consigliato per te

  • in

    Volley Club Grottaglie, stop agli allenamenti. Quaranta: “Provvedimento frustrante”

    Foto Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha imposto un nuovo stop per tutte le società dalla Serie C in giù, sono vietate, fino al prossimo 15 gennaio, tutte le attività. Tra le società colpite dal provvedimento, dunque, compare anche il Volley Club Grottaglie.
    Il messaggio del patron della società grottagliese, Giuseppe Quaranta: ”Si tratta di un provvedimento frustrante, soprattutto se pensiamo a tutto quello che abbiamo fatto per poter ripartire, sin dallo scorso maggio. Non abbiamo mai mancato di buonsenso, capendo a più riprese le necessità di sicurezza e salute pubblica ma il provvedimento va a cozzare con tutto ciò che ha fatto la federazione sin dalla scorsa primavera. Abbiamo minuziosamente rispettato tutti i protocolli della Federazione e del Ministero della Salute e ci siamo impegnati affinché tutti i nostri atleti potessero allenarsi in sicurezza. Per ripartire, prima con i giovani e poi con la prima squadra, abbiamo, come tutti, sostenuto delle spese importantissime, ancora più gravose considerando che nell’anno 2020 gli introiti dei settori giovanili, vero motore di questo settore sono stati pari a zero e le sponsorizzazioni, data la condizione economica pericolante del nostro paese, sono drasticamente calate. Abbiamo provveduto ad attrezzarci per effettuare le sanificazioni di tutti gli ambienti, del materiale tecnico (anche durante gli allenamenti) e per effettuare i tamponi agli atleti. La Federazione ha girato le spalle alla maggior parte del movimento, quella che vive le situazioni più complicate dal punto di vista organizzativo ed economico invece di cercare di affrontare i problemi e risolverli. Sarebbe fondamentale, al più presto, capire quale sarà il destino della stagione sportiva 2020 – 2021, affinché si possa lavorare e programmare, cosa diventata impossibile dopo questo stop ad un mese e mezzo dall’inizio delle competizioni ufficiali. Da parte mia va il ringraziamento ai miei tecnici, per il lavoro encomiabile che hanno fatto, in prima linea pur di garantire ai ragazzi gli allenamenti, alla dirigenza, a tutti gli atleti e alle famiglie. Speriamo, al più presto, di poter ricominciare a pensare alla pallavolo, fiduciosi di una presa di coscienza seria da parte dei vertici federali. Dispiace perché questo stop permetterà ad alcuni di farsi un sorriso, non è giusto che noi paghiamo per la miopia delle altre federazioni: la Fipav sinora aveva lavorato bene e noi ci eravamo adattati, questo dietrofront, dopo oltre di sette mesi di attività, è francamente inaccettabile”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma, Maioli: “Siamo davvero fortunati a poter stare in palestra”

    Di Redazione
    Nonostante le numerose difficoltà causate da un’emergenza sanitaria che sta mettendo a dura prova il nostro sport, le ragazze della Serie B2 targata Moma Anderlini stanno portando avanti il lavoro in palestra in attesa dell’inizio della stagione sportiva 2020/2021.
    Dopo quasi un anno senza gare, la squadra allenata da Roberta Maioli spera di tornare in campo il 23 gennaio per misurarsi nuovamente con quel campionato nazionale che lo scorso febbraio le aveva viste autrici di una scalata vertiginosa della classifica dopo un inizio stagione complicato.
    Proprio nei giorni scorsi la Fipav ha provveduto riformulare i gironi dei campionati di Serie B, dividendo ognuno dei gironi già esistenti in due “gironcini” a sei o sette squadre, creati seguendo il criterio di viciniorietà tra le formazioni facenti parte del girone stesso. Isuzu Cerea Verona, Tieffe San Damaso, Volley Academy Modena, Stadium Mirandola e Volley Academy Sassuolo sono le cinque squadre inserite nel girone F1 insieme alle anderliniane.
    “Bisogna essere ottimisti – commenta Roberta Maioli – speriamo di riuscire a partire! Questa nuova formula credo sia l’unica possibile per poter disputare un campionato nazionale come il nostro. Per quanto riguarda la stagione in generale posso dire che è estremamente difficile riuscire a programmare il lavoro in palestra, continuamente interrotto da periodi di stop. Dobbiamo però ricordarci che siamo dei privilegiati e siamo davvero fortunati a poter stare in palestra e vivere momenti di socialità facendo quello che più amiamo. Alle ragazze questo lo ricordo spesso! Nonostante in uno sport come il nostro sia difficile dare il massimo non avendo un obbiettivo a breve termine, le ragazze stanno lavorando bene e stiamo sfruttando il tempo a disposizione per prepararci al meglio all’inizio del campionato. Ora incrociamo le dita e speriamo di poter davvero iniziare la stagione a gennaio!”
    Come anticipato a fine estate ci sono vecchi e nuovi volti a formare la squadra che porterà il prestigioso marchio delle Ceramiche Moma sulla divisa da gioco. Sara Mukaj, di ritorno dall’Igor Volley Novara, andrà ad aggiungersi a Lucrezia e Ginevra Giovagnoni, Chiara Landucci, Lucia Mantovi, Valentina Adani e Vira Bondarenko; le ragazze classe 2002, tronco portante della squadra. Insieme a loro vestiranno ancora la maglia blu anche Sara Secciani, Caterina Lalli, Vittoria Balducci e Beatrice Balconati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, il presidente Giuntoli: “Sconcertati e allibiti dalla sospensione”

    Foto Ufficio Stampa volley Prato

    Di Redazione
    Il senso di frustrazione è forte, ma il Volley Prato non si ferma. La decisione federale di fermare gli allenamenti di Serie C e giovanili ha stupito il presidente Giovanni Giuntoli ed il suo staff tecnico. Uno stupore che ha presto assunto il gusto dell’amarezza e della frustrazione. Il Volley Prato, la prima società a livello nazionale a ripartire dopo il primo lockdown, ha però reagito subito e le parole del suo massimo dirigente sono significative.
    “Siamo sconcertati e allibiti – dice infine Giovanni Giuntoli, presidente del Volley Prato – dal 25 maggio non ci siamo mai fermati, abbiamo fatto sforzi logistici ed organizzativi importanti ed abbiamo redatto nostri protocolli condivisi con le famiglie per consentire ai ragazzi di continuare ad allenarci in sicurezza. Questo stop, in questo momento, è una doccia gelata che ci taglia le gambe. Speriamo che i comitati regionali si attivino presso la federazione. Noi, da parte nostra, abbiamo già in programma una riunione con le società associate al Vero Volley per decidere una linea di azione per tutto il network. Siamo stati i primi a ripartire dopo il primo lockdown e non abbiamo mai avuto un positivo. In tutti i casi lavoreremo per ripartire il più presto possibile ed in totale sicurezza“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Polisportiva Salerno Guiscards: il team volley inserito nel girone C

    Di Redazione
    Primo passo ufficiale per l’inizio della stagione agonistica del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Nella giornata di ieri, nella sede del comitato regionale della Campania della Fipav, sono stati sorteggiati i quattro gironi della prima fase del campionato di serie C. Le foxes del presidente Pino D’Andrea sono state inserite nel girone C insieme al Città di Montoro, alla Polisportiva Pianura e alle altre due compagini salernitane ai nastri di partenza del campionato, il Cs Pastena e la Volley Project Pontecagnano.
    «E’ un girone sicuramente interessante – ha dichiarato il coach della Salerno Guiscards, Francesco Tescione –. Avremo due derby provinciali contro squadre che conosciamo bene e due sfide da prendere con le molle contro il Città di Montoro, che l’anno scorso ha chiuso la stagione al quarto posto nel girone B, ed il Pianura, che da neopromossa vorrà confermare anche nella serie superiore quanto di buono fatto vedere lo scorso anno. Al di là delle avversarie, però, speriamo davvero di poter tornare in palestra il prima possibile e di iniziare questa nuova stagione».
    Per quanto riguarda gli altri raggruppamenti nel girone A sono state inserite La Fiorente, Vesuvio Oplonti, Volley Volla, Accademia Benevento e Ancis Villaricca; nel girone B Arzano Volley, Partenope, Icarus Marcianise, Volley Ball Flyer, Asd Primavera e nel Girone D Volley Ball 70, Elisa Volley Pomigliano, Ottavima Volley, SG Volley, Volley World Napoli.
    In questa prima fase la formula prevede la disputa di partite di andata e ritorno. Al termine delle otto giornate, sarà stilata la classifica avulsa. Le prime dieci classificate, divise poi in due gruppi da cinque, si giocheranno la poule promozione mentre le ultime dieci, sempre in due gruppi da cinque, si contenderanno la salvezza. Le prime due classificate di ciascun girone della poule promozione accederanno alla fase play off dove in palio ci sono due promozioni in serie B2. Le quattro squadre qualificate disputeranno gare di andata-ritorno ed eventuale spareggio sul campo della squadra meglio classificata. Le due squadre perdenti della fase play off disputeranno, su campo neutro, una gara per la definizione della classifica finale mentre le due promosse in serie B2 Femminile Nazionale disputeranno, in campo neutro, una gara per l’attribuzione del titolo di Campione Regionale.
    Nei prossimi giorni saranno stilati i calendari, ma naturalmente l’attenzione di tutti è focalizzata sulla data d’inizio del campionato. Appena due settimane fa la Fipav Campania aveva indicato il 23 gennaio come giorno di partenza. L’ultimo Dpcm, quello del 3 dicembre, ha però bloccato tutte le attività, partite e allenamenti fino al 15 gennaio relativi ai campionati ritenuti di non preminente interesse nazionale, come è risultato essere il campionato di serie C femminile. Inevitabile appare a questo punto uno slittamento a febbraio. In tal senso novità sono attese a breve.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona di nuovo in palestra. Manzano lascia la squadra

    Foto Ufficio Stampa Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    Sono ripresi gli allenamenti della Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona, secondo quanto stabilito dalla normativa Fipav in piena emergenza sanitaria. La formazione biancazzurra è tornata a lavorare sodo seguendo i protocolli della prima squadra.
    Capitan Moneta e compagne svolgono due sedute di allenamento al giorno, alternando lavoro in sala pesi al mattino e allenamento tecnico – tattico nel pomeriggio al palasport “Pippo Nicosia” di Agrigento. Coach Massimo Dagioni ha tutte le giocatrici a disposizione, tranne la centrale Elisa Manzano che ha deciso, improvvisamente e di sua spontanea volontà, di lasciare la squadra.
    La Società è adesso alla ricerca di una nuova centrale per completare l’organico in vista dell’inizio del campionato, programmato per il prossimo 23 gennaio 2021.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO