consigliato per te

  • in

    ErmGroup San Giustino in palestra: sabato allenamento congiunto con Città di Castello

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    La ErmGroup San Giustino riprende la preparazione nel 2021 con un nuovo ciclo di allenamenti. A partire da oggi sono previste sedute tecniche e allenamenti fisici presso il palazzetto comunale di San Giustino. L’intero programma è rivolto al consolidamento di tutto il lavoro svolto nelle situazioni di gioco, migliorando la qualità degli allenamenti, alla ricerca del miglior equilibrio, preparandosi al meglio per la prima di campionato a Pesaro il 23 gennaio.
    Sabato 9 gennaio alle ore 17 è previsto un allenamento congiunto con la Job Italia Città di Castello tra le mura domestiche; sarà possibile seguire l’incontro in diretta sulla pagina Facebook Pallavolo San Giustino.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clai cade al tie break a Porto Mantovano

    Di Redazione
    La Clai apre il 2021 a Porto Mantovano con una sconfitta al tie-break. Un buon allenamento che ha dato nuove indicazioni al tecnico imolese Manuel Turrini. Ancora senza Folli, la squadra imolese è scesa in campo con la stessa formazione vista a Modena. Allo stesso modo la Clai è partita col freno a mano tirato e non è riuscita a rimettere in discussione il primo set.
    Trascinata in attacco da Vittoria Gherardi, Imola ha svoltato all’inizio del secondo set ed ha preso il largo pareggiando i conti. Nel terzo parziale però la Clai ha dovuto nuovamente inseguire contro un avversario che con l’opposto Brignole (22 punti totali) ha messo quasi sempre in difficoltà Cavalli e compagne. Sotto 16-22 la Clai ha provato a raddrizzare il set (20-23), ma nel finale le padrone di casa hanno avuto più lucidità.
    La Clai però non si è disunita e nel quarto ha allungato a metà set (17-13), ma ha sofferto fino in fondo per arrivare al tie-break. Al quinto set però Imola ha mollato subito e le maggiori rotazioni del Porto Mantovano hanno avuto la meglio.
    Un allenamento con alti e bassi che però è servito per mettere a fuoco diversi meccanismi. La squadra di Turrini in queste due amichevoli (vittoria a Modena, sconfitta a Porto Mantovano) ha confermato le notevoli potenzialità offensive, mentre dovrà crescere maggiormente in difesa e ricezione e trovare continuità nel suo gioco.
    Non va però dimenticato che dopo la partenza di Devetag si è ulteriormente abbassata l’età media della squadra, basta pensare che a Porto Mantovano erano in campo due 2003, due 2002 e un 2001. Al campionato mancano tre settimane (domenica 24 alla Cavina con Jesi), e il prossimo impegno sarà martedì sera 5 gennaio alle 20:30 a Faenza contro la Fenix, ambiziosa formazione di B2, allenata da Maurizio Serattini che presenta diverse ex fra le sue file. Un allenamento congiunto che sostituisce quello previsto per mercoledì a Imola con l’Anderlini Modena, saltato all’ultimo momento per la rinuncia delle avversarie.
    Questi i successivi impegni:
    Domenica 10 (ore 19) Csi Clai Imola – Villa D’oro Modena
    Giovedì 14 (ore 20.30) Cesena – Csi Clai Imola
    Sabato 16 (ore 17.30) Forlì – Csi Clai Imola
    Porto Mantovano – Csi Clai Imola 3-2 (25-20, 14-25, 25-22, 23-25, 15-6).
    Csi Clai Imola: Cavalli 4, Gherardi 22, Bughignoli 12, Lodi 14, Rizzo 11, Melandri 8, Dal Monte (L), Carnevali, Costantini 3. Ne: Pedrazzi. All: Turrini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza: i nuovi calendari di serie C femminile e di serie D maschile

    Di Redazione
    La FIPAV Crer ha comunicato le nuove linee guida riguardanti i campionati di serie C femminile e di serie D maschile. I campionati inizieranno nel week end del 13 febbraio e termineranno il Primo maggio e si giocherà soltanto il girone di ritorno che sarà composto da undici partite per la serie C femminile e di nove per la D maschile.
    Nelle prossime settimane saranno comunicati i format riguardanti le promozioni e le retrocessioni e le formule dei play off e dei play out.
    Questi i calendari di Tecnoprotezione di Stampamondo
    SERIE C FEMMINILE GIRONE C
    PRIMA GIORNATA Sabato 13 febbraio ore 17.30: Tecnoprotezione – Russi VolleySECONDA GIORNATA Venerdì 19 febbraio ore 21.15: Copparese Volley – TecnoprotezioneTERZA GIORNATA Sabato 27 febbraio ore 21: Villanova Bologna – TecnoprotezioneQUARTA GIORNATA Sabato 6 marzo ore 17.30: Tecnoprotezione – PGS Bellaria BolognaQUINTA GIORNATA Sabato 13 marzo ore 20: Pontevecchio Bologna – TecnoprotezioneSESTA GIORNATA Sabato 20 marzo ore 17.30: Tecnoprotezione – AnzolavolleySETTIMA GIORNATA Sabato 27 marzo ore 17.30: Involley Romagna – TecnoprotezioneOTTAVA GIORNATA Sabato 10 aprile ore 17.30: Tecnoprotezione – MassavolleyNONA GIORNATA Sabato 17 aprile ore 20.30: Castenaso Volley – TecnoprotezioneDECIMA GIORNATA: RiposoUNDICESIMA GIORNATA Sabato 1 maggio ore 18: Pallavolo Budrio – Tecnoprotezione
    SERIE D MASCHILE GIRONE D
    PRIMA GIORNATA Venerdì 12 febbraio ore 20.30: Stampamondo – Sesto ImoleseSECONDA GIORNATA Sabato 20 febbraio ore 17.30: Facile Volley Calisese – StampamondoTERZA GIORNATA Venerdì 26 febbraio ore 20.30: Stampamondo – Argenta VolleyQUARTA GIORNATA Giovedì 4 marzo ore 21: Fulgur Alfonsine – StampamondoQUINTA GIORNATA Venerdì 12 marzo ore 20.30: Stampamondo – Rainbow Volley ForlìSESTA GIORNATA Sabato 20 marzo ore 18: Ariund Team Volley Riviera – StampamondoSETTIMA GIORNATA Venerdì 26 marzo ore 20.30: Stampamondo – Volley PortomaggioreOTTAVA GIORNATA Sabato 10 aprile ore 17: Zinella Bologna – StampamondoNONA GIORNATA Venerdì 16 aprile ore 20.30: Stampamondo – Consar Ravenna
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Tobaldi: “Riusciremo a trovare presto la giusta quadratura”

    Di Redazione
    Inizia un’altra settimana di preparazione per la Paoloni Macerata: i ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei si stanno allenando duramente in vista dell’esordio nel campionato nazionale di Serie B previsto per Domenica 24 Gennaio quando, alle ore 17:00, sfideranno a Loreto la Sampress Nova Volley.
    Il capitano della formazione biancorossa, Riccardo Tobaldi, ha fatto il punto della situazione esprimendo le sue sensazioni a 20 giorni dall’inizio della competizione: “Questa è una strana stagione” afferma Tobaldi; “la ripresa della preparazione, stoppata ad Ottobre a causa dell’aumento del numero di contagi da Covid-19, è avvenuta i primi di Dicembre a seguito della nuova comunicazione della data d’esordio in campionato: ci ha fatto bene moralmente ma dal punto di vista fisico ci sta volendo un po’ di più per trovare la giusta forma fisica. Il gruppo si sta cementando passo dopo passo con i nuovi che si sono subito integrati grazie al fatto che la maggior parte di essi già facevano parte dell’orbita Paoloni mentre l’unico nuovo di zecca era il palleggiatore Claudio Stella che, allo stesso modo, non ha avuto difficoltà di inserimento grazie alla conoscenza precedente con Dylan Leoni ed anche al fatto che l’anno scorso si allenava nel nostro stesso impianto ma difendeva i colori di un’altra società.
    Per quanto riguarda la nuova formula del campionato, variata rispetto a quella comunicataci precedentemente quest’estate, non mi sono fatto un’idea anche perché l’obiettivo principale della nostra squadra è quello di pensare partita per partita conquistando più punti possibili per raggiungere quanto prima una tranquilla salvezza. Abbiamo cambiato diversi giocatori in quanto alcuni son passati in team di Serie A3; i nuovi innesti non faranno sentire di certo la loro mancanza e sono sicuro che riusciremo a trovare presto la giusta quadratura che potrà farci togliere numerose soddisfazioni durante il nostro cammino.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli obiettivi per il 2021 per la Volley Angels Project

    Di Redazione
    L’anno vecchio è finito ormai, cantava Lucio Dalla e per Volley Angels Project il 2020 è stato molto particolare. Lo spirito indomito che da sempre caratterizza la società del presidente Sandro Benigni, infatti, ha fatto sì che sia emersa imperiosa la capacità di crescere e di rafforzarsi proprio affrontando le difficoltà, che per tutti non sono mancate. Anzi, proprio in questo periodo, le forze per affrontare la situazione sono cresciute e i risultati sono giunti.
    Il 2020 sportivo di Volley Angels Project era iniziato bene, con la squadra di B2 griffata De Mitri in forte crescita, mentre le altre formazioni rossoblù erano lanciate verso i propri obiettivi. È stata però un’annata sportiva incompiuta, in quanto stoppata dalla pandemia, ma che ha comunque rappresentato un importante trampolino di lancio per quella successiva, iniziata nello scorso mese di ottobre. Il lavoro svolto da remoto nel corso del lockdown, infatti, è stato fruttifero, poichè moltissime nuove ragazze hanno richiesto di iscriversi ai corsi di pallavolo che la società rossoblù tiene a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio. Volley Angels Project, infatti, è ormai diventata un punto di riferimento per le atlete delle province di Fermo, Ascoli e Macerata, ma anche di altre regioni.
    E, nonostante tutto, vedere che l’ultimo incontro del 2020, nel quale i più piccoli hanno svolto attività motoria all’aperto, ha visto la partecipazione di ben ventotto bambine (il 30 dicembre), certifica la bontà del lavoro messo in opera nel corso del vecchio anno. Un esempio eclatante del non mollare mai, della volontà di far prevalere la positività dei valori sportivi, cosa che ha contagiato tante famiglie, specialmente quelle delle bambine più piccole. Per quanto riguarda le squadre di vertice, c’è da dire che il gruppone che racchiude in sé le atlete delle formazioni di serie B2 e serie C si è rinforzato, anche per via della filosofia societaria che tende a non lasciare mai nessuno indietro, grazie anche alla forte coesione esistente tra atlete e allenatori. Un gruppone che vede la presenza di 33 ragazze, delle quali solo sette sopra i 19 anni. Sono forti segnali di vitalità di una società che guarda con concreta positività e nuove proposte al nuovo anno appena iniziato e che il 23 gennaio porterà in campo la prima squadra, nella speranza che tra qualche giorno possa arrivare la buona novella della ripresa di tutti gli altri campionati. Gli obiettivi per il 2021 sono importanti, le prospettive sono di continuare a muoversi nella direzione tracciata, continuando nella crescita di tutto l’ambiente sportivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO