consigliato per te

  • in

    Igorine pronte. Nuova data e nuova formula per la serie C Femminile

    Di Redazione
    Una nuova formula, una nuova data di inizio. La serie C, dopo un secondo lungo stop, è pronta a ripartire e lo sono anche le Igorine di Valeria Alberti: la Federvolley comitato regionale Piemonte ha diramato tutte le novità.
    Se la situazione sanitaria rimarrà stabile il campionato prenderà il via il prossimo 6 febbraio e si concluderà, in una prima fase, il 17 aprile. Data la partenza posticipata la federazione ha infatti modificato la formula: non più gironi da 12 squadre, ma ciascuno è stato suddiviso in sotto gironi da 6 formazioni secondo criterio di territorialità. Due le fasi: una prima con sfide di andata e ritorno, per un totale di 10 incontri, che terminerà con una classifica avulsa delle 12 squadre dei due sotto gironi e una seconda fase che prevede sei gare di sola andata in base ad accoppiamenti predefiniti in cui, secondo la formula a orologio, tutte le squadre provenienti da un sotto girone affronteranno le squadre provenienti dall’altro sotto girone e ci sarà poi una classifica aggiornata.
    Prime avversarie della serie C targata Agil Volley sono Asd Volley Bellinzago, Direma Novara, Paffoni Omegna 1988, Pizza Club Novara e Vega Occhiali Rosaltiora. L’esordio delle Igorine è fissato sabato 6 febbraio alle 20 al PalaAgil contro Bellinzago.
    Le parole di Valeria Alberti: «Vedere che tutto sta procedendo e che esiste una data della prima di campionato è una forte emozione. Voglio essere realista e quindi crederci davvero quando saremo in palestra, ma viviamo nella speranza di questa data con tanto entusiasmo, perché sarebbe davvero un bel punto di partenza e anche un traguardo: dopo tutti questi mesi di stop giocare ci serve tanto, serve alle ragazze, a febbraio sarà un anno intero di non gioco».
    La voglia non è mai mancata: «E’ un aspetto di cui sono molto contenta. Le ragazze in questi mesi si sono sempre dimostrate volenterose, – racconta l’allenatrice – abbiamo fatto allenamenti online, ridotti, modificati per rispettare tutte le varie regole, ma mai è venuta meno la voglia di fare e io non vedo loro di poter dare loro la gioia di essere di nuovo in campo. Lavoriamo per questo, per farci trovare pronte. Avversari? Questo aspetto passa in secondo piano, prima c’è la bellezza di poter disputare una partita normale».
    Buone notizie anche per un’altra formazione del settore giovanile. Data di avvio fissata per l’Under 15 regionale, la cui formula prevedeva già due gironi da sei squadre. Le Igorine guidate da Stefano Falaguerra e Andrea Garagiola faranno il loro esordio in trasferta domenica 7 febbraio alle 11 a casa di Vega Occhiali Rosaltiora e poi affronteranno Union Volley, Alba Volley Mercato, In Volley Piemonte 2006, Isil Volley Almese Massi chiudendo la prima fase il 18 aprile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, posticipata la prima gara del girone di ritorno

    Di Redazione
    La Pallavolo Sangiorgio comunica che ha modificato la data della prima gara del girone di ritorno contro la Tirabassi&Vezzali Campagnola Emilia.
    Da calendario la sfida tra la formazione di coach Matteo Capra ed il team reggiano si sarebbe dovuto disputare mercoledì 24 febbraio 2021 alle ore 21 presso il palazzetto comunale di Campagnola Emilia, previo accordo tra le due società la sfida è stata posticipata a sabato 27 febbraio alle ore 18 sempre nel medesimo impianto.
    Nel mentre Laura Tacchini e compagne stanno preparando l’allenamento congiunto contro la Rubierese Volley (serie B2, girone G-2), terz’ultima tappa prima del debutto in campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’augurio speciale di Cecilia Nicolini alla Chromavis Abo Offanengo

    Di Redazione
    Non solo due anni in maglia neroverde, ma molto di più, con un carico di emozioni e di rapporti umani che il cambio di casacca, salutato con la massima serenità, non ha intaccato, mantenendo vive la stima reciproca e il rapporto di amicizia, diffuso a 360 gradi tra dirigenza, staff, compagne di squadra e sostenitori. Batte ancora forte il cuore neroverde di Cecilia Nicolini, palleggiatrice di Codogno attualmente in forza alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio in A2 femminile.
    Nella scorsa estate, la regista ha compiuto il grande salto dopo i due ottimi anni in B1 in forza alla Chromavis Abo, punta della piramide delle formazioni del Volley Offanengo. Chromavis Abo che – salvo controindicazioni – vede ormai avvicinarsi finalmente l’avvio della stagione in Serie B1, con l’esordio fissato per domenica 24 gennaio al PalaCoim contro il Chorus Lemen Almenno.
    Alla squadra di Dino Guadalupi arriva lo speciale in bocca al lupo di Cecilia. “Immagino – le parole di “Cecy” – la voglia che le ragazze e lo staff abbiano di iniziare questa avventura e quanto sia stato difficile in questi mesi allenarsi senza aver davanti l’obiettivo della partita nel fine settimana. Sono stati mesi molto difficili di attesa e non posso che formulare un in bocca al lupo di cuore“.
    Dalla B1 che dovrà iniziare per Offanengo a un’A2, quella dove giochi con la maglia della Futura, nel cuore della stagione: come sta andando la tua avventura pallavolistica?
    “Abbiamo avuto un inizio ad alti e bassi, l’A2 è molto diversa dalla B1, me l’aspettavo; il livello è più alto, ma anche la qualità di gioco è più divertente. Sto crescendo come non pensavo fosse possibile a 26 anni; come squadra ci stiamo riprendendo e siamo reduci da una bella vittoria (30 dicembre) contro Sassuolo, la diretta concorrente per entrare nella poule promozione. Credo molto in questo obiettivo; a livello ambientale, sono in una società eccezionale e che si vede come sia abituata a lavorare in modo professionale“.
    Ti manca Offanengo?
    “In questi giorni mi sono usciti i ricordi su Facebook al PalaCoim e confesso mi è venuta un po’ di malinconia. Ovviamente ho ricordi bellissimi delle mie due stagioni a Offanengo:  purtroppo la scorsa si è interrotta sul più bello, quando eravamo in testa alla classifica, ma anche l’annata precedente è stata incredibile con una rimonta pazzesca che si è fermata anche in quel caso sul più bello, nella finale play off. Ringrazio tutti per l’affetto che ancora sento in questa mia nuova avventura; so che da Offanengo mi seguono e sento questa vicinanza che apprezzo molto. Chissà mai che un giorno le strade non si incontrino nuovamente“.
    Se ci fosse la possibilità, intanto, torneresti in questi mesi sulle tribune del PalaCoim?
    “Non vedo l’ora, sarebbe una delle prime cose che farei se ci restituissero un po’ di libertà. Ovviamente dovrei conciliare con gli impegni di gioco, ma se fossi libera tornerei sicuramente“.
    Nel tuo processo di maturazione cosa ti hanno dato le due stagioni a Offanengo?
    “È stato un anno e mezzo particolare, ero arrivata alla Chromavis Abo con una maturità atletica raggiunta e consapevolezza nei miei mezzi.  A Offanengo è iniziato un secondo ciclo di crescita e se è arrivata la serie A per me un motivo ci sarà e non può che essere legato anche all’aver lavorato bene“.
    Il lockdown primaverile ti ha visto anche protagonista sui social, con il selfie in cui il capitano della Chromavis Abo Noemi Porzio (accompagnata da Alice Giampietri) ti ha portato un pallone al confine con la zona rossa. Un episodio citato recentemente in diretta su RaiSport dal commentatore Marco Fantasia in occasione della partita tra Futura e Roma.
    “Era il momento più delicato della pandemia e per me erano le settimane più dure. Le mie compagne mi hanno regalato un grande sorriso e anche questo scatto rimarrà un gran ricordo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la Serie B2 Femminile per la Fly Volley Marsala

    Foto Ufficio Stampa Volley Marsala

    Di Redazione
    Finalmente si fa sul serio: parte, anche se in due gironi, il Campionato di Volley Femminile serie B2 nazionale. Ai nastri di partenza, di quello che sarà il mezzo girone N/2, ci sarà la A29 GesanCom Fly Volley Marsala di Coach Lucio Tomasella che vanta un roster di tutto rispetto per la categoria e che, grazie anche all’ultimo acquisto Carmen Bellapianta, schiacciatrice Pugliese di categoria superiore, promette di vendere cara la pelle in tutti i 10 match di questa prima fase.
    Il primo appuntamento si giocherà domenica 24 gennaio in trasferta al Palaceramica di Santo Stefano di Camastra contro la Nigithor, vecchia conoscenza delle biancoazzurre marsalesi, incontrata due anni fa in serie C regionale. Le messinesi della Stefanense oggi presentano un ottimo roster guidato da Coach Marco Adornetto e che annovera tra le altre il nuovo acquisto Chiara Scirè, marsalese, con importanti esperienze in B1 ed A2.
    “Ci stiamo preparando al meglio per arrivare pronti al primo appuntamento stagionale – dichiara Coach Lucio Tomasella – finalmente torneremo in campo per una gara ufficiale dopo quasi un anno di stop. La voglia è tanta e le ragazze scalpitano. In questa prima gara affronteremo un avversario di tutto rispetto che vanta un organico importante con le espertissime Pagano e Lo Iacono, le giovani e forti Li Muli e Miceli e le fuoriclasse Pirrone e Scirè. Sarà, per me, anche un bel momento per rivedere e virtualmente riabbracciare gli amici Martino e Miragliotta“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino in palestra: sabato allenamento congiunto con Città di Castello

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    La ErmGroup San Giustino riprende la preparazione nel 2021 con un nuovo ciclo di allenamenti. A partire da oggi sono previste sedute tecniche e allenamenti fisici presso il palazzetto comunale di San Giustino. L’intero programma è rivolto al consolidamento di tutto il lavoro svolto nelle situazioni di gioco, migliorando la qualità degli allenamenti, alla ricerca del miglior equilibrio, preparandosi al meglio per la prima di campionato a Pesaro il 23 gennaio.
    Sabato 9 gennaio alle ore 17 è previsto un allenamento congiunto con la Job Italia Città di Castello tra le mura domestiche; sarà possibile seguire l’incontro in diretta sulla pagina Facebook Pallavolo San Giustino.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clai cade al tie break a Porto Mantovano

    Di Redazione
    La Clai apre il 2021 a Porto Mantovano con una sconfitta al tie-break. Un buon allenamento che ha dato nuove indicazioni al tecnico imolese Manuel Turrini. Ancora senza Folli, la squadra imolese è scesa in campo con la stessa formazione vista a Modena. Allo stesso modo la Clai è partita col freno a mano tirato e non è riuscita a rimettere in discussione il primo set.
    Trascinata in attacco da Vittoria Gherardi, Imola ha svoltato all’inizio del secondo set ed ha preso il largo pareggiando i conti. Nel terzo parziale però la Clai ha dovuto nuovamente inseguire contro un avversario che con l’opposto Brignole (22 punti totali) ha messo quasi sempre in difficoltà Cavalli e compagne. Sotto 16-22 la Clai ha provato a raddrizzare il set (20-23), ma nel finale le padrone di casa hanno avuto più lucidità.
    La Clai però non si è disunita e nel quarto ha allungato a metà set (17-13), ma ha sofferto fino in fondo per arrivare al tie-break. Al quinto set però Imola ha mollato subito e le maggiori rotazioni del Porto Mantovano hanno avuto la meglio.
    Un allenamento con alti e bassi che però è servito per mettere a fuoco diversi meccanismi. La squadra di Turrini in queste due amichevoli (vittoria a Modena, sconfitta a Porto Mantovano) ha confermato le notevoli potenzialità offensive, mentre dovrà crescere maggiormente in difesa e ricezione e trovare continuità nel suo gioco.
    Non va però dimenticato che dopo la partenza di Devetag si è ulteriormente abbassata l’età media della squadra, basta pensare che a Porto Mantovano erano in campo due 2003, due 2002 e un 2001. Al campionato mancano tre settimane (domenica 24 alla Cavina con Jesi), e il prossimo impegno sarà martedì sera 5 gennaio alle 20:30 a Faenza contro la Fenix, ambiziosa formazione di B2, allenata da Maurizio Serattini che presenta diverse ex fra le sue file. Un allenamento congiunto che sostituisce quello previsto per mercoledì a Imola con l’Anderlini Modena, saltato all’ultimo momento per la rinuncia delle avversarie.
    Questi i successivi impegni:
    Domenica 10 (ore 19) Csi Clai Imola – Villa D’oro Modena
    Giovedì 14 (ore 20.30) Cesena – Csi Clai Imola
    Sabato 16 (ore 17.30) Forlì – Csi Clai Imola
    Porto Mantovano – Csi Clai Imola 3-2 (25-20, 14-25, 25-22, 23-25, 15-6).
    Csi Clai Imola: Cavalli 4, Gherardi 22, Bughignoli 12, Lodi 14, Rizzo 11, Melandri 8, Dal Monte (L), Carnevali, Costantini 3. Ne: Pedrazzi. All: Turrini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza: i nuovi calendari di serie C femminile e di serie D maschile

    Di Redazione
    La FIPAV Crer ha comunicato le nuove linee guida riguardanti i campionati di serie C femminile e di serie D maschile. I campionati inizieranno nel week end del 13 febbraio e termineranno il Primo maggio e si giocherà soltanto il girone di ritorno che sarà composto da undici partite per la serie C femminile e di nove per la D maschile.
    Nelle prossime settimane saranno comunicati i format riguardanti le promozioni e le retrocessioni e le formule dei play off e dei play out.
    Questi i calendari di Tecnoprotezione di Stampamondo
    SERIE C FEMMINILE GIRONE C
    PRIMA GIORNATA Sabato 13 febbraio ore 17.30: Tecnoprotezione – Russi VolleySECONDA GIORNATA Venerdì 19 febbraio ore 21.15: Copparese Volley – TecnoprotezioneTERZA GIORNATA Sabato 27 febbraio ore 21: Villanova Bologna – TecnoprotezioneQUARTA GIORNATA Sabato 6 marzo ore 17.30: Tecnoprotezione – PGS Bellaria BolognaQUINTA GIORNATA Sabato 13 marzo ore 20: Pontevecchio Bologna – TecnoprotezioneSESTA GIORNATA Sabato 20 marzo ore 17.30: Tecnoprotezione – AnzolavolleySETTIMA GIORNATA Sabato 27 marzo ore 17.30: Involley Romagna – TecnoprotezioneOTTAVA GIORNATA Sabato 10 aprile ore 17.30: Tecnoprotezione – MassavolleyNONA GIORNATA Sabato 17 aprile ore 20.30: Castenaso Volley – TecnoprotezioneDECIMA GIORNATA: RiposoUNDICESIMA GIORNATA Sabato 1 maggio ore 18: Pallavolo Budrio – Tecnoprotezione
    SERIE D MASCHILE GIRONE D
    PRIMA GIORNATA Venerdì 12 febbraio ore 20.30: Stampamondo – Sesto ImoleseSECONDA GIORNATA Sabato 20 febbraio ore 17.30: Facile Volley Calisese – StampamondoTERZA GIORNATA Venerdì 26 febbraio ore 20.30: Stampamondo – Argenta VolleyQUARTA GIORNATA Giovedì 4 marzo ore 21: Fulgur Alfonsine – StampamondoQUINTA GIORNATA Venerdì 12 marzo ore 20.30: Stampamondo – Rainbow Volley ForlìSESTA GIORNATA Sabato 20 marzo ore 18: Ariund Team Volley Riviera – StampamondoSETTIMA GIORNATA Venerdì 26 marzo ore 20.30: Stampamondo – Volley PortomaggioreOTTAVA GIORNATA Sabato 10 aprile ore 17: Zinella Bologna – StampamondoNONA GIORNATA Venerdì 16 aprile ore 20.30: Stampamondo – Consar Ravenna
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO