consigliato per te

  • in

    Volley Club Grottaglie: Domenico Masella torna nello staff tecnico

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Dopo un anno di lontananza Domenico Masella torna nello staff tecnico del Volley Club Grottaglie: in questi anni Domenico è stato fondamentale curandosi della forma fisica dei nostri atleti in maniera puntuale e sempre funzionale.
    Domenico Masella è uno dei più affermati osteopati del territorio, con un’esperienza ventennale nel suo campo. Operando sia in studio che in alcune tra le migliori palestre ha potuto creare e consolidare un metodo di lavoro estremamente funzionale.
    Masella è una pietra angolare del progetto, un vero e proprio top player, occupandosi, insieme ad Azzaro e Giosa, di curare la preparazione in vista di una stagione che si preannuncia compressa e dai ritmi serrati. La presenza di Domenico non è solo fondamentale per il suo altissimo livello di preparazione e professionalità ma anche dal punto di vista umano, è infatti una persona squisita capace sempre di dare e trarre il massimo da ogni atleta.
    Il saluto di Domenico: ”Sono contento di essere al Volley Club Grottaglie. Devo riconoscere di aver trovato una squadra, nonché una società, molto motivata nonostante la situazione particolare in cui noi tutti ci troviamo a vivere. Un plauso va fatto al presidente e alla dirigenza tutta, per l’ottima organizzazione. Per quanto mi riguarda, il mio obiettivo è quello di portare la squadra ad esprimersi ai massimi livelli, raggiungibili con sacrificio e impegno costante. Sono certo che in questo modo potremmo goderci le emozioni che solo sport sa regalare”.
    Il commento del Patron, Giuseppe Quaranta: ”Il rapporto che abbiamo con Domenico è speciale e trascendente dal campo. Non appena si è avuta la chance di tornare a lavorare insieme abbiamo immediatamente colto la palla al balzo. Non possiamo che essere entusiasti di avere a bordo una figura di questo calibro. In queste settimane sarà fondamentale per portare tutti al massimo della forma in vista di un campionato che si preannuncia durissimo, le partite si vincono anche durante la settimana e con Domenico nel nostro team partiamo sempre con un vantaggio”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, Ditonto: “Manca l’adrenalina della partita”

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    C’era un americano a Roma. Un lupo mannaro (sempre americano) a Londra. Un allenatore di calcio slavo in Messico ed un altro brasiliano in Giamaica e si potrebbe proseguire all’infinito… In questa stagione pallavolistica che tarda ad arrivare, causa i rinvii voluti dalla federazione causa covid-19, e si fa attendere come le vigilie di Natale e Capodanno, c’è pure una giovane abruzzese nella terra dei Farnese, il piacentino. Si chiama Alice Ditonto, ruolo schiacciatrice, che per la sua prima esperienza fuori regione ha accettato la sfida della Pallavolo Sangiorgio nel campionato nazionale di serie B2, cui la società gialloblù piacentina partecipa per la seconda volta consecutiva nella sua storia.
    La preparazione precampionato, rispetto al passato, è più lunga del previsto per la pandemia ma questo non sta scoraggiando Alice e compagne. “Una cosa che speravo non accadesse – spiega l’ex giocatrice di Pallavolo Teatina e Dannunziana Pescara – è stato il continuo rinvio del campionato prima di due settimane (dal 7 al 21 novembre) e poi a gennaio. Spero che si parta perché oramai non stiamo più giocando da dieci mesi manca l’adrenalina della gara”.
    I continui slittamenti dell’inizio stagionale ha causato una rimodulazione tecnica e fisica da parte di coach Matteo Capra. “Sul piano fisico – prosegue – abbiamo recuperato alcune settimane che a causa della chiusura della sala pesi. Ci siamo arrangiate il più possibile e posso dire che è andata tutto bene, abbiamo, inoltre, lavorato molto sulla tecnica individuale e da questo lato siamo cresciute molto”. 
    Nuova avventura sportiva, la prima nel Nord Italia, per il posto 4, originario di Chieti, e nuovo format del campionato. “E’ positivo il fatto che la Federazione sia venuta incontro alle società evitando alcune trasferte lunghe – puntualizza – per evitare la circolazione del virus. Sul primo girone è breve e bisogna sbagliare il meno possibile: sono fiduciosa della squadra, sono convinta che possa fare bene, siamo un bel gruppo”.
    In questi mesi Alice è diventata un punto di riferimento importante per squadra, staff tecnico e dirigenti. “Sto veramente a San Giorgio, la zona tranquilla. Non mi aspettavo che di stare così bene, nonostante sia lontano da casa. La società non ci fa mancare nulla ed è per questo che la metteremo tutta per ripagare la fiducia della dirigenza” conclude.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato ospiterà la prossima puntata di “After Hours”

    Foto Ufficio Stampa volley Prato

    Di Redazione
    Il Volley Prato sarà ospite e protagonista della prossima puntata di “After Hours – La Superlega di Notte”. La società toscana ospiterà Andrea Brogioni e Andrea Zorzi domenica 6 dicembre alle 21.30, per la diretta del loro format online trasmesso dal canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A: una “domenica sportiva del volley”, come l’ha definita lo stesso “Zorro” Zorzi, che fa il punto sul massimo campionato nazionale regalando però contestualmente una vetrina nazionale alle società che quotidianamente portano avanti il volley a livello locale.
    Per il Volley Prato è un bell’appuntamento che rende giustizia al grande lavoro fatto dalla società del presidente Giovanni Giuntoli in campo, con i risultati straordinari raccolti dal vivaio negli ultimi anni, ed anche dal punto di vista logistico/organizzativo, visto che anche nell’emergenza Covid il club toscano ha spesso tracciato la linea su come far convivere sport e misure di sicurezza.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso: la serie B si è trasformata nella banda de “La Casa di Carta”

    Di Redazione
    Dopo una stagione che, nonostante l’interruzione pandemica, ha regalato grandi risultati e soddisfazioni in casa orogranata, Volley Treviso può annunciare con orgoglio il rinnovo della partnership con CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso e Venezia.
    Main sponsor della società orogranata, CentroMarca Banca è una realtà estremamente attenta al territorio e che vuole distinguersi per valori, per modo di operare e per approccio alla propria clientela.
    Volley Treviso ha scelto un modo decisamente alternativo per presentare questa collaborazione: la serie B orogranata, coach Zanin compreso, si è trasformata per un giorno nella banda de “La Casa di Carta”, la celebre serie TV spagnola che sta spopolando tra i giovani e che presto uscirà con una nuova ed entusiasmante avventura.
    I giocatori, indossate le caratteristiche tute rosse e le maschere di Salvador Dalì che hanno reso inconfondibile la serie, hanno posato per ricreare l’iconica immagine dei membri della banda disposti attorno al loro leader, il “Professore”, la mente che con precisione chirurgica organizza i rocamboleschi colpi messi a segno dai suoi a Madrid.
    È proprio il nome in codice del capo banda e protagonista della saga ad aver dato l’idea per lo scatto di presentazione di CentroMarca Banca: “professore”, infatti, o meglio “professore del volley”, è anche il soprannome di coach Michele Zanin, tra i maggiori conoscitori del volley giovanile con i suoi 15 titoli nazionali vinti in carriera, le decine di ragazzi lanciati nell’altissimo livello e gli innumerevoli allenatori formati in qualità di docente federale.
    Anche una parte del titolo della serie ha dato l’ispirazione: la “casa” è sinonimo di famiglia e come chiunque segua Volley Treviso sa, uno degli hasthtag ufficiali del club è #wearefamily. Ecco che “La Casa di Carta” viene quindi declinato in “La Casa Orogranata”.
    “Investire nello sport significa investire nell’educazione, nella salute e nella cultura dei giovani e della società civile – commenta il Presidente di CentroMarca BancaTiziano Cenedese – Valori che richiamano i principi di mutualità e responsabilità sociale con i quali operiamo nel territorio da oltre 128 anni. È per questo che CMB, con rinnovato impegno e convinzione, continua a supportare il Volley Treviso. Una squadra che continua a vincere anche fuori dal campo perché ha dimostrato negli anni di essere lo strumento migliore per istruire, favorire l’integrazione e la solidarietà al fine di formare quelle generazioni che diventeranno gli adulti di domani”. 
    “Sono davvero orgoglioso – commenta il Presidente di Volley Treviso David Moro – di annunciare oggi questa ritrovata collaborazione. Non sono parole di circostanza le mie: poter confermare una collaborazione con CentroMarca Banca nonostante le mille difficoltà del periodo ci dà la speranza per il futuro e ci conferma che nel nostro territorio esistono realtà che sanno apprezzare il contributo alla collettività che tentiamo di portare avanti con Volley Treviso. Abbiamo voluto annunciare l’accordo con una iniziativa un po’ particolare e mai vista nel mondo della pallavolo giovanile: una rappresentazione di una serie TV dove abbiamo messo al centro della scena il nostro coach più titolato e la formazione di Serie B. Spero che questa iniziativa sia la prima di una lunga serie che ci vede legati al marchio CMB”.
    Per la realizzazione della foto, Volley Treviso si è affidata a Studio Pointer di Mogliano, che con grande professionalità ha curato alla perfezione allestimento del set, scatti, montaggio e post-produzione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La KS Rent CercaSì torna in palestra tra rigidi protocolli e nuova formula

    Di Redazione
    Da ieri la KS Rent CercaSì Pallavolo Trento Bolghera ha ripreso a sudare in palestra. Dopo un periodo di lavoro individuale in sala pesi, è ricominciata la preparazione della squadra di coach Tait in vista del prossimo campionato di Serie B maschile, la cui formula è profondamente mutata rispetto alle previsioni iniziali.
    «Il momento è chiaramente difficile, fuori così come in palestra – spiega l’alzatore e capitano della KS Rent CercaSì Mattia Consolini – Inizialmente abbiamo continuato comunque ad allenarci finché abbiamo potuto, poi ci siamo fermati perché la paura di andare in palestra era tanta. Ora c’è qualche certezza in più, anche sulla ripartenza del campionato e così abbiamo finalmente iniziato nuovamente ad allenarci in palestra dopo un mesetto di stop in cui abbiamo svolto solamente sedute pesi individuali. La società tuttavia ha saputo gestire al meglio la situazione, rispettando alla lettera tutti i protocolli sanitari».
    Il girone da 12 squadre è stato diviso in due sotto gironi da 6 formazioni ciascuno, così da limitare gli spostamenti e diminuire gli incroci tra compagini di regioni diverse. La prima fase prenderà il via sabato 23 gennaio e terminerà il 27 marzo, mentre la seconda fase scatterà il 24 aprile.
    «L’obiettivo rimane lo stesso di quest’estate – prosegue Consolini – ovvero quello di cercare di fare bene e di vincere più partite possibili. Da un lato spiace non potersi confrontare con tutte le squadre del girone perché sarebbe stato un motivo di crescita, dall’altra però sono convinto che la formula adottata sia quella giusta, perché così facendo diminuiranno le trasferte e di conseguenza anche i rischi di contagio».
    La KS Rent CercaSì Bolghera, alla sua prima storica avventura in un campionato di carattere nazionale, è stata inserita nel girone C, assieme alle trentine Argentario Miners e Lagaris Rovereto, alle veronesi Volley Veneto Cavaion e Arredopark Dual Caselle e alla lombarda Gabbiano Mantova.
    «Ci saranno tanti derby molto interessanti. Tutte le squadre si sono rinforzate: l’Argentario ha un anno importante di esperienza in Serie B alle spalle, mentre il Lagaris è una squadra molto giovane e quindi con notevoli margini di crescita. Mantova, sulla carta, è una squadra attrezzata per recitare un ruolo da protagonista».
    Il 23 gennaio non è poi così lontano. Che effetto le farà esordire in Serie B con la maglia del Bolghera?
    «Mi fa un effetto particolare, sicuramente. Qui avevo fatto l’Under 14 e ora, a distanza di molti anni, avrò l’occasione di esserci alla prima volta assoluta della società in un campionato nazionale importante come la Serie B. Con i colori “orange” del Bolghera ho un feeling particolare ed è qui che ho conosciuto gran parte degli amici che frequento anche adesso fuori dal campo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO