consigliato per te

  • in

    L’MGR Grassobbio vince al tie break l’allenamento congiunto con Crema

    Di Redazione
    L’MGR Grassobbio chiude con un successo l’ultimo allenamento congiunto della pre-season prima della sosta natalizia: al PalaBertoni di Crema contro BCO Volley Crema – squadra anch’essa inserita nel sottogirone C1 di Serie B – i ragazzi di coach Carrara riescono ad imporsi per 2-3 mostrando segni di miglioramento rispetto alle ultime uscite così come alcuni aspetti ancora da sistemare.
    Primo set giocato su buoni ritmi da entrambi le parti: seppur con parecchi errori, i biancorossi riescono ad imporsi nel finale in volata per 23-25. Il secondo parziale si apre sorridendo agli ospiti ma poi i padroni di casa ribaltano la situazione, approfittando delle disattenzioni avversarie e mettendo la testa avanti nel punteggio. Nel finale, dopo buona parte del parziale trascorsa a rincorrere, l’MGR riesce nel controsorpasso e chiude ai vantaggi sul 26-28.Nel terzo set coach Carrara inizia a dare il via alla girondola dei cambi mettendo in campo un sestetto diverso da quello iniziale; Crema si dimostra più attenta e grintosa e rifila agli ospiti un secco 25-15. L’MGR però non demorde e nel quarto parziale si rialza subito mostrando un bel sussulto d’orgoglio: il tabellone finale dice 20-25 per capitan Boschini e compagni.L’ultimo set si tinge di neroverde: l’MGR mette in campo i giovanissimi, che riescono a giocarsela punto a punto fino a metà parziale. Alla lunga esce però l’esperienza degli avversari, che piazzano l’allungo decisivo e chiudono sul 15-9 l’ultimo allenamento congiunto del 2020.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia supera Villa d’Oro Modena nell’ ultimo allenamento pre natalizio

    Di Redazione
    Un buon test, che ha impegnato le tigri gialloblù a fasi alterne, abili a condurre il gioco nei primi tre set. Nel quarto Modena con una botta d’orgoglio ribalta l’inerzia e conquista l’ultimo periodo.Coach Valeria Magri schiera Arcuri al palleggio e Lodi opposto, Ravera e Pionelli in banda, Fiore e Frugoni al centro (coppia obbligata per l’assenza di Brandini, ndr), Zampedri libero. Dopo i primi scambi equilibrati (8-7), Esperia a poco a poco amplia il gap (16-14, 21-17) grazie ad ottime percentuali in attacco (17 punti, 50%) e ricezione (67% di positiva) e taglia la linea del traguardo sul 25-17.
    Nel secondo set Ravera lascia spazio a capitan Decordi ed il periodo scorre sul velluto: 8-6, 16-8, 21-9, per concludere sul 25-11. Alla ripresa del gioco, dentro Bassi su Pionelli. Le percentuali si abbassano leggermente ma senza influire sull’inerzia del gioco. Esperia prende il largo sul 21-14 poi sembra decidere di rifiatare momentaneamente. Modena prova a ricucire ma le padrone di casa trovano lo spunto per accaparrarsi anche il terzo periodo, 25-22.
    Coach Magri e coach Serafini si accordano per disputare un ulteriore set. Cremona scende in campo con la diagonale Andreani-Melgari, Ravera e Bassi ai lati, Fiore e Decordi centrali e Zampedri libero. Villa d’Oro cerca di recuperare il terreno perduto nei primi parziali migliorando decisamente in attacco (12 attacchi, 52%) e conducendo nel punteggio: 5-8, 15-16, 17-21. Scampoli di gioco anche per Alice Martino, classe 2005, sempre più aggregata alla prima squadra gialloblù. Buone le percentuali in ricezione per Esperia (59% di positiva, 47% di perfetta), ma non bastano ad invertire l’andamento del set. Modena strappa il 19-25 del 3-1 finale.
    Gli allenamenti riprenderanno lunedì 28 dicembre al PalaFeraboli di viale Cambonino.
    U.S. Esperia vs Amati Pietro Villa d’Oro Modena 3-1[25-17, 25-11, 25-22, 19-25]
    Esperia: Arcuri 1, Ravera 7, Fiore 15, Lodi 16, Pionelli 5, Frugoni 8, Zampedri (L), Decordi 11, Bassi 4, Andreani 1, Melgari, Martino. All. V. Magri – G. Denti.
    Modena: Franchini 5, Migliorini 5, Giva 11, Bellini 13, Faietti 1, F. Galli V. 4, Cordella (L), R. Galli V., Vai 3, Petruzziello 4, Imparato 1, Buffagni (L). All. S. Serafini – F. Vecchi.
    Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 55% (36%) – Modena 37% (25%). Attacco punti (%): Esperia 57 (45%) – Modena 37 (31%). Battuta errori (punti): Esperia 12 (7) – Modena 11 (3). Muri punto: Esperia 4 – Modena 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Pasquale Zaniboni: “Per la Chromavis Abo l’obiettivo è la metà classifica”

    Di Redazione
    La passione come motore per andare avanti in una stagione difficile come questa, il grazie sentito alle varie componenti che stanno stringendo i denti e facendo sacrifici pur di proseguire l’avventura, e il desiderio, condiviso del resto da tutto il movimento, di poter finalmente ripartire. In casa Volley Offanengo 2011 a fare il punto della situazione è il presidente Pasquale Zaniboni, che tocca vari punti dell’attività del suo sodalizio, costituito da una solida base giovanile e dalla prima squadra targata Chromavis Abo militante nel campionato di B1 femminile.
    Partiamo proprio dalla B1, che dovrebbe iniziare nel week end del 23-24 gennaio: come giudichi la nuova formula decisa dalla Fipav? “A mio avviso, potrebbe essere un campionato falsato, essendoci una prima fase con partite di andata e ritorno e una seconda di sola andata portandoti dietro i punti di quella precedente; inoltre, il numero delle partite è ridotto rispetto alla formula tradizionale e questo dà meno possibilità di recuperare. Altro aspetto: la Fipav non ha aiutato la società: non è possibile iniziare la preparazione a settembre e partire con il campionato a gennaio, visto che la seconda ondata di Covid-19 in autunno era prevista”.
    Il riferimento è al paventato inizio a novembre, prima slittato di un paio di settimane, poi il discorso è stato rinviato a gennaio. “O prendevamo – prosegue Zaniboni –spunto dalle Leghe di serie A e iniziavamo prima, oppure la Fipav fissava già per gennaio la data di partenza, in modo che le società si sarebbero potute regolare con i contratti e iniziare la preparazione uno-due mesi prima. Ringrazio gli sponsor che ci sostengono e hanno capito la situazione, nonostante questo sia un momento difficile a livello economico a maggior ragione in un territorio come il nostro ferocemente colpito dalla prima ondata di Coronavirus. Tanto di cappello anche a staff tecnico e ragazze che ogni giorno vanno in palestra per lavorare duramente senza aver avuto fino a poco fa un orizzonte tangibile di inizio campionato”.
    Uno degli aspetti collegati al Covid-19 è anche la gestione delle palestre. “Ci siamo attivati subito con tutti i protocolli del caso e abbiamo anche investito risorse per ottemperare a quanto ci è stato richiesto e per puntare sulla sicurezza. Devo ringraziare l’Amministrazione comunale di Offanengo che non ci ha mai messo paletti al di fuori del naturale rispetto delle regole governative e dei protocolli Fipav”.
    Qual è invece la situazione per le formazioni giovanili? “Riprenderanno a partire da lunedì 28 dicembre, mentre per ora restano ferme per protocolli l’under 12 e l’S3 (minivolley). La speranza è che tutte le nostre giovani possano partire e continuare la loro attività”.
    Per quanto riguarda la B1, qual è l’obiettivo stagionale della Chromavis Abo? “Quest’anno non potevamo permetterci gli investimenti fatti per esempio nella scorsa stagione e, vista la situazione-Covid 19, abbiamo valutato che non ne sarebbe comunque valsa la pena in un’annata pallavolistica ricca di incertezze. L’obiettivo è quello di conquistare una posizione finale di metà classifica”.
    Infine conclude. “Colgo l’occasione per augurare Buon Natale e Buone feste ad atlete, staff, dirigenti delle nostre formazioni e agli sponsor che sostengono il Volley Offanengo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo batte la Tomolpack Marudo nell’ultimo test pre-natalizio

    Foto Volley Offanengo 2011

    Di Redazione
    Ultimo test pre-natalizio per la Chromavis Abo, che martedì sera al PalCoim di Offanengo ha sostenuto un allenamento congiunto a porte chiuse con le lodigiane della Tomolpack Marudo. Contro la formazione dell’ex Elisa Premoli, le ragazze di Dino Guadalupi (che si stanno preparando all’esordio stagionale nel campionato di B1 femminile) si sono imposte per 3-1, vincendo i primi tre parziali prima di cedere la quarta frazione supplementare, giocata di comune accordo tra le due squadre. Nell’occasione, il tecnico brindisino ha utilizzato l’intera rosa ad eccezione della centrale Livia Tresoldi, tenuta a riposo precauzionale.
    “Siamo partiti – commenta coach Guadalupi – con alta intensità, un obiettivo che dobbiamo darci è quello di tenerla più a lungo. Nel secondo set abbiamo perso un po’ i ritmi del gioco; questi test servono anche a capire e interpretare i momenti della partita. In questo periodo stiamo ponendo tanta attenzione sul muro-difesa e bisogna progressivamente arrivare a un equilibrio maggiore delle varie componenti del gioco“.
    Chromavis Abo-Tomolpack Marudo 3-1 (25-13, 25-20, 25-21, 16-25)Chromavis Abo: Galazzo, Rettani, Porzio, Visintini, Gerosa, Cornelli, Colombetti (L), Riccardi (L), Marchesi, Zanagnolo, Rossi, Tresoldi. All.: Guadalupi.Tomolpack Marudo: Riso, Premoli, Bisio, Conte, Ujka, Campisi, Cozzi (L), Gualazzi, Nazzari, Galassi, Farè (L), Gallo. All.: Mattioli.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO