consigliato per te

  • in

    Troppi contagi, il Messina Volley chiede la sospensione delle sue gare fino a marzo

    Di Redazione
    La società Messina Volley, dopo un’attenta analisi della situazione pandemica attuale, effettuata con tutti i suoi componenti (dirigenti, tecnici e atlete) mediante riunioni on-line, ha deciso di inviare alla Federazione Italiana Pallavolo FIPAV (Presidente Nazionale Fipav  dott. Pietro Bruno Cattaneo; VicePresidente Nazionale Fipav dott. Giuseppe Manfredi; Settore Campionati Nazionali Fipav; Presidente Regionale Fipav Sicilia dott. Giorgio Castronovo; Presidente Comitato Territoriale Fipav di Messina dott. Alessandro Zurro), al Cominato Olimpico Nazionale Italiano CONI e al Comune di Messina dipartimento servizi alla persona e alle imprese, la seguente comunicazione (di seguito riportata integralmente) che riguarda la sospensione temporanea dell’attività sportiva con la relativa richiesta del rinvio delle prossime gara di Serie B2 femminile:
    “Premesso che, come società sportiva, abbiamo l’obbligo morale, civile e sociale di porre ogni nostra attività in un’ottica di pieno rispetto principale della salute pubblica individuale e collettiva, quale principio sancito anche dall’art. 32 della Costituzione Italiana. Preso atto che i provvedimenti governativi regionali e comunali attuati, necessari nell’attuare iniziative per evitare attività in presenza, certificano i gravi e pericolosi livelli raggiunti dai dati pandemici legati alla diffusione del virus Covid19 in Sicilia e nella città di Messina in particolare, e confermano la particolare pressione in cui si ritrovano attualmente le strutture sanitarie in termini di ricoveri ospedalieri; sulla base di quanto sopra espresso, si comunica con la presente che la società Messina Volley Srl Sportiva Dilettantistica ritiene opportuno sospendere, temporaneamente, la propria attività sportiva in relazione all’utilizzo dell’impianto sportivo comunale della “Palestra Annessa PalaRescifina” di Messina, affidatole in concessione d’uso, e relativamente alla preparazione in vista del Campionato Nazionale di Serie B2 di volley femminile. Per tal motivo, dovendo, comunque, avere a disposizione il giusto tempo necessario per riprendere e completare lo svolgimento della nuova preparazione atletica e tecnica finalizzata ad un corretto raggiungimento di adeguati livelli agonistici e fisici, anche in funzione preventiva per escludere eventuali infortuni, si chiede alla Fipav il rinvio di tutte le nostre gare di Serie B2 femminile calendarizzate, al momento, fino al 28 Febbraio 2021. A tal scopo, sarà opportuno comunque concordare insieme le nuove date degli incontri anche alla luce dei nuovi aggiornamenti pandemici nel nostro territorio ed agli eventuali relativi provvedimenti ed ordinanze da parte degli Enti governativi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Volley Prato, Ariete PVP e Viva Volley pronti a ripartire

    Di Redazione
    Pronti a ripartire ma senza illudersi. Il Consiglio Regionale della Fipav, unitamente alla Consulta dei Presidenti Territoriali della Toscana ha infatti deliberato ieri lo spostamento della data d’inizio dei Campionati di Serie C, maschile e femminile, per il weekend del 13 e 14 febbraio. Decisione attesa e prevedibile, visto che la data di gennaio fissata precedentemente era stata abbondantemente messa fuori causa dagli eventi delle ultime settimane e da un andamento della pandemia da Covid19 che non sembra arrestarsi o conoscere fine.
    Insomma, si prova a fissare un nuovo orizzonte a regalare un senso ed una motivazione ai tanti allenatori ed atleti che non si sono mai fermati. Una decisione che riscalda il cuor di tutti a cominciare dai rappresentanti delle società di casa nostra che si dicono pronti anche senza illudersi più di tanto.
    “Stiamo lavorando per riprendere a breve – ci dicono infatti Massimo Becheri e Fabio Galeotti, rispettivamente presidente di Viva Volley e Ariete PVP – Ci alleniamo in funzione di quella data e comunque per farci trovare pronti alla ripartenza”.
    “Anche se – aggiunge Galeotti – ho molto timore che anche questa data venga superata dagli eventi”.
    Pronto anche il Volley Prato. La società del Presidente Giovanni Giuntoli è stata fin dal primo lockdown la prima a riprendere ed anche oggi i suoi atleti stanno allenandosi. Lo spirito è tutto nelle parole del coach Mirko Novelli che tra il serio ed il faceto svela quella che è poi il timore di tutti: “Noi ci stiamo già allenando e non ci siamo mai fermati. La data del 13/14 febbraio non era ufficiale ma ufficiosamente era già uscita. Insomma, solo una terza ondata, che tutti speriamo non si verifichi, ci può nuovamente fermare”.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamenti congiunti per Albese con Picco Lecco e Mandello

    Di Redazione
    Altra settimana intensa per le ragazze comasche: due allenamenti congiunti per prepararsi al campionatoDopo la sosta nel fine settimana, ecco la ripresa della preparazione ieri sera per le ragazze della Tecnoteam Albesevolley. Penultima settimana prima del via della stagione di B1 di volley femminile, un avvio rimandato in un paio di occasioni ed ora davvero vicino (data fissata il 23 gennaio, con la trasferta di Palau in Sardegna).
    Ieri sera seduta in palestra, come pure giovedì e venerdì. Per il resto ci sono in programma due allenamenti congiunti con Mandello (domani sera ad Albese, riscaldamento dalle ore 19, a porte chiuse) e sabato pomeriggio (dalle 18) al Bione di Lecco contro la Picco di coach Milano. Di fatto quella sarà anche l’ultimo test prima del campionato: settimana prossima, al momento, non ne sono previsti altri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il sindaco Donatella Alberoni carica la Pallavolo Sangiorgio

    Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Una tifosa speciale, da sempre attenta alle vicende societarie. Donatella Alberoni, sindaco di San Giorgio Piacentino, non vuole far mancare la sua vicinanza alla squadra di coach Matteo Capra, in vista del prossimo campionato di B2.
    A poco meno di due settimane dal debutto, fissato per sabato 23 gennaio con la sfida interna contro la forte Tirabassi&Vezzali Campagnola Emilia, la prima cittadina del paese piacentino carica il team gialloblù. “Per l’intera amministrazione comunale – racconta – è un motivo di profondo orgoglio che la squadra di pallavolo possa portare il nome di San Giorgio in un torneo importante e di livello nazionale come la B2”.
    La società del presidente Giuseppe Vincini e l’amministrazione sempre pronte a collaborare in sinergia per il bene del movimento pallavolistico di San Giorgio Piacentino. “La dirigenza si è presa carico di alcune spese fatte per abbellire il palazzetto comunale, come la nuova superfice di gioco ed i sanificatori per adeguarsi alle normative anticovid. Sono molto contenta che l’attività sia proseguita, nonostante il periodo non facile, e che abbia sempre curato il settore giovanile, in attesa che possa ripartire a pieno regime”.
    Dal settore giovanile arrivano le due new entry del roster, Aisse Guyenne ed Alina Solari, residenti di San Giorgio Piacentino. “Sono molto felice che due ragazze del paese siano state aggregate alla B2. E’ un risultato di assoluto prestigio che valorizza il lavoro della società e da visibilità al territorio” puntualizza il sindaco Donatella Alberoni.
    Infine non possono mancare gli auguri. “Sono convinta che la squadra riuscirà a fare bene ed ottenere buoni risultati nello spirito sportivo che accompagna da sempre il gioco della pallavolo. Appena ci sarà la possibilità non mancherò nel sostenere personalmente le squadra” conclude.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Tiberi riconfermata capitana della De Mitri – Energia 4.0

    Di Redazione
    Mancano meno di due settimane all’inizio del campionato di serie B2 di pallavolo femminile e in casa De Mitri – Energia 4.0 c’è grande fermento. In un clima di fervente attesa, le atlete stanno continuando a lavorare agli ordini di Daniele Capriotti e del suo staff di allenatori e preparatori, come stanno facendo ininterrottamente ormai dalla fine di agosto, fatte salve un paio di settimane di stop nel mese di novembre. Per approcciarsi meglio al campionato, la società rossoblù sta organizzando per i prossimi giorni alcuni allenamenti congiunti con formazioni della nostra regione, in ossequio alle disposizioni emanate dalla federazione. Un altro versante sul quale si sta lavorando senza sosta è quello delle dirette streaming.
    Già da tre campionati, infatti, le partite in casa (che si disputano alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio) e quelle in trasferta vengono mandate in onda sui canali social societari, esigenza che quest’anno sarà ancora più importante, poiché le partite si giocheranno a porte chiuse e quindi in totale assenza di pubblico. La dirigenza sta organizzandosi per mettere a disposizione della propria tifoseria le immagini delle partite della De Mitri – Energia 4.0, gare alle quali sarà possibile assistere anche su Fermo Tv, canale 211 del digitale terrestre, media partner ufficiale della società per questa stagione agonistica.
    Infine, Giulia Tiberi è stata riconfermata capitana delle rossoblù. L’atleta made in Volley Angels Project, classe ’98, che ha avuto diverse richieste da formazioni di B1, anche per quest’anno rivestirà l’importante carica in campo. Una fiducia che Tiberi ha guadagnato sul campo con le sue prestazioni sempre corrette e leali e con il suo comportamento nello spogliatoio, dove è una delle leader di maggior spessore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: il CappuVolley2020 si sposta al Pala Blu di Fombio

    Foto Ufficio Stampa CappuVolley2020

    Di Redazione
    Allenamenti e gare interne dei “Cappu” si svolgeranno per tutta la stagione sul campo recentemente ristrutturato di Fombio. Una scelta dettata da praticità e ottimizzazione dei costi. Considerata l’incertezza sulla possibilità di ospitare il pubblico alle partite, la società ha scelto di spostarsi definitivamente al Pala Blu, già utilizzato la scorsa stagione per allenamenti e alcune partite e segnalato come campo secondario.
    Ora invece diventerà la casa a tempo pieno di capitan Binaghi e compagni che vi si stanno già allenando e non vedono l’ora di poterlo inaugurare con la prima gara ufficiale 2020/2021 (sabato 23 gennaio alle ore 21 contro Scanzorosciate).
    Il Pala Blu è una struttura di oltre 900 metri quadri totalmente rimodernata nel 2019, che al suo interno può contare su due campi da pallavolo, uno per le partite e uno per gli allenamenti, una palestra, l’infermeria e gli spogliatoi. Fu proprio il Consorzio BluVolley, formato da Volley Cappuccini e Volley Codogno, a prendere in carico dal Comune l’impianto e a eseguire i lavori di ristrutturazione e ammodernamento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella, Serie C: nuova formula in tre fasi al via il 6 febbraio

    Di Redazione
    Nuova formula anche per la Serie C che, sull’esempio di quanto successo con i campionati di B, inizierà la stagione (il 6 febbraio) con una prima fase a gironi “dimezzati”.
    I raggruppamenti da 12 squadre sorteggiati a ottobre sono stati infatti suddivisi in sotto-gironi da 6: al Volley Parella Torino di coach Francesco Mollo toccheranno dunque inizialmente Arti e Mestieri, Val Chisone, Lasalliano, Polisport Maddalene e Fenera Chieri ’76.
    La prima fase prevede partite di andata e ritorno per un totale di 10 giornate che termineranno il 17 aprile 2021. Verrà stilata poi una classifica avulsa unendo i risultati di entrambi i sotto-gironi e si procederà alla disputa di altre 6 partite (solo andata, di cui tre in casa e tre in trasferta) con i club non ancora affrontati. Per il Vpt saranno: Hasta Volley, Mondovì, Savigliano, Racconigi, Alba e Cuneo Sport.
    Al termine della seconda fase (29 maggio) si procederà con playoff e playout, la cui formula verrà annunciata più avanti dal Comitato Regionale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO