consigliato per te

  • in

    La decisione della Fipav: sospese tutte le attività, tranne la Serie A

    Foto Polisportiva Torbole Casaglia

    Di Redazione
    Campionati fermi fino al 2021, tranne la Serie A. Questa la decisione della Federazione Italiana Pallavolo, che, alla luce delle restrizioni previste dall’ultimo DPCM e tenendo conto della situazione epidemiologica, ha stabilito “a malincuore” di sospendere l’attività di interesse nazionale di ogni ordine e grado – ad eccezione dei campionati nazionali di serie A, la cui organizzazione rimane di competenza delle Leghe – rinviandola al prossimo mese di gennaio. Le attività di allenamento restano possibili nei limiti delle norme governative, regionali e locali, e nel rispetto dei protocolli federali. Stesso provvedimento viene adottato per le discipline del Beach volley e del Sitting volley.
    “La Fipav – prosegue il comunicato – stante la situazione attuale e i provvedimenti già assunti da alcuni comitati periferici, non può ignorare l’incidenza del Covid-19 sulle società e, facendo proprie le oggettive difficoltà che le stesse stanno riscontrando sia nell’organizzazione sia nella programmazione dell’attività, si è vista costretta a prendere questa sofferta decisione. L’ultimo DPCM, infatti, anche alla luce della divisione del territorio nazionale in fasce differenti, non consente il regolare svolgimento dell’attività ed un’ottimale programmazione della stessa da parte delle società. Tale sospensione, che si aggiunge a quella precedentemente decretata relativa all’attività di interesse regionale e promozionale, avrà validità, come detto, fino al mese di gennaio, entro il quale verrà rimodulata necessariamente l’attività“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Molinari: “Siamo molto unite come squadra”

    Di Redazione
    L’ultimo allenamento congiunto, giocato venerdì 30 ottobre e vinto in tre set contro le cugine della VAP (Volley Academy Piacenza), il posto 3 Arianna Molinari, classe 2000, commenta l’uscita della Pallavolo Sangiorgio Piacentino. “E’ andato bene – spiega -. La sera prima avevamo svolto una seduta di allenamento un po’ sotto tono, c’era bisogno di riscatto e lo abbiamo fatto. In queste fasi di avvicinamento alla prima di campionato stiamo migliorando. Quando siamo in difficoltà cerchiamo di aiutarci ed si è visto che quando giochiamo, giochiamo bene e siamo state all’altezza anche contro squadre di categoria superiore”.
    Debuttante in un campionato di B2, nel cuore di Arianna Molinari cresce l’adrenalina per un’avventura molto importante nella breve attività pallavolistica. “Mi sento migliorata ma sono ancora in ansia perché so che il livello del campionato è alto, se mi impegno potrò dimostrare di valere la categoria”. Novità nel gruppo di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli. “Conoscevo già Perini perché ci ho giocato insieme nel River Volley e l’intesa del gioco alzatore centro va bene quella con Chiara (Nichelini, ndr) sta migliorando. Siamo molto unite come squadra” conclude.
    Manca poco alla prima in campionato, fissata per sabato 21 novembre (ore 18 al palazzetto dello Sport di San Giorgio Piacentino) contro le bolognesi del Calanca San Giovanni in Persiceto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LG Impianti Futura Volley Teramo, tutti i test sierologici negativi

    LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    La società LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che tutti i test sierologici effettuati al gruppo squadra, allo staff tecnico e alla dirigenza nella giornata di mercoledì 28 ottobre hanno dato esito negativo.
    La procedura, oltre che a tutelare tesserate e tesserati come principio di una società sportiva, ha rispettato le tempistiche dettate dalla FIPAV, che chiedeva i test entro e non oltre fine ottobre. Le analisi hanno riportato le negatività sia nella verifica quantitativa dell’Immunoglobuline M (IgM) e sia in quella dell’Immunoglobuline G (IgG).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Elisa Rossi e la voglia di crescere con la Chromavis Abo

    Di Redazione
    Sedici anni e tanta voglia di crescere, nonostante il periodo. Le difficoltà e le incertezze di questo momento particolare legato al Covid-19 non fermano le ambizioni di Elisa Rossi, giovanissima schiacciatrice della Chromavis Abo, formazione militante in B1 femminile. Cremasca di Scannabue classe 2004, per il secondo anno consecutivo fa parte in pianta stabile della rosa della prima squadra, già “assaggiata” due stagioni fa, dove è l’elemento più giovane della rosa.
    “Mi sto trovando molto bene con le ragazze – spiega Elisa – siamo un gruppo giovane e alcune giocatrici sono più vicine alla mia età quindi io – che sono decisamente timida –mi trovo più a mio agio e mi sento tranquilla. Con la società, invece, mi sono sempre trovata bene e lo stesso con gli allenatori (coach Dino Guadalupi e il vice Guido Marangi, ndc) che ritrovo quest’anno: sono sicuro riescano a far crescere sia me sia tutta la squadra”.
    Quanto ti ha aiutato l’esperienza dell’anno scorso nell’ottica della nuova avventura? “Mi ha aiutato molto. Avere un pochino più di esperienza, gli stessi allenatori mi permette di avere più punti di riferimento, poi ogni anno è diverso, anche se rimango sempre molto contenta di far parte di questa squadra”.
    Lo scorso anno hai affrontato il cambio di ruolo da centrale a schiacciatrice: come procede il percorso tecnico? “Sto lavorando per portarlo avanti e cerco di apprendere le varie situazioni. Le difficoltà maggiori sono nella ricezione e nella difesa. Le ragazze, comunque, mi stanno dando una mano con tanti consigli, in campo e fuori”.
    Nel tuo ruolo puoi avere davanti anche un esempio come Noemi Porzio. “Il nostro capitano mi aiuta tanto nell’aspetto psicologico, poi resta sempre un esempio da guardare anche nella presenza in campo e nell’esecuzione dei gesti”.
    Come stai vivendo questa situazione particolare ricca di incertezze? “Purtroppo le certezze mancano, ma la società sta gestendo molto bene questa situazione. Noi andiamo avanti giorno per giorno”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Miselli: “Puntiamo a centrare l’obiettivo play-off poi da lì si vedrà”

    Di Redazione
    La Canottieri Ongina si prende una parziale rivincita sulla WiMORE Energy Volley Parma, che si era aggiudicata entrambi i precedenti confronti in preseason, chiudendo il terzo allenamento congiunto tra le due compagini a proprio favore in quattro set (27-25, 23-25, 25-19, 25-19), in cui i piacentini, dopo un avvio equilibrato, hanno dettato legge alla distanza tra le mura amiche.
    A tre settimane dall’inizio del campionato nazionale di Serie B coach Alberto Raho ha dato spazio al sestetto base formato da Quartarone in regia, Magnani opposto (il migliore dei suoi con 17 punti), Grassano e Rodella in banda, Miselli e Smiriglia al centro e Colombo nel ruolo di libero che, però, non sono stati in grado di riproporsi sui livelli già mostrati contro una delle rivali più accreditate nel girone E da affrontare in trasferta sullo stesso campo il 28 novembre in quella che sarà la quarta giornata del calendario, la seconda in ordine temporale.
    Il centrale Andrea Miselli analizza il passo falso in maniera lucida e onesta. “La squadra avversaria ci ha messo in difficoltà, complice probabilmente una nostra poca brillantezza fisica perché in settimana abbiamo lavorato molto aumentando il minutaggio del sei contro sei -il giudizio di Miselli, classe ’94, nelle ultime due stagioni in Serie A2 tra le fila di Conad Volley Tricolore Reggio Emilia e Lupi Santa Croce- un po’ di fatica in più accumulata negli ultimi giorni potrebbe aver inciso nella prestazione però è stato un test importante per capire che ci sono tanti spunti su cui lavorare. Dobbiamo assolutamente migliorare e prestare maggiore attenzione a muro e difesa sia durante il gioco che in allenamento, questa credo sia stata la chiave del successo di Ongina”.
    A che punto è la condizione fisica?
    “Ci sentiamo abbastanza bene, pian pianino stiamo recuperando da tutti gli acciacchi che ci siamo portati dietro a causa del lungo stop. Stiamo iniziando a entrare un po’ in palla, speriamo di non doverci fermare di nuovo”.
    Come state vivendo la lunga e atipica preparazione?
    “E’ un bel gruppo, nel corso degli allenamenti riusciamo a trovare anche momenti di scherzo e di sfida. Come ha già detto qualche compagno il gruppo è importantissimo e farà sicuramente la differenza. Il fatto di aver rimandato di due settimane l’inizio del campionato per noi non è un problema, continuiamo sulla nostra strada e ci faremo trovare pronti il prima possibile”.
    Cosa ti aspetti da questa stagione?
    “Non voglio pormi limiti, spero di fare un bel campionato e di stare bene fisicamente al pari di tutti i miei compagni. Puntiamo a centrare l’obiettivo play-off poi da lì si vedrà”.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra Canottieri Ongina e WiMORE Energy Volley Parma:
    Canottieri Ongina-WiMORE Energy Volley Parma 3-1 (27-25, 23-25, 25-19, 25-19)
    CANOTTIERI ONGINA: Kolev, Miranda 25, Amorico 9, A.Perodi 7, De Biasi 11, Fall 8, Cereda (L), Scrollavezza 3, Paratici, Msatfi 4, Péne 2. All.: Bartolomeo-F.Perodi
    WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA: Quartarone 5, Magnani 17, Grassano 11, Rodella 11, Miselli 8, Smiriglia 7, Colombo (L), Colangelo, Ferrari Ginevra 1, Bertozzi 1, Nutricati, Cavazzoli, Smalaj, Bellotti (L). All.: Raho-Mattioli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese, attività sospesa per la positività di alcuni componenti del gruppo squadra

    C.S. Alba Volley – Albese con Cassano

    Di Redazione
    Il Cs Alba Albesevolley comunica che, a seguito di accertamenti sanitari effettuati in questi giorni su rooster e staff, sono emersi alcuni casi di positività da Covid19 nel gruppo squadra. Pertanto la dirigenza, in ottemperanza alle normative vigenti in Italia, ha deciso di sospendere immediatamente l’attività della prima squadra di volley femminile B1.
    Nei prossimi giorni saranno effettuati ulteriori test per capire quando sarà possibile programmare il ritorno in palestra, in sicurezza, delle ragazze e dello staff. Va precisato che i soggetti positivi non presentano, al momento, alcuna sintomatologia particolare. Sono ovviamente tutti in isolamento a casa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, coach Franchi: “Dobbiamo adattarci costantemente alla situazione”

    Foto Facebook Sarroch Polisportiva Volley

    Di Redazione
    Sempre in attesa di nuovi DPCM e di istruzioni da parte della nostra federazione, la serie B guidata da coach Franchi porta avanti la preparazione verso il debutto in campionato. Lavoro sempre complicato dall’incertezza delle date, ma sempre adattato di settimana in settimana dallo staff della Sarroch Polisportiva Volley per permettere ai ragazzi gialloblu di essere performanti nel momento in cui si potrà scendere in campo ufficialmente.
    Coach Franchi dà qualche ragguaglio sugli ultimi giorni: “Abbiamo portato a termine l’ottava settimana, una settimana in cui abbiamo dovuto riadattare il nostro piano di lavoro, specie dal punto di vista fisico, considerato lo slittamento dell’ inizio del campionato inizialmente previsto per il 7 novembre. Dobbiamo adattarci costantemente alla situazione che è sempre in divenire, ma del resto ci siamo abituati, visto che il nostro sport prevede spesso il dover essere flessibili e l’adattarsi alle tante situazioni che possono presentarsi.Tenuto conto che ci manca la gara e considerata la difficoltà di organizzare allenamenti congiunti con altre squadre, abbiamo deciso venerdì di disputare un’amichevole interna, per ricreare le tempistiche e le situazioni più vicine possibile alla realtà di gara.Ho visto diverse situazioni su cui lavorare, soprattutto riguardo la concentrazione da mantenere durante tutta la durata di una gara e la capacità di scindere tra le fasi di gioco i momenti in cui un fondamentale viene meno bene ed essere quindi in grado di continuare a far bene il resto. Il test casalingo ha fatto vedere questo, ma anche atteggiamenti molto positivi di alcuni giocatori in cui è emerso un atteggiamento decisamente più performante in gara che durante un allenamento classico. Abbiamo diversi aspetti su cui lavorare e oggi ripartiremo proprio dalle indicazioni che ci ha dato questa amichevole tutta gialloblu”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO