consigliato per te

  • in

    Vbc Mondovì: sospese tutte le attività dalla Serie C in giù

    Foto Facebook Vbc Mondovì

    Di Redazione
    Perdurando purtroppo l’emergenza sanitaria, la dirigenza del Vbc Mondovì, seppur a malincuore, ha ritenuto opportuno mantenere la sospensione dell’attività sportiva dei gruppi partecipanti ai campionati di Serie C, Serie D/U.19, Prima Divisione, Under 17, Under 15 ed Under 13 fino al 23 novembre compreso.
    Ovviamente la situazione resta sotto osservazione: qualora ci dovessero essere dei miglioramenti, verranno di conseguenza apportati gli opportuni aggiornamenti e modifiche.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: l’Ermgroup San Giustino prosegue con gli allenamenti

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    A seguito del nuovo DPCM la Società Pallavolo San Giustino ha riprogrammato tutte le attività; i boys non si fermano e procedono con gli allenamenti. I carichi di lavoro e le richieste tecniche saranno adattati nel rispetto di tutte le normative vigenti.
    Nel corso di questa settimana sono previste due sedute pesi, con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni e quattro allenamenti tecnici, con mister Francesco Moretti. in questa fase è fondamentale non perdere il ritmo e procedere con lo stesso impegno di sempre.
    A breve saranno presentati alcuni progetti di comunicazione e marketing ai quali il team sta lavorando da tempo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia Cremona riprende il lavoro con tre allenamenti alla settimana

    Di Redazione
    La prima squadra dell’U.S. Esperia Cremona non si ferma: gruppo squadra e società si sono accordate per procedere con la preparazione in vista dell’inizio del campionato di Serie B1 femminile, previsto non prima di gennaio 2021. La Fipav ha infatti sospeso l’attività di interesse nazionale di ogni ordine e grado, specificando però nella nota del 5 novembre che “le attività di allenamento restano possibili nei limiti delle norme governative, regionali e locali, e nel rispetto dei protocolli federali“.
    Su queste parole hanno riflettuto sia la società, sia la squadra e lo staff tecnico. La squadra, rappresentata dal capitano Giulia Decordi, ha proposto di proseguire l’attività in palestra con tre allenamenti a settimana, al posto dei classici quattro. La società ha accolto con grande piacere la proposta della squadra ed ha quindi accordato il permesso per la prosecuzione dell’attività, in ottemperanza ai protocolli di sicurezza anti-Covid in vigore. La società inoltre sta preparando un modulo per giocatrici e staff che consenta lo spostamento dal paese di residenza a Cremona per potersi recare in viale Cambonino a sostenere gli allenamenti.
    L’attività delle tigri gialloblù riprenderà già domani, mercoledì 11, al PalaFeraboli, con la seduta di allenamento delle ore 19:30.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Pallavolo Sangiorgio, Chiara Nichelini guarda al futuro

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Il campionato di B2 (girone G) della formazione piacentina è stato slittato al prossimo gennaio ma gli allenamenti, sotto la guida dello staff tecnico di coach Matteo Capra, proseguono.
    A fare il punto della situazione è la giovane regista, classe 2001, parmense Chiara Nichelini, arrivata in estate dalla Conad Alsenese dove giocava in Prima Divisione e si allenava in B1. “E’ un periodo difficile per tutti – spiega –. Mi sento pronta per affrontare tutto ciò perché il mio passato mi ha insegnato a vivere nell’incertezza più totale e da ciò quando non si hanno tante incertezze l’unica cosa che resta da fare è lavorare sodo e stringere i denti per il futuro. Personalmente vivo ogni allenamento come se fosse l’ultimo ed il campionato iniziasse domani e non a gennaio”.
    Trasformata da libero ad alzatrice quando militava al Calerno Sant’Ilario con coach Simone Mazza, è alla prima stagione allaPallavolo Sangiorgio. “Mi trovo bene. Tornassi indietro rifarei la scelta altre 1000 volte”. Chiara da spalla di Micaela Perini sta imparando i segreti del ruolo di alzatrice. “Io e lei siamo completamente l’una l’opposto dell’altra ma quando siamo insieme tutte le differenze svaniscono, mi dà assoluta sicurezza” conclude.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia, gli allenamenti della Serie B continuano:”Per essere pronti a gennaio”

    Di Redazione
    Le parole del Ds Patronaggio:” Abbiamo deciso di continuare ad allenarci due volte a settimana dopo lo stop e il rinvio dei campionati a gennaio decretato dalla Federazione lo scorso venerdì; riduciamo ma non ci fermiamo, questa decisione per dare un messaggio di continuità a tutta la pallavolo bresciana e ai nostri tesserati e sottolineare l’importanza dell’attività sportiva in un contesto difficile come quello che stiamo vivendo, senza buttare via il lavoro di preparazione fatto sin da luglio.
    Molte squadre hanno invece preferito fermarsi, noi proseguiamo nel rispetto di tutte le procedure sanitarie e con molta attenzione, nella totale legalità grazie alla deroga del Coni, per farci trovare pronti a gennaio quando il campionato riprenderà. Ci auguriamo che tutto vada per il meglio sia per noi che per tutto lo sport”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels, il dt Capriotti: “Rivedere la programmazione senza interrompere lo sport”

    Di Redazione
    Dopo poco più di una settimana dalla ripresa degli allenamenti in casa Volley Angels Project (la società aveva precauzionalmente sospeso le sedute tecniche per resettare e riorganizzare l’efficacia dei controlli anti pandemici) è giunta dalla federazione nazionale la notizia del rinvio a gennaio 2021 dell’inizio di tutti i campionati di interesse nazionale.
    Lo staff tecnico coordinato da Daniele Capriotti dovrà adesso riprogrammare la propria attività, in vista dello slittamento in avanti dell’avvio della fase agonistica della stagione, che (leggendo tra le righe del comunicato federale) avrà una struttura e forse anche una formula differente rispetto a quella già annunciata, se non altro a causa del minore tempo a disposizione per concludere i campionati. Non dovrebbero esserci, invece, variazioni sostanziali per la serie C che probabilmente adeguerà solamente la formula ai mesi a disposizione.
    «La nostra programmazione – afferma il direttore tecnico di Volley Angels Project, Daniele Capriotti – sarà rivista per quanto riguarda la consistenza del lavoro mirato alla performance, ma proseguirà dal punto di vista del benessere psicofisico che c’è dietro al lavoro in palestra. In una situazione di dubbi e difficoltà, lo sport appare come un punto di riferimento anche etico. Nella riprogrammazione del lavoro – prosegue Capriotti – sono stati aumentati i controlli da parte nostra, anche se sarebbe stato certamente più facile non fare, ma noi continuiamo a perseguire l’idea dei valori etici di squadra, di famiglia e di continuare a inseguire i nostri sogni.
    Ora – conclude il dt rossoblù – dobbiamo solo capire come potranno lavorare i nostri gruppi negli allenamenti, che saranno più corti allo scopo di favorire il distanziamento fisico e temporale, garantendo la massima sicurezza a tutti, atleti e tecnici. Sarà importante capire e far capire quali siano le motivazioni che ci spingono ad andare avanti».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO