consigliato per te

  • in

    Castellana, Carta: “Siamo una squadra giovane con tante potenzialità”

    Di Redazione
    Nonostante lo slittamento dell’inizio della stagione, causato dall’emergenza Covid-19, la Materdominivolley.it Castellana Grotte prosegue la preparazione a Casa Mater.
    Squadra al gran completo quella che in questi giorni sta affinando ulteriormente gli schemi di gioco impartiti dal tecnico Antonello D’Alessandro. C’è grande dispiacere nel dover rinviare l’attesa del ritorno in campo, tuttavia in questi giorni il gruppo cercherà di consolidare ulteriormente la propria identità di gioco.
    “La preparazione sta procedendo molto bene, abbiamo tutti molta voglia di tornare in campo, soprattutto dopo i tanti mesi di stop forzato e ce lo sta dimostrando anche lo staff. Siamo migliorati tanto dall’inizio degli allenamenti anche se abbiamo ancora del lavoro da fare” – sono queste le parole di Leonardo Carta, 17 anni, schiacciatore ricevitore. Ha iniziato a praticare questo sport a 7 anni, ereditando la passione dei suoi genitori.
    “Mi trovo molto bene in questo gruppo, c’è tanta intesa tra noi anche perché questo è il terzo anno che lavoriamo insieme” – prosegue Carta, che aggiunge – “Siamo tutti molto amici anche fuori dal campo e questo ci aiuta tanto in palestra”.
    Dalla Sardegna “con furore”: il giovane giocatore della Materdominivolley.it è ormai uno di casa.
    “Ambientarmi qua a Castellana è stato più facile del previsto. All’inizio avevo paura di sentire troppo la mancanza di casa, anche perché la Sardegna è abbastanza lontana e la famiglia e gli amici li vedo pochissimo. Ma qua mi sono trovato davvero bene grazie alla società e ai compagni che mi hanno accolto splendidamente e mi fanno pesare meno la lontananza da casa. Ormai conosco Castellana in tutto e per tutto e considero tutta la Materdomini come una seconda famiglia”.
    Riguardo alla prossima stagione, lo schiacciatore è consapevole delle difficoltà che il torneo rappresenta. Avversità che possono essere superate con la giusta grinta e determinazione. “Siamo una squadra di giovani che ha tantissime potenzialità e voglia di di mettersi in gioco e fare bene. La società ha molta fiducia in noi e ce la metteremo tutta per non deluderla, sia in serie B che nelle giovanili” – commenta così Carta. “È il secondo anno che disputiamo un campionato di serie B. La scorsa stagione purtroppo è finita in anticipo ma è stata utile per capire il livello di questa serie. Adesso non abbiamo scuse per non fare bene e sono sicuro che daremo il massimo ad ogni partita per portare a casa molto risultati utili”.
    Che stagione si aspetta Leonardo Carta a titolo personale? Eccolo svelato. “Per me sarà un anno importante, non mi ritengo mai soddisfatto e sono consapevole che posso migliorare tanto in tutti i fondamentali, soprattutto in attacco” – conclude. “Cercherò di lavorare bene e costantemente per tutta la stagione sotto gli occhi attenti del nostro staff”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani nuovo allenamento congiunto tra Canottieri Ongina e Parma

    Foto Ufficio stampa Canottieri Ongina

    Di Redazione
    Nuovo allenamento congiunto per la Canottieri Ongina, che domani (venerdì) alle 19,30 (inizio riscaldamento) al palazzetto di Monticelli sosterà un test informale a porte chiuse nuovamente con la Wimore Energy Volley Parma, formazione che al pari dei piacentini militerà nel campionato di serie B maschile nel girone E.
    Si tratta del terzo confronto pre-season (il secondo casalingo) tra le due squadre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La F.E.A. Telusiano si allena “in esilio”: il Comune nega la palestra

    Foto Denny Torresi/F.E.A. Telusiano Volley

    Di Redazione
    La F.E.A. Telusiano Volley è una società giovanissima, nata nel 2014, nel ricordo di tre amici pallavolisti scomparsi: Fausto, Ermete ed Andrea. Una società dinamica ed intraprendente in un paesino marchigiano molto piccolo che si chiama Monte San Giusto, meglio noto come La Città del Sorriso, in onore di un grande festival dedicato alla maschera più piccola del mondo: il naso rosso.
    La società può contare su due squadre di Serie C, una maschile e l’altra femminile, sul settore giovanile e soprattutto sull’unica squadra di Sitting Volley della provincia di Macerata. Il Covid-19 non ha fermato la sua voglia di volley e di Sitting Volley: la società ha subito ripreso l’attività all’aperto nei primi giorni di settembre, con l’obiettivo dichiarato di “regalare un po’ di normalità ai nostri atleti in questo momento storico surreale“.
    L’ultimo DPCM ha fermato solo parte del settore giovanile (S3 e Under 12) e la Seconda Divisione femminile, che continua tuttavia ad allenarsi perché disputerà anche il campionato Under 19. A stoppare l’attività ci ha pensato però il Comune di Monte San Giusto che, spiega la società, nonostante i numerosi appelli, non ha ancora consentito il rientro in palestra. “Ce ne rammarichiamo – dicono i dirigenti – ma siamo felici di aver ricevuto tanta solidarietà da parte dei comuni limitrofi e delle società con cui collaboriamo, che ci permettono di utilizzare le loro strutture perallenarci. In esilio, ma sempre con il sorriso. Il nostro motto è: FEA people never stop“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caterina Fantini e i primi mesi ad Acqui Terme: “Siamo un gruppo fantastico”

    Foto Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione
    L’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme prosegue la preparazione in vista del prossimo campionato di Serie B1 femminile che, anziché il 7, dovrebbe partire il 21 novembre, a seguito del rinvio a data da destinarsi delle prime due giornate deciso dalla FIPAV. La prima gara delle le termali, salvo ulteriori rinvii, sarà quindi a Quarrata, in Toscana.
    Il gruppo di ragazze guidato da Ivano Marenco quest’anno ha registrato sei conferme, quattro nuovi volti ed una promozione dal vivaio. Dopo la romana Michela Culiani, a parlare dei suoi primi due mesi ad Acqui è il libero milanese Caterina Fantini, classe 2001, ex CUS Torino (A2). Anche lei, sembra soddisfatta della realtà acquese, in cui si è integrata perfettamente: “Acqui è come una grande famiglia e questo si percepisce subito. Il gruppo squadra è fantastico, siamo tante giovani e si sta creando un bell’ambiente – racconta la giocatrice -. Quasi tutte le ragazze giocano ormai insieme da parecchi anni, ma noi nuove ci stiamo integrando molto bene, e questa cosa è molto bella. Lo staff è molto disponibile, un altro aspetto di cui sono molto contenta.”
    Parlando, invece, degli obiettivi stagionali: “Credo che la nostra sia una squadra che deve giocarsi bene ogni possibilità, possiamo fare bene ma dobbiamo impegnarci tanto e sempre durante gli allenamenti, tenere una certa costanza. Per quanto riguarda il campionato, sarò sincera, non conosco bene le altre formazioni quindi non mi sbilancio, ma come si suol dire: la palla è rotonda, quindi qualsiasi cosa può succedere. Noi dobbiamo pensare solo a fare del nostro meglio. Il bello della pallavolo è anche che ogni partita ha la sua storia quindi non si possono fare subito troppi conti”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gervasoni: “Bravo chi riuscirà a rimanere concentrato in questa situazione”

    Pallavolo Caronno Pertusella

    Di Redazione
    La Pallavolo Caronno Pertusella ha chiesto al coach della Serie B Maschile, Claudio Gervasoni come procedono i lavori ed un pensiero sulla situazione attuale:
    “È una preparazione inedita, e come tutti stiamo procedendo un passo alla volta. Dal punto di vista del lavoro in palestra tutto procede secondo i programmi, ma ovviamente dobbiamo tener conto anche di ciò che succede intorno a noi. La Federazione ha già rinviato di due settimane l’inizio del campionato, e già questa è un’incertezza di cui tener conto.
    Fortunatamente per ora non abbiamo avuto casi di positività ma ad alcuni giocatori è stato imposto l’isolamento fiduciario per via di contatti sospetti e questo ci costringe a procedere un po’ a singhiozzo. È la situazione un po’ di tutti e sarà bravo chi riuscirà a rimanere concentrato in una situazione che cambia giorno per giorno.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, un altro libero per l’Hermaea-Gemini: ecco Silvia Saggia

    Foto Facebook Hermaea Olbia

    Di Redazione
    La nuova B2 targata Hermaea Olbia e Gemini Arzachena si arricchisce, dopo l’ingresso di Eleonora Caboni, del secondo libero Silvia Saggia, classe 2002, arrivata tra le fila biancoblu in prestito dalla Pallavolo Olbia.
    Nonostante la giovane età Silvia ha già maturato diverse esperienze interessanti: dal trofeo delle regioni con l’attuale compagna di squadra Valentina Martis, al salto di categoria dalla C alla B2 con l’Olbia. Esperienza in B2 anche nella scorsa stagione, sempre tra le fila biancorosse e “in coppia” con Eleonora Caboni. Nell’Hermaea, oltre al campionato nazionale, svolgerà anche quello di U19 come libero titolare.
    Coach Anile: “Silvia è una delle giocatrici di prospettiva più interessanti della nostra isola per il suo ruolo; fortissima in difesa, è un’atleta dall’atteggiamento sempre positivo e siamo davvero felici di averla con noi“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Pallavolo Casciavola: slitta l’inizio del campionato

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Casciavola

    Di Redazione
    Il derby che non si riesce a giocare. Se lo scorso anno l’arrivo del coronavirus aveva fermato il campionato di serie C proprio alla vigilia della sfida fra la PediaTuss Casciavola e la Pallavolo Cascina, quest’anno il protrarsi, anzi, l’acuirsi dell’epidemia, blocca l’inizio del campionato che doveva partire proprio con il superderby cascinese.
    Il Comitato Regionale Toscano ha infatti diramato una nota che uniforma l’avvio dei campionati di serie C a quelli di serie B.
    “Il Comitato Regionale, scrive la Fipav, di concerto con i Presidenti dei Comitati Territoriali della Toscana, preso atto della Nota Federale del 26.10.2020 che ha precisato le attività consentite ovvero lo svolgimento delle gare e degli allenamenti dei campionati di interesse nazionale (serie A, B e C) e dei campionati di categoria di interesse nazionale (Under 13, 15, 17 e 19) mentre non sono consentite le attività delle gare e degli allenamenti dei campionati di interesse regionale (serie D, prima, seconda e terza divisione) Volley S3, under 14 e under 12; considerata l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Toscana n.96 del 24.10.2020 con la quale si dispone la sospensione di tutte le attività di gare e competizioni riconosciute di interesse regionale, provinciale o locale, mentre resta consentito l’allenamento; tenuto conto che ogni ente locale (comune) decide autonomamente sulla apertura o chiusura delle palestre di proprietà degli stessi enti; comunica che le gare dei campionati di serie “C” Maschile e Femminile avranno inizio dal 21 novembre 2020 così come previsto per le gare dei campionati di serie B; sono consentiti gli allenamenti delle squadre dei campionati di serie “C” e dei campionati di categoria Under 13, 15, 17 e 19 nelle palestre che risulteranno aperte ed accessibili da parte degli enti locali”.
    Il campionato ripartirà dalla terza giornata nella quale la PediaTuss, secondo il calendario provvisorio, sarà impegnata fra le mura amiche contro il Montebianco Volley. Per quanto riguarda le prime due giornate di campionato verranno recuperate con turni infrasettimanali secondo le modalità che la la Fipav regionale comunicherà in un secondo momento.
    Per quanto riguarda l’attività del settore giovanile, la preparazione delle squadre partecipanti a campionati di interesse nazionale prosegue grazie anche alla collaborazione fattiva del Comune di Cascina che ha interpretato al meglio le direttive relative all’uso delle palestre scolastiche. A malincuore ci siamo visti costretti ad interrompere la preparazione ai campionati di II e III Divisione, oltre a tutta l’attività del Volley Club Cascinese per quanto riguarda under 12 e minivolley. L’auspicio è quello di poter riprendere allenamenti e percorsi di crescita, oltre che di svago, prima possibile sempre nel rispetto delle regole e dei protocolli emanati dal governo e dalla federvolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO