consigliato per te

  • in

    Fenix Faenza, buon test precampionato contro la Libertas Forlì

    Foto Ufficio stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    Continua la marcia di avvicinamento della Fenix Faenza al campionato che partirà domenica 24 gennaio in casa della Rubierese Volley. Sabato scorso le faentine hanno disputato un allenamento congiunto con la Libertas Forlì, formazione di serie B2 inserita nel girone I1, perso 2-3, ma le indicazioni avute da coach Serattini sulla squadra sono state comunque positive.“È stata una gara molto combattuta ed equilibrata – spiega – e credo sia stato un buon passo avanti per la nostra crescita. L’impegno e la determinazione delle giocatrici non sono mancati, ma dobbiamo ancora lavorare per trovare la migliore condizione mentale e fisica, come dimostrano i tanti errori commessi. Mancano ancora due settimane alla prima di campionato e sono certo che ci faremo trovare pronti”.
    Il prossimo allenamento congiunto della Fenix sarà sabato in casa della Pallavolo Massa Lombarda, che partecipa al campionato di serie C.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, ecco Martina Escher: “Ambiente stupendo”

    Foto Ufficio Stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    Akademia Sant’Anna annuncia l’inserimento nel suo roster di Martina Escher. Catanese, posto 4 completo ed affidabile, Martina esordisce in serie C nella Pallavolo Puntese. Non ancora maggiorenne approda in B2 nella Costanzo Siracusa e l’anno dopo esplode in B1 a Lamezia, categoria che mantiene nelle tre stagioni successive con Napoli, Pontecagnano e Priolo Siracusa. Seguono tre anni in B2 di alto livello con Tremestieri Etneo, Gela e Cefalù. Poi solo B1 con Aversa, Corato, San Giustino, Tremestieri, Orvieto, Maglie, S. Teresa, Mesagne, Corridonia e l’inizio della stagione con la Pallavolo Sicilia.
    «Mi sento come se sto all’Akademia Sant’Anna da inizio preparazione – sono le prime sensazioni di Martina – Mi sono integrata subito, sembra che conosco le mie compagne da una vita, la società non mi ha fatto mancare nulla da quando sono arrivato e con Nino Gagliardi c’è un rapporto splendido. Posso dire che in poco tempo ho trovato delle amiche».
    Pronta a tuffarsi nella nuova avventura, Martina analizza il mini girone che attende Akademia Sant’Anna. «Manco da tanti anni nel girone siciliano, quindi non posso conoscere i reali valori delle altre squadre. Ci saranno tanti derby, le partite saranno ancora più sentite. Ma al di là delle avversarie posso dire che c’è tanta voglia di giocare e scendere in campo, ogni partita sarà una battaglia».
    E su Akademia Sant’Anna, la nuova schiacciatrice è certa: «Si vede la mano dell’allenatore, penso che ci potremo togliere grandi soddisfazioni. È una squadra che fa della grinta una delle sue forze, in campo le ragazze si sentono, ci mettono il cuore. Come piace a me».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Polisportiva Salerno Guiscards, il team volley riprende gli allenamenti

    Di Redazione
    Un nuovo primo giorno. Un nuovo inizio sperando che questa volta possa essere davvero la volta buona. Dopo oltre due mesi dallo stop obbligato, il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards domani sera tornerà in palestra per riprendere gli allenamenti. Dopo aver iniziato la preparazione atletica a settembre ed essersi fermate a fine ottobre, a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, le ragazze care al presidente Pino D’Andrea riprenderanno quindi il discorso sia dal punto di vista fisico sia tecnico ma saranno chiamate ad accelerare decisamente. Infatti, l’avvio delle ostilità è alle porte.
    Il comitato regionale della Fipav Campania, nel corso delle festività natalizie, ha pubblicato i calendari. La data da cerchiare in rosso sul calendario è quella del 30 gennaio, quando scatterà, il campionato di serie C femminile. La situazione sanitaria unita a quella relativa all’utilizzo delle palestre scolastiche potrebbe però far slittare l’inizio del torneo di almeno un paio di settimane. Diversi sodalizi, al momento sono al lavoro congiuntamente alla Fipav per cercare di trovare una soluzione per allenarsi e per disputare le rispettive partite interne. Questo potrebbe dare maggior tempo a coach Francesco Tescione per preparare al meglio la squadra in vista dell’esordio.
    Tra le confermate a disposizione del tecnico salernitano, c’è Simona Verdoliva. Al terzo anno con la maglia della Salerno Guiscards, la giocatrice classe 1995 è pronta anche in questa stagione a fornire il suo indispensabile contributo alla causa delle foxes: «Finalmente ritorniamo in palestra dopo questo lungo stop. Io e le mie compagne, nonostante tutto, abbiamo lavorato per non farci cogliere impreparate al rientro e per essere al top della condizione alla ripresa del campionato. Quello di quest’anno sarà sicuramente un torneo particolare vista la situazione. È stata una pausa molto lunga, ed escludendo la breve parentesi di settembre, è quasi un anno che siamo lontane dai campi. Questo potrebbe essere un fattore importante».
    Sicuramente però al netto delle difficoltà, la Salerno Guiscards vuole essere protagonista: «L’obiettivo di squadra è sicuramente quello di migliorare i risultati degli scorsi campionati – prosegue Simona Verdoliva –, in cui abbiamo disputato i play off il primo anno, mentre il secondo causa Covid siamo state fermate sul più bello, nel nostro miglior momento. Ora siamo pronte a ricominciare da dove ci siamo fermate. Obiettivi personali? Oltre a quello di migliorarmi, come sempre è quello di essere a disposizione di mister Tescione e della squadra, in ogni ruolo e in ogni momento per dare mio contributo per il raggiungimento dell’obiettivo comune, che è la cosa più importante».
    Grande entusiasmo, quindi e tanta voglia di lavorare in vista dell’esordio in campionato, fissato per il 30 gennaio contro il Cs Pastena.  Alla seconda giornata, in programma c’è, invece, il secondo derby salernitano, in casa della Volley Project Pontecagnano. Il 13 febbraio alla Senatore arriva l’Emilio Vietri Montoro nel match valido per la terza giornata, mentre alla quarta la squadra di coach Francesco Tescione osserverà il turno di riposo previsto dal calendario. Nel quinto turno, il sei marzo, trasferta a Pianura per poi iniziare il weekend successivo il girone di ritorno che si chiuderà il 17 aprile.
    Al termine di questa prima fase, una volta stilata la classifica avulsa, le venti squadre ai nastri di partenza del campionato di serie C, saranno suddivise in ulteriori quattro gironi e disputeranno un girone all’italiana con gare di andata e ritorno. Le prime due classificate di ciascun girone della Poule Promozione accederanno alla fase play off per l’attribuzione di due promozioni in serie B2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese soddisfatta dalla sfida amichevole con il Galileo Giovolley

    Di Redazione
    Un test positivo, al di là del risultato. A due settimane dall’esordio stagionale nel campionato di B1 femminile, sabato pomeriggio la Conad Alsenese ha sostenuto un allenamento congiunto ad Alseno contro le reggiane targate Galileo Giovolley e militanti in B2. 4-1 il risultato a favore delle gialloblù piacentine, che hanno vinto agevolmente i vari parziali fatta eccezione per il quarto, finito nella cascina delle reggiane (21-25).
    “Il test – commenta il tecnico della Conad Alsenese Marco Scaltriti – è andato meglio; al di là dell’avversario di turno si iniziano a vedere alcune situazioni particolari nel nostro gioco; sono in crescita la precisione e l’organizzazione e per questo ne beneficia il gioco di squadra. Stiamo cercando di mettere a punto piccole cose che però possono fare la differenza, magari in set combattuti ti tolgono quel paio di errori che possono essere decisivi. Tecnicamente, abbiamo messo a segno tanti muri punto, mentre dobbiamo migliorare in ricezione. Mancano due settimane all’inizio del campionato e continuiamo a lavorare su questa strada; la squadra dovrà necessariamente far propria la mentalità di lottare con il coltello tra i denti in ogni occasione“.
    Conad Alsenese-Galileo Giovolley 4-1 (25-20, 25-18, 25-13, 21-25, 15-9)CONAD ALSENESE: Mandò, Fava, Tonini, Tosi, D’Adamo, Lancini M., Pastrenge (L), Bruno (L), Longinotti, Guaschino, Malvicini, Boselli. All.: Scaltriti-RigoniGALILEO GIOVOLLEY: Sazzi, Arduini, Camurri, Magnani, Borghi, Zanoni, Ronzoni (L), Vasi (L), Ferrari, Cornacchione, Grisendi, Lombardini. All.: Aleotti
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita positiva per la Paoloni Macerata contro il Volley Potentino

    Di Redazione
    Buona la prima per la Paoloni Macerata: i biancorossi, dopo essersi fermati per due mesi (ottobre e novembre) a causa dell’aumento dei contagi per il Covid-19 ed aver ripreso la preparazione precampionato nel mese di dicembre, si sono ben disimpegnati nel primo allenamento congiunto della stagione, svoltosi sabato pomeriggio al Fontescodella di Macerata con i pari categoria del Volley Potentino.
    Il training, durato circa due ore, ha consentito agli allenatori di provare diverse soluzioni utili in vista dell’esordio in Serie B previsto per il weekend del 23-24 Gennaio. I biancorossi son apparsi come un motore diesel: leggermente imballati all’inizio, ma mano a mano che acquisivano minutaggio hanno cominciato ad oliare tutti i vari meccanismi disputando una fase centrale precisa e concreta per poi calare nel finale, anche a causa della stanchezza; ottimo l’atteggiamento della Paoloni che ha messo in campo tutto il carattere e la voglia di vincere possibile dopo quasi undici mesi dall’ultimo impegno ufficiale, il 23 Febbraio scorso in quel di Pineto.
    Il commento a fine pomeriggio di coach Giganti: “È stato davvero un test interessante dove abbiamo potuto verificare a che punto siamo poiché, questo, era il primo allenamento congiunto della stagione; in linea di massima posso ritenermi soddisfatto della prova dei miei ragazzi in quanto sono andate molto bene le cose su cui abbiamo lavorato mentre ci dovremo soffermare su altre da migliorare in queste due settimane rimanenti prima dell’esordio di Loreto in programma domenica 24 gennaio“.
    “Siamo riusciti a ruotare tutti i ragazzi – continua Giganti – provando diverse soluzioni che ci potranno tornare utili nel proseguo della stagione; mi è piaciuta molto la fase del cambio palla mentre dovremo essere bravi nel lavorare più approfonditamente in quella break. Stiamo provando ad organizzare altri allenamenti congiunti in quanto lo stop per la pandemia ci fa essere ancora un po’ indietro nella preparazione e abbiamo bisogno di minutaggio sul terreno di gioco per migliorare la nostra condizione. Mercoledì prossimo affronteremo nuovamente il Volley Potentino, questa volta in campo avverso, e sarà un altro test utile che ci consentirà di arrivare pronti all’inizio del campionato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test per la Chromavis Abo sul campo di Trecate

    Di Redazione
    Un buon test a due settimane dall’inizio del campionato. La settimana di lavoro della Chromavis Abo – formazione cremasca di B1 femminile- si è conclusa con l’allenamento congiunto andato in scena sabato a Trecate (Novara) contro le pari categoria dell’Igor Volley. 3-1 il risultato a favore di Offanengo, che ha conquistato ai vantaggi il primo parziale per poi vincere più nettamente le successive due frazioni, mentre le piemontesi hanno vinto il quarto set supplementare. Nell’occasione, ancora a riposo la palleggiatrice Jessica Zanagnolo (problema fisico), sostituita questa volta dalla giovane Giulia Festari, prodotto del vivaio offanenghese.
    “È stato – commenta il tecnico della Chromavis Abo Dino Guadalupi – un test positivo, che soprattutto ci ha dato la possibilità di sperimentare maggiormente il gioco collettivo. Si inizia a vedere una continuità più marcata in questo, oltre a un’identità più definita e un rendimento più continuo in alcuni fondamentali. Strada facendo, emergono sempre più le situazioni di interpretazione dei momenti della gara e questo a Trecate si è visto soprattutto nei primi due set, tirati nel punteggio e dove ci siamo comportati da squadra in alcuni frangenti e questo ci ha permesso di correre ai ripari per tenere il punteggio a nostro favore. Sono tutte occasioni di crescita ed esperienza. In questo momento, anche guardando il periodo settimanale di lavoro in palestra, il rendimento individuale inizia a stabilizzarsi e la sintonia in campo tra le giocatrici è in netta crescita, per questo ha maggiormente peso il gioco di squadra“.
    Igor Volley Trecate-Chromavis Abo 1-3 (27-29, 19-25, 21-25, 25-22)IGOR VOLLEY TRECATE: Galliano, Bolzonetti, Badalamenti, Frigerio, Picchi, Nardo, Tellone (L), Costantini, Gallina, Palazzi, Bartolucci, Sonzini (L), Orlandi. All.: IngrattaCHROMAVIS ABO: Galazzo, Porzio, Rettani, Visintini, Cornelli, Gerosa, Colombetti (L), Riccardi (L), Tresoldi, Marchesi, Festari, Rossi. All.: Guadalupi
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, sconfitta nel test contro la Rubierese Volley

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Prima uscita dell’anno nuovo per la formazione piacentina, prossima al debutto nel campionato di serie B2 (girone G1) nella stagione 2020/2021. Ieri pomeriggio la Pallavolo Sangiorgio ha sostenuto un allenamento congiunto contro la Rubierese Volley, pari categoria inserita nel raggruppamento G2, dell’ex Michela Musiari. Priva dell’alzatrice Micaela Perini e con la schiacciatrice Alice Di Tonto non al top la squadra di coach Matteo Capra è stata superata per 1-3. 
    “La partita si è presentata subito difficile – spiega coach Capra -. Con un alzatore solo, giocando rimaneggiate, schierando un sestetto molto giovane. Il primo set l’abbiamo tenuto bene ma non è stato facile. Purtroppo abbiamo mollato nel terzo soprattutto in fase rice ed il quarto l’abbiamo portato a casa. C’è da lavorare ancora sull’atteggiamento e su alcune fasi di gioco”. 
    In vista del debutto in campionato, fissato per sabato 23 gennaio contro la corazzata Tirabassi&Vezzali Campagnola che ha ufficializzato nel roster l’alzatrice Francesca Ferretti, ex azzurra Campionessa d’Europa e più volte Campionessa d’Italia, la Pallavolo Sangiorgio affronterà altri due test incrociati con il Busa Foodlab Gossolengo (serie B1) ed Arbor Reggio Emilia.
    Rubierese Volley-Pallavolo Sangiorgio 3-1 (25-19, 25-19, 25-15, 22-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO