consigliato per te

  • in

    La Conad Alsenese cede al cospetto della Chromavis Abo per 4-0

    Di Redazione
    Sconfitta in quattro set per la Conad Alsenese nell’allenamento congiunto a porte chiuse di oggi (sabato) al PalaCoim di Offanengo contro le pari categoria (B1 femminile) della Chromavis Abo. Le ragazze allenate da Giacomo Rigoni non sono riuscite a tener testa alle padrone di casa, cedendo tutti e quattro i parziali disputati e subendo un pesante passivo nella seconda frazione, persa 25-9.
    “Offanengo – commenta Rigoni – è una squadra allestita per far bene, mentre noi dobbiamo continuare nel nostro percorso di crescita e miglioramento e in questo test ho fatto ruotare un po’ tutte le giocatrici a disposizione (indisponibile Malvicini per affaticamento muscolare, ndc). Tra i segnali positivi, il fatto – seppur a sprazzi – di esser stati lì attaccati al set poi sono venute fuori le individualità di Offanengo, anche a livello fisico. Noi, comunque, dobbiamo guardare alla nostra metà campo e non c’è stata molta continuità rispetto al test precedente contro Campagnola. Fatichiamo troppo nella ricezione e nel cambiopalla e dovremo lavorare per migliorare questa fase”.
    CHROMAVIS ABO-CONAD ALSENESE 4-0
    (25-20, 25-9, 25-21, 25-20)
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Rettani, Cornelli, Visintini, Gerosa, Porzio, Colombetti (L), Riccardi (L), Zanagnolo, Marchesi, Rossi, Tresoldi. All.: Guadalupi
    CONAD ALSENESE: Lancini M., D’Adamo, Gabrielli, Tonini, Fava, Tosi, Pastrenge (L), Mandò, Bruno (L), Tedeschi, Guaschino, Martino, Longinotti, Boselli. All.: Rigoni
    (Fonte: comunicato stampa)
      LEGGI TUTTO

  • in

    Bolghera, Klemens Folie: “La coesione del gruppo sarà la nostra arma in più”

    Di Redazione
    Lo scorso anno, alla prima stagione in maglia Pallavolo Trento Bolghera, ha dimostrato in Serie C tutte le sue qualità confermandosi come uno dei migliori centrali del panorama regionale. Klemens Folie, posto-3 altoatesino classe 1995 e fratello di Raphaela, centrale dell’Imoco Conegliano e della Nazionale azzurra, si appresta a vivere la sua seconda annata in forza alla KS Rent CercaSì, la prima in un campionato nazionale, torneo che Klemens ha tuttavia già conosciuto da protagonista con la maglia di Bolzano.
    «La ripresa degli allenamenti è andata molto bene – spiega Klemens – addirittura meglio di quanto pensassi, perché me l’aspettavo in realtà più difficile, visto che siamo tornati in palestra in situazioni fisiche differenti. Siamo rientrati infatti con ritmi comprensibilmente diversi ma la carica e la voglia di riprendere l’attività era tanta e dopo i primi allenamenti abbiamo ricominciato immediatamente a spingere e a ricercare il nostro gioco cercando di divertirci finalmente tutti assieme».
    Con l’avvio del campionato di Serie B sempre più vicino, a che punto siete a livello di condizione?
    «Ovviamente non siamo ancora al top e non abbiamo raggiunto il massimo delle nostre potenzialità che considero molto elevate, ma abbiamo ancora un mesetto di tempo prima che inizi il campionato e siamo carichi e fiduciosi di poterci presentare all’esordio già con un buon livello di gioco. Abbiamo la fortuna di avere una rosa ampia e competitiva ed anche senza poter disputare amichevoli riusciamo a mantenere alto il ritmo d’allenamento in palestra e ciò ci permette di crescere e avvicinarci comunque nel modo migliore ai primi impegni stagionali»
    La rinnovata formula dei campionati cadetti vi regala un prima fase di stagione particolare e molto stimolante.
    «Sì, questa nuova formula ci regala subito la possibilità di affrontare tanti derby molto stimolanti, in cui le motivazioni e gli stimoli saranno ovviamente al top: sarà bellissimo iniziare il campionato con tante sfide contro squadre della nostra provincia: anche se sono altoatesino, le sfide con Lagaris e Argentario saranno dei veri e propri derby a tutti gli effetti anche per me».
    Quali obiettivi vi siete posti per questa stagione?
    «L’obiettivo è quello di fare molto bene, di cercare di esprimere le potenzialità che abbiamo che sono notevoli. Affronteremo squadre molto organizzate ma lo faremo con un atteggiamento propositivo e grintoso per portare a casa più punti possibili. La squadra è simile a quella dello scorso anno in serie C e questo sarà sicuramente un punto a nostro favore: inoltre sono arrivati alcuni giocatori davvero forti e con grande esperienza anche in categoria superiore che ci daranno una grossa mano a crescere ulteriormente come squadra».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, Serena Moneta: “Finalmente si scende in campo, non vediamo l’ora”

    Di Redazione
    La Fipav ha reso noto il calendario provvisorio della prima fase del campionato di serie B1 femminile che partirà nel week end del 23/24 gennaio 2021. I calendari definitivi saranno pubblicati il prossimo 7 gennaio. La regular season si concluderà il 28 marzo. La Seap Dalli Cardillo Aragona è stata inserita nel girone E2 e al termine delle 10 gare in programma, affronterà le sei formazioni del girone E1 (comprendente Givova Fiammatorrese Napoli, Zero5 Deco Domus Bari, Europea 92 Isernia, Lu.Vo. Barattoli Arzano, Stabiae Napoli e Ares Flv Cerignola Foggia) in gare di sola andata. Al termine delle 15 gare complessive, sarà stilata un’unica classifica comprendente i mini gironi di E1 e E2 con la prima che andrà direttamente in A2. Grazie al nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i play off, spostando la fine degli stessi nel mese di giugno 2021. La squadra del presidente Nino Di Giacomo farà il suo esordio in casa, sabato 23 gennaio, contro la Rizzotti Design Catania. Il match si disputerà al palasport “Pippo Nicosia” di Agrigento, con inizio alle ore 18. La prima trasferta del campionato è in calendario alla seconda giornata sul campo della Farmacia Schultze Santa Teresa di Riva (ME).
    Ecco il calendario completo della prima fase della Seap Dalli Cardillo Aragona
    AndataPrima giornata Sabato 23 gennaio ore 18: Seap Dalli Cardillo Aragona Vs Rizzotti Design CataniaSeconda giornata Sabato 30 gennaio ore 18: Farmacia Schultze Santa Teresa di Riva vs Seap Dalli Cardillo AragonaTerza giornata Sabato 6 febbraio ore 18: Seap Dalli Cardillo Aragona vs Egea Pvt ModicaQuarta giornata Sabato 13 febbraio ore 17: Sanitaria Sicom Messina vs Seap Dalli Cardillo AragonaQuinta giornata Sabato 20 febbraio ore 18: Seap Dalli Cardillo Aragona vs Volley Reghion Reggio Calabria
    RitornoPrima giornata Mercoledì 24 febbraio ore 17: Rizzotti Design Catania vs Seap Dalli Cardillo AragonaSeconda giornata Sabato 6 marzo ore 18: Seap Dalli Cardillo Aragona vs Farmacia Schultze Santa Teresa di RivaTerza giornata Sabato 13 marzo ore 18: Egea Pvt Modica vs Seap Dalli Cardillo AragonaQuarta giornata Sabato 20 marzo ore 18: Seap Dalli Cardillo Aragona vs Sanitaria Sicom MessinaQuinta giornata Sabato 27 marzo ore 18: Volley Reghion Reggio Calabria vs Seap Dalli Cardillo Aragona
    Il commento del capitano della Seap Dalli Cardillo Aragona, Serena Moneta, dopo la pubblicazione del calendario: “Finalmente si scende in campo, e non vediamo l’ora di giocare la nostra prima partita contro la Pallavolo Catania, squadra giovane ma sicuramente agguerrita che farà di tutto per metterci in difficoltà. Ci stiamo allenando da inizio dicembre, anche con doppie sedute e non ci fermeremo nemmeno per le feste natalizie perché vogliamo arrivare in grande forma all’inizio del campionato. Ci aspettano delle partite toste, con molti derby siciliani combattuti ed una Reghion Reggio Calabria forte e ben assortita in ogni reparto. Da parte nostra c’è grande voglia di fare bene in ogni campo e contro tutte le avversarie per raggiungere il nostro obiettivo. Il nuovo format mi piace tanto, è un’ottima soluzione per farci iniziare a giocare, sperando che i contagi continuino a diminuire e che il vaccino anti-covid possa portare maggiore serenità per finire nel migliore dei modi la stagione 2020/2021”.
    Coach Massimo Dagioni dichiara: “Attendevamo con ansia l’uscita del calendario dopo tutti i vari rinvii che ci sono stati a causa della pandemia. Finalmente conosciamo il nostro percorso della prima fase con la speranza che si possa onorare la stagione agonistica dall’inizio alla fine. La cosa più importante, che mi rende personalmente felice e carico, è quella di avere una prospettiva certa per ragionare sulle squadre, sugli incroci e parlare di pallavolo, ricominciare a pensare in funzione del nostro sport. Questo è veramente un bel regalo di natale”.
    Il presidente della Seap Dalli Cardillo Aragona, Nino Di Giacomo, afferma: “Con la pubblicazione del calendario sale maggiormente l’adrenalina sportiva e anche noi dirigenti non vediamo l’ora di vedere in campo le squadre e di assistere ad un grande spettacolo che solo la pallavolo può regalare, con partite bellissime e avvincenti. Tra poco più di un mese si torna a giocare dopo una lunghissima pausa dovuta al maledetto coronavirus e le aspettative sono tantissime. La mia squadra è prontissima al debutto e sono certo che farà un grande campionato, raggiungendo gli obiettivi che ci siamo prefissati. Le atlete non hanno mollato un solo istante e si sono allenate con dedizione e professionalità, rispettando tutti i protocolli sanitari per la sicurezza anti-contagio. Sarà una prima fase combattuta con tanti derby siciliani affascinanti e dal pronostico incerto. Il mio augurio è anche quello di rivedere, al più presto, il pubblico sugli spalti per innalzare sempre di più il livello competitivo. Con l’uscita dei calendari, colgo l’occasione per fare un grosso in bocca a lupo a tutte le società siciliane e non solo per una stagione positiva e colma di soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, Composto: “É dura ripartire ma stiamo recuperando i meccanismi”

    Foto Ufficio Stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    La voglia di tornare a saltare, schiacciare, stare insieme. Quella non è mai mancata. Ma adesso che Akademia Sant’Anna ha ripreso gli allenamenti ormai da una settimana tutto sembra passato, cinquanta giorni senza allenarsi, le difficoltà dell’emergenza superate e la forza del gruppo rinsaldata.
    «Dopo un mese e mezzo di stop – conferma la centrale Ambra Composto – è stato bello rivedere tutti, poter ricominciare a stare in palestra. É stata anche tosta, perché dopo essere rimasti tanto tempo senza allenarsi non è stato facile ricominciare. A casa puoi fare qualcosa ma l’intensità degli allenamenti veri è proprio un’altra cosa». 
    Proprio per il lungo stop è stato necessario anche adattarsi ad un nuovo tipo di preparazione. «È stato bravo il nostro allenatore. Nino ha preparato un programma ad hoc per farci riprendere la forma nel minore tempo possibile ed evitare di creare danni per la fretta eccessiva. La prima settimana possiamo dire è andata bene».
    Il rischio era quello di perdere il lungo e duro lavoro fatto nei mesi scorsi. «Ci aspettavamo peggio, detto tra virgolette – continua Ambra .- avevamo il timore che il rinvio del campionato e lo stop dell’attività potesse buttare all’aria quello che avevamo fatto durante la preparazione. Ma i meccanismi si stanno piano piano riprendendo al meglio. Insomma, non stiamo ripartendo da zero, la squadra è nuova, giovane ma va bene…».
    La riorganizzazione del campionato, con i mini gironi, come la vedi? «Secondo me, la nuova formula ci ha penalizzato. Non è facile perché, a conti fatti, le squadre siciliane sono tutte buone formazioni, ambiziose. Aragona, ad esempio, aspira alla vittoria. Modica è un’ottima squadra. È un campionato livellato, non ci sono partite facili, affronteremo avversarie che se non sei concentrata rischi tanto. Insomma, sarà dura ma ci siamo preparando al meglio». 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO