consigliato per te

  • in

    Giulia Tiberi riconfermata capitana della De Mitri – Energia 4.0

    Di Redazione
    Mancano meno di due settimane all’inizio del campionato di serie B2 di pallavolo femminile e in casa De Mitri – Energia 4.0 c’è grande fermento. In un clima di fervente attesa, le atlete stanno continuando a lavorare agli ordini di Daniele Capriotti e del suo staff di allenatori e preparatori, come stanno facendo ininterrottamente ormai dalla fine di agosto, fatte salve un paio di settimane di stop nel mese di novembre. Per approcciarsi meglio al campionato, la società rossoblù sta organizzando per i prossimi giorni alcuni allenamenti congiunti con formazioni della nostra regione, in ossequio alle disposizioni emanate dalla federazione. Un altro versante sul quale si sta lavorando senza sosta è quello delle dirette streaming.
    Già da tre campionati, infatti, le partite in casa (che si disputano alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio) e quelle in trasferta vengono mandate in onda sui canali social societari, esigenza che quest’anno sarà ancora più importante, poiché le partite si giocheranno a porte chiuse e quindi in totale assenza di pubblico. La dirigenza sta organizzandosi per mettere a disposizione della propria tifoseria le immagini delle partite della De Mitri – Energia 4.0, gare alle quali sarà possibile assistere anche su Fermo Tv, canale 211 del digitale terrestre, media partner ufficiale della società per questa stagione agonistica.
    Infine, Giulia Tiberi è stata riconfermata capitana delle rossoblù. L’atleta made in Volley Angels Project, classe ’98, che ha avuto diverse richieste da formazioni di B1, anche per quest’anno rivestirà l’importante carica in campo. Una fiducia che Tiberi ha guadagnato sul campo con le sue prestazioni sempre corrette e leali e con il suo comportamento nello spogliatoio, dove è una delle leader di maggior spessore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: il CappuVolley2020 si sposta al Pala Blu di Fombio

    Foto Ufficio Stampa CappuVolley2020

    Di Redazione
    Allenamenti e gare interne dei “Cappu” si svolgeranno per tutta la stagione sul campo recentemente ristrutturato di Fombio. Una scelta dettata da praticità e ottimizzazione dei costi. Considerata l’incertezza sulla possibilità di ospitare il pubblico alle partite, la società ha scelto di spostarsi definitivamente al Pala Blu, già utilizzato la scorsa stagione per allenamenti e alcune partite e segnalato come campo secondario.
    Ora invece diventerà la casa a tempo pieno di capitan Binaghi e compagni che vi si stanno già allenando e non vedono l’ora di poterlo inaugurare con la prima gara ufficiale 2020/2021 (sabato 23 gennaio alle ore 21 contro Scanzorosciate).
    Il Pala Blu è una struttura di oltre 900 metri quadri totalmente rimodernata nel 2019, che al suo interno può contare su due campi da pallavolo, uno per le partite e uno per gli allenamenti, una palestra, l’infermeria e gli spogliatoi. Fu proprio il Consorzio BluVolley, formato da Volley Cappuccini e Volley Codogno, a prendere in carico dal Comune l’impianto e a eseguire i lavori di ristrutturazione e ammodernamento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella, Serie C: nuova formula in tre fasi al via il 6 febbraio

    Di Redazione
    Nuova formula anche per la Serie C che, sull’esempio di quanto successo con i campionati di B, inizierà la stagione (il 6 febbraio) con una prima fase a gironi “dimezzati”.
    I raggruppamenti da 12 squadre sorteggiati a ottobre sono stati infatti suddivisi in sotto-gironi da 6: al Volley Parella Torino di coach Francesco Mollo toccheranno dunque inizialmente Arti e Mestieri, Val Chisone, Lasalliano, Polisport Maddalene e Fenera Chieri ’76.
    La prima fase prevede partite di andata e ritorno per un totale di 10 giornate che termineranno il 17 aprile 2021. Verrà stilata poi una classifica avulsa unendo i risultati di entrambi i sotto-gironi e si procederà alla disputa di altre 6 partite (solo andata, di cui tre in casa e tre in trasferta) con i club non ancora affrontati. Per il Vpt saranno: Hasta Volley, Mondovì, Savigliano, Racconigi, Alba e Cuneo Sport.
    Al termine della seconda fase (29 maggio) si procederà con playoff e playout, la cui formula verrà annunciata più avanti dal Comitato Regionale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenix Faenza, buon test precampionato contro la Libertas Forlì

    Foto Ufficio stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    Continua la marcia di avvicinamento della Fenix Faenza al campionato che partirà domenica 24 gennaio in casa della Rubierese Volley. Sabato scorso le faentine hanno disputato un allenamento congiunto con la Libertas Forlì, formazione di serie B2 inserita nel girone I1, perso 2-3, ma le indicazioni avute da coach Serattini sulla squadra sono state comunque positive.“È stata una gara molto combattuta ed equilibrata – spiega – e credo sia stato un buon passo avanti per la nostra crescita. L’impegno e la determinazione delle giocatrici non sono mancati, ma dobbiamo ancora lavorare per trovare la migliore condizione mentale e fisica, come dimostrano i tanti errori commessi. Mancano ancora due settimane alla prima di campionato e sono certo che ci faremo trovare pronti”.
    Il prossimo allenamento congiunto della Fenix sarà sabato in casa della Pallavolo Massa Lombarda, che partecipa al campionato di serie C.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, ecco Martina Escher: “Ambiente stupendo”

    Foto Ufficio Stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    Akademia Sant’Anna annuncia l’inserimento nel suo roster di Martina Escher. Catanese, posto 4 completo ed affidabile, Martina esordisce in serie C nella Pallavolo Puntese. Non ancora maggiorenne approda in B2 nella Costanzo Siracusa e l’anno dopo esplode in B1 a Lamezia, categoria che mantiene nelle tre stagioni successive con Napoli, Pontecagnano e Priolo Siracusa. Seguono tre anni in B2 di alto livello con Tremestieri Etneo, Gela e Cefalù. Poi solo B1 con Aversa, Corato, San Giustino, Tremestieri, Orvieto, Maglie, S. Teresa, Mesagne, Corridonia e l’inizio della stagione con la Pallavolo Sicilia.
    «Mi sento come se sto all’Akademia Sant’Anna da inizio preparazione – sono le prime sensazioni di Martina – Mi sono integrata subito, sembra che conosco le mie compagne da una vita, la società non mi ha fatto mancare nulla da quando sono arrivato e con Nino Gagliardi c’è un rapporto splendido. Posso dire che in poco tempo ho trovato delle amiche».
    Pronta a tuffarsi nella nuova avventura, Martina analizza il mini girone che attende Akademia Sant’Anna. «Manco da tanti anni nel girone siciliano, quindi non posso conoscere i reali valori delle altre squadre. Ci saranno tanti derby, le partite saranno ancora più sentite. Ma al di là delle avversarie posso dire che c’è tanta voglia di giocare e scendere in campo, ogni partita sarà una battaglia».
    E su Akademia Sant’Anna, la nuova schiacciatrice è certa: «Si vede la mano dell’allenatore, penso che ci potremo togliere grandi soddisfazioni. È una squadra che fa della grinta una delle sue forze, in campo le ragazze si sentono, ci mettono il cuore. Come piace a me».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Polisportiva Salerno Guiscards, il team volley riprende gli allenamenti

    Di Redazione
    Un nuovo primo giorno. Un nuovo inizio sperando che questa volta possa essere davvero la volta buona. Dopo oltre due mesi dallo stop obbligato, il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards domani sera tornerà in palestra per riprendere gli allenamenti. Dopo aver iniziato la preparazione atletica a settembre ed essersi fermate a fine ottobre, a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, le ragazze care al presidente Pino D’Andrea riprenderanno quindi il discorso sia dal punto di vista fisico sia tecnico ma saranno chiamate ad accelerare decisamente. Infatti, l’avvio delle ostilità è alle porte.
    Il comitato regionale della Fipav Campania, nel corso delle festività natalizie, ha pubblicato i calendari. La data da cerchiare in rosso sul calendario è quella del 30 gennaio, quando scatterà, il campionato di serie C femminile. La situazione sanitaria unita a quella relativa all’utilizzo delle palestre scolastiche potrebbe però far slittare l’inizio del torneo di almeno un paio di settimane. Diversi sodalizi, al momento sono al lavoro congiuntamente alla Fipav per cercare di trovare una soluzione per allenarsi e per disputare le rispettive partite interne. Questo potrebbe dare maggior tempo a coach Francesco Tescione per preparare al meglio la squadra in vista dell’esordio.
    Tra le confermate a disposizione del tecnico salernitano, c’è Simona Verdoliva. Al terzo anno con la maglia della Salerno Guiscards, la giocatrice classe 1995 è pronta anche in questa stagione a fornire il suo indispensabile contributo alla causa delle foxes: «Finalmente ritorniamo in palestra dopo questo lungo stop. Io e le mie compagne, nonostante tutto, abbiamo lavorato per non farci cogliere impreparate al rientro e per essere al top della condizione alla ripresa del campionato. Quello di quest’anno sarà sicuramente un torneo particolare vista la situazione. È stata una pausa molto lunga, ed escludendo la breve parentesi di settembre, è quasi un anno che siamo lontane dai campi. Questo potrebbe essere un fattore importante».
    Sicuramente però al netto delle difficoltà, la Salerno Guiscards vuole essere protagonista: «L’obiettivo di squadra è sicuramente quello di migliorare i risultati degli scorsi campionati – prosegue Simona Verdoliva –, in cui abbiamo disputato i play off il primo anno, mentre il secondo causa Covid siamo state fermate sul più bello, nel nostro miglior momento. Ora siamo pronte a ricominciare da dove ci siamo fermate. Obiettivi personali? Oltre a quello di migliorarmi, come sempre è quello di essere a disposizione di mister Tescione e della squadra, in ogni ruolo e in ogni momento per dare mio contributo per il raggiungimento dell’obiettivo comune, che è la cosa più importante».
    Grande entusiasmo, quindi e tanta voglia di lavorare in vista dell’esordio in campionato, fissato per il 30 gennaio contro il Cs Pastena.  Alla seconda giornata, in programma c’è, invece, il secondo derby salernitano, in casa della Volley Project Pontecagnano. Il 13 febbraio alla Senatore arriva l’Emilio Vietri Montoro nel match valido per la terza giornata, mentre alla quarta la squadra di coach Francesco Tescione osserverà il turno di riposo previsto dal calendario. Nel quinto turno, il sei marzo, trasferta a Pianura per poi iniziare il weekend successivo il girone di ritorno che si chiuderà il 17 aprile.
    Al termine di questa prima fase, una volta stilata la classifica avulsa, le venti squadre ai nastri di partenza del campionato di serie C, saranno suddivise in ulteriori quattro gironi e disputeranno un girone all’italiana con gare di andata e ritorno. Le prime due classificate di ciascun girone della Poule Promozione accederanno alla fase play off per l’attribuzione di due promozioni in serie B2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO