consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio supera il Volley Academy nel test match

    Di Redazione
    Nel test della seconda preparazione stagionale la formazione piacentina supera le ‘cugine’ del Volley Academy in quattro set. Dopo un mese e mezzo si soli allenamenti si è tenuta la prima tappa di avvicinamento al prossimo campionato serie B2 che prenderà il via nel week end tra il 23 e 24 gennaio 2021.
    La formazione di coach Matteo Capra soffre nel primo parziale, trovata la quadra nei successivi riesce ad imporsi. “Partita molto contratta da entrambe le parti – commenta il coach gialloblù -. Si è notato che le due squadre erano ferme da tempo, da parte nostra ho visto alcune positive altre meno. E’ un buon punto di partenza”. L’occasione è stata utile per ruotare tutta la squadra, comprese Solari e Guillerme, le giovani classi 2002, provenienti dalla serie D, aggregate al gruppo della B2. Pallavolo Sangiorgio e Vap si ritroveranno avversarie in campionato, entro il 20 dicembre la Federvolley renderà noto il calendario ufficiale.
    Pallavolo Sangiorgio-Volley Academy Piacenza 4-0 (32-30, 25-20, 25-20, 25-16)Pallavolo Sangiorgio: Perini, Di Tonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Nichelini,  Guillerme, Solari (L). All.: Capra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, Beppe De Biasi: “Stiamo continuando a lavorare”

    Di Redazione
    E’ uno dei punti di forza (e capitano) della formazione nonché una “bandiera” nonostante l’ancor giovane età. Dei suoi 28 anni, 8 ne ha trascorsi indossando la maglia della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile dove milita nuovamente. Per i gialloneri, al centro ci sarà nuovamente l’esplosività di Beppe De Biasi, centrale classe 1992 e dunque protagonista nel cuore della rete della formazione guidata da Mauro Bartolomeo.
    Per i monticellesi, è tempo di lavoro senza gare ufficiali, visto che la partenza del campionato è stata slittata al 23 gennaio. “Continuiamo  – spiega De Biasi, che vanta anche una stagione in A2 a Piacenza dove ha conquistato Coppa Italia di categoria e promozione in Superlega – a lavorare sui nostri aspetti, anche perché la pallavolo non cambia e c’è sempre da allenarsi tanto su vari fattori del gioco. Certo, a volte possono mancare gli stimoli, ma noi abbiamo cercato di sopperire con un torneo interno: ogni venerdì sorteggiamo le squadre e giochiamo, con i punteggi che poi vengono attribuiti ai singoli giocatori per una classifica finale”. Quindi aggiunge. “Come gruppo non è cambiato molto, ci conosciamo e questo sicuramente è un bel vantaggio; come va la costruzione della nuova squadra è difficile dirlo non avendo confronti con gli altri. In ogni modo, la mia sensazione è positiva: il gruppo è forte, poi ovviamente ci possono essere rendimenti altalenanti in allenamento a causa di questo periodo che stiamo vivendo. E’ come se stessimo vivendo una mega-preparazione e speriamo di tornare presto a giocare le partite”.
    Infine un giudizio sulla nuova formula del campionato decisa dalla Fipav. “E’ tosta, giocando meno partite si riduce anche la possibilità di errori, ma è pur vero che per chi come noi ambisce ad arrivare in alto i cosiddetti jolly di una giornata storta restano comunque pochissimi. Per il resto, bisogna sempre battagliare ogni partita e conquistare ogni sabato i famigerati 75 punti per vincere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semaforo rosso per la Chromavis Abo nel test contro Ostiano

    Di Redazione
    Semaforo rosso per la Chromavis Abo nell’allenamento congiunto a porte chiuse di venerdì sera al PalaCoim di Offanengo contro le pari categoria (B1 femminile) cremonesi targate Csv-Ra.Ma. Ostiano. La formazione cremasca guidata da Dino Guadalupi ha ceduto 3-1, vincendo nettamente il quarto parziale supplementare (25-11) dopo aver subìto un triplo 22-25 che ha sorriso alla formazione allenata da Federico Bonini.
    “C’è stato – osserva coach Guadalupi – un passo indietro sul piano dell’atteggiamento che dovremo analizzare insieme nei prossimi giorni. Abbiamo avuto un approccio morbido e un po’ frenato fin dall’inizio e ce lo siamo portati dietro per due set e mezzo. Questo si è manifestato soprattutto e in modo palese nella difesa, dove è mancata l’aggressività necessaria contro un avversario che ha messo in mostra una grande varietà di colpi in attacco. Tutto questo nonostante il muro abbia funzionato bene; ci dobbiamo preparare a un campionato dove mettere giù la palla alla prima occasione non sarà affatto facile e quindi ci saranno scambi lunghi. L’aspetto è stato anche un po’ accentuato considerando che viceversa Ostiano ha difeso tantissimo”.
    CHROMAVIS ABO-CSV-RA.MA. OSTIANO 1-3
    (22-25, 22-25, 22-25, 25-11)
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Rettani, Porzio, Visintini, Gerosa, Cornelli, Colombetti (L), Riccardi (L), Tresoldi, Marchesi, Zanagnolo. N.e.: Rossi. All.: Guadalupi
    CSV-RA.MA. OSTIANO: Ferrigno, Pinetti, Barbarini, Lupidi, Falotico, Ghisolfi, Braga (L), Bonardi, Martinelli, Paitoni, Gagliardi, Volta, Frigerio, Grippo. All.: Bonini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino batte Perugia in allenamento congiunto

    Dopo l’appuntamento della settimana scorsa con Foligno, anch’esso terminato positivamente per San Giustino, i boys hanno continuato a mostrare la crescita in campo
    L’articolo San Giustino batte Perugia in allenamento congiunto proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Tacchini racconta i suoi trent’anni da dirigente di Offanengo

    Foto Alessandro Soragna/Volley Offanengo 2011

    Di Redazione
    Quando c’è una ricorrenza speciale, il desiderio è sempre quella di celebrarla al meglio, anche se visto il periodo sembra una speranza, se non vana, quanto meno difficile. Sta di fatto che la stagione 2020-2021 rappresenterà il trentesimo anno di “servizio” da dirigente di Paolo Tacchini, storica figura societaria del Volley Offanengo presieduto da Pasquale Zaniboni, che al vertice della piramide di formazioni vede la Chromavis Abo militare per il quarto anno in B1 femminile.
    “Ho iniziato – spiega Tacchini – in quella che era la SS Pallavolo Offanengo e ora, insieme a un allora giovanissimo Alberto Zaniboni, sono l’unico “superstite” in organico di quella compagine societaria. Nel corso degli anni ho vissuto tutti i cambiamenti (tra cui l’ultima fusione che ha dato vita a un unico sodalizio nel 2011, n.d.c.) e le vicissitudini, così come le cosiddette ‘gioie e dolori’ in campo. Mi ricordo ‘squadroni’ allestiti in Prima Divisione e in Serie D. Cosa fa tener duro per così tanto tempo? Solo la passione per la pallavolo“.
    Ti saresti mai aspettato che il Volley Offanengo arrivasse alle porte della serie A?
    “Ho sempre avuto la passione per la pallavolo dilettantistica  e mai mi sarei aspettato che la mia società arrivasse a queste categorie. Per questo, devo solo ringraziare il nostro presidente Pasquale Zaniboni, che ha sempre creduto nella crescita a questi livelli“.
    Ora si spera solo di tornare in campo.
    “Esatto, l’anno scorso siamo stati bloccati sul più bello e secondo me ci sono tante società in difficoltà in questo momento. Oltre alla prima squadra, ci auguriamo che riparta anche il settore giovanile, il nostro orgoglio: non vediamo l’ora di rivedere in campo le ragazzine, molte del paese di Offanengo, che con impegno e passione vengono in palestra per allenarsi e divertirsi“.
    Un entusiasmo tipico anche delle più piccole, le bimbe del Minivolley (Volley S3).
    “Ho seguito questa attività fino alla scorsa stagione ed è bellissimo vedere quanto si divertano le più piccole. Ho una nipotina che partecipa all’S3 e ogni giorno mi chiede quanto potrà tornare a giocare“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LG Impianti Futura Volley Teramo, ripresi gli allenamenti della B2

    LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Nel rispetto dei decreti regionali e nazionali riguardo la reintroduzione della “zona arancione” in Abruzzo e delle ultime disposizioni FIPAV che autorizzano la riapertura degli allenamenti per le società iscritte ai campionati di Serie B, la LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che ieri , mercoledì 09 Dicembre 2020, la squadra si è radunata per il primo allenamento presso il Palazzetto di Montorio al Vomano agli ordini del Coach Jana Kruzikova e di tutto lo staff tecnico del Progetto Volley.
    La ripresa del campionato di Serie B2 femminile è stata programmata per il 23 Gennaio 2021 con un nuovo format ed in totale sicurezza. Tutte le sedute di allenamento si svolgeranno nel pieno rispetto del protocollo, con l’adozione anche di misure aggiuntive rispetto a quelle previste per poter garantire la piena tutela alle atlete ed ai tesserati tutti.
    A tal proposito la Futura Volley Teramo si è adoperata per effettuare i test rapidi antigene a tutte le atlete, staff e dirigenti ed i risultati sono negativi per l’intero gruppo. Si ricorda che, in ottemperanza al protocollo vigente alla data attuale, le gare interne della Futura si disputeranno al Pala San Gabriele di Teramo a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO