consigliato per te

  • in

    Anche la Rubierese sospende tutte le attività

    Di Redazione
    Questo il comunicato della società:
    Visto l’evolversi generale della situazione e con tutte le conseguenze che questo comporta,Presidente e dirigenti stamattina hanno optato, a malincuore, per una sospensione di tutte le squadre ancora attive (dalla B2 alle u13 comprese) a partire già da oggi pomeriggio e fino al 27/11 compreso.Si valuterà a fine novembre se ci saranno le condizioni per riprendere gli allenamenti con maggiore tranquillità e sicurezza o se prolungare la fase di stop.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ranghetti: “La speranza è di continuare ad allenarsi ed iniziare il campionato”

    Di Redazione
    Stefania Ranghetti, centrale milanese classe 1990 è un altro dei volti nuovi che quest’anno sono approdati all’Arredo Frigo Valengri, formazione che, dopo l’ulteriore rinvio, a gennaio 2021 dovrebbe cominciare la sua nuova stagione in serie B1.
    Con la sua esperienza in diverse squadre della serie B2 lombarda, affiancherà al centro le veterane Francesca Mirabelli e Nicoletta Rivetti, con le quali sembra essersi perfettamente integrata. Dopo Michela Culiani e Caterina Fantini è il suo turno raccontare il suo primo periodo acquese, che, purtroppo è stato caratterizzato da un lieve infortunio: “Tra l’infortunio all’addominale che ho avuto e i vari decreti, per quel che mi riguarda non è stato un inizio di stagione tranquillo – afferma con sincerità la giocatrice – L’unica speranza per ora è di continuare ad allenarsi ed iniziare il campionato, sperando che la situazione in Italia si assesti almeno da non dover chiudere tutto”
    Parlando, invece dell’aspetto sportivo e del suo approccio alla realtà pallavolistica di Acqui Terme, Stefania afferma: “Fortunatamente il clima in palestra è buono: sia lo staff e sia noi giocatrici ci stiamo impegnando giorno dopo per migliorarci. Qui ad Acqui comunque mi sto trovando bene, l’ambiente è sereno. Con la squadra mi sono subito ambientata nonostante le differenze di età rispetto alla stragrande maggioranza delle mie compagne (solo Michela Culiani che è del 1989 è più grande di lei, le altre giocatrici sono tutte under 24). Sono giovani ma si vede che sono abituate a lavorare seriamente in palestra e se si continua con questi ritmi avremo un grande margine di miglioramento in vista del campionato.”
    In ultimo luogo mi sento anche di porgere un ringraziamento particolare al preparatore atletico Luca Seminara per l’appoggio constante in sala pesi per la ripresa del mio piccolo infortunio. LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, Coach Angelescu: “Stavamo facendo un gran lavoro di preparazione, eravamo pronte”

    Official Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Coach Madalina suona la carica per un ritorno alla normalità quanto prima: “È difficile spiegare quale sia il sentimento condiviso che proviamo in un momento così complicato e particolare – dice la coach della serie B2 femminile di Garlasco –Pensare che esattamente un anno fa, nella settimana del mio compleanno, eravamo in cima alla classifica e festeggiavamo alla grande tutti insieme…Mentre ora siamo a casa in un clima di incertezze, tra un isolamento preventivo e l’altro, tra notizie discordanti e sconcertanti… È davvero disarmante e surreale.
    “Stiamo imparando ad adattarci ad una “normalità” che non avevamo mai vissuto, a vivere prendendo decisioni di settimana in settimana e sperando che tutto passi in fretta. Stavamo facendo un gran lavoro di preparazione ed eravamo pronte, fisicamente e mentalmente, ad iniziare il campionato con la grinta e la tenacia giuste. È davvero spiacevole, per il nostro mondo di amanti e lavoratori del volley, sapere di dover attendere ancora lo start definitivo vero e proprio.
    Mi piace che all’interno della società, dell’intero staff e del gruppo squadra ci siano unione, positività e ottimismo nonostante tutto. Cerchiamo di sostenerci e farci forza continuamente, ci sentiamo e ci mandiamo aggiornamenti. Il desiderio comune è di tornare in palestra il prima possibile, ma sappiamo di dover salvaguardare in primis la salute di tutti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Mondovì: sospese tutte le attività dalla Serie C in giù

    Foto Facebook Vbc Mondovì

    Di Redazione
    Perdurando purtroppo l’emergenza sanitaria, la dirigenza del Vbc Mondovì, seppur a malincuore, ha ritenuto opportuno mantenere la sospensione dell’attività sportiva dei gruppi partecipanti ai campionati di Serie C, Serie D/U.19, Prima Divisione, Under 17, Under 15 ed Under 13 fino al 23 novembre compreso.
    Ovviamente la situazione resta sotto osservazione: qualora ci dovessero essere dei miglioramenti, verranno di conseguenza apportati gli opportuni aggiornamenti e modifiche.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: l’Ermgroup San Giustino prosegue con gli allenamenti

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    A seguito del nuovo DPCM la Società Pallavolo San Giustino ha riprogrammato tutte le attività; i boys non si fermano e procedono con gli allenamenti. I carichi di lavoro e le richieste tecniche saranno adattati nel rispetto di tutte le normative vigenti.
    Nel corso di questa settimana sono previste due sedute pesi, con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni e quattro allenamenti tecnici, con mister Francesco Moretti. in questa fase è fondamentale non perdere il ritmo e procedere con lo stesso impegno di sempre.
    A breve saranno presentati alcuni progetti di comunicazione e marketing ai quali il team sta lavorando da tempo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia Cremona riprende il lavoro con tre allenamenti alla settimana

    Di Redazione
    La prima squadra dell’U.S. Esperia Cremona non si ferma: gruppo squadra e società si sono accordate per procedere con la preparazione in vista dell’inizio del campionato di Serie B1 femminile, previsto non prima di gennaio 2021. La Fipav ha infatti sospeso l’attività di interesse nazionale di ogni ordine e grado, specificando però nella nota del 5 novembre che “le attività di allenamento restano possibili nei limiti delle norme governative, regionali e locali, e nel rispetto dei protocolli federali“.
    Su queste parole hanno riflettuto sia la società, sia la squadra e lo staff tecnico. La squadra, rappresentata dal capitano Giulia Decordi, ha proposto di proseguire l’attività in palestra con tre allenamenti a settimana, al posto dei classici quattro. La società ha accolto con grande piacere la proposta della squadra ed ha quindi accordato il permesso per la prosecuzione dell’attività, in ottemperanza ai protocolli di sicurezza anti-Covid in vigore. La società inoltre sta preparando un modulo per giocatrici e staff che consenta lo spostamento dal paese di residenza a Cremona per potersi recare in viale Cambonino a sostenere gli allenamenti.
    L’attività delle tigri gialloblù riprenderà già domani, mercoledì 11, al PalaFeraboli, con la seduta di allenamento delle ore 19:30.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO