consigliato per te

  • in

    La Pallavolo San Giustino fa suo il test match con Città di Castello

    Di Redazione
    A distanza di due settimane esatte dalla partenza del campionato di Serie B maschile, la ErmGroup Pallavolo San Giustino ha voluto collaudare i propri meccanismi di gioco nell’allenamento congiunto di sabato 9 gennaio al palasport amico contro la Job Italia Città di Castello, anche se nella circostanza il tecnico Francesco Moretti ha dovuto rinunciare per problemi fisici al libero Leonardo Di Renzo (sostituito nelle specifiche mansioni da Lucio Piazzi), oltre che al centrale Mirko Miscione, mentre l’altro giocatore al centro, Giulio Cesaroni, è uscito precauzionalmente di scena dopo il primo set e a quel punto, assieme a Stefano Santi, è stato Stefano Thiaw a ricoprire un ruolo per lui inedito.
    È finito sul 3-1 per i biancazzurri il test contro la vivace formazione tifernate, sempre pronta a lottare su ogni pallone e composta anche da buone individualità, fra le quali citiamo lo schiacciatore Nico Cipriani, assieme all’opposto Filippo Fuganti Pedoni e all’esperto centrale sangiustinese Alessandro Franceschini.
    Primo set con allunghi della ErmGroup e recuperi della Job Italia, che arriva anche a condurre per 15-13, ma a determinare il punteggio sono più che mai gli errori su un fronte e sull’altro, poi San Giustino riaggiusta la situazione e con i suoi attaccanti (Rinaldo Conti e Leonardo Puliti in primis) arriva a chiudere sul 25-23.
    Più netta (25-18) l’affermazione nella seconda frazione, che vede la ErmGroup prendere il largo dalla metà in poi, grazie all’efficacia del muro e ancora alla mano calda dei suoi “martelli”, mentre nel terzo set il Città di Castello (con in campo Raffanti al centro, Cherubini opposto e Valenti a lato) ha avuto il merito di non scomporsi sul 17-22 e di prevalere a muro e in difesa, ribaltando la situazione nel finale con il 25-23 in suo favore.
    Senza storia, infine, la quarta e ultima frazione, chiusa sul 25-15 da un San Giustino che fin dall’inizio ha controllato la situazione al cospetto di un’avversaria con il 6+1 rivoluzionato.
    Nei prossimi giorni, la ErmGroup restituirà la visita al Città di Castello nel corso di un altro allenamento congiunto che si terrà al Pala Ioan.
    ERMGROUP SAN GIUSTINO – JOB ITALIA CITTA’ DI CASTELLO  3-1 (25-23, 25-18, 23-25, 25-15)
    ERMGROUP SAN GIUSTINO: Cesaroni 2, Conti 21, Giunti, Sitti 3, Celli 3, Agostini 9, Thiaw 5, Santi 6, Piazzi (L) ricez. 49%, Puliti 16. All. Francesco Moretti e Claudio Nardi.
    JOB ITALIA CITTA’ DI CASTELLO: Franceschini 6, Zangarelli 4, Marra 2, Cesari (L), Briganti, Valenti 6, Fuganti Pedoni 6, Pitocchi, Cioffi (L) ricez. 43%, Raffanti 3, Cipriani 6, Celestini 1, Volpi, Cherubini 8, Mattei 1. All. Marco Bartolini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Campagnoli si impone in quattro set su Peschiera

    Foto Facebook OSGB Volley Campagnola

    Di Redazione
    Nell’allenamento congiunto pomeridiano svoltosi ieri tra le mura amiche del palazzetto di Campagnola, OSGB ha ospitato le gardesane-mincesi della Pallavolo Peschiera, squadra che milita nel campionato di B2, girone F. Marc e compagne si sono imposte sulle avversarie per quattro set a uno, esprimendo una più che buona pallavolo giocata. Si è vista subito in campo la nuova regista Francesca Ferretti, per cui si può dire che è stato una sorta di esordio.
    Ad ogni modo, i dubbi e le incertezze ieri pomeriggio sono sembrate sbiadite, seppur facendo sempre qualche sbavatura di troppo, in ricezione per l’esattezza. Tuttavia, le ragazze di coach Pisa hanno fatto del loro meglio e il risultato finale ne è la prova. È doveroso riconoscere il merito delle avversarie, soprattutto in difesa, con molta grinta e carattere, da poter permettere il contrattacco.
    Sicuramente Osgb molto caparbio, attento in battuta e a muro, trascinati nei quattro set da una Marc scatenata. L’ultimo set è stato perso, ma poco male. Si è dato giustamente spazio all’attuale panchina. È ovvio che si può fare e si deve sempre fare meglio, ma per ora ci si gode il weekend con una buona prestazione.
    OSGB – OROTIG PONTI/PESCHIERA 4-1 (25-18; 25-18; 25-17; 25-19; 13-15)
    Tabellino gara: Ferretti 2; Menozzi 11; Marc 23; Varini 13; Frignani 11; Fava 13; Guida 5; Trevisani 2; Turci 4; Solieri (L); Ferrari (L); Fanzini e Lodi N.E.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti Giorgione, al via il campionato. Coach Carotta: “Saremo pronti”

    Di Redazione
    In tempi non sospetti, il tecnico Paolo Carotta dichiarava: «Quando si partirà, noi saremo pronti» Così è. A due settimane dall’inizio della stagione di serie B1, il Duetti Giorgione può dirsi pressoché in linea per iniziare la nuova stagione. Nell’allenamento congiunto di ieri sera, contro il Conegliano di B2 ma dai nomi importanti, la prima squadra di Castelfranco Veneto ha fatto vedere un’ottima organizzazione di gioco e un lodevole stato di forma. «È stato un buon test – dice l’allenatore della B1 del Giorgione -. Dobbiamo tenere in considerazione che l’attesa alla quale ci stiamo sottoponendo costituisce una sfida mentalmente impegnativa. Tuttavia la squadra continua da mesi ad allenarsi con grande impegno: c’è entusiasmo e voglia di ripartire».
    Con Conegliano, le nuove arrivate del Duetti hanno dimostrato di essersi inserite perfettamente e assieme a loro ha ben figurato una rinata Giulia Durighel. Rispetto all’allenamento congiunto svolto con la medesima squadra nell’ottobre scorso, quello di ieri sera ha messo in mostra un Giorgione di tutt’altra stoffa. Non resta ora che incrociare le dita e attendere che il fischio d’inizio stagionale diventi realtà.Questa settimana è ripresa anche l’attività pomeridiana giovanile che, anche in questo caso, ci si augura prosegua fino all’estate. Un auspicio che va oltre lo sport e che sarebbe sinonimo di controllo sulla pandemia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Boselli e Martino, due promesse della Conad Alsenese

    Di Redazione
    Di diverso hanno il ruolo, una è opposta, l’altra centrale, in comune invece condividono l’anno di nascita (2003), curiosamente anche l’altezza (1 metro e 81 centimetri) e soprattutto l’avventura a tinte gialloblù. Nella linea verde della Conad Alsenese spiccano due promesse piacentine: Lara Boselli e Blanca Martino, impegnate sul doppio fronte pallavolistico, ossia la prima squadra in B1 e l’under 19 regionale.
    “Ho iniziato – racconta Lara, opposta di Piacenza –  in terza media alla Libertas San Paolo, poi ho giocato una stagione al Cadeo e una all’Rm Piacenza prima di approdare in estate ad Alseno. Non avrei mai pensato di poter approdare in B1 e non ci credevo quando mi è arrivata la proposta. Mi sdoppio tra prima squadra e under 19 e a pieno regime sono sette allenamenti complessivi a settimana più pesi. Mi trovo benissimo e anche nel gruppo di B1 ci sono bravissime ragazze che mi aiutano; nel giovanile magari giochi più spensierata, mentre in B devi stare sempre molto concentrata su ogni cosa che fai. La pallavolo è di casa da me, i miei genitori Loretta e Gabriele giocavano entrambi e fin da piccolissima ero al palazzetto di Vigolzone (dove il padre era direttore generale della formzione pallavolistica, ndc). Ammiro molto Paola Egonu, non solo per le qualità ma anche per lo spirito con cui gioca”.
    Da posto due al cuore delle rete con Blanca Martino, già in gialloblù lo scorso anno e ora proiettata anche lei in prima squadra oltre a far parte del gruppo-under 19. “Conciliare tutto – spiega Blanca, piacentina di Lugagnano – è difficile soprattutto per lo studio (frequenta il liceo scientifico di Fiorenzuola, ndc). In campo cerco di stare al passo, seguendo le ragazze più esperte e mature di me. Faccio parte di un gruppo unito e di un bell’ambiente in generale. Dal giovanile alla B1 il gioco cambia totalmente, la velocità di palla è nettamente più alta ma con l’allenamento si migliora; fin qui, penso di aver fatto passi avanti soprattutto in attacco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gervasoni: “Siamo entrati anche noi in modalità campionato”

    Pallavolo Caronno Pertusella

    Di Redazione
    Anno nuovo, focus al campionato per i ragazzi di Caronno che non vedono l’ora del tanto atteso fischio d’inizio che non sentono ormai da oltre 10 mesi e che è stato fissato il 23 gennaio 2021.
    Coach Claudio Gervasoni racconta le sensazioni di queste ultime settimane di preparazione:“Con il primo allenamento dell’anno siamo entrati anche noi in “modalità campionato”. Abbiamo davanti 3 settimane in cui ingranare le marce alte e far fruttare tutto il lavoro fatto da settembre a dicembre. Non sarà facile, perché sono tanti mesi che viviamo nell’incertezza, ma serve uno switch mentale che cercheremo di fare sfruttando la voglia che abbiamo di scendere finalmente in campo e anche un paio di amichevoli per riprendere un po’ il ritmo partita”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria nel test di Faenza per Imola

    Di Redazione
    Successo per 4-1 della Csi Clai al Bubani di Faenza contro una Fenix di categoria inferiore (lotterà però per salire di categoria), ma che per lunghi tratti ha giocato alla pari con la squadra di Turrini.
    La squadra imolese che per l’occasione ha recuperato Folli come nei precedenti allenamenti congiunti ha alternato momenti di ottima pallavolo a pause preoccupanti. Però a differenza degli ultimi test la squadra è partita bene ed ha vinto i primi due parziali.
    Nel primo decisivo lo strappo iniziale (13-6 con Folli in evidenza), poi la Clai, nonostante qualche errore, ha chiuso con Costantini. La centrale arrivata in estate è infatti partita in sestetto assieme a Rizzo, mentre rispetto alle precedenti esibizioni Folli ha giocato in banda per Lodi nel primo set e per Bughignoli nel secondo.
    Il secondo parziale è stato vinto in rimonta recuperando da 9-12 con Gherardi protagonista. Turrini a differenza dei precedenti allenamenti ha alternato di più le sue giocatrici e quindi dal terzo set in poi è stata utilizzata Carnevali in regia, mentre negli ultimi due al centro hanno giocato Melandri e Pedrazzi.
    Alla Clai è mancata un po’ di continuità e specialmente in difesa ha finito per non essere reattiva come in altre circostanze. Ha infatti perso il terzo set giocato sottotono (subito 4-0 per Faenza e poi il crollo nel finale), mentre nel quarto ha a lungo inseguito (sotto anche 18-13), prima di rimontare nel finale. Da rilevare però che Faenza sul 19-15 ha messo in panchina una scatenata Casini, fin lì determinante nelle file della padrone di casa.
    Come nei precedenti allenamenti si è giocato comunque un tie-break vinto dalla Clai con Faenza che ha mollato nella parte finale del set. Un test comunque importante per continuare il rodaggio in vista del campionato che partirà fra due settimane (domenica 24 gennaio) contro Jesi alla Cavina.
    Il prossimo allenamento congiunto sarà oggi, sabato 9 gennaio al Carisport di Cesena visto che è saltata l’amichevole alla Cavina col Villa D’oro Modena prevista per domenica 10.
    Fenix Faenza – Csi Clai Imola 1-4 (21-25, 20-25, 25-17, 21-25, 9- 15)
    Csi Clai Imola: Cavalli 1, Gherardi 18, Bughignoli 3, Folli 18, Rizzo 6, Costantini 7, Dal Monte (L), Lodi 13, Carnevali 3, Melandri 3, Pedrazzi 2. All: Turrini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO