consigliato per te

  • in

    De Mitri Energia 4.0, come cambia il calendario

    “Non vediamo l’ora di ripartire – ha dichiarato il direttore tecnico Daniele Capriotti – per poter tornare in palestra a lavorare e a divertirci”
    L’articolo De Mitri Energia 4.0, come cambia il calendario proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Colombo è ancora una farfalla: “Ho paura di un nuovo lockdown”

    Di Redazione
    Valentina Colombo, giocatrice classe 2003 originaria di Oggiono, vestirà ancora la maglia della formazione giovanile dell’Unet E-Work Busto Arsizio per il secondo anno di fila. La sua intervista al Giornale di Lecco.
    “Sono felice di poter giocare ancora con la maglia della Uyba. Quando abbiamo ripreso il 26 agosto, appena ho rivisto le mie compagne ci siamo messe a piangere e ad abbracciarci con la staff che continuava a riprenderci perché da protocollo per il Covid-19 non potevamo”.
    Da questa stagione, l’allenatore è Lorenzo Pintus, subentrato al posto di Christian Tammone:
    “Il nuovo allenatore, pur curando molto la parte tecnica, ci vuole far fare il salto di qualità dal punto di vista tattico. C’è un bel clima: si lavora intensamente ma il sorriso non manca mai”.
    Colombo, giovane studentessa, ha vissuto come tutte le altre atlete lo stop degli allenamenti, mesi di quarantena in cui ci si allenava individualmente: “All’inizio avevamo alcune schede di preparazione fisica ma non era come stare in palestra. Poi, quando c’è stato il lockdown, ci vedevamo con chiamate di gruppo ma io non vedevo l’ora di tornare in palestra. La notte sognavo di giocare: schiacciate, muri…”.
    E ora?
    “Ho paura di un nuovo lockdown, di un nuovo blocco che non mi permetta di allenarmi e quindi di gettare al vento un altro anno di pallavolo: potrebbe essere per me l’ultimo anno in un torneo giovanile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la crescita della Canottieri Ongina

    Di Redazione
    Una prestazione positiva, un altro mattoncino nel percorso di crescita in vista dell’avvio del campionato, seppur slittato per ora di due settimane per l’emergenza-Covid-19. La Canottieri Ongina ha disputato un allenamento congiunto a porte chiuse con la Wimore Energy Volley Parma, formazione che al pari dei piacentini militerà nel campionato di serie B maschile nel girone E.
    Senza il martello Sandro Caci (infortunato), il tecnico giallonero Mauro Bartolomeo ha ruotato tutti gli effettivi a disposizione nell’arco dei cinque set, con Parma che si è imposta con il minimo scarto al tie break nel test informale andato in scena al palazzetto di Monticelli. Si tratta del secondo confronto non ufficiale di questa pre-season tra le due squadre.
    “Si sono visti – commenta coach Bartolomeo – miglioramenti nei fondamentali di prima linea; abbiamo sviluppato meglio l’attacco e anche la battuta è stata più efficace. Stiamo crescendo e nel nostro percorso ci dovrà essere anche il taglio di alcuni piccoli errori”.
    CANOTTIERI ONGINA-WIMORE ENERGY VOLLEY PARMA 2-3
    (22-25, 25-17, 23-25, 25-21, 13-15)
    CANOTTIERI ONGINA: Amorico 13, Miranda 14, De Biasi 11, Fall 11, Kolev 3, Msatfi 3, Perodi 5, Ousse 3, Paratici 6, Scrollavezza, Cereda (L), Rossi (L). All.: Bartolomeo
    WIMORE ENERGY VOLLEY PARMA: Quartarone 4, Magnani 12, Grassano 10, Bertozzi 10, Miselli 4, Smiriglia 10, Colombo (L), Colangelo, Ferrari Ginevra 7, Rodella 2, Nutricati 5, Smalaj 5, Cavazzoli 1, Bellotti (L). All.: Raho
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, lettera aperta del Presidente Carlo Zanoli

    Di Redazione
    Di seguito un intervento, una lettera aperta del presidente di Asd Rosaltiora Carlo Zanoli inerente al periodo di incertezze che pervade lo sport dilettantistico ed in particolare quello della pallavolo.
    DPCM, PROTOCOLLI ED IL GIOCO DELL’OCA…
    Dopo mesi passati a pregare le Istituzioni di supplicare le scuole a concederci le palestre, a supplicare gli Sponsor di non mollarci del tutto, a supplicare la ASL di fare le visite mediche, a trasformare (giustamente) le nostre palestre in un avamposto del Sistema Sanitario Nazionale ma quel che è peggio per me a rassicurare tutti con un convinto “State tranquilli, sarà dura ma i campionati inizieranno”, siamo ancora qui sospesi la domenica a cercare di capire cosa fare la prossima settimana, col rischio di ‘Ritornare alla Casella del Via’.
    Lungi da me addentrarmi in considerazioni da membro del Comitato Tecnico Scientifico, penso ce ne siano fin troppi; non sono certo un negazionista e se ci saranno chiesti ulteriori sacrifici che serviranno a liberare anche solo un posto in terapia intensiva o accorciare di 5 minuti le attese ai Pronto Soccorso non sarà un sacrificio vano…. ma realisticamente temo sia questa l’incidenza del nostro eventuale stop sulla situazione generale della pandemia.
    Come Presidente di una Società Dilettantistica FIPAV ‘in trincea al confine’ mi permetto un suggerimento ai nostri vertici: evitateci stillicidi di sospensioni, ordinanze e protocolli ogni settimana, ai vostri associati date presto indicazioni precise anche se difficili ed impopolari!
    Diteci chiaramente quale è il PIANO B, qualsiasi esso sia – se va bene Campionati da Febbraio a Giugno 2 partite a settimana? – perché in Rosaltiora e tantissime altre Società che vivono grazie ai VOLONTARI non possiamo permetterci di gestire una situazione così difficile giorno per giorno nell’emergenza, è francamente una situazione ‘più grande di noi’.
    Lo dobbiamo a tutti i nostri tesserati ed appassionati, la cosa peggiore che possiamo fare è continuare ad alimentare illusioni. Io conosco bene Rosaltiora e confido nella passione di tutti, dalle bimbe del Minivolley alle Prima Squadra, dallo Smart Coach all’allenatore di Terzo Grado, dagli Sponsor alle Famiglie. Loro capirebbero.Una diversa chiave di lettura l’ho avuta durante recente telefonata con il nostro coach Andrea Cova; io dicevo: “Andrea, stiamo facendo impossibile per le nostre Ragazze e per non mollare ma a volte mi sembra di essere il Pianista del Titanic (che mentre il transatlantico affondava non aveva smesso di suonare il suo strumento; ndr)”. Questa la risposta: “E’ vero Carlo, il pianista suonava anche perché era un suo compito e dovere ma prima di tutto suonava perché era appassionato di Musica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce al tie break il test match tra Valtrompia e Scanzorosciate

    Di Redazione
    Un test match derby lungo e combattuto con cambi di ritmo inaspettati quello andato in scena al Pala Lupo di Bovezzo contro la formazione dell’ex coach Simone Gandini, con un ottimo riscontro da parte degli attaccanti bresciani, un muro sempre più convincente, ma ancora da affinare l’aspetto emotivo e di continuità del team di coach Baldi, spesso in vantaggio nel corso dei parziali ma incapace di concludere il set con qualche imprecisione e incertezza in attacco e nell’affinità con i palleggiatori. Dall’altra parte della rete determinanti gli attaccanti Costa e Tosatto, trascinatori del team ben orchestrati da Spagnuolo, e granitico il muro bergamasco che nei momenti finali ha spento la luce al team valtrumplino.
    IL MATCH
    Valtrompia schiera la diagonale Cosa Burbello, al centro Agnellini e Gamba, in posto 4 Galabinov – Sorlini, libero Rosati.
    Nelle fila di Scanzorosciate coach Gandini presenta in diagonale il Palleggio Spagnuolo e l’ Opposto Tosatto, Innocenti e Costa in posto 4, Gritti e Valsecchi al centro, Viti libero.
    Buona la partenza in equilibrio, poi Scanzo si allunga 7-11, Sorlini mette a terra un punto pesantissimo 8-11, poi Burbello si fa sentire con un ace e un paio di attacchi importanti ed è 13-14. Galabinov raggiunge la parità 15-15. Scanzo allunga ancora con un ottimo Costa e un muro insidioso, ma Burbello riporta sotto con un ottimo ace, poi Sorlini raggiunge la parità 22-22, altro ace di Burbello ed è il sorpasso 23-22. Due colpi ben piazzati di Costa e un muro su Sorlini mettono fine al primo parziale sul 23-25.
    Nel secondo i Lupi partono sopra 4-0, con Paracchini su Sorlini,vantaggio sempre mantenuto fino al 15-13, quando Scanzo rosicchia un paio di punti grazie a un ottimo exploit di Costa, poi Innocenti firma il 17-14, ma un buon pallonetto di Sorlini decreta il 18-14. Il pallonetto di Innocenti accorcia ancora 18-17. In prima intenzione Cosa firma il 20-18. Un paio di errori nel campo bresciano riportano sopra Scanzo che recupera e si porta in vantaggio, il muro fa da padrone nel campo bergamasco, Scanzo conclude anche il secondo parziale 21-25.
    Anche nel terzo parziale Valtrompia si porta sopra 12-5 con una formazione invariata da entrambe le parti, un buon Galabinov, e un ottimo muro valtrumplino che cresce con Agnellini. Ace di Gamba per il 15-7. Doppio cambio con Baldi Junior e il palleggio Orticoni. Burbello firma il 21-15, poi Paracchini prosegue con il 22-16, Tosatto tiene vivo Scanzo 22-17, poi batte out. Errore in battuta di Scanzo e Valtrompia vince il 3 set 25-19. 
    Il quarto set è punto a punto, con il muro valtrumplino sempre in crescita. Entra Baldi come opposto su Burbello per il resto la formzione è invariata, mentre in campo bergamasco entra Gritti su Innocenti. Ottima prestazione di Paracchini che mette a terra un punto d’astuzia mani e out 11-11. Errore di Galabinov riporta sopra lo Scanzo, ma Baldi si tiene attaccato 12-13. Costa è sempre sugli scudi, ma un paio di errori in attacco riportano sopra i Lupi 16-15. Ottima pipe di Galabinov firma il 19-18. Burbello entra sl 20-18, Baldi fa ace 21-18. Burbello tiene sopra 21-20 poi Paracchini fa ace per il 22-21. Un errore al palleggio decreta il 24-22. Un’invasione valtrumplina porta i vantaggi 24-24. Chiude Scanzo 33-35.
    Si gioca un quinto set con le seconde linee in campo Baldi e il secondo palleggio Orticoni, Sorlini e Paracchini. I bergamaschi trascinano fino al 18-11, poi con un incredibile recupero e complici i numerosi errori di Scanzo Valtrompia ha la meglio 29-27.
    SCOUT: Cosa 3, Burbello 14, Galabinov 16, Sorlini 10, Paracchini 7, Gamba 7, Agnellini 14, Baldi 17.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO