consigliato per te

  • in

    Duetti Giorgione, al via il campionato. Coach Carotta: “Saremo pronti”

    Di Redazione
    In tempi non sospetti, il tecnico Paolo Carotta dichiarava: «Quando si partirà, noi saremo pronti» Così è. A due settimane dall’inizio della stagione di serie B1, il Duetti Giorgione può dirsi pressoché in linea per iniziare la nuova stagione. Nell’allenamento congiunto di ieri sera, contro il Conegliano di B2 ma dai nomi importanti, la prima squadra di Castelfranco Veneto ha fatto vedere un’ottima organizzazione di gioco e un lodevole stato di forma. «È stato un buon test – dice l’allenatore della B1 del Giorgione -. Dobbiamo tenere in considerazione che l’attesa alla quale ci stiamo sottoponendo costituisce una sfida mentalmente impegnativa. Tuttavia la squadra continua da mesi ad allenarsi con grande impegno: c’è entusiasmo e voglia di ripartire».
    Con Conegliano, le nuove arrivate del Duetti hanno dimostrato di essersi inserite perfettamente e assieme a loro ha ben figurato una rinata Giulia Durighel. Rispetto all’allenamento congiunto svolto con la medesima squadra nell’ottobre scorso, quello di ieri sera ha messo in mostra un Giorgione di tutt’altra stoffa. Non resta ora che incrociare le dita e attendere che il fischio d’inizio stagionale diventi realtà.Questa settimana è ripresa anche l’attività pomeridiana giovanile che, anche in questo caso, ci si augura prosegua fino all’estate. Un auspicio che va oltre lo sport e che sarebbe sinonimo di controllo sulla pandemia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Boselli e Martino, due promesse della Conad Alsenese

    Di Redazione
    Di diverso hanno il ruolo, una è opposta, l’altra centrale, in comune invece condividono l’anno di nascita (2003), curiosamente anche l’altezza (1 metro e 81 centimetri) e soprattutto l’avventura a tinte gialloblù. Nella linea verde della Conad Alsenese spiccano due promesse piacentine: Lara Boselli e Blanca Martino, impegnate sul doppio fronte pallavolistico, ossia la prima squadra in B1 e l’under 19 regionale.
    “Ho iniziato – racconta Lara, opposta di Piacenza –  in terza media alla Libertas San Paolo, poi ho giocato una stagione al Cadeo e una all’Rm Piacenza prima di approdare in estate ad Alseno. Non avrei mai pensato di poter approdare in B1 e non ci credevo quando mi è arrivata la proposta. Mi sdoppio tra prima squadra e under 19 e a pieno regime sono sette allenamenti complessivi a settimana più pesi. Mi trovo benissimo e anche nel gruppo di B1 ci sono bravissime ragazze che mi aiutano; nel giovanile magari giochi più spensierata, mentre in B devi stare sempre molto concentrata su ogni cosa che fai. La pallavolo è di casa da me, i miei genitori Loretta e Gabriele giocavano entrambi e fin da piccolissima ero al palazzetto di Vigolzone (dove il padre era direttore generale della formzione pallavolistica, ndc). Ammiro molto Paola Egonu, non solo per le qualità ma anche per lo spirito con cui gioca”.
    Da posto due al cuore delle rete con Blanca Martino, già in gialloblù lo scorso anno e ora proiettata anche lei in prima squadra oltre a far parte del gruppo-under 19. “Conciliare tutto – spiega Blanca, piacentina di Lugagnano – è difficile soprattutto per lo studio (frequenta il liceo scientifico di Fiorenzuola, ndc). In campo cerco di stare al passo, seguendo le ragazze più esperte e mature di me. Faccio parte di un gruppo unito e di un bell’ambiente in generale. Dal giovanile alla B1 il gioco cambia totalmente, la velocità di palla è nettamente più alta ma con l’allenamento si migliora; fin qui, penso di aver fatto passi avanti soprattutto in attacco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gervasoni: “Siamo entrati anche noi in modalità campionato”

    Pallavolo Caronno Pertusella

    Di Redazione
    Anno nuovo, focus al campionato per i ragazzi di Caronno che non vedono l’ora del tanto atteso fischio d’inizio che non sentono ormai da oltre 10 mesi e che è stato fissato il 23 gennaio 2021.
    Coach Claudio Gervasoni racconta le sensazioni di queste ultime settimane di preparazione:“Con il primo allenamento dell’anno siamo entrati anche noi in “modalità campionato”. Abbiamo davanti 3 settimane in cui ingranare le marce alte e far fruttare tutto il lavoro fatto da settembre a dicembre. Non sarà facile, perché sono tanti mesi che viviamo nell’incertezza, ma serve uno switch mentale che cercheremo di fare sfruttando la voglia che abbiamo di scendere finalmente in campo e anche un paio di amichevoli per riprendere un po’ il ritmo partita”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria nel test di Faenza per Imola

    Di Redazione
    Successo per 4-1 della Csi Clai al Bubani di Faenza contro una Fenix di categoria inferiore (lotterà però per salire di categoria), ma che per lunghi tratti ha giocato alla pari con la squadra di Turrini.
    La squadra imolese che per l’occasione ha recuperato Folli come nei precedenti allenamenti congiunti ha alternato momenti di ottima pallavolo a pause preoccupanti. Però a differenza degli ultimi test la squadra è partita bene ed ha vinto i primi due parziali.
    Nel primo decisivo lo strappo iniziale (13-6 con Folli in evidenza), poi la Clai, nonostante qualche errore, ha chiuso con Costantini. La centrale arrivata in estate è infatti partita in sestetto assieme a Rizzo, mentre rispetto alle precedenti esibizioni Folli ha giocato in banda per Lodi nel primo set e per Bughignoli nel secondo.
    Il secondo parziale è stato vinto in rimonta recuperando da 9-12 con Gherardi protagonista. Turrini a differenza dei precedenti allenamenti ha alternato di più le sue giocatrici e quindi dal terzo set in poi è stata utilizzata Carnevali in regia, mentre negli ultimi due al centro hanno giocato Melandri e Pedrazzi.
    Alla Clai è mancata un po’ di continuità e specialmente in difesa ha finito per non essere reattiva come in altre circostanze. Ha infatti perso il terzo set giocato sottotono (subito 4-0 per Faenza e poi il crollo nel finale), mentre nel quarto ha a lungo inseguito (sotto anche 18-13), prima di rimontare nel finale. Da rilevare però che Faenza sul 19-15 ha messo in panchina una scatenata Casini, fin lì determinante nelle file della padrone di casa.
    Come nei precedenti allenamenti si è giocato comunque un tie-break vinto dalla Clai con Faenza che ha mollato nella parte finale del set. Un test comunque importante per continuare il rodaggio in vista del campionato che partirà fra due settimane (domenica 24 gennaio) contro Jesi alla Cavina.
    Il prossimo allenamento congiunto sarà oggi, sabato 9 gennaio al Carisport di Cesena visto che è saltata l’amichevole alla Cavina col Villa D’oro Modena prevista per domenica 10.
    Fenix Faenza – Csi Clai Imola 1-4 (21-25, 20-25, 25-17, 21-25, 9- 15)
    Csi Clai Imola: Cavalli 1, Gherardi 18, Bughignoli 3, Folli 18, Rizzo 6, Costantini 7, Dal Monte (L), Lodi 13, Carnevali 3, Melandri 3, Pedrazzi 2. All: Turrini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, tre i test programmati nei prossimi giorni

    Di Redazione
    Tre allenamenti congiunti come tappe d’avvicinamento all’inizio del campionato programmato per il 23 gennaio. È intenso il programma per le ragazze dell’Akademia Sant’Anna che domani pomeriggio saranno di scena a Modica contro una delle avversarie della prossima serie B1.
    Gli allenamenti, la prossima settimana, proseguiranno secondo la settimana tipo con sedute individuali la mattina e tecniche il pomeriggio. Mercoledì 13 Modica renderà la visita per un altro allenamento congiunto, quindi la settimana di lavoro si concluderà con un’altra seduta congiunta sabato 16 gennaio, con la Pallavolo Sicilia.
    «Mi aspetto di ricominciare ad avere una parvenza di normalità, a ritrovare i ritmi di gioco di una partita anche se siamo tutti consapevoli, sia noi che gli avversari, che questa è una cosa complicata. Ci proviamo», afferma l’allenatore Nino Gagliardi.
    «Dal punto di vista fisico, abbiamo ripreso da dove avevamo lasciato e questo è un aspetto positivo. Ma siamo consapevoli che le difficoltà sono dietro l’angolo, perché quanto sta avvenendo quest’anno è una cosa nuova per tutti. Affrontiamo con animo sereno, grazie anche al supporto della società che ci ha messo nelle condizioni di lavorare da subito e bisogna ringraziare il presidente per questo».
    Quindi, dal 19 gennaio scatterà il tradizionale programma di allenamenti che porterà all’esordio del 23 in casa contro l’Amando Santa Teresa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Guida Pratica Fipav: prorogati i termini per i trasferimenti dalla Serie B in giù

    Di Redazione
    La situazione di emergenza sanitaria, che ha portato al rinvio dei campionati di Serie B e di quelli regionali e territoriali, spinge la Federazione Italiana Pallavolo a cambiare in corsa alcune regole della stagione 2020-2021. Lo scorso 22 dicembre il Consiglio Federale ha infatti approvato una serie di modifiche alla Guida Pratica: le più importanti riguardano la proroga dei termini per i trasferimenti degli atleti.
    In Serie B maschile, B1 e B2 femminile sarà infatti possibile tesserare nuovi giocatori, provenienti da qualsiasi categoria, fino al 5 aprile (la scadenza precedente era il 1° febbraio); sarà ammesso inoltre il secondo trasferimento, anche nel caso in cui l’atleta fosse già sceso in campo con la sua ex squadra. Per Serie C e D, Prima, Seconda e Terza Divisione e campionati di categoria, il termine per i trasferimenti è fissato al 31 maggio; anche qui sarà possibile il secondo trasferimento, ma solo per atleti mai scesi in campo (l’ultima parola spetterà comunque ai presidenti regionali o territoriali di competenza).
    Per quanto riguarda la Serie B, le squadre che si ritireranno dal campionato a stagione in corso o verranno escluse per aver rinunciato a due gare non subiranno alcuna sanzione pecuniaria; restano invece la perdita della tassa di iscrizione e la retrocessione al campionato di serie territoriale a libera iscrizione che potrà essere disputato l’anno successivo.
    Infine, nel Tesseramento Allenatori, vista la situazione eccezionale, non è prevista l’applicazione di alcuna mora per i tecnici fino al 30 giugno 2021; gli allenatori non in regola non potranno però tesserarsi nuovamente fino a quando non sarà stato colmato il debito formativo.
    (fonte: Fipav Lombardia) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona prepara due allenamenti congiunti con il Volley Terrasini

    Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona continua ad allenarsi con doppie sedute di lavoro giornaliere per preparare nel migliore dei modi l’imminente debutto nel campionato nazionale di Serie B1 femminile. La squadra, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo vice Danilo Turchi, lavora al mattino in sala pesi e nel pomeriggio al Palasport Pippo Nicosia di Agrigento con esercizi tecnico-tattici.
    La marcia di avvicinamento all’esordio stagionale procede senza particolari intoppi. Tutte le ragazze sono in buone condizioni fisiche e non vedono l’ora di iniziare a giocare per i tre punti. In preparazione alla prima gara ufficiale, fissata sabato 23 gennaio, alle ore 18, in casa contro la Rizzotti Design Catania, la formazione biancoazzurra ha fissato due allenamenti congiunti. Il primo si terrà martedì 12 gennaio, presso la struttura geodetica di Terrasini, ore 17:30 inizio riscaldamento, contro il Volley Terrasini, formazione di buona caratura del campionato di Serie B2, nelle cui fila militano due ex Seap Dalli Cardillo Aragona: la schiacciatrice Valentina Biccheri e la centrale Camilla Macedo.
    Il secondo allenamento congiunto, sempre con la formazione palermitana, è in programma sabato 16 gennaio, al PalaNicosia di Agrigento, alle ore 17:30. Due test significativi e importanti per preparare al meglio sincronismi di gioco in vista dell’inizio del campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO