consigliato per te

  • in

    Scanzo, il ds Benvenuti: “Con la nuova formula è importante cominciare bene”

    Di Redazione
    Crema, Grassobbio, Valtrompia e Viadana: saranno questi gli ostacoli dello Scanzo nel corso della prima fase del campionato. In attesa del calendario, già nota la data d’inizio fissata per sabato 23 gennaio 2021. La Fipav ha ufficializzato il nuovo schema per garantire il regolare svolgimento di una delle annate più tormentate in assoluto. Il girone stilato in origine è stato scomposto in due sotto-gruppi con dapprima partite d’andata e ritorno (10), successivamente gara unica contro le avversarie dell’altro girone ripartendo dai punti ottenuti nella prima fase. Da giugno, infine, spazio ai play-off.
    “Con questo format – spiega il ds Marco Benvenuti – sarà ancor più importante cominciare con il piede giusto. E fa senza dubbio piacere che, eccezion fatta per Viadana, nella prima fase troveremo squadre già viste all’opera negli allenamenti congiunti (è in fase di definizione anche un test con Crema, n.d.r.)”.
    Non può mancare, giocoforza, un cenno alle contendenti: “Il sotto-girone è composto da avversarie temibili, soprattutto perché tra derby ed incroci con ex giocatori non si potrà mai abbassare la guardia e neppure azzardare calcoli. Specie in virtù del fatto che i punti ottenuti diverranno la base per affrontare la seconda parte della stagione in cui dovremo metabolizzare al meglio la novità assoluta delle gare secche. Il che ci porterà a giocare 16 partite anziché le 22 originariamente previste”.
    E il direttore sportive di Scanzo conclude poi con un’analisi della situazione attuale: “Altro aspetto che ci fa sorridere è la possibilità di allenarci con continuità in un periodo così complicato. Per un gruppo profondamente rinnovato è un fattore non da poco nell’ottica del percorso di crescita e di amalgama”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grassobbio, Rota: “Girone agguerrito con squadre d’esperienza”

    Di Redazione
    “Sperando che sia quello definitivo e che non si debba intervenire nuovamente, conoscendo le nostre avversarie siamo finiti in un girone agguerrito con squadre d’esperienza”. Parola di Flavio Rota, vice allenatore biancorosso che commenta così il nuovo girone in cui è stata inserita l’MGR Grassobbio in seguito alla nuova formula emanata dalla Federazione Italiana Pallavolo relativamente allo svolgimento del campionato di Serie B.
    «Sembra comunque molto equilibrato – continua Rota – considerando che tutte ci siamo rinforzate, anche se Cappuvolley e Scanzo rimangono una spanna sopra le altre e Valtrompia può diventare un’incognita vista la defezione interna. L’elemento più determinante sarà però la gestione di quest’anno di inattività che porta con sé parecchie incognite. Guardando a noi, possiamo giocarcela con chiunque purché da ora all’inizio del campionato il nostro livello e la nostra intensità aumentino: la squadra si è rinforzata e per il 23/24 gennaio ci faremo trovare pronti, ma come sempre il giudice unico sarà il campo».
    Il nuovo format prevede una prima fase – con inizio il 23-24 gennaio e fine il 27-28 marzo (comprendente due slot di recupero gare in caso di evenienza) – in cui i gironi attualmente composti da 12 squadre verranno divisi in due sottogironi da 6. Verranno disputate gare di andata e ritorno tra le sole squadre presenti nei sottogironi in modo che ogni squadra disputi 10 partite. Al termine della prima fase verrà stilata una classifica avulsa unendo in un’unica classifica le 12 squadre dei due sottogironi.Da qui avrà quindi inizio la seconda fase – dal 24-25 aprile al 29-30 maggio – in cui le 12 squadre del girone si riuniranno in un unico raggruppamento e si incontreranno fra loro quelle squadre che non si sono incontrate nella prima fase, disputando gare di sola andata (3 in casa e 3 fuori). Al termine di questa seconda fase, si avrà la classifica finale comprensiva di tutte e 12 le squadre del girone. Grazie al nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i playoff, spostando la fine degli stessi nel mese di giugno 2021.
    L’MGR Grassobbio si trova inserita nel sottogirone C1 insieme a Viadana Volley, Valtrompia Volley, Cappuvolley, Scanzorosciate Pallavolo e BCO Volley Crema.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capra: “È chiaro la priorità diventa la possibilità di giocare”

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giorgio Piacentino

    Di Redazione
    E’ arrivato il nuovo formato del campionato di serie B2. La Pallavolo Sangiorgio prosegue con gli allenamenti in vista del debutto, fissato per il week end tra il il 23 e 24 gennaio 2021, avrà un altro format.
    Coach Matteo Capra, coadiuvato dallo staff tecnico e dai preparatori atletici Laura Battaglia e Massimo Drigo, guarda al futuro preparando al meglio la squadra con intense sedute di allenamento. “E’ chiaro la priorità diventa la possibilità di giocare. Si sta facendo di tutto per farci ripartire ed apprezzo lo sforzo che è stato fatto. Sui gironi ci sono meno squadre, è diverso dal solito potrebbe essere falsato dalla contingenza come un caso di positività può cambiare gli equilibri. Abbiamo dovuto cambiare la preparazione con un calendario differente e riprogrammare tutto il lavoro, a dicembre inizierà una seconda fase per mettere energia al motore. Un plauso a chi ci permette e ci ha permesso di di farci allenare e la consapevolezza un campionato anomalo e difficile”.
    Le avversarie saranno la VAP Piacenza, T&V Civiemme Campagnola Emilia (Reggio Emilia), Arbor Interclays Reggio Emilia (Reggio Emilia), Centro Volley Reggiano (Reggio Emilia), Galileo Giovelley (Reggio Emilia).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Goran Maric: “Una suddivisione operata con raziocinio”

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha deliberato la nuova struttura dei campionati di Serie B. Relativamente a quello maschile, il consiglio ha deciso per la prima fase di suddividere ognuno dei 10 gironi da 12 squadre in due sottogironi da 6 ciascuno, composti da squadre che ne facevano parte.
    La ErmGroup Pallavolo San Giustino è stata così inserita nel sottogirone F2, che comprende le altre umbre – ossia Job Italia Città di Castello, Edottorossi Asc Foligno e Italchimici Inters., sempre di Foligno – assieme alla formazione della Romagna Banca di Bellaria Igea Marina e ai marchigiani della Montesi Volley Pesaro. Inizio fissato (salvo variazioni) per il 23 e 24 gennaio ed epilogo il 27 e 28 marzo al termine delle dieci giornate in programma e senza soste.
    Nella seconda fase, che andrà dal 24 e 25 aprile fino al 29 e 30 maggio, le 12 squadre del girone originario si riuniranno nuovamente in un unico raggruppamento, ma giocheranno fra di loro solo le squadre che non si sono incontrate nella prima fase, con 3 gare in casa e 3 gare in trasferta per ciascuna, dopodichè si andrà ai play-off.
    “Credo che alla fine, considerando i tempi e sperando che finalmente a gennaio si possa cominciare, sia stata una suddivisione operata con raziocinio – ha dichiarato il direttore sportivo della ErmGroup San Giustino, Goran Maric – e in grado di alleggerire i costi delle varie società. Si tratta di una formula nuova, che premierà non soltanto la componente fisico e tecnica, ma anche quella mentale, perché le partite sono in numero inferiore e a maggior ragione bisognerà farsi trovare pronti per coltivare ambizioni di primato. Non resta ora che conoscere il nuovo calendario”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO