consigliato per te

  • in

    Osimo ferma la sua attività, il dg Matassoli: “Cara Fipav, hai fatto una cavolata”

    Di Redazione
    La Volley Libertas Osimo e la Volley Young Osimo fermano la loro attività giovanile. Infatti la Fipav, alla luce del DPCM del 3 dicembre che ammette esclusivamente “…gli eventi e le competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale …” (lettera E), ha stabilito che da questo momento e fino al 15 gennaio potranno continuare esclusivamente le attività riguardanti i campionati nazionali di serie A – la cui organizzazione rimane di competenza delle Leghe – e i campionati di serie B, che cominceranno il week end del 23 e 24 gennaio. La serie C e tutti i campionati giovanili, compresa qualsiasi forma di allenamento ad esse collegate, sono sospesi, mentre si potranno svolgere gli allenamenti in vista dell’inizio del campionato di serie B.
    Una decisione che ferma l’attività giovanile osimana, che non si è mai fermata rispettando sempre gli attuali protocolli di sicurezza, e che non è stata condivisa dalla società di Piazzale Bellini.
    “In premessa – commenta il dg osimano Valter Matassoli – affermo che chi sta dietro le scrivanie non solo non entra minimamente nei veri contenuti dello sport ma si pone sconsideratamente al centro di iniziative impopolari e scoordinate rispetto ad altri provvedimenti. Se questa normativa vuole essere un rimedio politico alle normative emesse dopo i decreti di fine ottobre (art1 lettera A-comma 9: attività per squadre con campionati di interesse nazionale) che ha fatto scattare le ire di altre federazioni, la Fipav non ha minimamente tenuto conto nè della apertura delle scuole al 75% nè della positiva reazione delle famiglie nel vedere i figli andare in palestra nonostante tutto. Dato che le società che in novembre hanno continuato il loro impegno sportivo e sociale, non erano molte (anzi pochissime), la Fipav locale territoriale o regionale non si è minimamente preoccupata di sapere se ci fossero stati casi di contagio tali da farsi un’idea e fare utili considerazioni”.
    La società osimana si è prodigata a lavorare nel massimo della sicurezza, grazie al lavoro di tutte le componenti. “Qui in Osimo – prosegue Matassoli – sia la Volley Young che Volley Libertas, seguendo rigorosamente normative e protocolli, a partire dal 4 giugno non si sono mai fermate (stop solo in agosto) e grazie alle famiglie si sono garantite attività e sicurezza. Grazie anche all’Amministrazione Comunale che ci ha dato in gestione il Palabellini, abbiamo realizzato una bolla che ha ospitato tutta la nostra attività. Fortunatamente o no, non abbiamo avuto casi da mettere in quarantena una squadra. Sono certo che quanto è capitato a noi sia capitato ad altre società. Ma nessun interessamento degli organi istituzionali sportivi. Se i ragazzi/e che frequentano la palestra sono in fascia di età delle scuole secondarie, se si riprenderà ad andare a scuola in presenza, che senso ha chiudere le attività giovanili? Che senso ha rinchiudere i giovani in casa o in abusivi assembramenti? Che senso ha chiudere un ambiente veramente sano a favore di frequentazioni di altri ambienti sconosciuti? Mi dispiace per le famiglie che si sono prodigate nel rispetto delle regole, mi dispiace per i nostri custodi che non so quanto hanno lucidato maniglie, panchine e pavimenti, mi dispiace per i nostri tecnici e i loro giovani che non so quante volte pulivano i palloni con litri di sanificante e rotoli di carta. Mi dispiace che sia spento il sorriso tra loro. Tralascio i disagi della società che seguiranno a questo provvedimento (sponsor, rimborsi di ogni genere e denaro buttato). Cara Fipav, hai fatto una cavolata, ma l’importante è che il tuo carrozzone, il tuo circo di apparenze viaggi sconclusionato. Ho dato 52 anni della mia vita a te cara Fipav – conclude Matassoli – e questo è il raccolto?”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino verso la ripresa dei Campionati di serie B

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    Si accorciano le distanze dalla ripresa dei campionati di serie B Maschile. In questa settimana, la dodicesima dall’inizio della preparazione atletica, i ragazzi biancoazzurri di ErmGroup San Giustino si preparano ad accogliere in casa gli atleti di Sir Safety Perugia per svolgere un allenamento congiunto, venerdì 11 dicembre alle ore 19:00.
    Sono previste due sedute pesi e quattro tecniche nel corso delle quali sarà importante lavorare ai fondamentali nei sistemi di gioco. I boys, reduci da una buona prestazione con Volleyball Foligno, che li ha visti indiscussi protagonisti fra le mura domestiche, continuando ad esercitare il ritmo di gara.
    Sarà possibile seguire l’allenamento congiunto con Perugia, come di consueto, in diretta sulla pagina Facebook Pallavolo San Giustino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola, Turrini: “Continueremo ad allenarci, restando a casa, curando altri aspetti”

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo, alla luce del DPCM del 3 dicembre che ammette esclusivamente “gli eventi e le competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale” (lettera E), ha stabilito che da questo momento e fino al 15 gennaio potranno continuare esclusivamente le attività riguardanti i campionati nazionali di serie A – la cui organizzazione rimane di competenza delle Leghe – e i campionati di serie B che come noto cominceranno il week end del 23 e 24 gennaio. Proprio in virtù di questo è ammessa di conseguenza l’attività di allenamento propedeutica alla partenza della serie B.
    La serie C e tutti i campionati giovanili, compresa qualsiasi forma di allenamento ad esse collegate, sono sospesi. Per quanto riguarda il beach volley è ammessa l’attività legata al campionato italiano per società che si terrà a gennaio.
    Alla luce del comunicato della Fipav. si ferma quindi gran parte dell’attività in palestra delle squadre della Clai, “Ne prendiamo atto – ha detto il direttore tecnico, Manuel Turrini – ma vista la situazione non è una decisione che ci sorprende più di tanto. Credo che prima si sia deciso di chiudere alcune attività, adesso visto il periodo si è deciso di limitare gli spostamenti in ambito sportivo. Avevamo già impostato un progetto che permette ai vari gruppi di continuare ad allenarsi, restando a casa, curando altri aspetti. Cercheremo di portarlo avanti con i vari allenatori. In più, se si riuscirà, cercheremo di correre insieme una volta alla settimana per continuare a vedersi. Passato il momento si riprenderà e speriamo già dal 16 gennaio di poter tornare ad allenarci in palestra.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese non ha continuità: nell’allenamento congiunto sorride Ostiano

    Di Redazione
    Un test in chiaroscuro, dove la continuità è un po’ mancata e così l’avversario ha potuto sorridere maggiormente. La settimana di lavoro della Conad Alsenese si è conclusa ieri (sabato) con l’allenamento congiunto a porte chiuse al palazzetto di Alseno contro le cremonesi della Csv-Ra.Ma. Ostiano, che al pari delle gialloblù piacentine militeranno in B1 femminile.
    Dopo il precedente test tra le due formazioni under 19 (vinto 4-0 dalla Conad Salso Impianti Alsenese, che si sta preparando per il campionato regionale) dei rispettivi sodalizi,  è stata l’ora del confronto tra le due prime squadre. Ostiano (dove milita l’ex Marta Ghisolfi) ha dominato la scena fatta eccezione per il terzo set, vinto 25-21 dalla formazione di Alessandro Della Balda.
    “Il risultato è negativo – commenta coach Della Balda – ci sono stati buoni momenti come accaduto in precedenza a Cremona, ma fatichiamo in continuità e in altri si spegne la luce faticando poi  a riaccenderla. Le note positive, comunque, non sono mancate, tra cui il rientro di Serena Tosi dopo l’indisponibilità per infortunio e il contributo delle ragazze più giovani. La situazione che tutti stanno vivendo la patiamo abbastanza e ci manca agonismo, ma questo non può e non deve essere un alibi: bisogna lavorare con concentrazione e grinta, arrivando ad aver voglia di giocare una buona partita seppur informale al termine di una settimana di lavoro”.
    Under 19 regionale
    CONAD SALSO IMPIANTI ALSENESE-FOLCIERI OSTIANO  4-0 (25-17, 25-20, 25-11, 15-12)
    CONAD SALSO IMPIANTI ALSENESE: Longinotti, Bassanini, Gianrusso, Martino, Tedeschi, Boselli, Bruno (L), Milosevic, Montanari, Ianelli, Santi, Pozzi, Pollini. All.: Rigoni
    B1 femminile
    CONAD ALSENESE-CSV-RA.MA. OSTIANO 1-4 (15-25, 11-25, 25-21, 19-25, 9-15)
    CONAD ALSENESE: Lancini M., Gabrielli, Guaschino, Tonini, Tosi, D’Adamo, Pastrenge (L), Bruno (L), Malvicini, Mandò, Fava, Longinotti, Martino, Boselli. All.: Della Balda
    CSV-RA.MA. OSTIANO: Ferrigno, Pinetti, Barbarini, Lupidi, Falotico, Ghisolfi, Braga (L), Bonardi, Martinelli, Paitoni, Gagliardi, Volta, Frigerio. All.: Bonini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO