzatrice è stata la centrale Barbara Murri chr dal secondo set in poi ha giocato di banda per l’uscita dal campo, causa un problema alla schiena, dell’opposto Sara Stival. Murri ha totalizzato 11 punti. In doppia cifra anche Borelli e Beltrame con 10 punti a testa. Moneta ha totalizzato 8 punti. La migliore realizzatrice del Modica è stata Giardi con 9 punti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La 3M Perugia si dà al beach: dopo Traballi arriva Zuccarelli

    Di Redazione
    La 3M Perugia completa il roster a disposizione di coach Gobbini per il prossimo campionato di Serie B1 femminile con tre innesti di qualità. Tra loro due campionesse del Beach Volley italiano, Gaia Traballi (che aveva già da tempo annunciato il suo addio alla sabbia) e Agata Zuccarelli, già compagne con il top della nazionale, oltre a Ylenia Vanni.
    “Siamo soddisfatti – dichiarano il presidente Mastroforti e il ds Salibra – di aver portato a termine queste operazioni e di aver completato la rosa sia numericamente, che qualitativamente. Non è un periodo facile per tanti motivi e anche sul fronte del mercato ci sono state delle difficoltà. Affrontiamo la nuova stagione con l’obiettivo di mantenere la categoria e se sarà possibile di scalare qualche posizione in classifica”.
    La prima ad approdare in Umbria è stata Gaia Traballi, classe 1997: “Ho scelto Perugia perché ho trovato un progetto serio e una società organizzata. Sono originaria della provincia di Milano, ma negli ultimi anni ho vissuto a Roma. Il fatto di rimanere vicino alla capitale è stata una motivazione in più per accettare questa nuova sfida. Dal Beach all’indoor? Il rapporto con la nazionale seniores di Beach Volley si è interrotto lo scorso anno e non per mia volontà. Dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili ho pensato che fosse arrivato il momento di tornare alla pallavolo e qui c’è l’ambiente giusto per ripartire. Tornerò ad occupare il mio ruolo di posto 4“.
    Con Traballi arriva a Perugia anche Agata Zuccarelli, altra giocatrice di livello di Beach Volley pronta di nuovo a mettersi in gioco con la pallavolo tradizionale: “Il primo impatto con questa nuova realtà è stato molto positivo. Già dai contatti con la società ho capito che stavo facendo la scelta giusta. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di integrarmi nel gruppo. Dopo anni in cui eravamo due in squadra, è bello condividere un’esperienza sportiva con più persone. Cercherò di dare il mio contributo in attacco, convinta di fare una buona stagione“.
    Ylenia Vanni, invece, rappresenta una certezza in termini di esperienza e qualità. Centrale, classe 1984, Vanni ha alle spalle una lunga carriera nei campionati nazionali italiani, con presenze significative anche nella massima serie (a Vicenza in A1). Abruzzese di Pescara, Vanni ha iniziato la sua avventura nella pallavolo proprio in Umbria, con la maglia del Trevi Volley. “Ho accettato questa proposta – ammette Vanni – perché avevo voglia di rimettermi in gioco, dopo aver fatto delle scelte anche a livello lavorativo. Ho trovato un ambiente pronto e professionale e un tecnico come Gobbini molto preparato e attento alla cura dei dettagli. Puntiamo a fare un campionato importante e sono convinta che con gli ultimi innesti possiamo dire la nostra non solo in chiave salvezza“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO