consigliato per te

  • in

    Conad Alsenese soddisfatta dalla sfida amichevole con il Galileo Giovolley

    Di Redazione
    Un test positivo, al di là del risultato. A due settimane dall’esordio stagionale nel campionato di B1 femminile, sabato pomeriggio la Conad Alsenese ha sostenuto un allenamento congiunto ad Alseno contro le reggiane targate Galileo Giovolley e militanti in B2. 4-1 il risultato a favore delle gialloblù piacentine, che hanno vinto agevolmente i vari parziali fatta eccezione per il quarto, finito nella cascina delle reggiane (21-25).
    “Il test – commenta il tecnico della Conad Alsenese Marco Scaltriti – è andato meglio; al di là dell’avversario di turno si iniziano a vedere alcune situazioni particolari nel nostro gioco; sono in crescita la precisione e l’organizzazione e per questo ne beneficia il gioco di squadra. Stiamo cercando di mettere a punto piccole cose che però possono fare la differenza, magari in set combattuti ti tolgono quel paio di errori che possono essere decisivi. Tecnicamente, abbiamo messo a segno tanti muri punto, mentre dobbiamo migliorare in ricezione. Mancano due settimane all’inizio del campionato e continuiamo a lavorare su questa strada; la squadra dovrà necessariamente far propria la mentalità di lottare con il coltello tra i denti in ogni occasione“.
    Conad Alsenese-Galileo Giovolley 4-1 (25-20, 25-18, 25-13, 21-25, 15-9)CONAD ALSENESE: Mandò, Fava, Tonini, Tosi, D’Adamo, Lancini M., Pastrenge (L), Bruno (L), Longinotti, Guaschino, Malvicini, Boselli. All.: Scaltriti-RigoniGALILEO GIOVOLLEY: Sazzi, Arduini, Camurri, Magnani, Borghi, Zanoni, Ronzoni (L), Vasi (L), Ferrari, Cornacchione, Grisendi, Lombardini. All.: Aleotti
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita positiva per la Paoloni Macerata contro il Volley Potentino

    Di Redazione
    Buona la prima per la Paoloni Macerata: i biancorossi, dopo essersi fermati per due mesi (ottobre e novembre) a causa dell’aumento dei contagi per il Covid-19 ed aver ripreso la preparazione precampionato nel mese di dicembre, si sono ben disimpegnati nel primo allenamento congiunto della stagione, svoltosi sabato pomeriggio al Fontescodella di Macerata con i pari categoria del Volley Potentino.
    Il training, durato circa due ore, ha consentito agli allenatori di provare diverse soluzioni utili in vista dell’esordio in Serie B previsto per il weekend del 23-24 Gennaio. I biancorossi son apparsi come un motore diesel: leggermente imballati all’inizio, ma mano a mano che acquisivano minutaggio hanno cominciato ad oliare tutti i vari meccanismi disputando una fase centrale precisa e concreta per poi calare nel finale, anche a causa della stanchezza; ottimo l’atteggiamento della Paoloni che ha messo in campo tutto il carattere e la voglia di vincere possibile dopo quasi undici mesi dall’ultimo impegno ufficiale, il 23 Febbraio scorso in quel di Pineto.
    Il commento a fine pomeriggio di coach Giganti: “È stato davvero un test interessante dove abbiamo potuto verificare a che punto siamo poiché, questo, era il primo allenamento congiunto della stagione; in linea di massima posso ritenermi soddisfatto della prova dei miei ragazzi in quanto sono andate molto bene le cose su cui abbiamo lavorato mentre ci dovremo soffermare su altre da migliorare in queste due settimane rimanenti prima dell’esordio di Loreto in programma domenica 24 gennaio“.
    “Siamo riusciti a ruotare tutti i ragazzi – continua Giganti – provando diverse soluzioni che ci potranno tornare utili nel proseguo della stagione; mi è piaciuta molto la fase del cambio palla mentre dovremo essere bravi nel lavorare più approfonditamente in quella break. Stiamo provando ad organizzare altri allenamenti congiunti in quanto lo stop per la pandemia ci fa essere ancora un po’ indietro nella preparazione e abbiamo bisogno di minutaggio sul terreno di gioco per migliorare la nostra condizione. Mercoledì prossimo affronteremo nuovamente il Volley Potentino, questa volta in campo avverso, e sarà un altro test utile che ci consentirà di arrivare pronti all’inizio del campionato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test per la Chromavis Abo sul campo di Trecate

    Di Redazione
    Un buon test a due settimane dall’inizio del campionato. La settimana di lavoro della Chromavis Abo – formazione cremasca di B1 femminile- si è conclusa con l’allenamento congiunto andato in scena sabato a Trecate (Novara) contro le pari categoria dell’Igor Volley. 3-1 il risultato a favore di Offanengo, che ha conquistato ai vantaggi il primo parziale per poi vincere più nettamente le successive due frazioni, mentre le piemontesi hanno vinto il quarto set supplementare. Nell’occasione, ancora a riposo la palleggiatrice Jessica Zanagnolo (problema fisico), sostituita questa volta dalla giovane Giulia Festari, prodotto del vivaio offanenghese.
    “È stato – commenta il tecnico della Chromavis Abo Dino Guadalupi – un test positivo, che soprattutto ci ha dato la possibilità di sperimentare maggiormente il gioco collettivo. Si inizia a vedere una continuità più marcata in questo, oltre a un’identità più definita e un rendimento più continuo in alcuni fondamentali. Strada facendo, emergono sempre più le situazioni di interpretazione dei momenti della gara e questo a Trecate si è visto soprattutto nei primi due set, tirati nel punteggio e dove ci siamo comportati da squadra in alcuni frangenti e questo ci ha permesso di correre ai ripari per tenere il punteggio a nostro favore. Sono tutte occasioni di crescita ed esperienza. In questo momento, anche guardando il periodo settimanale di lavoro in palestra, il rendimento individuale inizia a stabilizzarsi e la sintonia in campo tra le giocatrici è in netta crescita, per questo ha maggiormente peso il gioco di squadra“.
    Igor Volley Trecate-Chromavis Abo 1-3 (27-29, 19-25, 21-25, 25-22)IGOR VOLLEY TRECATE: Galliano, Bolzonetti, Badalamenti, Frigerio, Picchi, Nardo, Tellone (L), Costantini, Gallina, Palazzi, Bartolucci, Sonzini (L), Orlandi. All.: IngrattaCHROMAVIS ABO: Galazzo, Porzio, Rettani, Visintini, Cornelli, Gerosa, Colombetti (L), Riccardi (L), Tresoldi, Marchesi, Festari, Rossi. All.: Guadalupi
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, sconfitta nel test contro la Rubierese Volley

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Prima uscita dell’anno nuovo per la formazione piacentina, prossima al debutto nel campionato di serie B2 (girone G1) nella stagione 2020/2021. Ieri pomeriggio la Pallavolo Sangiorgio ha sostenuto un allenamento congiunto contro la Rubierese Volley, pari categoria inserita nel raggruppamento G2, dell’ex Michela Musiari. Priva dell’alzatrice Micaela Perini e con la schiacciatrice Alice Di Tonto non al top la squadra di coach Matteo Capra è stata superata per 1-3. 
    “La partita si è presentata subito difficile – spiega coach Capra -. Con un alzatore solo, giocando rimaneggiate, schierando un sestetto molto giovane. Il primo set l’abbiamo tenuto bene ma non è stato facile. Purtroppo abbiamo mollato nel terzo soprattutto in fase rice ed il quarto l’abbiamo portato a casa. C’è da lavorare ancora sull’atteggiamento e su alcune fasi di gioco”. 
    In vista del debutto in campionato, fissato per sabato 23 gennaio contro la corazzata Tirabassi&Vezzali Campagnola che ha ufficializzato nel roster l’alzatrice Francesca Ferretti, ex azzurra Campionessa d’Europa e più volte Campionessa d’Italia, la Pallavolo Sangiorgio affronterà altri due test incrociati con il Busa Foodlab Gossolengo (serie B1) ed Arbor Reggio Emilia.
    Rubierese Volley-Pallavolo Sangiorgio 3-1 (25-19, 25-19, 25-15, 22-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo San Giustino fa suo il test match con Città di Castello

    Di Redazione
    A distanza di due settimane esatte dalla partenza del campionato di Serie B maschile, la ErmGroup Pallavolo San Giustino ha voluto collaudare i propri meccanismi di gioco nell’allenamento congiunto di sabato 9 gennaio al palasport amico contro la Job Italia Città di Castello, anche se nella circostanza il tecnico Francesco Moretti ha dovuto rinunciare per problemi fisici al libero Leonardo Di Renzo (sostituito nelle specifiche mansioni da Lucio Piazzi), oltre che al centrale Mirko Miscione, mentre l’altro giocatore al centro, Giulio Cesaroni, è uscito precauzionalmente di scena dopo il primo set e a quel punto, assieme a Stefano Santi, è stato Stefano Thiaw a ricoprire un ruolo per lui inedito.
    È finito sul 3-1 per i biancazzurri il test contro la vivace formazione tifernate, sempre pronta a lottare su ogni pallone e composta anche da buone individualità, fra le quali citiamo lo schiacciatore Nico Cipriani, assieme all’opposto Filippo Fuganti Pedoni e all’esperto centrale sangiustinese Alessandro Franceschini.
    Primo set con allunghi della ErmGroup e recuperi della Job Italia, che arriva anche a condurre per 15-13, ma a determinare il punteggio sono più che mai gli errori su un fronte e sull’altro, poi San Giustino riaggiusta la situazione e con i suoi attaccanti (Rinaldo Conti e Leonardo Puliti in primis) arriva a chiudere sul 25-23.
    Più netta (25-18) l’affermazione nella seconda frazione, che vede la ErmGroup prendere il largo dalla metà in poi, grazie all’efficacia del muro e ancora alla mano calda dei suoi “martelli”, mentre nel terzo set il Città di Castello (con in campo Raffanti al centro, Cherubini opposto e Valenti a lato) ha avuto il merito di non scomporsi sul 17-22 e di prevalere a muro e in difesa, ribaltando la situazione nel finale con il 25-23 in suo favore.
    Senza storia, infine, la quarta e ultima frazione, chiusa sul 25-15 da un San Giustino che fin dall’inizio ha controllato la situazione al cospetto di un’avversaria con il 6+1 rivoluzionato.
    Nei prossimi giorni, la ErmGroup restituirà la visita al Città di Castello nel corso di un altro allenamento congiunto che si terrà al Pala Ioan.
    ERMGROUP SAN GIUSTINO – JOB ITALIA CITTA’ DI CASTELLO  3-1 (25-23, 25-18, 23-25, 25-15)
    ERMGROUP SAN GIUSTINO: Cesaroni 2, Conti 21, Giunti, Sitti 3, Celli 3, Agostini 9, Thiaw 5, Santi 6, Piazzi (L) ricez. 49%, Puliti 16. All. Francesco Moretti e Claudio Nardi.
    JOB ITALIA CITTA’ DI CASTELLO: Franceschini 6, Zangarelli 4, Marra 2, Cesari (L), Briganti, Valenti 6, Fuganti Pedoni 6, Pitocchi, Cioffi (L) ricez. 43%, Raffanti 3, Cipriani 6, Celestini 1, Volpi, Cherubini 8, Mattei 1. All. Marco Bartolini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Campagnoli si impone in quattro set su Peschiera

    Foto Facebook OSGB Volley Campagnola

    Di Redazione
    Nell’allenamento congiunto pomeridiano svoltosi ieri tra le mura amiche del palazzetto di Campagnola, OSGB ha ospitato le gardesane-mincesi della Pallavolo Peschiera, squadra che milita nel campionato di B2, girone F. Marc e compagne si sono imposte sulle avversarie per quattro set a uno, esprimendo una più che buona pallavolo giocata. Si è vista subito in campo la nuova regista Francesca Ferretti, per cui si può dire che è stato una sorta di esordio.
    Ad ogni modo, i dubbi e le incertezze ieri pomeriggio sono sembrate sbiadite, seppur facendo sempre qualche sbavatura di troppo, in ricezione per l’esattezza. Tuttavia, le ragazze di coach Pisa hanno fatto del loro meglio e il risultato finale ne è la prova. È doveroso riconoscere il merito delle avversarie, soprattutto in difesa, con molta grinta e carattere, da poter permettere il contrattacco.
    Sicuramente Osgb molto caparbio, attento in battuta e a muro, trascinati nei quattro set da una Marc scatenata. L’ultimo set è stato perso, ma poco male. Si è dato giustamente spazio all’attuale panchina. È ovvio che si può fare e si deve sempre fare meglio, ma per ora ci si gode il weekend con una buona prestazione.
    OSGB – OROTIG PONTI/PESCHIERA 4-1 (25-18; 25-18; 25-17; 25-19; 13-15)
    Tabellino gara: Ferretti 2; Menozzi 11; Marc 23; Varini 13; Frignani 11; Fava 13; Guida 5; Trevisani 2; Turci 4; Solieri (L); Ferrari (L); Fanzini e Lodi N.E.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO