consigliato per te

  • in

    Anche l’Emilia Romagna si ferma. Brusori: “Il primo fine da perseguire è la salute”

    Foto Fipav Emilia Romagna

    Di Redazione
    Anche la Fipav Emilia Romagna ha deciso di rinviare l’inizio dei campionati regionali, territoriali e giovanili in considerazione della difficile situazione sanitaria e dell’indisponibilità di molti impianti. Una scelta analoga a quella percorsa nelle ultime ore da molte altre regioni, tra cui Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino.
    La Serie C maschile e femminile è stata rimandata a gennaio 2021, così come i campionati Under 19, 17, 15 e 13, mentre per la Serie D, la Prima, Seconda e Terza Divisione (categorie attualmente ferme in ottemperanza all’ultimo DPCM) si parla di inizio a gennaio “in caso ottimale“, o in alternativa di ulteriore rinvio a data da destinarsi. Annullato invece il campionato Under 14 maschile e femminile. La Commissione Gare si è riservata la possibilità di modificare formule e calendari dei tornei.
    Il presidente regionale Silvano Brusori ha inviato alle società una lettera per spiegare la decisione: “Credo che sia chiaro a tutti che in questa situazione il primo fine da perseguire deve essere la salute delle ragazze, dei ragazzi, dei tecnici e di tutti coloro che gravitano attorno alla nostra attività, ma siamo anche consapevoli che dopo gli sforzi che ciascuno di voi ha profuso, in risorse e attività, per adeguarsi ai protocolli della Federazione, discesi dai numerosi DPCM che il Governo ha emesso, ora non poter dare avvio ai campionati o addirittura trovarsi le palestre chiuse non sia così facile da accettare“.
    “Pertanto in questa situazione pandemica – continua Brusori – con nuovi casi in aumento giorno per giorno, con le problematiche dell’impiantistica, oltretutto diverse da provincia a provincia, e le difficoltà fin qui incontrate nello svolgimento anche della preparazione ai campionati, il Consiglio Regionale e la Consulta dei Presidenti territoriali della nostra regione hanno assunto le decisioni (…) ben sapendo che non tutti si troveranno d’accordo su quanto deciso; le decisioni comunque sono scaturite da verifiche che i Comitati Territoriali e il Comitato Regionale hanno fatto direttamente con le società sportive associate“.
    (fonte: Fipav Emilia Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Pallavolo Sangiorgio supera la VAP in allenamento congiunto

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    In un test che anticipa il derby piacentino di campionato in serie B2 (girone G) la Pallavolo Sangiorgio Piacentino supera il Volley Academy Piacenza in tre set.
    Un successo convincente che mostra i progressi della formazione di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli. Nel corso dell’allenamento congiunto lo staff tecnico ha dato spazio a tutto il roster in evidenza l’opposta Alisa Hodzic, il libero Laura Tacchini e la schiacciattrice Aiesse Guienne, aggregata dalla serie D.
    “Abbiamo impattato la partita in modo troppo nervoso come ci capita con qualche errore in battuta – commenta coach Capra -. Quando abbiamo iniziato a servire con un po’ più di costanza, abbiamo dimostrati un aspetto di crescita in tutte le fasi di gioco in ricezione, attacco e contrattacco: è stata un’ottima partita e le ragazze hanno dimostrato di esserci”.
    Pallavolo Sangiorgio-Volley Academy Piacenza 3-0 (25-16, 25-15, 25-14)
    Pallavolo Sangiorgio: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini, Guienne, Fava. All.: Capra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fipav Trentino sospende le attività regionali e provinciali fino al 31 dicembre

    Foto Facebook Fipav Trentino

    Di Redazione
    Il Comitato Regionale Trentino riunitosi nella serata di venerdì, comunica alle società affiliate quanto segue. PremessaLa situazione sanitaria legata alla pandemia è sempre più complessa e l’attività delle società diventa ogni giorno più difficile, sia in termini di controllo e rispetto dei protocolli che di preoccupazione per la salute dei tesserati e dei loro familiari. Numerose sono state in questi giorni le segnalazioni delle società allarmate per l’evoluzione della pandemia e per la difficoltà di gestire l’attività in questa situazione. Altrettante le iniziative già assunte in ottica riduzione del rischio pandemico. Cancellazione CampionatiAlla luce di quanto sopra il Comitato Regionale Trentino ha deciso di sospendere l’attività agonistica di propria competenza fino al 31 dicembre 2020 cancellando tutti i campionati e le manifestazioni sportive in calendario: serie C e serie D regionale, campionati di divisione e tutti i campionati di categoria. Conformemente all’andamento pandemico il CR Trentino si riserva, eventualmente, di aggiornare le decisioni assunte con il presente comunicato, decorsi 30 giorni da oggi. Le disposizioni di cui sopra non valgono per le attività collegate ai campionati nazionali di Serie A e B che si svolgono sotto l’egida della Federazione Italiana Pallavolo. Indicazioni sull’attività societariaLe società hanno ovviamente la facoltà di proseguire l’attività con gli allenamenti nel rigido rispetto e applicazione del protocollo federale vigente (Protocollo versione 10 valida fino al 13/11/2020). Tuttavia, in considerazione della situazione attuale e della velocità di trasmissione del contagio, si invitano le società a valutare responsabilmente l’opportunità di proseguire con gli allenamenti. Altre informazioniDisposto anche il rimborso integrale alle società della quota d’iscrizione della Coppa Trentino AA e della Coppa Province, manifestazioni annullate la scorsa settimana. Rimangono inoltre in vigore tutte le attività formative in corso o in programmazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese cade in casa nel test match contro Modena

    Di Redazione
    Il mese di ottobre della Conad Alsenese si chiude con un allenamento congiunto a porte chiuse andato in scena venerdì al palazzetto di Alseno contro le modenesi targate Amati Pietro Villa d’Oro, compagine che al pari delle piacentine milita in B1 femminile. Cinque i set disputati nel test informale, vinto 4-1 dalle ospiti.
    “Nonostante il risultato – commenta il tecnico della Conad Alessandro DellaBalda – le cose sono andate meglio rispetto ai test precedenti. Ci sono stati tre set estremamente combattuti e terminati ai vantaggi; negli ultimi due ho dato spazio a chi di solito gioca meno. Ho avuto buone risposte dalla schiacciatrice Emma Mandò, al rientro dopo lo stop per infortunio, ma anche da tutte le altre ragazze. Modena è una squadra forte ed esperta ed è stata partita vera, anche agonisticamente. Ci fa bene giocare a questo livello e si inizia a vedere qualcosa di buono: concentrazione, meno errori e battuta in crescita, poi ci sono ancora alcuni aspetti da sistemare, soprattutto nel muro-difesa”.
    CONAD ALSENESE-AMATI PIETRO VILLA D’ORO MODENA 1-4 (28-26, 14-25, 27-29, 20-25, 20-22)
    CONAD ALSENESE: Malvicini, Lancini M., Tonini, Tosi, Mandò, Gabrielli, Guaschino, Fava, D’Adamo, Pastrenge (L), Longinotti, Poggi (L), Bruno (L), Boselli. All.: Della Balda
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO