consigliato per te

  • in

    Imola, Cavalli: “Siamo una squadra più completa rispetto all’anno scorso”

    Di Redazione
    Poco più di cinque settimane separano la Clai dall’inizio del suo secondo campionato di B1. Un’altra stagione tribolata a causa della pandemia che sta mettendo tutti in ginocchio. Però sembra possibile ripartire dopo i rinvii di novembre e quindi tornare a sfidarsi per i tre punti.
    Anche in casa Clai c’è grande speranza e la capitana Sofia Cavalli conta i giorni che mancano al 23 gennaio, la società l’ha intervistata.
    “Ci alleniamo da fine agosto e il non poterci misurare con avversarie ci manca tanto. Amiamo giocare a pallavolo e ci alleniamo per migliorare, ma il non poter avere delle verifiche comincia a pesarci. Per me il momento più difficile è stato a settembre visto che erano tanti mesi che eravamo quasi ferme e fisicamente è stata dura. Adesso invece siamo più in difficoltà psicologica, ma abbiamo la speranza che a fine gennaio si possa partire. Certo quando a novembre ci hanno detto che non partivamo più, c’è caduto il mondo addosso per qualche giorno. Abbiamo però ormai superato quel momento e vogliamo sperare che il peggio ormai è alle spalle per tutti e di conseguenza che si possa ripartire.”
    Come avete fatto ad allenarvi per quasi quattro mesi senza mai scendere in campo per partite ufficiali?
    “A non fare la partita rischi di andare fuori di testa. Per questo è stata dura. Ne siamo uscite grazie ad un gruppo che è molto unito e ai tecnici che ci hanno allenato nel modo più adatto visto il periodo. Dopo diversi anni che lo spogliatoio era grosso modo sempre lo stesso, avevo paura che non si ricreasse quell’armonia che poi è molto importante per ottenere dei risultati. Invece siamo state in sintonia da subito e questo ci ha fatto allenare bene. Poi sia Manuel Turrini che Monica Risaliti ci hanno preparato allenamenti mirati. Una volta saputo che non si partiva a novembre abbiamo lavorato più sulla tecnica individuale. Nelle ultime settimane abbiamo un po’ rallentato, ma dalla prossima ripartiremo a pieno regime visto che mancherà poco più di un mese all’inizio del campionato. Ci siamo impegnate tanto e vogliamo farci trovare pronte quando si inizierà. Comunque se tornassimo indietro rifaremmo le stesse cose, unico rammarico che se fossimo partiti a inizio ottobre come gli anni scorso forse saremmo riusciti a giocare già diverse partite.”
    Come giudichi la nuova formula e la cinque avversarie della prima fase?
    “Credo non ci fossero molte alternative, se non ridurre il numero delle partite, continua la capitana. Questa formula penso sia quella più opportuna per disputare comunque un campionato regolare, anche sarà comunque una stagione non proprio come le altre. Delle avversarie della prima fase sappiamo poco e conosciamo solo qualcosa di quelle affrontate anno scorso, ma in estate hanno cambiato parecchio. Saranno tutte avversarie da scoprire. Importante sarà partire bene visto che la stagione è più breve. Indubbiamente i primi due mesi saranno determinanti per capire dove possiamo arrivare. Castelbellino dicono sia la più forte, ma in una stagione così ci possono essere delle sorprese. Noi proviamo a fare sempre il massimo per non avere rimpianti, poi capiremo quali possono essere gli obiettivi. Non è ancora chiaro, ma spero che ci siamo comunque promozioni e retrocessioni, affinché comunque la stagione sia normale almeno sotto questo aspetto.”
    Bisognerà anche essere fortunati sotto l’aspetto sanitario?
    “Indubbiamente sarebbe meglio non ammalarsi e quindi la componente fortuna avrà un ruolo più importante rispetto al passato. Anche in serie A si vive alla giornata e sarà così anche per noi. Dovremo essere preparati a giocare anche se manca qualcuno.”
    Che sensazioni hai rispetto allo scorso anno visto anche che a ottobre avevate disputato delle ottime amichevoli.
    “Siamo rimaste molto contente e anche per questo non giocare subito è stata una brutta botta. Resta il fatto che avevamo visto di essere competitive visto che avevamo battuto una squadra forte come Trento. Credo che siamo una squadra più completa rispetto all’ anno scorso, ma con meno esperienza. Non so se siamo più forti, ma possiamo fare bene. Questo periodo per un palleggiatore come me è comunque servito per far crescere l’intesa in campo con le nuove. Però dovremo recuperare il ritmo partita e l’adrenalina che c’è in una partita vera.”
    Come va l’ambientamento con la palestra Cavina?“La Volta è la nostra casa storica e ci manca, ma la Cavina mi ha sorpreso, perché si sta rivelando più attrezzata alle nostre esigenze. All’inizio ero un po’ smarrita, ma adesso abbiamo nuovi punti di riferimento. A questo punto spero finiremo qui la stagione.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, Mario Rizzo: “Stagione in balia degli eventi pandemici”

    Foto Ufficio Stampa Messina Volley

    Di Redazione
    Si archivia il 2020 per la compagine giallo-blu del Messina Volley. Le “Leonesse Terribili” guidate da coach Danilo Cacopardo si sono distinte nell’anno pallavolistico centrando l’obiettivo della promozione in Serie B2, caratterizzata dall’importante record di 13 vittorie in altrettante gare, tutte da 3 punti.
    Il gruppo capitanato dal centrale Gloria Scimone ha scandito le sue qualità sia tecniche che tattiche e soprattutto come squadra, ingrediente fondamentale per concretizzare il salto di categoria. Questo ha convinto la dirigenza peloritana a riconfermare in blocco il roster per la nuova stagione, gruppo composto da giovani atlete per la maggiore cresciute nel vivaio giallo-blu. Purtroppo la situazione legata al Coronavirus ha portato la FIPAV a far slittare l’inizio del Campionato al prossimo Gennaio, modificandone anche la struttura.
    A commentare quest’anno è il direttore generale Mario Rizzo: “Si chiude il 2020 che sicuramente è stato un anno particolare per le note vicende pandemiche. Dal punto di vista sportivo comunque ci ha regalato la soddisfazione di far compiere un salto in avanti alla nostra prima squadra, che ha acquisito il diritto a partecipare al Campionato di Serie B2 femminile e, a proposito di questo torneo, il 2020 di lascia con tanti punti interrogativi. Dobbiamo aspettare il mese prossimo per capire come si evolverà la situazione alla luce dei provvedimenti presi dalla Federazione Italiana Pallavolo, che ha rinviato più volte l’inizio di questo campionato, giustamente, seguendo la fase pandemica in quel determinato momento. Adesso bisognerà aspettare e valutare come si svilupperà il Covid, anche in relazione alle disposizioni sia governative che della FIPAV”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: Valentina Zoppi commenta il test incrociato con la Vap

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La prima uscita della seconda preparazione stagionale ha sorriso alla formazione piacentina della Pallavolo Sangiorgio che hanno sconfitto la VAP per 4-0 (32-20, 25-20, 25-20, 25-16). 
    Dopo un mese e mezzo di soli allenamenti, la squadra di coach Matteo Capra è scesa in campo per la prima tappa di avvicinamento al prossimo campionato serie B2 che prenderà il via nel week end tra il 23 e 24 gennaio 2021. 
    Un buon test come evidenzia la centrale Valentina Zoppi. “È stata una partita difficile perché eravamo ferme da tanto tempo e due mesi si sentono – commenta -. Siamo partite molto contratte e abbiamo sbagliato molte battute, però alla fine l’esperienza ci ha portato a vincere tutti e quattro i set, anche se non giocando benissimo. Prendiamo comunque buono il risultato”.
    “È evidente come ci manchi il ritmo partita: si è vista tanta differenza tra quando ci alleniamo e quando giochiamo. In queste ultime settimane di allenamento abbiamo fatto un enorme passo avanti. Cercheremo di mettere in pratica i progressi fatti nel prossimo allenamento congiunto” conclude il posto 3 reggiano.
    L’allenamento congiunto, previsto per mercoledì 16 dicembre contro le pari categoria del Promoball Gussago (squadra bresciana), è stato rinviato; Valentina e compagne sosterranno regolare seduta di allenamento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio supera il Volley Academy nel test match

    Di Redazione
    Nel test della seconda preparazione stagionale la formazione piacentina supera le ‘cugine’ del Volley Academy in quattro set. Dopo un mese e mezzo si soli allenamenti si è tenuta la prima tappa di avvicinamento al prossimo campionato serie B2 che prenderà il via nel week end tra il 23 e 24 gennaio 2021.
    La formazione di coach Matteo Capra soffre nel primo parziale, trovata la quadra nei successivi riesce ad imporsi. “Partita molto contratta da entrambe le parti – commenta il coach gialloblù -. Si è notato che le due squadre erano ferme da tempo, da parte nostra ho visto alcune positive altre meno. E’ un buon punto di partenza”. L’occasione è stata utile per ruotare tutta la squadra, comprese Solari e Guillerme, le giovani classi 2002, provenienti dalla serie D, aggregate al gruppo della B2. Pallavolo Sangiorgio e Vap si ritroveranno avversarie in campionato, entro il 20 dicembre la Federvolley renderà noto il calendario ufficiale.
    Pallavolo Sangiorgio-Volley Academy Piacenza 4-0 (32-30, 25-20, 25-20, 25-16)Pallavolo Sangiorgio: Perini, Di Tonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Nichelini,  Guillerme, Solari (L). All.: Capra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, Beppe De Biasi: “Stiamo continuando a lavorare”

    Di Redazione
    E’ uno dei punti di forza (e capitano) della formazione nonché una “bandiera” nonostante l’ancor giovane età. Dei suoi 28 anni, 8 ne ha trascorsi indossando la maglia della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile dove milita nuovamente. Per i gialloneri, al centro ci sarà nuovamente l’esplosività di Beppe De Biasi, centrale classe 1992 e dunque protagonista nel cuore della rete della formazione guidata da Mauro Bartolomeo.
    Per i monticellesi, è tempo di lavoro senza gare ufficiali, visto che la partenza del campionato è stata slittata al 23 gennaio. “Continuiamo  – spiega De Biasi, che vanta anche una stagione in A2 a Piacenza dove ha conquistato Coppa Italia di categoria e promozione in Superlega – a lavorare sui nostri aspetti, anche perché la pallavolo non cambia e c’è sempre da allenarsi tanto su vari fattori del gioco. Certo, a volte possono mancare gli stimoli, ma noi abbiamo cercato di sopperire con un torneo interno: ogni venerdì sorteggiamo le squadre e giochiamo, con i punteggi che poi vengono attribuiti ai singoli giocatori per una classifica finale”. Quindi aggiunge. “Come gruppo non è cambiato molto, ci conosciamo e questo sicuramente è un bel vantaggio; come va la costruzione della nuova squadra è difficile dirlo non avendo confronti con gli altri. In ogni modo, la mia sensazione è positiva: il gruppo è forte, poi ovviamente ci possono essere rendimenti altalenanti in allenamento a causa di questo periodo che stiamo vivendo. E’ come se stessimo vivendo una mega-preparazione e speriamo di tornare presto a giocare le partite”.
    Infine un giudizio sulla nuova formula del campionato decisa dalla Fipav. “E’ tosta, giocando meno partite si riduce anche la possibilità di errori, ma è pur vero che per chi come noi ambisce ad arrivare in alto i cosiddetti jolly di una giornata storta restano comunque pochissimi. Per il resto, bisogna sempre battagliare ogni partita e conquistare ogni sabato i famigerati 75 punti per vincere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semaforo rosso per la Chromavis Abo nel test contro Ostiano

    Di Redazione
    Semaforo rosso per la Chromavis Abo nell’allenamento congiunto a porte chiuse di venerdì sera al PalaCoim di Offanengo contro le pari categoria (B1 femminile) cremonesi targate Csv-Ra.Ma. Ostiano. La formazione cremasca guidata da Dino Guadalupi ha ceduto 3-1, vincendo nettamente il quarto parziale supplementare (25-11) dopo aver subìto un triplo 22-25 che ha sorriso alla formazione allenata da Federico Bonini.
    “C’è stato – osserva coach Guadalupi – un passo indietro sul piano dell’atteggiamento che dovremo analizzare insieme nei prossimi giorni. Abbiamo avuto un approccio morbido e un po’ frenato fin dall’inizio e ce lo siamo portati dietro per due set e mezzo. Questo si è manifestato soprattutto e in modo palese nella difesa, dove è mancata l’aggressività necessaria contro un avversario che ha messo in mostra una grande varietà di colpi in attacco. Tutto questo nonostante il muro abbia funzionato bene; ci dobbiamo preparare a un campionato dove mettere giù la palla alla prima occasione non sarà affatto facile e quindi ci saranno scambi lunghi. L’aspetto è stato anche un po’ accentuato considerando che viceversa Ostiano ha difeso tantissimo”.
    CHROMAVIS ABO-CSV-RA.MA. OSTIANO 1-3
    (22-25, 22-25, 22-25, 25-11)
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Rettani, Porzio, Visintini, Gerosa, Cornelli, Colombetti (L), Riccardi (L), Tresoldi, Marchesi, Zanagnolo. N.e.: Rossi. All.: Guadalupi
    CSV-RA.MA. OSTIANO: Ferrigno, Pinetti, Barbarini, Lupidi, Falotico, Ghisolfi, Braga (L), Bonardi, Martinelli, Paitoni, Gagliardi, Volta, Frigerio, Grippo. All.: Bonini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino batte Perugia in allenamento congiunto

    Dopo l’appuntamento della settimana scorsa con Foligno, anch’esso terminato positivamente per San Giustino, i boys hanno continuato a mostrare la crescita in campo
    L’articolo San Giustino batte Perugia in allenamento congiunto proviene da Volley News. LEGGI TUTTO