consigliato per te

  • in

    Macerata, Tobaldi: “Riusciremo a trovare presto la giusta quadratura”

    Di Redazione
    Inizia un’altra settimana di preparazione per la Paoloni Macerata: i ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei si stanno allenando duramente in vista dell’esordio nel campionato nazionale di Serie B previsto per Domenica 24 Gennaio quando, alle ore 17:00, sfideranno a Loreto la Sampress Nova Volley.
    Il capitano della formazione biancorossa, Riccardo Tobaldi, ha fatto il punto della situazione esprimendo le sue sensazioni a 20 giorni dall’inizio della competizione: “Questa è una strana stagione” afferma Tobaldi; “la ripresa della preparazione, stoppata ad Ottobre a causa dell’aumento del numero di contagi da Covid-19, è avvenuta i primi di Dicembre a seguito della nuova comunicazione della data d’esordio in campionato: ci ha fatto bene moralmente ma dal punto di vista fisico ci sta volendo un po’ di più per trovare la giusta forma fisica. Il gruppo si sta cementando passo dopo passo con i nuovi che si sono subito integrati grazie al fatto che la maggior parte di essi già facevano parte dell’orbita Paoloni mentre l’unico nuovo di zecca era il palleggiatore Claudio Stella che, allo stesso modo, non ha avuto difficoltà di inserimento grazie alla conoscenza precedente con Dylan Leoni ed anche al fatto che l’anno scorso si allenava nel nostro stesso impianto ma difendeva i colori di un’altra società.
    Per quanto riguarda la nuova formula del campionato, variata rispetto a quella comunicataci precedentemente quest’estate, non mi sono fatto un’idea anche perché l’obiettivo principale della nostra squadra è quello di pensare partita per partita conquistando più punti possibili per raggiungere quanto prima una tranquilla salvezza. Abbiamo cambiato diversi giocatori in quanto alcuni son passati in team di Serie A3; i nuovi innesti non faranno sentire di certo la loro mancanza e sono sicuro che riusciremo a trovare presto la giusta quadratura che potrà farci togliere numerose soddisfazioni durante il nostro cammino.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli obiettivi per il 2021 per la Volley Angels Project

    Di Redazione
    L’anno vecchio è finito ormai, cantava Lucio Dalla e per Volley Angels Project il 2020 è stato molto particolare. Lo spirito indomito che da sempre caratterizza la società del presidente Sandro Benigni, infatti, ha fatto sì che sia emersa imperiosa la capacità di crescere e di rafforzarsi proprio affrontando le difficoltà, che per tutti non sono mancate. Anzi, proprio in questo periodo, le forze per affrontare la situazione sono cresciute e i risultati sono giunti.
    Il 2020 sportivo di Volley Angels Project era iniziato bene, con la squadra di B2 griffata De Mitri in forte crescita, mentre le altre formazioni rossoblù erano lanciate verso i propri obiettivi. È stata però un’annata sportiva incompiuta, in quanto stoppata dalla pandemia, ma che ha comunque rappresentato un importante trampolino di lancio per quella successiva, iniziata nello scorso mese di ottobre. Il lavoro svolto da remoto nel corso del lockdown, infatti, è stato fruttifero, poichè moltissime nuove ragazze hanno richiesto di iscriversi ai corsi di pallavolo che la società rossoblù tiene a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio. Volley Angels Project, infatti, è ormai diventata un punto di riferimento per le atlete delle province di Fermo, Ascoli e Macerata, ma anche di altre regioni.
    E, nonostante tutto, vedere che l’ultimo incontro del 2020, nel quale i più piccoli hanno svolto attività motoria all’aperto, ha visto la partecipazione di ben ventotto bambine (il 30 dicembre), certifica la bontà del lavoro messo in opera nel corso del vecchio anno. Un esempio eclatante del non mollare mai, della volontà di far prevalere la positività dei valori sportivi, cosa che ha contagiato tante famiglie, specialmente quelle delle bambine più piccole. Per quanto riguarda le squadre di vertice, c’è da dire che il gruppone che racchiude in sé le atlete delle formazioni di serie B2 e serie C si è rinforzato, anche per via della filosofia societaria che tende a non lasciare mai nessuno indietro, grazie anche alla forte coesione esistente tra atlete e allenatori. Un gruppone che vede la presenza di 33 ragazze, delle quali solo sette sopra i 19 anni. Sono forti segnali di vitalità di una società che guarda con concreta positività e nuove proposte al nuovo anno appena iniziato e che il 23 gennaio porterà in campo la prima squadra, nella speranza che tra qualche giorno possa arrivare la buona novella della ripresa di tutti gli altri campionati. Gli obiettivi per il 2021 sono importanti, le prospettive sono di continuare a muoversi nella direzione tracciata, continuando nella crescita di tutto l’ambiente sportivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia supera Alseno nell’ultimo allenamento congiunto e cala il sipario sul 2020

    Di Redazione
    Nell’ultimo impegno dell’anno solare 2020, le tigri gialloblù affrontano la Pallavolo Alsenese in terra emiliana. Termina con il risultato di 4-1 per le cremonesi il test che decreta la fine degli impegni agonistici per le ragazze di coach Valeria Magri, le quali riprenderanno gli allenamenti alla volta di lunedì 4 gennaio 2021.
    Esperia scende in campo con Arcuri al palleggio e Lodi opposto, Ravera e Pionelli in banda, Brandini e Frugoni al centro, Zampedri libero. Nel primo periodo Cremona concede otto errori tra battute e attacchi, ma allo stesso tempo grazie al 47% di ricezione positiva, arrivano dodici attacchi punto e quattro muri che convertono nel 19-25 il punteggio del primo set.
    Esperia consolida le sensazioni positive avvertite nel primo set con un buon secondo periodo. Alseno reagisce (8-6), ma a poco a poco Cremona inverte l’inerzia (13-16, 15-21) grazie a dieci punti in attacco ed altri quattro muri punto: 21-25, 0-2.
    Nel terzo parziale sono le padrone di casa a migliorare le proprie percentuali, Esperia concede più errori del solito (undici, di cui sette in attacco, due in ricezione e quattro in battuta) ed il periodo si conclude a favore delle emiliane sul 25-18 che tiene in bilico il risultato.
    Esperia resetta e riparte con altro piglio nel quarto set, limitando nettamente gli errori (solo quattro) e conducendo con tranquillità il gioco. Gli ingressi di Decordi, Fiore e Melgari per Ravera, Brandini e Lodi danno respiro alle compagne protagoniste dei set precedenti e chiudono il parziale sul 18-25 dell’1-3 gialloblù.
    Nel finale c’è tempo anche per una sorta di tie break concordato tra le squadre. Lydia Andreani fa rifiatare Giorgia Arcuri in regia ed Esperia si prende anche quest’ultimo periodo, sigillando il 10-15 finale. La garanzia di sicurezza arriva dalle percentuali di Patrizia Zampedri, che chiude con un 60% di ricezione positiva e un 32% di perfetta, senza errori. La top scorer di serata è Chiara Brandini, con quattordici punti di cui tre muri. 
    Conad Alsenese vs U.S. Esperia 1-4 (19-25, 21-25, 25-18, 18-25, 10-15)
    Alsenese: Gabrielli 11, Guaschino 5, Tonini 9, Tosi 11, D’Adamo 12, Lancini 1, Pastrenge (L), Martino, Malvicini 2, Fava 3, Boselli 2, Mandò 4, Longinotti, Bruno (L). All. A. Della Balda – G. Rigoni. Esperia: Arcuri 2, Ravera 8, Brandini 14, Lodi 6, Pionelli 12, Frugoni 12, Zampedri (L), Decordi 10, Fiore 10, Andreani, Melgari 2; NE: Bassi. All. V. Magri – G. Denti.Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Alsenese 40 (26%) – Esperia 48% (30%). Attacco punti (%): Alsenese 44 (25%) – Esperia 58 (34%). Battuta errori (punti): Alsenese 12 (5) – Esperia 11 (7). Muri punto: Alsenese 11 – Esperia 9.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2020 della Chromavis Abo si conclude sul 2-2 nel test di Trescore

    Di Redazione
    Termina con un pareggio informale (2-2) il 2020 pallavolistico della Chromavis Abo, che ieri (mercoledì) ha sostenuto un allenamento congiunto a Trescore Balneario (Bergamo) contro le padrone di casa targate Don Colleoni, prossime rivali di Offanengo in uno dei due mini-gironi che scaturiscono dal raggruppamento B del campionato di B1 femminile secondo la nuova formula decisa dalla Fipav. Le cremasche hanno conquistato primo e terzo set, mentre la squadra di Prezioso ha dominato la seconda frazione e l’ha spuntata ai vantaggi nel quarto parziale. Nell’occasione, Offanengo si è presentata senza la centrale Monica Rettani (indisponibile nell’occasione), rimpiazzata dalla giovane Alissa Provana.
    “Rispetto al precedente test con Trescore – commenta il tecnico della Chromavis Abo, Dino Guadalupi – siamo stati più nel livello della partita, pur non esprimendoci sempre tecnicamente in modo pulito. Un po’ me l’aspettavo: sono stati quattro giorni di ripresa intensi sotto il piano fisico e non ci attendevamo di essere brillanti. Ancora una volta, però, abbiamo sperimentato come non appena cali il nostro atteggiamento, soprattutto in difesa, tutto a catena venga un po’ a mancare. E’ successo nel secondo set, dove il Don Colleoni ha preso subito il largo con un break importante poi non colmato; noi, invece, pur avendo vinto il primo set, siamo ripartiti con un piglio morbido, principalmente in difesa. La cosa positiva si è vista nel terzo set, iniziato con un temperamento giusto e in quel frangente abbiamo ritrovato tecnica e un po’ di sistemi di gioco. Il test si è messo su un piano agonistico interessante e su un buon livello tecnico, con il quarto set infine molto combattuto e deciso da un paio di episodi nel finale”.
    Quindi conclude. “Ho ricevuto segnali positivi per la condizione attuale, ora abbiamo quattro giorni per staccare la spina forse per l’ultima volta e recuperare un po’ di energie, poi al rientro ci si preparerà alla prima di campionato (24 gennaio, ndc), continuando il nostro percorso di crescita e cercando di arrivare più pronti possibile all’esordio”.
    DON COLLEONI-CHROMAVIS ABO 2-2 (22-25, 25-12, 15-25, 27-25)
    DON COLLEONI:  Milani, Tonello, Rossi N., Zonta, Pillepich, Rossi A. (L), Locatelli (L), Ravasio, Pasinetti, Bettoni, Fontana. All.: Prezioso
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Porzio, Tresoldi, Visintini, Cornelli, Gerosa, Colombetti (L), Riccardi (L), Marchesi, Zanagnolo, Rossi, Provana. All.: Guadalupi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio impegnata in tre allenamenti congiunti

    Di Redazione
    In preparazione al debutto nel campionato nazionale di B2 (girone G-1), fissato per sabato 23 gennaio contro la Tirabassi&Vezzali Campagnola, la formazione piacentina della Pallavolo Sangiorgio fissa tre allenamenti congiunti.
    Il primo si terrà sabato 9 gennaio 2021 a Rubiera, ore 18 inizio riscaldamento, contro la Rubierese Volley (serie B2, girone G-2) ex formazione di Valentina Zoppi. Il secondo giovedì 14 gennaio presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino contro il Busa Foodlab Gossolengo (ore 20 in campo), team di B1, mentre il terzo sabato 16 gennaio (ore 16 in campo) conto l’Arbor Reggio Emilia (serie B2, girone G-1).
    Tre test significativi ed importanti per preparare al meglio sincronismi di gioco in vista dell’inizio di campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO